MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Rainbow Free Day: Rainbow Free Day: ecco il...
Il Domani aderisce al Rainbow Freeday, abbonamento speciale...
Da oggi online il video di “PEZZO DI...
In radio dal 19 gennaio “The Lady is...
Io Volevo Sognare Più Forte, il nuovo disco...
Riarrangiare Ortolani per essere creativi in pandemia
APOLLO BEAT, esce domani il nuovo singolo “LA...
GIOVANNI GAIAS con GIUSEPPE SPANU: il 22 gennaio...
Call: Voci X Patrick: come aderire
Patto per le Arti Performative: riunione tra i...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

Appello degli Stati Generali della Musica Emergente alla Rai: ANCORA PIU’ SPAZIO ALLE NUOVE PRODUZIONI DELLE START UP DELLA MUSICA: ECCO LA CHIAVE DEL SUCCESSO PER IL DOPO SANREMO PER LA FILIERA DELLA NUOVA MUSICA ITALIANA

24 febbraio 2020

Gli Stati Generali della Musica Emergente chiedono la riconvocazione del Tavolo della Musica per Sanremo e per gli altri programmi ed eventi musicali

ANCORA PIU’ SPAZIO ALLE NUOVE PRODUZIONI DELLE START UP DELLA MUSICA: ECCO LA CHIAVE DEL SUCCESSO PER IL DOPO SANREMO PER LA FILIERA DELLA NUOVA MUSICA ITALIANA

Una nota a firma AudioCoop, Aia, Rete dei Festival, It – Folk, Anat e Asmea,  Cafim, Silb, Premio dei Premi, Siedas e tanti altri tra etichette discografiche indipendenti, festival per emergenti, artisti indipendenti e tutti gli altri protagonisti della filiera musicale creativa della nuova musica italiana.

Sanremo 2020 è stato un successo, pur tra ostacoli e incidenti di percorso, che spesso fanno parte integrante di una grande kermesse come questa. A confermarlo non sono soli i dati Auditel che hanno registrato un oltre 60 per cento di ascolti, ma anche altri dati e sondaggi che rivelano i numeri dell’apprezzamento come quello che segnala che praticamente l’80% dei telespettatori ha trovato molto interessante il Festival. Inoltre, vi e’ un’altra doppia lettura di grande interesse:  c’è una forte “Sanremo family” con il 44 per cento che lo ha seguito in famiglia  e al 37% una “Sanremo community” che lo ha seguito con gli amici organizzando gruppi di ascolto. Inoltre da segnalare il grande traino che Sanremo ha avuto sui teen ager riportando la musica e la tv pubblica al centro degli interessi di una generazione spesso distratta da mille altre proposte conquistando fino a 2 milioni e 500 mila di spettatori under 35.

A cosa si deve questo successo?

Per la parte musicale che e’ quella della quale ci vogliamo occupare , tralasciando tutte le altre parti come gli ospiti e tutto il resto, crediamo che un grosso contributo sia stato dato dall’avvio del Festival di Sanremo 2020 con il Tavolo sulla Musica organizzato dall’Amministratore Delegato RAI Fabrizio Salini insieme a Rai Uno e Rai Radio Due e all’Ufficio Comunicazione e che ha permesso di portare allo stesso tavolo gli storici discografici finalmente a confronto alla pari con la nuova produzione musicale che ha avuto così maggiore spazio coi suoi diversi esponenti per portare proposte provenienti dal mondo della musica attuale del circuito indipendente ed emergente e proveniente dalla dura e reale gavetta dei club e dei festival come dimostra la straordinaria vittoria del cantautore Diodato che ha esordito al MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza nel 2007, ha creato un evento di grande rilievo come il Primo Maggio di Taranto ed è prodotto da un’importante etichetta discografica indipendente attenta al nuovo e a collaborare positivamente con le startup indies che lavorano alla nuova scena musicale italiana unendo produzione, booking, festival e promozione insieme.

Inoltre, la classifica finale ci racconta di un Festival di Sanremo capace di valorizzare comunque un’ampia gamma di stili e di generi musicali presenti oggi in Italia, puntando ad allargarla ulteriormente, non tralasciando in alcun modo le proposte di qualita’ e contemporaneamente i dati di mercato ci raccontano di un Festival di Sanremo capace di portare al successo di mercato chi vi partecipa con brani che fanno centro ed entrano ai vertici delle classifiche sia insieme che singolarmente.

Quindi: il primo auspicio e’ che per la programmazione musicale nel servizio pubblico tale tavolo, oltre che per il Festival di Sanremo sia convocato anche per i prossimi appuntamenti musicali, sempre per tutelare la maggiore diversita’ di proposta nel settore , che si rivela vincente, e quindi venga convocato nuovamente al piu’ presto tale Tavolo della Musica visto che e’ certamente stato dal punto di vista della produzione delle proposte musicali una felice e vincente intuizione lavorando ad accessi e regolamenti che mettano tutti i protagonisti del settore alla pari, vecchia e nuova discografia.

Dall’altro riteniamo vada valorizzato un percorso di scouting di giovani talenti che tenga conto di realta’ importanti e significative presenti nel paese da oramai 25 anni e che fanno parte del circuito della musica indipendente ed emergente che sono quelle che oggi  contribuiscono alla grande alla  formazione del cast sanremese: tra big e giovani coloro che provengono dal mondo indies e da produttori, promoter e manifestazioni storiche come il MEI, che celebra quest’anno i 25 anni della sua manifestazione e merita un forte riconoscimento dalla Rai per il suo grande ruolo di scouting, insieme a startup della nuova musica giovanile insieme ai nuovi contest sono oramai i due terzi gli artisti che provengono da tali mondi mentre sono sempre piu’ minoritari coloro che provengono da un percorso meramente discografico con le storiche case e dai talent tv che stanno toccando, al di la’ di alcuni picchi, veri e propri momenti di minore interesse dal punto di vista dell’audicence televisiva e della proposta artistica.

La Rai quindi deve aprire un confronto e riconoscere tali mondi indipendenti attraverso accordi e convenzioni e affiancamenti costanti in tutti i programmi e supporti economici  -che tengano conto anche di aumenti necessari soprattutto verso i giovani che vanno sostenuti sempre maggiormente con particolare attenzione al talento femminile che tra gli emergenti rappresenta una quota molto piu’ ampia di quella che emerge- che gli permettano di avere una via privilegiata per la scoperta di nuovi talenti rivoluzionando così i modelli di Sanremo Giovani ed Area Sanremo che insieme devono puntare a portare un drappello di giovani -dalla gavetta delle piccole produzioni e dei piccoli club e festival del paese dove si annidano i veri talenti, come ci ha proprio dimostrato Sanremo 2020 – a giocarsela in finale insieme ai Big come accade oggi sul mercato dove i Giovani arrivano direttamente in testa alle classifiche bypassando i nomi storici.

Infine, senza mai dimenticare gli omaggi di qualita’ ai grandi della musica italiana realizzati dalle giovani promesse del futuro, serve attivare una maggiore interazione coi nuovi media e con il pubblico. Utilizzare ancora sempre e meglio prima , durante e dopo il Canale Web Radio e Rai Play della Rai e realizzare una Rai App per fare votare il pubblico senza costi possono essere modalita’, da studiare insieme, per attrarre ancora piu’ pubblico durante tutto l’anno e durante l’evento di Sanremo ma anche durante gli altri eventi musicali di rilievo che vi sono durante l’anno che devono rappresentare una proposta qualificata di diversita’ di offerta musicale e non assomigliarsi.  Inoltre, va certamente pensato e valorizzato fin da ora un palinsesto estivo di musica, dai primi di giugno ai primi di ottobre, che deve, anche attraverso nuove proposte, proporre i nuovi eventi e festival musicali del Paese rinnovando la proposta.

Insomma, ci attendiamo quindi, come accaduto con l’avvio dell’anno scorso e visto che ha portato grande fortuna, di essere presto, nel mese di marzo,  riconvocati tutti insieme al Tavolo della Musica coordinato dall’Amministratore Delegato Rai Fabrizio Salini, insieme a tutti gli altri e magari allargando ai Canali Web e On Line e Rai Play e a quelli di Cultura, Storia e Teche, e che ha dimostrato, riscuotendo il meritato successo, certi che solo così potremo riattivare un percorso virtuoso a favore della musica italiana e della nuova del paese durante tutto l’anno nel servizio pubblico radio – televisivo.

Firmano e siglano il documento le associazioni della filiera creativa musicale indipendente ed emergente italiana fatta di produttori discografici indipendenti, festival e contest per emergenti, artisti della nuova musica italiana, promoter, club e locali, produttori di strumenti musicali e realta’ che tutelano il diritto d’autore e tante altre espressioni come:

AudioCoop, Rete dei Festival, AIA, It – Folk, Anat e Asmea, Cafim , Silb, Premio dei Premi dei Cantautori, Siedas.

Bologna, 24 febbraio 2020

Contatti:

349/4461825
Email: segreteria@materialimusicali.it
Sito: www.meiweb.it

Appello degli Stati Generali della Musica Emergente alla Rai: ANCORA PIU’ SPAZIO ALLE NUOVE PRODUZIONI DELLE START UP DELLA MUSICA: ECCO LA CHIAVE DEL SUCCESSO PER IL DOPO SANREMO PER LA FILIERA DELLA NUOVA MUSICA ITALIANA was last modified: febbraio 24th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
IL MEI CRESCE VERSO I SUOI 25 ANNI DAL 2 AL 4 OTTOBRE A FAENZA! Boom del MEI di Faenza sul turismo in citta’ nell’ultima edizione e poi in radio e tv e sui social prima , durante e dopo Sanremo, ecco i dati
Articolo succesivo
Stramonia: Guarda il nuovo video tratto dal singolo “N.W.O. (Show Me Your Soul)”

Potrebbe interessarti anche...

Concerto del 31 gennaio per Il Giorno...

27 gennaio 2020

Il Mei per il flash mob contro...

22 maggio 2019

GIOVANI TALENTI DELL’EMILIA ROMAGNA: SARA ZACCARELLI (NUDHA)...

10 settembre 2020

RISTORO IMMEDIATO PER LE ARTI, LA MUSICA,...

27 ottobre 2020

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti...

2 maggio 2020

Nuova Indie Music Like: prima classifica del...

11 gennaio 2021

Ecco lo Spot: Non può esistere Mondo...

18 aprile 2020

#NewMusicThursday – “Che strano” è il nuovo...

27 agosto 2020

La prima Video Indie Music Like di...

3 dicembre 2018

Verso Folkint dal 2 al 4 agosto...

28 marzo 2018

Ultimi articoli

  • Rainbow Free Day: Rainbow Free Day: ecco il ricco programma dei prossimi giorni della ricchissima scena indipendente per la ripartenza con tanta energia! Tra i grandi ospiti Roby Facchinetti con le Bande Musicali, Omar Pedrini, Fabio Curto
  • Il Domani aderisce al Rainbow Freeday, abbonamento speciale a 1 euro al mese
  • Da oggi online il video di “PEZZO DI CUORE”, il nuovo singolo di EMMA e Alessandra AMOROSO. Dal 29 gennaio disponibile, in edizione limitata, il 45 giri di “Pezzo di Cuore”.
  • In radio dal 19 gennaio “The Lady is a Queen”, composto da Franco Micalizzi con il testo di Valentina Ducros, nuovo singolo di I’m Erika, estratto dal suo album “Young and free” (New Team Music / Believe).

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni
🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE 🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE di Dante, per il prossimo Treno di Dante del 25 marzo 2021 vuole realizzare un’orchestra di giovani musicisti under 35 che si renda disponibile a realizzare una piece musicale che omaggi Dante durante le principali fermate del Treno (con tappe a Ravenna, Faenza, Marradi, Firenze e altre eventuali) per quella giornata. Per saperne di più leggi l'articolo su www.meiweb.it, per candidarsi invia una mail a 
mei@materialimusicali.it 📧📲

#dante #orchestra #musicisiti #piece #treno #trenodidante #ravenna #faenza #firenze

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy