MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI...
Appello alla Rai e al Festival di Sanremo...
Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII edizione...
NAPOLEONE ESCE IN DIGITALE “POVERA FEMMINA” ETERNAMENTE VICINI,...
Rainbow Free Day: gli eventi fino al 30...
Rainbow Freeday: a tutto It Folk il 26...
Classifica della settimana: in testa Sfera Ebbasta e...
Eugenio Bennato in streaming live in tutto il...
SGRO’, ESCE OGGI IN RADIO E IN DIGITALE...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

OFFICINA PASOLINI: da NICCOLO’ FABI a FRANK MATANO e FRANCESCA REGGIANI marzo è pronto a prendere il via

3 marzo 2020

Giovedì 5 marzo ore 21.00

… e adesso?… musical???  

a cura di Fabrizio Angelini

~

Venerdì 13 marzo ore 21.00

L’arte non è una posa

incontro con Niccolò Fabi

conduce Silvia Boschero

~

Martedì 17 marzo ore 21.00

Franci prova aperta
di e con Frank Matano e Francesco Arienzo

~

Venerdì 20 marzo ore 21.00

Spazio Concerto OFF: gli interpreti e la nuova canzone d’autore

con Martina De Santis, Marianne Leoni, Marco D’Andrea, Filippo Muscaritoli

~

Mercoledì 25 marzo ore 21.00

Sono italiana, ma voglio smettere

incontro con Francesca Reggiani

conduce Simona Banchi

~

Giovedì 26 marzo ore 20.30

Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza

regia Roy Anderson

~

Venerdì 27 marzo ore 18.30

L’ultimo ricordo

presentazione del libro di Daniela Tornatore

 

Grandi ospiti, spettacoli, concerti e prove aperte, proiezioni e presentazioni di libri: un nuovo mese di eventi è pronto a prendere il via negli spazi dell’HUB culturale di Officina Pasolini Regione Lazio, il laboratorio creativo di alta formazione coordinato da Tosca, Massimo Venturiello e Simona Banchi.

Giovedì 5 marzo ore 21.00 va in scena … e adesso?… musical??? con i giovani artisti della sezione Teatro di Officina Pasolini. Curato dal regista e coreografo Fabrizio Angelini, colonna del teatro musicale italiano, lo spettacolo propone alcuni estratti dal repertorio degli spettacoli più classici fino al musical contemporaneo: Sette spose per sette fratelli, Hello Dolly!, Servo per due, Grease, Chicago, Rent.  Un gruppo di attori rigorosamente votati alla prosa è catapultato nel “vituperato” ma impegnativo mondo del teatro musicale, dove ad essere messa alla prova è anche la loro resistenza fisica e mnemonica. Attraversando generi, stili ed epoche diverse ci sarà chi si sentirà più ottocentesco e chi più ‘bohémien anni ‘90’, chi più assassina di un carcere e chi più preso dalle favole o dalla spensieratezza degli anni ’50… Di certo si troveranno a mettersi in gioco, questa volta anche come cantanti e danzatori (ovvero come performer a tutto tondo), in un genere abitualmente considerato “leggero”, che di fatto li sorprenderà per l’impegno richiesto e anche per il divertimento riscontrato nell’affrontarlo.

Venerdì 13 marzo ore 21.00 il primo appuntamento musicale del mese L’arte non è una posa vede protagonista Niccolò Fabi. Tra i più interessanti cantautori in circolazione, artista sui generis che ha saputo costruire un percorso personalissimo con uno stile ben definito, un pop minimal, intimista, elegante, sussurrato e lontano dalle logiche puramente commerciali della musica mainstream, Fabi salirà sul palco con la giornalista e conduttrice radiofonica Silvia Boschero. La serata sarà impreziosita da alcuni interventi musicali.

 

Martedì 17 marzo ore 21.00 risate assicurate con la prova aperta di Franci con Frank Matano e Francesco Arienzo. I due protagonisti hanno in comune un programma tv, dove uno è giudice e l’altro concorrente, e l’amore per la standup comedy. Sin dalla prima volta che si incontrano tra loro è un colpo di fulmine, Frank manda in finale Francesco e quando le telecamere si spengono nasce una grande amicizia basata sulla passione comune per una comicità fuori dagli schemi. Frank si innamora della timidezza e dell’umorismo irresistibile di Arienzo, Francesco viene rapito dall’esplosività e dalla creatività folgorante di Matano. I due artisti decidono di lavorare insieme ad uno spettacolo nel quale convivono sketch inediti, racconti personali, monologhi esilaranti e dialoghi surreali con il pubblico. Nasce così un folle corto circuito che dà vita ad una miscela esplosiva e imprevedibile. Frank Matano e Francesco Arienzo sono pronti a sorprendere – e farsi sorprendere – con uno show senza regole prossimamente nei teatri italiani per la regia di Paola Galassi e con la direzione artistica di Giampiero Solari.

Venerdì 20 marzo ore 21.00 per il secondo appuntamento di Spazio Concerto OFF: gli interpreti e la nuova canzone d’autore quattro nuovi artisti si divideranno il palco presentando un estratto dei loro nuovi lavori. Alternando poetica e urgenza espressiva Martina De Santis, Marianne Leoni, Marco D’Andrea, Filippo Muscaritoli daranno vita a un interessante concerto che è avanscoperta di nuove tendenze creative e di inediti itinerari musicali tracciati abilmente da questi talentuosi cantautori e interpreti del terzo millennio.

Mercoledì 25 marzo ore 21.00 Francesca Reggiani, senza dubbio una delle più popolari comiche italiane degli ultimi decenni, è la protagonista di un incontro a lei dedicato. Il titolo, Sono italiana, ma voglio smettere, si ispira all’omonimo libro scritto con Valter Lupo e Gianluca Giugliarelli, in cui l’artista ripercorre le migliori performance, i monologhi raffinati e allo stesso tempo dissacranti che l’hanno resa autrice e attrice unica nel nostro panorama teatrale. Intervistata da Simona Banchi, con la sua consueta ironia ripercorrerà in questa speciale occasione vent’anni di storia italiana tra costume e politica, raccontando i suoi personaggi più famosi, parodie esilaranti costruite senza mai perdere di vista la delicatezza: Ferilli, Pravo, Loren, Parietti, Santanché, Sciarelli, Versace, Flavi solo per citarne alcuni. Un’occasione insomma da non perdere per conoscere più da vicino la sua intensa carriera, stracolma di successi grazie a una comicità che non cede a nessun compromesso e sa far riflettere sulle debolezze umane.

Giovedì 26 marzo ore 20.30 si rinnova a Officina Pasolini l’appuntamento con il cinema con la proiezione del film Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza di Roy Anderson. Leone d’Oro alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2014, il film ha ottenuto anche quattro candidature e un premio come Miglior Commedia agli European Film Awards. Sam e Jonathan sono una coppia di venditori sfortunati che si imbarcano in un lungo viaggio attraverso la condizione umana, fra fantasia e realtà. Una riflessione, disperata ed esilarante allo stesso tempo, su cosa significa vivere sul pianeta Terra al giorno d’oggi. Il titolo del film è un riferimento al quadro Cacciatori nella neve di Pieter Bruegel il Vecchio.

Venerdì 27 marzo ore 18.30 si presenta il romanzo d’esordio L’ultimo ricordo (Edizioni Leima) di Daniela Tornatore, firma della carta stampata e volto dell’informazione televisiva, sorella del regista e premio Oscar, Giuseppe. Ogni storia d’amore è allo stesso tempo unica e comune, ordinaria nelle sue pecche e speciale nell’impeto della passione. Anna e Paolo non sfuggono alla regola: si desiderano, si cercano, si feriscono, si allontanano per poi ricominciare, chiusi nel loop infinito di una relazione irrisolta ma capace comunque di renderli felici. Fino al giorno in cui Anna, ormai stanca da una relazione logorante, sparisce definitivamente dalla vita di Paolo. Ma la fine di questa storia non è quella che ci si potrebbe aspettare. A portare alla luce questa intensa storia d’amore è Angela, testarda giornalista di razza. Sarà grazie a lei che la storia di Anna e Paolo potrà arricchirsi, a distanza di circa vent’anni, di un nuovo capitolo e compiersi nella sua straordinarietà. Un libro sulle parole, ma anche una storia densa di emozioni. Daniela Tornatore regala un’intensa testimonianza d’amore. Una vicenda travolgente fatta di personaggi che diventano racconti, di voglia di verità e informazione, di unioni che sopravvivono, di legami recisi. Un invito a prendersi cura ogni giorno delle parole, senza sceglierle a caso, senza servirsene come se ci fosse sempre tempo per rimediare. Perché le parole sono importanti e bisogna usarle.

PROGRAMMA

 

Giovedì 5 marzo ore 21.00

… e adesso?… musical???

birbanti incursioni di un gruppo di attori di prosa nel mondo del Teatro Musicale…  

con i giovani artisti della sezione Teatro di Officina Pasolini

a cura di Fabrizio Angelini

collaborazione ai testi di Gianfranco Vergoni

~

Venerdì 13 marzo ore 21.00

L’arte non è una posa

incontro con Niccolò Fabi

conduce Silvia Boschero

~

Martedì 17 marzo ore 21.00

Franci prova aperta
di e con Frank Matano e Francesco Arienzo

regia di Paola Galassi

direzione artistica di Giampiero Solari

~

Venerdì 20 marzo ore 21.00

Spazio Concerto OFF: gli interpreti e la nuova canzone d’autore

con Martina De Santis, Marianne Leoni, Marco D’Andrea, Filippo Muscaritoli

~

Mercoledì 25 marzo ore 21.00

Sono italiana, ma voglio smettere

incontro con Francesca Reggiani

conduce Simona Banchi

~

Giovedì 26 marzo ore 20.30

Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza

regia Roy Anderson

~

Venerdì 27 marzo ore 18.30

L’ultimo ricordo

presentazione del libro di Daniela Tornatore

 

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

È possibile riservare i posti scrivendo in privato alla pagina Facebook di Officina Pasolini lasciando nome, cognome e numero di posti desiderati.

È possibile inoltre riservare i posti inviando un’email a info@officinapasolini.it o telefonando al numero 06/49708835 in orari di ufficio (10-13/14-18)

I posti saranno riservati soltanto fino a dieci minuti prima dell’inizio dello spettacolo.

Teatro Eduardo De Filippo – Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini

Allo spazio si accede attraverso l’accesso di Viale Antonino di San Giuliano, angolo via Mario Toscano (zona Ponte Milvio)

 

Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini

Coordinatore generale Tosca

 

OFFICINA PASOLINI: da NICCOLO’ FABI a FRANK MATANO e FRANCESCA REGGIANI marzo è pronto a prendere il via was last modified: marzo 3rd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Ecco la Top Chart del MEI di Febbraio: in testa tra gli artisti Vinicio Capossela & Young Signorino, Diodato, Ghali, Pinguini Tattici Nucleari e poi Maciste Dischi, Latteria Molloy, Musicultura e Sotto il cielo di Fred tra gli operatori
Articolo succesivo
AudioCoop, Silb, Anat e Asmea, Aia e Rete dei Festival chiedono stato di crisi al Governo per il settore musicale – Riunione al Mibact il 4 marzo

Potrebbe interessarti anche...

Concerto “VIVA LA MUSICA VIVA!” dell’orchestra e...

31 agosto 2020

Domenica 8 marzo Franco Tinto presenta il...

3 marzo 2020

Il MEI SI UNISCE E ADERISCE ALL’INIZIATIVA...

20 marzo 2020

Musica e Dante Alighieri: evento speciale alla...

20 agosto 2020

27 GENNAIO 2021 dalle 16:00 alle 18:00...

22 gennaio 2021

#tempocalmo, l’hashtag del CIDIM rivolto ai musicisti...

29 aprile 2020

Aiutate a raggiungere l’obiettivo del crowdfunding del...

25 novembre 2020

Iostonoacasa è il progetto di Gino Magurno!

14 aprile 2020

Teatro Palladium: domani 22 dicembre in diretta...

21 dicembre 2020

Teatro Arciliuto : tutte le prossime attivita’

26 febbraio 2020

Ultimi articoli

  • DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI SOUNDTRACK CITY DEDICATA ALLA MUSICA CINEMATOGRAFICA DI JOHN CAGE IL MEI E’ PARTNER
  • Appello alla Rai e al Festival di Sanremo per Rilancio Settore Musica dal Vivo durante il Festival
  • Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII edizione del concorso Insieme per suonare cantare danzare e recitare
  • NAPOLEONE ESCE IN DIGITALE “POVERA FEMMINA” ETERNAMENTE VICINI, COME LE ONDE DEL MARE IN TEMPESTA

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy