MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Antitrust: multa da 10 milioni a TicketOne
RFD: Maurizio Capone: Con lo streaming i musicisti...
Rockol: Crisi di Governo, tra le opinioni anche...
Oggi Rainbow Freeday su Repubblica con l’esclusiva del...
I Rokes: sfruttati, censurati, spiati
Al Rainbow Free Day con Roby Facchinetti e...
A TUTTI GLI ARTISTI E MUSICISTI – CALL:...
Su Rai Radio Live questa settimana su Ticket...
MAGAZZINI MUSICALI: stasera alle ore 00.15 in onda...
Appello per la ripartenza della musica dal vivo

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

Casa SIAE 2020: dal 4 all’8 febbraio torna il luogo d’incontro e confronto della musica italiana

31 gennaio 2020

Per il terzo anno consecutivo torna a Sanremo, a pochi passi dal Teatro Ariston, nel cuore della città, Casa SIAE, che nelle scorse due edizioni del Festival della Canzone Italiana si è affermata come luogo d’incontro in cui autori, artisti, editori, produttori, discografici e giornalisti si confrontano sulle tematiche legate al mondo della musica.

L’iniziativa di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, realizzata in collaborazione con Rai Pubblicità, Radio Rai e iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli, si inserisce nel progetto “Tra Palco e città” di Rai. Quest’anno infatti Piazza Colombo, che tradizionalmente ospita Casa SIAE, diventa anche palcoscenico per Sanremo 2020, portando a contatto con il pubblico i grandi nomi della musica italiana. Qui – martedì 4 febbraio alle ore 15.00 – saranno aperte le porte di Casa SIAE dal Presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol e dal Direttore Generale SIAE Gaetano Blandini, che inaugureranno la nuova Casa degli Autori a Sanremo con il Sindaco Alberto Biancheri e con Paolo Palumbo, il malato di Sla più giovane d’Europa: il 22enne sardo, autore SIAE, porterà il suo messaggio di speranza e il suo brano Io sono Paolo sul palco dell’Ariston il 5 febbraio.

«Casa SIAE è luogo di incontro e di confronto per chi sta dalla parte della musica. La Società Italiana degli Autori ed Editori sarà qui, a Sanremo, al fianco di tutti coloro che hanno fatto sognare intere generazioni per settanta anni di musica e di storia italiana con le loro parole, con le note, con voci che sono entrate nel nostro immaginario collettivo», dice il Presidente Mogol.

Casa SIAE entra nel vivo della programmazione dal 5 all’8 febbraio con un palinsesto ricco e articolato, un calendario di eventi, interviste e panel per tratteggiare il presente e il futuro della musica, motore che muove Sanremo nei giorni del Festival.

Ogni giorno tre appuntamenti ne scandiranno il palinsesto: il Caffè d’Autore, ovvero l’incontro con un giornalista che presenta un suo libro legato alla storia della musica italiana in compagnia di un ospite musicale; la Prima volta, per conoscere da vicino le Nuove Proposte della 70^ edizione di Sanremo e le loro emozioni all’indomani del loro primo Festival; i Panel SIAE, dedicati alle novità e all’approfondimento di tematiche di interesse per autori ed editori (tutti gli incontri e gli interventi saranno in diretta streaming sulla pagina Facebook di SIAE).

«Tornare anche quest’anno a Sanremo con la nostra Casa SIAE è una grande soddisfazione. Essere vicini ai nostri Autori ed Editori è la nostra mission – dichiara il Direttore Generale SIAE Gaetano Blandini –, saremo qui anche per i produttori, gli utilizzatori e tutti coloro che vorranno approfondire le tematiche legate al futuro dell’industria musicale. Sarà l’occasione per incontrare grandi artisti e giovani promesse, tutti coloro che la Società rappresenta e di cui difende la creatività, e per presentare molte interessanti novità del mondo SIAE».

Mercoledì 5 il Direttore della Divisione Musica SIAE Matteo Fedeli presenterà l’App SIAE+, la nuova applicazione dedicata agli Autori ed Editori. Disponibile sia per iOS che per Android, permetterà di eseguire rapidamente le consultazioni relative alla propria posizione SIAE, visualizzare lo stato di pagamento delle quote di iscrizione e il proprio maturato, attivare la firma elettronica, creare un nuovo deposito e firmare digitalmente i bollettini di dichiarazione dei depositi e inoltrare richieste di assistenza.

Giovedì 6 il Direttore della Divisione Rete Territoriale SIAE Pietro Ietto fornirà la classifica dei dati relativi ai live di musica leggera del 2019 e i primi dati del 2020, che forniranno lo spunto per una riflessione sullo stato di salute della musica.

Il 7 febbraio Casa SIAE ospiterà gli Stati Generali dell’industria musicale, un incontro organizzato da AFI – Associazione Fonografici Italiani, ANEM – Associazione Nazionale Editori Musicali, CCI – Confindustria Cultura, FEM – Federazione Editori Musicali, FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana, PMI – Produttori Musicali Indipendenti e SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori. Saranno illustrate le ragioni per cui il futuro della filiera creativa italiana è strettamente legato al recepimento della Direttiva Europea sul copyright. Interverranno, tra gli altri, Paolo Franchini, Presidente di FEM, e Sergio Maria Fasano, Direttore della Divisione Licenze e Servizi centrali di SIAE.

Sabato 8 febbraio la responsabile dell’ufficio SIAE Italia Music Export, Nur Al Habash, illustrerà i successi della musica italiana all’estero. Verrà presentato infatti uno speciale report interattivo che riassume i primi due anni di attività dell’ufficio SIAE creato per supportare l’internazionalizzazione della nostra musica: all’interno tutti i numeri sulle attività svolte, gli investimenti, il numero dei musicisti e delle aziende supportate, infine i risultati raggiunti e i nuovi progetti per il futuro. Si presenteranno anche i nuovi bandi e i finanziamenti 2020 per sostenere i concerti dei musicisti italiani al di fuori dei confini nazionali e i viaggi di lavoro all’estero degli operatori dell’industria musicale italiana.

Casa SIAE sarà anche la cabina di regia di Radio Rai: da qui ogni giorno racconteranno il Festival Rai Radio 1, Rai Radio Tutta Italiana, Rai Radio Live e Rai Radio Techetè.

Il programma artistico degli eventi di Casa SIAE sarà coordinato da Massimo Bonelli di iCompany (il programma dettagliato delle giornate, con ospiti e orari, sarà comunicato quotidianamente).

Anche quest’anno FIPE, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, curerà l’allestimento della zona bar di Casa SIAE, e sarà presente mettendo a disposizione del mondo della musica la propria competenza e professionalità per offrire pause piacevoli al pubblico e agli ospiti di Casa SIAE nei giorni del Festival.

Casa SIAE 2020: dal 4 all’8 febbraio torna il luogo d’incontro e confronto della musica italiana was last modified: gennaio 31st, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Il Volo in America e poi in Italia
Articolo succesivo
IPPOLITO – FATTI AVANTI AMORE: esce in radio il 4 febbraio la personale interpretazione fatta dal cantautore salernitano del celebre brano di Nek

Potrebbe interessarti anche...

Mibact: ecco il bando per il live

14 settembre 2020

DALLA PARTNERSHIP TRA MUSIC ACADEMY E MEI...

1 ottobre 2018

MASTER IN COMUNICAZIONE MUSICALE: giovedì 5 settembre...

23 luglio 2019

Suonare: Firma anche tu la nostra petizione...

2 maggio 2020

Ecco la nuova Radio Airplay Indipendenti: sul...

8 febbraio 2019

Nasce Radio Rai 2 Indie

7 giugno 2018

Fazioli Pianoforti non regala giustamente un suo...

29 luglio 2020

E’ uscito il bando per partecipare alla...

29 giugno 2018

Un Parco a Roma per Abbado

28 giugno 2019

Calabria Sona in delegazione alla Regione Calabria...

6 novembre 2020

Ultimi articoli

  • Antitrust: multa da 10 milioni a TicketOne
  • RFD: Maurizio Capone: Con lo streaming i musicisti vengono sfruttati e sottopagati
  • Rockol: Crisi di Governo, tra le opinioni anche Giordano Sangiorgi per AudioCoop
  • Oggi Rainbow Freeday su Repubblica con l’esclusiva del brano Rinascerai, rinascerò’ che sarà’ proposto il 20 gennaio alle ore 21 su www.rainbowfreeday.com

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy