MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI...
Appello alla Rai e al Festival di Sanremo...
Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII edizione...
NAPOLEONE ESCE IN DIGITALE “POVERA FEMMINA” ETERNAMENTE VICINI,...
Rainbow Free Day: gli eventi fino al 30...
Rainbow Freeday: a tutto It Folk il 26...
Classifica della settimana: in testa Sfera Ebbasta e...
Eugenio Bennato in streaming live in tutto il...
SGRO’, ESCE OGGI IN RADIO E IN DIGITALE...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

FIRMA SU CHANGE: LA MUSICA E’ AL COLLASSO, STATI GENERALI DELLA MUSICA EMERGENTE: APPELLO AL GOVERNO: SI CHIEDONO INTERVENTI IMMEDIATI DIRETTI URGENTI E CONCRETI. ECCO LE 8 PROPOSTE, PETIZIONE SU CHANGE

23 marzo 2020

LA MUSICA INDIPENDENTE ED EMERGENTE SI APPELLA AL GOVERNO: 
SI CHIEDONO INTERVENTI IMMEDIATI, DIRETTI, URGENTI E CONCRETI. 

ECCO LE 8 PROPOSTE.

PETIZIONE SU CHANGE:

http://chng.it/2CGdxYPkvc

 

Si apra dai prossimi giorni e dopo i primi interventi un Tavolo costante della Musica con il Mibact, Mise e Ministero del Lavoro per la crisi di settore con tutte le realtà unite del settore, comprese quelle più piccole maggiormente a rischio e con meno coperture, spesso a più alto tasso innovativo ma più fragili economicamente.

Urge salvare tutte le piccole imprese e tutti i lavoratori free lance del settore della nuova musica: aziende di grande innovazione che rinnovano la musica, creano economia e turismo e vincono festival, ma fragilissime economicamente. A rischio la prossima chiusura se tutta la filiera creativa e produttiva non accede a sostegni diretti per i mancati introiti: dai produttori ai promoter, dagli artisti ai musicisti, dai club ai circoli, dai tecnici ai videomaker, dagli uffici stampa ai booking e ai social media manager fino ai roadies e al servizio ristoro e catering, e così via. Dopo il recente, tempestivo e proficuo, Tavolo della Musica generale al Mibact bisogna attivare un Tavolo costante insieme al Mise e Ministero del Lavoro per lavorare unitariamente e fare un approfondimento urgente con le piccole realtà del settore musicale per capire le reali e concrete necessità immediate con un intervento di sostegno urgente, diretto, concreto e tangibile per salvare il Made in Italy e il futuro della cultura musicale nel nostro paese, soprattutto verso coloro che rischiano la chiusura immediata.

Ecco le richieste del coordinamento degli Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente presentati al Tavolo del Mibact per la Crisi del Settore Musicale, raccogliendo tutte le proposte provenienti dal settore.

Ecco in sintesi le nostre richieste:

1 – Chiediamo sostegni economici – immediati, urgenti e concreti – al settore anche piccolo e piccolissimo che è il piu’ fragile ma il più alto a tasso innovativo (a sostegno di tutta la filiera di artisti, musicisti, club, circoli, spazi sociali, promoter, produttori, booking, tecnici, rider, videomaker, uffici stampa, ecc.) attraverso le nostre proposte fatte direttamente da noi insieme alle altre sigle del settore: riconoscimento indennita’ malattia, Naspi e altri ammortizzatori sociali a tutti i lavoratori dello spettacolo, a tempo indeterminato, determinato, intermittenti e soci lavoratori autonomi e altre tipologie, che hanno visto cancellare gli eventi senza distinzione e differenze tra lavoratori del settore. Chiediamo quindi l’apertura cassa integrazione in deroga a tutte le imprese del settore e a tutti i lavoratori del settore senza distinzioni. Inoltre bisogna favorire un contributo diretto di sostegno dall’Inps a tutti i lavoratori che hanno perso date di ogni tipologia e contributo diretto alle imprese che hanno cancellato attività senza potere più recuperare tali risorse a fronte di investimenti effettuati.

2 – Chiediano di finanziare subito e direttamente tutti quei progetti già in essere in attesa di avviare iter economici per dare i primi anticipi da subito sul 2020 (Fus, Progetti Speciali, Festival e Produzioni ritenute idonee e presenti in graduatorie, ecc.) e poter vedere il futuro con maggiore speranza. Chiediamo di attivare più bandi possibili in questo momento compreso l’accesso, come sistema musica, a grandi progetti europei di sostegno alla musica italiana.

3 – Chiediamo gravi fiscali e posticipazioni di ogni tipo di pagamento allo Stato: sostegni inversamente proporzionali al reddito per il settore per favorire così, in modo proporzionale, quelli più piccoli che hanno subito maggiori danni e allargamento della cassa integrazione in deroga per tutte le imprese del settore, nessuna esclusa. Inoltre: sospesi versamenti imposte, ritenute e cartelle tributarie, proroga degli immediati versamenti Iva e altri versamente di natura fiscale, sospensione pagamenti da parte di agenti di riscossione, mutui e altri finanziamenti.

4 – Chiediamo di effettuare il monitoraggio di tutti gli eventi di piccola e piccolissima dimensione saltati, eventi di difficile reperibilità da parte dei grandi player (facendo attivazione di referenti regionali e locali, ecc.).

5 – Chiediamo di attivare una collaborazione immediata con la Rai e le emittenti private (Radio e TV) per la valorizzazione di tutta la musica prodotta in Italia.

6 – Chiediamo di allargare tax credit, bonus cultura e investimenti per l’estero, una maggiore quota di copia privata e più bandi “Per Chi Crea” aperti solo al settore musica e spettacolo, attivazione del Mibact da subito di tutti i fondi del FUS e di tutti i Progetti Speciali. Si lavori nel clima di urgenza per chiedere all’Europa di portare l’Iva al 4% per il settore musicale. Si allarghino le fasce di Tax Credit per le opere musicali, Bonus Cultura per l’acquisto di musica in ogni forma, si allarghi l’Art Bonus anche direttamente ai festival musicali attuali e a tutto il settore musica e spettacolo dal vivo senza alcuna distinzione, aperto a tutti,   e si ripristini il Bonus Stradivari per gli acquisti di strumenti musicali e la partecipazione a corsi del settore.

7 – Chiediamo di attivare tavoli regionali di sostegno di livello regionale oltre quello nazionale  per andare ancora in modo piu’ approfondito sensibilizzando i Sindaci, gli Assessori Cultura e Eventi regionali e locali Attivare tavoli regionali specifici sul settore musicale  per un maggiore e piu’ profondo monitoraggio della crisi e sostenere tutta la filiera: dai produttori ai promoter, dagli artisti ai musicisti, dai club agli spazi sociali, dagli autori agli editori, dai circoi alle balere, dai tecnici degli impianti audio e luci ai rider e backstage di palco, dagli uffici stampa ai media social manager, dai produttori di strumenti musicali ai grafici, dai fotografi ai videomaker fino agli stampatori di supporti fisici.

8 – Chiediamo di utilizzare web tax per sostenere il settore e aumentare la quota di equo compenso dai device mobile per avere piu’ fondi per il settore e recuperare quanto perduto.

Queste proposte sono state inviate al Mibact, al Ministro Franceschini e al Sottosegretario Orrico, al Ministro dello Sviluppo Economico Patuanelli e al Ministro del Lavoro Catalfo e al Ministro Giovani Spadafora augurandoci la massima attenzione a fronte della nostra massima disponibilita’ a ogni approfondimento per un settore che ora vede fermi oltre 300 mila lavoratori con un danno economico enorme e che ci vede coinvolti per oltre il 30% del mercato.

 

Coordinamento Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente

[ 30 associazioni del settore, oltre 2.000 Imprese attive, oltre 30.000 addetti coinvolti ]

 

Segreteria:

www.meiweb.it

E-mail: segreteria@materialimusicali.it

Cell. 349.4461825

FIRMA SU CHANGE: LA MUSICA E’ AL COLLASSO, STATI GENERALI DELLA MUSICA EMERGENTE: APPELLO AL GOVERNO: SI CHIEDONO INTERVENTI IMMEDIATI DIRETTI URGENTI E CONCRETI. ECCO LE 8 PROPOSTE, PETIZIONE SU CHANGE was last modified: marzo 22nd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
VIOLA VALENTINO TORNA SULLE SCENE CON UN NUOVO PROGETTO DISCOGRAFICO:ESCE IL DISCO “E SARÀ PER SEMPRE
Articolo succesivo
Fuori il VIDEO di “rotto di te” il nuovo singolo di LAMETTE

Potrebbe interessarti anche...

Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Negramaro

4 dicembre 2020

Nuova Classifica Radio Airplay Indipendenti: In testa...

17 luglio 2020

ASSOMUSICA – INAIL DISPONIBILE IL VADEMECUM DELLE...

24 giugno 2020

Sanremo: Italia delle Donne denuncia Amadeus e...

31 gennaio 2020

Un dialogo su Pubblico e privato nella...

22 giugno 2020

Venerdì 28 settembre The Zen Circus saranno...

26 settembre 2018

Curiosita’: Beppe Grillo in una sua dichiarazione...

15 gennaio 2018

E’ uscito il nuovo L’ECOFUTURO MAGAZINE »...

1 aprile 2020

Mia Martini su Rai Tre

27 febbraio 2020

Nasce EuroDab in Italia

18 ottobre 2019

Ultimi articoli

  • DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI SOUNDTRACK CITY DEDICATA ALLA MUSICA CINEMATOGRAFICA DI JOHN CAGE IL MEI E’ PARTNER
  • Appello alla Rai e al Festival di Sanremo per Rilancio Settore Musica dal Vivo durante il Festival
  • Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII edizione del concorso Insieme per suonare cantare danzare e recitare
  • NAPOLEONE ESCE IN DIGITALE “POVERA FEMMINA” ETERNAMENTE VICINI, COME LE ONDE DEL MARE IN TEMPESTA

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy