MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
In testa Sanremo con Madame e Colapesce &...
Colapesce & Dimartino, ecco le otto date del...
L’avvocato nel mondo dello spettacolo | Convegno 16...
GUIDOINARTEROBERTO
“TUTTO L’INDIE MINUTO PER MINUTO” Il nuovo singolo...
AMELIA
PUBBLICA IL NUOVO SINGOLO “VENTI”
In radio e in...
SIMONE FORNASARI ESCE VENERDÌ 9 APRILE IL NUOVO...
CAFFE’ AMARO è il primo singolo di SPICCI,...
Franceschini: al lavoro per la ripartenza
Madame conquista la vetta
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

Cotton Club i concerti dal 5 all’8 marzo 2020 (Ialsaxophone Ensemble – Emanuele Urso Big Band – I grandi Clarinetti per Gianni Sanjust – Marco Liotti Fifty Fifty)

2 marzo 2020

COTTON CLUB

LA PROGRAMMAZIONE

DAL 5 ALL’8 MARZO 2020

Ogni domenica – Bevo Solo Rock’n Roll

Ogni Venerdì Emanuele Urso The King of Swing

Cotton Club

Via Bellinzona 2

Info e prenotazioni

+390685352527

+393490709468

 

 

GIOVEDI’ 5 MARZO 2020

IALSAXOPHONE ENSEMBLE

DIRETTO DA GIANNI ODDI

Ialsaxophone Ensemble, è un grande laboratorio di ricerca musicale afroamericana composto da musicisti provenienti da varie aree artistiche della scena musicale romana. Si riunisce tutte le settimane sotto la guida di Gianni Oddi storico saxofonista dell’Orchestra di Musica Leggera della Rai per approfondire e sperimentare nuove partiture e per affinare vari aspetti solistici ed interpretativi della storia del jazz e non solo. Ha già partecipato a concerti e rassegne importanti come: Festa della Danza Teatro Greco, Concerto per 100 Sax di Salvatore Sciarrino alla Galleria Nazionale di Arte Moderna, Concerti Jazz al Teatro dei Dioscuri, Teatro Tirso, Teatro dei Servi, Auditorium della Discoteca di Stato, Be-Bop Jazz Club, Teatro Il Cantiere, Teatro Le Salette, Music Inn Jazz Club, Jazz on the River “Barcone Sul Tevere”. La serata sarà illuminata dalla presenza di due pietre miliari della storia del jazz: Antonello Vannucchi e Cicci Santucci, artisti che hanno scritto da decenni la storia del jazz internazionale. Il programma del concerto, prevede musiche della storia del jazz tra le più importanti scritte da: Dizzy Gillespie, Charlie Parker, Joe Zawinul, Jimmy Giuffrè, Marco Tiso, Adriano Piva, Gianni Oddi, Pino Iodice, Tito Puente.

GIANNI ODDI: Figlio d’arte (il padre è mandolinista), compie gli studi al Conservatorio Niccolò Paganini di Genova, in cui si diploma in pianoforte e fisarmonica nel 1968; già da studente però inizia a suonare in complessi jazz cittadini il sassofono, che diventa in breve il suo strumento preferito. Si trasferisce poi a Roma e nel 1970 entra alla RCA Italiana come session-man, suonando con tutti i principali artisti dell’etichetta (da Domenico Modugno a Claudio Baglioni, da Mia Martini a Lucio Dalla. Nel 1972 entra nella Big Band del Maestro Enrico Simonetti, insieme tra gli altri al trombettista Michele Lacerenza, al sassofonista Sal Genovese, al bassista Maurizio Majoranaed al percussionista brasiliano Mandrake, effettuando alcuni concerti; il cd tratto da questi spettacoli verrà pubblicato solo nel 2006 nella serie Via Asiago 10. Sua è anche la sigla del TG2 dal 1983 al 1987. Nel 1973 pubblica un album strumentale, con alcune canzoni molto note riarrangiate, tra cui La collina dei ciliegi di Lucio Battisti e My Love di Paul Mc Cartney, primo di una serie di dischi in cui reincide successi del momento con alcuni inediti di sua composizione. Nella seconda metà degli anni ’70 diventa primo sax alto dell’Orchestra di Musica Leggera della RAI di Roma, tralasciando sempre più l’attività di session man; diventa inoltre sassofono solista per Ennio Morricone. Si è anche dedicato alla composizione di colonne sonore, tra cui per Mondo di notte oggi (1976).

LIVE SHOW €10 con consumazione

Inizio concerto ore 21:30

Line-up

Gianni Oddi, Sax

Stefano Napoli, Contrabbasso

Massimiliano Di Cristofaro, Batteria

Marina Acerra, Sax

Stefano Angeloni, Sax

Mario Biondi, Sax

Carla De Virgilio, Sax

Giorgio Guarini, Sax

Anna Impellizzeri, Sax Baritono

Marco Macor, Sax

Lino Pasqualetti, Sax

Massimiliano Perugini, Sax

Adriano Piva, Sax

Paolo Piva, Sax

Tiziano Liburdi, Sax

Luigi Martini, Sax

Sandro Perelli, Sax

Maria Grazia Lanzafame, Sax

 

 

VENERDI’ 6 MARZO 2020

EMANUELE URSO “THE KING OF SWING”

E LA SUA BIG BAND

 

Tutti venerdì il rendez-vous con il re dello swing, Emanuele Urso e la sua orchestra, uno spettacolo coinvolgente all’insegna dell’eccellenza. E tutti primi venerdì del mese i maestri Urso ci riportano al Cotton Club di Harlem degli anni 30 con questa trascinante, coinvolgente, straripante Big Band swing di ben 17 elementi, con arrangiamenti originali della Fletcher Henderson Orchestra per regalarvi un fiume di emozioni e di gioia. Emanuele Urso è un musicista dotato di eccellenti qualità tecniche e musicali sia come batterista che come clarinettista, nonchè grande direttore d’orchestra e arrangiatore.

La sua concezione della musica è totalmente rivolta al Jazz della Swing Era (Stati Uniti 1935-45) musica della quale Emanuele è sicuramente oggi il maggior cultore e rappresentante a livello europeo. L’instancabile impegno, la ricerca della perfezione e la grande professionalità sono qualità che gli hanno permesso di conquistare il titolo oggi universalmente riconosciuto di “Re dello Swing”.

 

 

 

LIVE SHOW €15

Inizio concerto ore 22:30

Line-up

Emanuele Urso, Clarinetto/Batteria

Lorenzo Soriano, Tromba

Daniele Martinelli, Tromba

Federico Colalelli, Tromba

Alessandro Fumarola, Tromba

Stefano Matteucci, Sax

Ivan Bernardini, Sax

Stefano Di Grigoli, Sax Tenore

Daniele Dominici, Sax

Lucia Cardone, Sax Baritono

Alessandro Cicchirillo, Trombone

Nicola Fumarola, Trombone

Adriano Urso, Piano

Sergio Piccarozzi, Chitarra

Stefano Napoli, Contrabbasso

Giovanni Cicchirillo, Batteria

Clara Simonoviez, Voce

SABATO 7 MARZO 2020 2020

I GRANDI CLARINETTI PER GIANNI SANJUST

Un concerto omaggiando il grande clarinettista Gianni Sanjust, scomparso in gennaio 2020. Per lui, due importante esponente del clarinetto italiano e europeo : Emanuele Urso e Bepi d’Amato. Gianni Sanjust, nato a Roma il 23 giugno 1934 da una famiglia della nobiltà sarda, i baroni di Teulada. Suonava il clarinetto da autodidatta e, come musicista, insieme a Peppino De Luca, dal 1952 al 1955 formò il gruppo “Traditional Dixielanders”. Nel 1955 ha fatto parte della Seconda Roman New Orleans Jazz Band, dove nel 1960, venne sostituito da Lucio Dalla. Dal 1960 al 1962 ha suonato con Romano Mussolini, si trasferì poi a Milano dove lavorò per la casa discografica Ricordi e, poi, nel 1977 riprese la sua attività jazzistica a Roma pur mantenendo l’attività di produttore discografico.

Nella sua lunga carriera ha suonato con migliori jazzizti del mondo: Chet Baker, Lee Konitz, Wild Bill Davison, Billy Butterfield, Ralph Sutton, Dan Barrett, Oscar Klein, Romano Mussolini, Lino Patruno, Bruno Longhi in binomio nell’Italian Clarinet Summit, Enzo Randisi, Franco Ambrosetti, Gianni Basso, Riccardo Biseo, Dino Piana, Guido Pistocchi, Umberto Cesari, Enrico Rava, Eddy Palermo e Carlo Loffredo. Gianni Sanjust ha curato le musiche di numerosi progetti cinematografici: tra le sue composizioni più note, la colonna sonora del II episodio di “Capriccio all’italiana”, “Il Mostro della domenica” per la regia di Steno.

Negli anni sessanta Sanjust è stato autore dei testi di Paolo Conte e Bobby Solo, quindi produttore di Franco Califano, Mia Martini e Mietta. Con Antonello de Sanctis e Gabriele Varano ha scritto “Angeli nel ghetto”, canzone interpretata da Nek.

LIVE SHOW €10

Inizio concerto ore 22:30

Line-up

Bepi D’amato, Clarinetto

Emanuele Urso, Clarinetto/Batteria

Luca Filastro, Piano

Giorgio Rosciglione, Contrabbasso

Lucio Turco, Batteria

DOMENICA 8 MARZO 2020

BEVO SOLO ROCK’N ROLL

MARCO LIOTTI & FIFTY FIFTY

L’appuntamento dedicato al Rock’N’Roll anni ’50 della domenica: una serata vintage e divertente all’insegna del Rock’n Roll. Diretta dalla frizzante Lalla Hop, la serata ci riporterà negli anni ’50 grazie ai nostri gruppi live così coinvolgente da fare ballare i più timidi. Lezione di ballo “primi passi” con le migliori scuole di Roma che si alterneranno di domenica in domenica.

l LIVE di questa Domenica: MARCO LIOTTI & FIFTY FIFTY: lo spettacolo di Marco Liotti & Fifty Fifty ripropone le canzoni più famose degli anni ’50 ’60: Diana, Put head on my shoulder (Paul Anka), Oh Carol, Stupid Cupid (Neil Sedaka), Smoke gets in your eyes, The great Pretender (Platters) Elvis Presley…e tutto il Doo-wop…oltre le colonne sonore di film come Happy Days, Dirty Dancing, Grease, Pretty woman i più famosi rock ‘n’ roll. Ma anche degli standard jazz-swing come Fly me to The Moon, I’ve got you under my Skin, Cheeck to cheeck. Il sound è quello lineare di quegli anni, gli strumenti base: pianoforte, chitarra, contrabbasso, batteria e il sax tenore. Il tutto con suoni puliti e il largo uso dei cori. Domina su tutto la bella voce da crooner e la presenza scenica del leader Marco Liotti.

Ingresso ore 19.30

Lezione ore 20.00

Concerto ore 21.00

Lezione di ballo

 

Prezzo special del BEVO SOLO ROCK’N ROLL:

LEZIONE + CONCERTO + DRINK 10€

LEZIONE + CONCERTO + DRINK + PINSA ROMANA 18€

 

Line-up

Marco Liotti, Voce

Cristiano Riccardi, Chitarra

Cristian Fortucci, Voce/Piano

Fabio Mancano, Sax Tenore

Massimiliano Pischedda, Contrabbasso

Tommaso Sansonetti, Batteria

Cotton Club i concerti dal 5 all’8 marzo 2020 (Ialsaxophone Ensemble – Emanuele Urso Big Band – I grandi Clarinetti per Gianni Sanjust – Marco Liotti Fifty Fifty) was last modified: marzo 2nd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Charity Café i concerti dal 3 all’8 marzo 2020 (On The Rock’s feat. Danielle de Majo, Gipsy Legacy Project, Dom Pipkin New Oerleans Trio)
Articolo succesivo
Nuova Indie Music Like: in testa I Pinguini Tattici Nucleari seguiti da Diodato e Rancore!

Potrebbe interessarti anche...

2 giugno l’inno della Giornata Mondiale Disturbi...

29 maggio 2020

Feditart | Secondo webinar Cultura: Incontri per...

14 novembre 2020

World Music Lab – Showcase festival &...

16 novembre 2020

La musica non si ferma al Demodè...

6 marzo 2020

MusicaCheCura streaming Festival ringrazia artisti, partner e...

8 aprile 2020

Free Patrick Zaki – da lunedì 8...

6 febbraio 2021

Aquara Music Fest: presidente della giuria tecnica,...

21 agosto 2020

MARE CULTURALE URBANO: al via da oggi...

15 giugno 2020

Ansa e Anfols portano 122896 contatti da...

28 novembre 2020

Calcio e Musica insieme in streaming a...

16 novembre 2020

Ultimi articoli

  • In testa Sanremo con Madame e Colapesce & Dimartino
  • Colapesce & Dimartino, ecco le otto date del tour
  • L’avvocato nel mondo dello spettacolo | Convegno 16 Aprile ore 16.30
  • GUIDOINARTEROBERTO
“TUTTO L’INDIE MINUTO PER MINUTO” Il nuovo singolo del cantautore che anticipa l’album “Romantico”

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti
Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #f Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #festival #contest #tour #mei #meetingetichetteindipendenti #indie #indieitalia #musicistiitaliani #artistiitaliani #indie #dischi #vinile #live #livemusic
Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22 Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22, 23 e 24 maggio 2021! #indipendenti #musica #musicaitaliana #indieitalia #musicisti #musicistiitaliani #artisti #artistiitaliani #band #dj #colonnesonore #artistiemergenti #artistiemergentiitaliani
🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si pa 🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si parlerà di tanti argomenti, attualissimi ed interessanti. Ospite di Claudia Barcellona sarà Chiara Raggi ‼ Non perdete la diretta sulla pagina Facebook MEI alle 17.30! 📲

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords
@esibirsi @ass.audiocoop
@chiara_raggi 

#spazioartiste #newss
#nuovapuntata #donne
#spazio #rubrica #chiararaggi #attualità #staytunedin #direttalive
🎵 Omaggio a Dante del rapper napoletano Tueff p 🎵 Omaggio a Dante del rapper napoletano Tueff per il MEI! #dantedì 

@giordano.sangiorgi @tueff_original

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Anginradio - Faenza Indie presenta Onda Rosa Indipendente online - https://t.co/tgGZLl9edn https://t.co/jvyOwNoWQJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy