Al PAC di Milano arte contemporanea e musica s’incontrano. Tre giorni di talk, performance, musica, memorie, proiezioni
– Dal 28 febbraio al 1 marzo 2020
– PAC Padiglione d’Arte Contemporanea | via Palestro 14 – Milano | T 0288446359 | pacmilano.it
– Orari: Ingresso libero: Venerdì ore 19-21, Sabato ore 15-21 e Domenica ore 15-22 | Sabato dalle 22 | ingresso € 15
– Programma: http://www.
Dal 28 febbraio al 1 marzo torna PERFORMING PAC, tre giornate aperte al pubblico che quest’anno raccontano il rapporto tra arte e suono nella ricerca e nella pratica degli artisti contemporanei attraverso incontri, performance, materiali d’archivio e proiezioni.
Punto di partenza ideale è l’omaggio a Laurie Anderson: documenti, mappe e fotografie dall’archivio raccontano “The Record of the Time”, l’antologica dell’artista newyorkese realizzata al PAC nel 2003, mostrando per la prima volta la documentazione video della performance Duets on Ice realizzata in occasione dell’opening.
I TALK
4 talk analizzano le contaminazioni tra arte e musica con interventi di critici, giornalisti e curatori di fama internazionale: venerdì 28 febbraio Greil Marcus, giornalista musicale e critico culturale americano, autore di numerose biografie e saggi sui protagonisti della storia della musica; sabato 29 febbraio Andrea Lissoni, direttore del Haus der Kunst di Monaco e Senior Curator International Art (Film) alla Tate Modern di Londra dal 2014; domenica 1 marzo Anne Hilde Neset, direttrice del Kunstnernes Hus di Oslo per 14 anni vicedirettrice del magazine musicale The Wire, e Ferran Baremblit, direttore del MACBA di Barcellona e membro del comitato scientifico del PAC.
LE PERFORMANCE
Ai talk si affiancano 2 performance: sabato 29 febbraio il duo artistico italiano Invernomuto presenta Black Med Chapter IV, un dj set supportato da proiezioni che intercetta le traiettorie tracciate dai suoni che attraversano il Mediterraneo; domenica 1 marzo l’artista portoghese João Onofre con Box sized DIE metterà alla prova la resistenza della band di death-metal Irreverence all’interno di un’installazione cubica insonorizzata.
La musica torna protagonista anche sabato 29 febbraio grazie alla collaborazione con Le Cannibale che porta al PAC un dj set con Kelly Lee Owens ed Elisa Bee.
IL LUNGOMETRAGGIO
Chiude la tre giorni il lungometraggio Heart of a dog di Laurie Anderson, proiettato al PAC grazie alla collaborazione con la Fondazione Cineteca Italiana.