MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE RE DEL KENT...
Nuovo Appuntamento con AngInRadio FAENZA INDIE con l’intervista...
Fumo e corde vocali: le conseguenze dannose e...
You’re my friend sbarca al Rainbow Free Day...
Ricostruire l’Europa: un nuovo studio rivela che le...
Esce oggi 26 gennaio “MAGAZZINI MUSICALI” la sigla...
ZIBBA FUORI IL 26 GENNAIO “PEZZI” Il secondo...
NOVALIS – PIETRO GALASSI – SPECIAL LIVE
SPAZIO // “Venti” è il titolo del primo...
Aggiornamento petizione Teatri italiani – Sanremo

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti in casa – Musica Indie ai Tempi del Corona Virus – Dodicesima Puntata coi videoclip di Lo Stato Delle Cose, Alessandro Quarta, Fabio Cardullo e Angelo Daddelli & i Picciotti. #iorestoacasa #lamusicanonsiferma 

22 marzo 2020

L’ITALIA ROSSA DEI VIDEOCLIP FATTI E VISTI IN CASA

Partiamo oggi con la dodicesima puntata de L’Italia Rossa dei Videoclip fatti in Casa, la musica Indie da vedere in casa ai tempi del Corona Virus.

Per passare un po’ di tempo insieme ogni giorno selezioneremo 4 videoclip indipendenti tra quelli pervenuti per guardare insieme l’arte del videoclip indipendente ed emergente, diventato a tutti gli effetti opera d’arte dopo il Tax Credit concesso a chi realizza videoclip  dall’attuale Ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini.

Oggi tocca a:

1.Lo Stato Delle Cose – “Perdersi”

Lo Stato delle Cose è un gruppo dell’Hinterland Milanese Pop-indie Rock nato nel Novembre del 2015 da un’idea di Valentina Brocadello (voce e basso), Davide Ripamonti (pianoforte // chitarra acustica) e dall’incontro con il cantante vicentino Alessandro Mop (voce e chitarra elettrica). Nell’estate del 2017, dopo un anno di lavoro registrano il loro primo progetto omonimo autoprodotto: “LO STATO DELLE COSE”. Il suono è semplice, diretto ma curato. Accosta parti elettriche alle linee acustiche con aperture melodiche emozionanti. Tratto dal titolo di un film di Wim Wenders “Lo Stato delle cose” vuole essere una riflessione sul destino: “tutto va scomparendo, dobbiamo affrettarci se vogliamo vedere ancora qualcosa”.
Nel 2018 presentano il concept album, partecipando e vincendo, il contest nazionale della 30esima edizione di Rock Targato Italia 2018; a seguito del positivo riscontro decidono così di pubblicare il loro primo EP e distribuirlo sui più importanti canali web (iTunes – Spotify- etc). Anticipato dal singolo “Perdersi”.
Nel 2019 si unisce al gruppo il batterista Marouane Massat. Lo Stato delle Cose iniziano a lavorare al secondo album!

https://youtu.be/jgdiA4koHAs

2.Alessandro Quarta – “Fratelli D’Italia”

A inizio 2019 lo abbiamo conosciuto per la sua partecipazione a Sanremo al fianco de Il Volo. Ma nella carriera di Alessandro Quarta non c’è solo il trio di voci italiane, ma collaborazioni con alcuni tra i più grandi artisti nazionali e internazionali, da Lucio Dalla a Carlos Santana, passando per Mark Knopfler, Tiziano Ferro e Zucchero. Salentino, classe 1976. Si è formato come polistrumentista, concentrandosi  con particolare dedizione sul violino. Dedizione che ha pagato, vista la sua enorme fama internazionale. Il suo stile non ha confini invalicabili, Alessandro Quarta spazia con disinvoltura dalla classica al jazz e blues. Se da una parte ha collaborato con artisti come Carlos Santana, Mark Knopfler, Boy George, dall’altra ha dedicato un disco-tributo ad Astor Piazzolla (uscito a febbraio del 2019) e al contempo è salito sul palco del Concerto del Primo Maggio nel 2015 proponendo un’esecuzione straordinaria di “Bella ciao”. Innumerevoli i lavori dagli anni 2000 in poi. Dal 2005 al 2008 è stato seconda e prima spalla dell’orchestra Symphonica Toscanini (direttore stabile Lorin Maazel), esibendosi in alcuni dei teatri più quotato al mondo, tra Europa, Cina, America, Giappone e Medio Oriente. il 2020 vede Quarta impegnato in un nuovo progetto discografico.

https://www.facebook.com/121216370095/posts/10163275279965096/

3.Fabio Cardullo – “Il paradiso delle farfalline”

