IL MEI AL SERVIZIO DELLA CREATIVITA’ MUSICALE: ARRIVA LA SCHOOL OF ROCK
DOPPIO APPUNTAMENTO VENERDì 27 MARZO ALLE 15 CON EDOARDO DE ANGELIS E ALLE 15 E 30 CON RENATO MARENGO
VENERDì 27 MARZO ALLE ORE 15 ARRIVA IL SECONDO APPUNTAMENTO DEL CORSO “CANTAUTORI SI DIVENTA” DI EDOARDO DE ANGELIS.
VENERDI 27 MARZO ALLE ORE 15 E 30 ARRIVA LA PRIMA LEZIONE SULLA PAGINA FACEBOOK DEL MEI SU “STORIA DELLE COLONNE SONORE A CURA DI RENATO MARENGO
MARTEDÌ 30 MARZO ALLE 15 ARRIVA IL PRIMO APPUNTAMENTO CON BOOK MUSIC, IL LIBRO DELLA SETTIMANA CON LA PRESENTAZIONE DI MUSICA MIGRANTE DI LUCA D’AMBROSIO
MERCOLEDÌ 31 MARZO ALLE ORE 15 TONRA CRISTIAN CICCI BAGNOLI CON IL SUO CORSO DI CHITARRA ROCK “PRIMI SOSPIRI ROCK”.
Dopo il tutorial sulla produzione di un brano indie di Gianluca Lo Presti e dopo la prima lezione su come si diventa Cantautori di Edoardo De Angelis, che ha gia’ superato le 1500 visualizzaioni e la prima lezione sulla chiatarra rock di Cristian Cicci Bagnoli che ha gia’ superato le 500 visualizzazioni,
#lamusicanonsiferma
IL MEI AL SERVIZIO DELLA CREATIVITA’ MUSICALE: ARRIVA LA SCHOOL OF ROCK. Ecco tutti gli appuntamenti:
Venerdì 27 marzo alle 15 Cantautori si Diventa con il cantautore Edoardo De Angelis e poi alle 15 e 30 incontro con La Storia sulle Colonne Sonore del giornalista e scrittore Renato Marengo. Poi lunedì 30 marzo terza lezione sui Cantautori sempre alle 15, martedì 31 marzo alle 15 primo appuntamento con Book Music, il libro della settimana con Musica Migrante di Luca D’Ambrosio e infine mercoledi 1 aprile sempre alle 15 torna Cristian Cicci Bagnoli con il suo croso di chitarra rock e veenrdì 3 aprile si conclude la prima parte sui cantautori.
VENERDì 27 MARZO ALLE ORE 15 ARRIVA IL SECONDO APPUNTAMENTO DEL CORSO “CANTAUTORI SI DIVENTA” DI EDOARDO DE ANGELIS.
Come scrivere una canzone d’autore di successo in quattro lezioni.
Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, che celebra i suoi 25 anni dal 2 al 4 ottobre a Faenza, prosegue nella sua attivita’ on line al servizio della creativita’ musicale indipendente ed emergente.
Dopo aver lanciato il primo tutorial per la produzione di un brano indie a cura di Gianluca Lo Presti, cantautore, arrangiatore e produttore con il suo Lotostudio, sulle pagine Facebook e sul sito del MEI proseguira’ venerdì 27 marzo alle ore 15 il primo corso on line “Cantautori si diventa – Come scrivere una canzone d’autore in quattro lezioni” a cura del cantautore Edoardo De Angelis dopo il successo della prima lezione.
Edoardo De Angelis nato a Roma è un cantautore e paroliere italiano.Uno dei più noti cantautori italiani, nel corso della sua lunga carriera ha collaborato con molti tra i più grandi nomi della canzone d’autore italiana; è stato anche produttore e discografico, ed è entrato nella storia della musica leggera italiana come autore della celebre Lella, che è diventata un evergreen della canzone d’autore italiana (reincisa da moltissimi interpreti).
Gli altri due appuntamenti si terranno lunedì 30 marzo e venerdì 3 aprile.
Ma la musica non si ferma e grazie a Edoardo De Angelis, storico cantautore romano autore del successo immortale di “Lella” e di tantissimi altri brani, sara’ possibile per tutti i cantautori e gli autori di testi poter affinare le proprie potenzialita’ grazie a quattro appuntamenti di 15 minuti l’uno che permetteranno a tutti di scoprire i segreti della costruzione di una canzone d’autore di successo.
Vi aspettiamo lunedì 27 marzo alle ore 15 su:
https://www.facebook.com/MeetingDegliIndipendenti/ e dal giorno dopo sul sito www.meiweb.it e poi sempre alle 15 venerdì 27 marzo, lunedì 30 marzo e venerdì 3 aprile.
Come diventare cantautori grazie alla grande esperienza di Edoardo De Angelis.
Qui il link della prima lezione :
https://www.facebook.com/222702411122955/posts/2891194060940430/
VENERDI 27 MARZO ALLE ORE 15 E 30 ARRIVA LA PRIMA LEZIONE SULLA PAGINA FACEBOOK DEL MEI SU “STORIA DELLE COLONNE SONORE: COPERTINE, LOCANDINE, VIDEO E COPIELLE”. L’IMMAGINE DEL SUONO DAL 1920 AD OGGI A CURA DI RENATO MARENGO
IL MEI AL SERVIZIO DELLA CREATIVITÀ’ MUSICALE: Venerdì 27 MARZO ALLE ORE 15.30, DOPO LA LEZIONE ALLE 15 SULLA CANZONE D’AUTORE DI EDOARDO DE ANGELIS, PARTE LA PRIMA LEZIONE ONLINE A CURA DI RENATO MARENGO Sulla Storia delle Colonne Sonore a cura di Renato Marengo.
La prima lezione verterà su “Copertine , Locandine, Video e Copielle” – L’immagine del suono dal 1920 ad oggi”. Una lezione assolutamente imperdibile!
Boom dei corsi on line del MEI: oltre 1500 visualizzazioni ieri alla prima lezione sulla musica d’autore!
Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, che celebra i suoi 25 anni dal 2 al 4 ottobre a Faenza, prosegue nella sua attività’ on line al servizio della creatività’ musicale indipendente ed emergente e fa nascere on line nelle sue pagine Facebook e Instagram e sul suo sito con il cantautore Edoardo De Angelis e il chitarrista rock Cristian Cicci Bagnoli, mentre si stanno preparando altri corsi .
Dopo aver lanciato il primo tutorial per la produzione di un brano indie a cura di Gianluca Lo Presti e dopo la prima lezione del corso on line “Cantautori si diventa ” con Edoardo De Angelis che nella prima lezione di ieri ha avuto 1100 visualizzazioni in un giorno solo, dopo la school of rock con Cristian Cicci Bagnoli, si prosegue venerdì 27 marzo alle ore 15.30 parte il corso di Renato Marengo su video, copertine, colonne sonore e tanto altro.
Per la diretta di venerdì 27 marzo alle ore 15.30:
https://www.facebook.com/cristiancicci.bagnoli
https://www.facebook.com/MeetingDegliIndipendenti/
Renato Marengo, autore Rai, critico musicale, scrittore, produttore artistico, docente presso Accademia Griffith di Cinema di Roma del corso di Musica per il Cinema l’Immagine del Suono, direttore di Cinecorriere, direttore artistico di Bixio Accademy, autore del programma Classic Rok On Air, Presidente AIA – Associazione Italiana Artisti .