L’ITALIA ROSSA DEI VIDEOCLIP FATTI E VISTI IN CASA
Partiamo oggi con la diciottesima puntata de L’Italia Rossa dei Videoclip fatti in Casa, la musica Indie da vedere in casa ai tempi del Corona Virus.
Per passare un po’ di tempo insieme ogni giorno selezioneremo 4 videoclip indipendenti tra quelli pervenuti per guardare insieme l’arte del videoclip indipendente ed emergente, diventato a tutti gli effetti opera d’arte dopo il Tax Credit concesso a chi realizza videoclip dall’attuale Ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini.
Oggi tocca a:
1.SINCRONO – “Babilonia”
Band milanese nata tra i banchi di scuola ormai qualche anno fa, i Sincrono escono finalmente dalle sicure mura del proprio passato, per tuffarsi nella discografia italiana. Ecco che allora il 21 febbraio è uscito il loro album d’esordio, “Tra le vie dei se”. Mustafà Hassan (voce), Alberto Cafulli (basso), Daniele Camerani (chitarra) e Luca Tassinari (chitarra), iniziano più o meno consapevolmente la loro carriera nel 2009, per poi fermarsi bruscamente solo un anno dopo. Una lunga pausa di riflessione durata sei anni, al termine della quale i Sincrono raccolgono le loro singole esperienze per giungere infine “Tra le vie dei se”. Il primo brano è ‘Babilonia’ che racconta la vita e gli intrecci in questa società senza freni.
https://www.youtube.com/watch?
2.MONICA P – “Tutto il resto rende più denaro”
Monica P è una cantautrice alternative rock. Nel 2010 pubblica il suo primo album, “A volte capita”. Nel 2011 “Libera”, brano estratto da questo disco, viene inserito nella compilation “Female do it better”, con nomi importanti del cantautorato italiano e internazionale. Nello stesso anno vince il Premio MEI Super Sound al Radio Flyweb Festival. Nel 2012 il MEI sceglie ancora una volta il brano “Libera” per “L’onda rosa indipendente”. Nel 2014 esce “Tutto brucia”, album ricco di collaborazioni eccellenti! Nel 2017 Monica P pubblica il terzo album, “Rosso che non vedi”: ricerca personale e denuncia sociale, dimensione onirica e malinconia blues si avvicendano in un viaggio che rapisce l’ascoltatore e lo porta nel mondo di Monica P, magnetica ed essenziale nel rendere universali le emozioni individuali. Monica P suona con i suoi musicisti in tutta Italia, aprendo anche concerti a Hugo Race, Nada, Tricarico, Paola Turci. Nel 2018 vince il Premio Nuovo IMAIE al Premio Bertoli 2018. Indivenire Tour 2019 è la tournée estiva che vede impegnata Monica P, in trio, in tutta Italia. “TUTTO IL RESTO RENDE PIÙ DENARO” un brano dalle venature hip hop che denuncia l’omertà e la sete di potere: “perché mostrare la realtà, quando falsarla conviene e rende di più?”
3.Sabù Alaimo – ” Il Viaggio”
Il Viaggio” e’ Il primo singolo estratto dall’album “Generazione Digitale” (uscito a fine 2017), del cantautore siciliano Sabù Alaimo. Un brano intenso che vuole essere la parafrasi della vita, ovvero un meraviglioso percorso dove si può essere ostaggi o capitani del proprio destino. L’album “Generazione Digitale” è formato da dieci tracce, canzoni autentiche, pregne di vita, senza filtri. Un disco che riesce a “fotografare” perfettamente la rabbia, le difficoltà, le disillusioni, l’amore, la trasgressione e i sogni della cosiddetta “Generazione Del Digitale”.
https://www.youtube.com/watch?
4.EDEA – “Luna e Marte”
Nuova grintosa veste per EDEA, che libera uno scintillante carisma mediterraneo in un’amabile ballata dal sapore rock-mantic, prodotta da Marco Montanari, braccio destro e chitarrista di Ermal Meta, composta con l’autrice Simona Ubbiali per Universal Music Italy. EDEA nasce a Milano da madre africana (del Mali) e padre milanese. Nel 2004 è tra i 40 finalisti all’Accademia della Canzone di Sanremo, nel 2005 a Sanremo Rock è quarta nella categoria cover, nel 2008 vince Sanremolab con Arisa e Simona Molinari, sfiorando il palco dell’ Ariston. Nel febbraio 2008 si esibisce all’ Independent Music Day, manifestazione organizzata da Povia e Baccini a Sanremo, durante il Festival. Apre i concerti di Piero Pelù, Gatto Panceri, Piero Mazzocchetti, e per l’estate 2010 è la supporter del tour “Caduta Massi “ di Donatella Rettore. Nel 2011 Il suo brano “Le Catene Del Cuore”, viene scelto per la compilation “Oltre Sanremo”, distribuita da Universal Music. Nel 2013 esce su tutti i digital stores il primo singolo edito da Verba Manent, ” Io Sono La Neve” , prodotto e scritto da Vincenzo Incenzo e Lorenzo Sebastianelli. Seguono altri singoli e i video,che danno vita al primo album di Edea, “Dall’ Africa”, prodotto da Lorenzo Sebastianelli e Alessandro Colapicchioni per Verba Manent Music. Il progetto, abbracciato anche da Fonopoli, include collaboratori d’eccezione, come Phil Palmer, Vincenzo Incenzo e Duccio Forzano.
Buona visione e a domani
Chi volesse inviare videoclip per l’Italia Rossa dei Videoclip puo’ scrivere a mei@materialimusicali.it
Grazie a tutti