La canzone fatta con i post #coronavirus. Un collage di frasi online che diventano un unico brano. Questa è la prima canzone il cui testo è stato steso utilizzando un insieme di post e commenti presi dai social, attentamente selezionati dal cantautore Fabio Cardullo. Il risultato è un brano che alterna riflessione e istintività espresse dai vari commenti marcati #coronavirus. Visti i fatti di recente attualità il contenuto raccoglie una serie di reazioni e discussioni, frasi note ed altre sconosciute. Dal primo ascolto si direbbe un brano scritto sorprendentemente dallo stesso autore. Nel video l’artista si accompagna con la sua Lampion Guitar, una chitarra in materiali riciclati costruita con un lampione stradale. La realizzazione del brano ha visto la speciale partecipazione del chitarrista Nik Valente. Il pianoforte e le programmazioni sono state affidate al tastierista e producer Simone Piccoli oltre ad altri professionisti.
Curiosità: il titolo è stato selezionato da un post dell’autore Franz Campi che ha firmato numerosi testi pop tra cui “Banane e lampone” per Gianni Morandi. Fabio Cardullo precisa che l’attività legata a questo brano
è senza scopi di lucro e che non riceverà nessun tipo di proventi né royalties a riguardo.

https://youtu.be/aHyeHfHF8u8

4.Angelo Daddelli & i Picciotti- “Ti ti ti”

“Ti ti ti” è il primo singolo con videoclip estratto dall’album d’esordio omonimo della piccola orchestra folk di Angelo Daddelli & i Picciotti. Il tema centrale è quello dell’emigrazione e della distanza dalla propria terra che tutt’oggi riguarda i giovani siciliani, costretti spesso all’emigrazione nonostante le competenze acquisite durante il proprio percorso di studi. Il brano fa parte dell primo disco omonimo della piccola orchestra di folk siciliano “Angelo Daddelli & e i Picciotti” (800A Records): otto brani – tra inediti e canti della tradizione popolare siciliana – potenti e viscerali capaci di restituire l’essenza dell’identità siciliana che ruotano intorno ai temi dell’amore, del lavoro, della sofferenza, della satira, dei doppi sensi sui rapporti di coppia. Il videoclip, firmato da Corrado Fortuna, è un omaggio alla Sicilia e in particolare al territorio e alla comunità di Palma di Montechiaro (AG), la città del Gattopardo, dove è stato interamente realizzato e paese natale di Angelo Daddelli, fondatore della piccola orchestra. Uno degli obiettivi di questo nostro lavoro e di questo video nello specifico è cercare di infondere il più possibile autostima ai siciliani e spronarli a cercare di trovare fortuna nella propria terra e non “piegarsi” all’emigrazione forzata e al suo destino ineluttabile, racconta.

https://www.youtube.com/watch?v=WEW7nhfjySg&feature=youtu.be

Buona visione e a domani

Chi volesse inviare videoclip per l’Italia Rossa dei Videoclip puo’ scrivere a mei@materialimusicali.it

Grazie a tutti

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti in casa – Musica Indie ai Tempi del Corona Virus – Dodicesima Puntata coi videoclip di Lo Stato Delle Cose, Alessandro Quarta, Fabio Cardullo e Angelo Daddelli & i Picciotti. #iorestoacasa #lamusicanonsiferma  was last modified: marzo 22nd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
LE FASI “Edèra” Dal 20 marzo in CD ed in digital download
Articolo succesivo
Appello per professionisti intermittenti dello spettacolo ignorati dal Decreto Cura Italia

Potrebbe interessarti anche...

Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista...

19 giugno 2020

Sabato 16 e domenica 17 Maggio torna...

16 maggio 2020

Sabato 6 e domenica 7 Giugno torna...

5 giugno 2020

Ecco il nuovo Indieland con #Tes e...

26 novembre 2019

I Libri per l’Autunno consigliati dal MEI

23 ottobre 2018

Venerdì 22 novembre al Piccadilly di Faenza...

22 novembre 2019

Nuova Superklassifika: sul podio J-ax, Takagi &...

16 luglio 2019

#NewMusicThursday – ABBIAMO PRESO L’INFLUENCER di RICCARDO...

5 dicembre 2019

Sabato 5 ottobre al MEI di Faenza...

23 agosto 2019

Minollo Records aderisce a Rainbow Freeday

25 gennaio 2021

Ultimi articoli

  • I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE RE DEL KENT VENERDÌ 12 MARZO ALLE 19 SULLA PAGINA FACEBOOK MEI
  • Nuovo Appuntamento con AngInRadio FAENZA INDIE con l’intervista all’imprenditore Filippo Caroli
  • Fumo e corde vocali: le conseguenze dannose e i cantanti che hanno smesso
  • You’re my friend sbarca al Rainbow Free Day il 29 gennaio

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#mei #giornodellamemoria #mei25 #indipendenti #mus #mei #giornodellamemoria #mei25 #indipendenti #musica #indie #materialisonori #materialimusicali #musicalavicarecords #alexiansantinospinelli #linagervasi #enricofink #musica #concerti #dischi #giampierobigazzi #musicaebraica #musicarom #musicaitaliana #musicapopolare #rainbowfreeday🌈
📌 Non perdete la presentazione, in streaming, d 📌 Non perdete la presentazione, in streaming, del libro di Francesca Amodio dal titolo Osteria del palco. La diretta è prevista per il 02 febbraio alle ore 16 📚

La presentazione del libro potrà essere visualizzata collegandosi al link https://www.facebook.com/ICBSAItalia/ e anche sulla pagina Facebook MEI! 

#savethedate #staytuned 
@icbsaitalia @giordano.sangiorgi
#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Il programma musicale del Rainbow Freeday per il Giorno della Memoria https://t.co/ouxQGAkVSm
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy