MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Sabato 30 gennaio aalle ore 18 Due chiacchiere...
LediPublishing partecipa a Rainbow Freeday
Siae: proroga per abbonamento 2021 musica d’ambiente al...
Esce Chiamo Dopo con tanti artisti ospiti di...
Peppino di Capri a Jazz in Capri, diretta...
Esce film internazionale su Raffaella Carra’
In edicola Topolino dedicato alla lirica
Giorgia e Ornella ospiti a Sanremo
Ecco i dati de Il Sole 24 Ore...
INSIEME: la tua opinione conta, Sondaggio di Ferrara...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

DANIELE BARSOTTI “SOTTO QUALE CIELO” ft. SIMONA ATZORI, da venerdì 13 marzo in radio e digitale

13 marzo 2020

“SOTTO QUALE CIELO”

IL NUOVO SINGOLO DI

DANIELE BARSOTTI

feat. SIMONA ATZORI

Da oggi, venerdì 13 marzo in radio e digitale “Sotto quale cielo”, il nuovo singolo di Daniele Barsotti con Simona Atzori. Il brano, scritto da Andrea Gallo e Massimo Tornese, racconta la storia di due amori finiti, che hanno lasciato un segno indelebile nei due protagonisti, i quali continuano nonostante tutto a credere all’amore. La cornice della storia è Roma, città eterna, e come in un vecchio film, che non passa mai di moda, i protagonisti persi tra un’alba fredda, un taxi e una manciata di ricordi, si ritrovano a raccontarsi le rispettive storie, riscoprendosi in qualche modo simili nella visione dell’amore.

A proposito del brano “Sotto quale cielo”, Daniele Barsotti commenta: «Ho scelto di interpretare questa canzone perché oltre ad avere una bellissima melodia in cui mi rispecchio molto, il testo comunica un messaggio di speranza a tutte quelle persone che in qualche modo rimangono deluse dalle esperienze della vita, ma nonostante tutto hanno un “credo” fondamentale ben saldo».

«Mi sono ritrovata a cantare questo singolo perché una persona speciale, Daniele Barsotti, ha espresso il desiderio di cantare con me» – afferma Simona Atzori – «Credo che nulla sia mai per caso, e soprattutto sono convinta che questo brano abbia un suo percorso. Quando le cose nascono da desideri profondi, basati su sentimenti di apprezzamento, stima e fiducia, non possono che trovare una realizzazione».

Il brano “Sotto quale cielo” accompagnato da un video diretto da Francesco Faralli e girato a Poggibonsi in Toscana, mostra un binomio imprescindibile: “Arte ed Emozioni”.

La parte di pittura e di danza è stata registrata presso l’agriturismo Tenuta Il Tresto, invece quella in cui Simona e Daniele cantano insieme presso Cantine di Badia Recording Studio. Nel video la partecipazione straordinaria del danzatore del Teatro alla Scala di Milano, Salvatore Perdichizzi.

La copertina del singolo è un dipinto di Simona Atzori che è stato realizzato durante le riprese del video: «L’ispirazione per questo dipinto nasce dalle parole nella canzone quando dicono: “Simo, disegna fiori che…”. Ho immaginato me e i fiori che tante volte nel mio percorso artistico ho dipinto, mischiando acqua e colore, quasi a voler annaffiare davvero quel fiore che sono io. Così ho unito queste due immagini per renderle più vicine, il mio sguardo che si mischia all’unicità del fiore che è dentro di me», commenta Simona.

VIDEO: https://youtu.be/Z7Kk3GzyqTo

Daniele Barsotti vive a Gugliano (Lucca), inizia a cantare all’età di 6 anni. Passano gli anni e cresce la passione per il canto a cui si unisce quella per la musica, a 17 anni inizia a studiare chitarra. A 21 anni, dopo aver vinto la battaglia con un serio problema di salute, inizia a prendere lezioni di canto lirico e di organo. Da 23 anni a 30 sposta la sua formazione dal percorso lirico a quello di canto moderno, seguendo diversi insegnanti, per cercare di cogliere i vari aspetti dell’arte del canto. Parallelamente al mondo della musica, Daniele coltiva anche la passione della sartoria, che con il tempo e la pazienza, oggi, è il mestiere che gli permette economicamente, di avventurarsi nel meraviglioso mondo della musica. Daniele ha iniziato come voce in un gruppo e partecipato da solista ad alcuni concorsi canori e spettacoli a livello locale. Ben presto però sono arrivati i risultati anche a livello nazionale: Festival di Solarolo (2002), le tappe di XFactor Ancona, Roma e Milano (2005 – 2008), la semifinale di Castrocaro a Napoli (2010) la finale di Area Sanremo (2016). La svolta musicale e umana arriva però nel 2016 grazie a Giovanni Balduini, produttore del suo primo vero disco “Dimenticherò”. La comune passione per la musica si trasforma, da parte di Balduini in una vera e propria scommessa su Barsotti e sulle sue potenzialità. I primi risultati non fanno che dare ragione a Balduini: numerose apparizioni su TV2000 e altri canali tv, ospite d’onore del Carnevale di Viareggio, live in tutta Italia. Ad agosto 2017 l’uscita del singolo “Chiara” con la presentazione in anteprima al Caffè de La Versiliana. Nel 2018 arriva il singolo “Niente” di Giulio Iozzi e Alessandro Secci, presentato a fan e addetti ai lavori, il 27 maggio, con videoclip realizzato da Stefano La Mendola. Il 6 agosto dello stesso anno apre il concerto di Gloria Gaynor, esibendosi con alcuni brani del suo repertorio pop, di fronte a una folla di 15 mila spettatori. Partecipa alle selezioni del Festival di Castrocaro 2018 con esito positivo, fino alla partecipazione della finalissima su Rai 1 il 10 agosto, aggiudicandosi, con il brano “Inevitabile” scritto da Stefano La Mendola, Chiara Nikita Masini e Orazio Fontes, il “Premio SIAE” come miglior interpretazione e testo.  Il primo novembre 2019 pubblica “Luci stroboscopiche a Londra”, il nuovo singolo scritto da Daniele con Marco Canigiula, Marco Di Martino e Francesco Sponta. Attualmente sta lavorando ad un importantissimo spettacolo teatrale itinerante chiamato “Specchio delle mie brame” dove, attraverso cover, inediti e parti recitate, si racconterà. Parlerà del suo vissuto artistico e umano, problemi di accettazione, obesità, oncologia fino alla rinascita.

Simona Atzori svolge la sua attività di pittrice, ballerina, scrittrice e conduce Incontri Motivazionali. Si avvicina alla pittura all’età di quattro anni come autodidatta. Inizia a danzare all’età di sei anni, seguendo corsi di danza classica. Nel 1983 entra a far parte dell’Associazione dei Pittori che Dipingono con la Bocca e con il Piede (V.D.M.F.K.). Nel 1992 dona a Papa Giovanni Paolo II il ritratto da lei realizzato del Santo Padre. Nel 2000 è Ambasciatrice per la Danza nel Grande Giubileo. Nel 2001 si laurea in “Visual Arts” presso la “University of Western Ontario” in Canada. Protagonista della cerimonia di apertura delle Paralimpiadi di Torino 2006 e nello stesso anno partecipa alla trasmissione “Amore” di Raffaella Carrà. Dal 2008 i suoi quadri sono in Mostra Permanente nella città di London Ontario, Canada.  Partecipa a mostre collettive e personali in tutto il mondo: Italia, Cina, Canada, Portogallo, Svizzera, Spagna, Austria, Messico, Grecia. Nel 2009 danza durante due tappe del “Roberto Bolle and friends”.  Nel 2010 nasce la SimonArte Dance Company, che ha all’attivo tre produzioni in collaborazione con danzatori del Teatro alla Scala di Milano. “ME”, “COSA TI MANCA PER ESSERE FELICE?” (dal libro lo spettacolo di danza) “UNA STANZA VIOLA”. Nel 2011 esce il suo primo libro: “Cosa ti manca per essere felice?” per Mondadori. Nel 2012, apre la quarta serata del Festival di Sanremo. Nel 2014 realizza e dona a Papa Francesco il suo ritratto in sala Nervi in Vaticano e danza in presenza del Pontefice. Nel 2017 lo spettacolo “Una stanza Viola” viene portato in scena al Festival dei due mondi di Spoleto. Simona è ritratta nella copertina del libro di Candido Cannavò, “E li chiamano Disabili”.   Nello stesso anno esce il suo secondo libro “Dopo di te” per Mondadori. Nel 2016 il suo primo libro viene tradotto in spagnolo dalla casa editrice Palabra ¿Qué te falta para ser feliz? Nel 2018 pubblica il terzo libro “La strada nuova” edito da Giunti.

https://www.facebook.com/DanieleBarsottiOfficial/ – https://www.instagram.com/DanieleBarsottiofficial

https://simonarte.com/simona

DANIELE BARSOTTI “SOTTO QUALE CIELO” ft. SIMONA ATZORI, da venerdì 13 marzo in radio e digitale was last modified: marzo 13th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Nuova Airplay Radio Indipendenti: in testa Diodato
Articolo succesivo
LA MUSICA E’ AL COLLASSO, PETIZIONE SU CHANGE: STATI GENERALI DELLA MUSICA EMERGENTE: APPELLO AL GOVERNO: SI CHIEDONO INTERVENTI IMMEDIATI DIRETTI URGENTI E CONCRETI. ECCO LE 8 PROPOSTE

Potrebbe interessarti anche...

Nuovo singolo di Francesco De Gregori e...

14 settembre 2018

Tornano i C + C Maxigross su...

4 novembre 2020

ALFA Da venerdì 2 agosto arriva anche...

31 luglio 2019

SIMONE FRULIO \\ Online il video di...

29 maggio 2018

“Go (Denge)” di Miss Humanroot – Al...

3 agosto 2020

Disponibile su tutte le piattaforme digitali e...

3 maggio 2019

“CHEMICAL DAYS” Il nuovo singolo dei THE...

17 ottobre 2019

‘Straordinaria è la vita’, il nuovo singolo...

31 ottobre 2020

GREGORIO MUCCI “NON È UN PROBLEMA” È...

22 ottobre 2020

Daniele Meneghin – Alba: dal 3 maggio...

2 maggio 2019

Ultimi articoli

  • Sabato 30 gennaio aalle ore 18 Due chiacchiere con Andrea Micciche’, Bruno Casini e Giordano Sangiorgi
  • LediPublishing partecipa a Rainbow Freeday
  • Siae: proroga per abbonamento 2021 musica d’ambiente al 30 aprile
  • Esce Chiamo Dopo con tanti artisti ospiti di Baldelli e Di Raimo

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy