Lunedì 27.01.2020
ZEBRAHEAD
27 gennaio | Locomotiv Club | Bologna
presentato da Hellfire Booking Agency ed ERocks Production
Ingresso riservato unicamente ai soci AICS 2019-2020
Ingresso 20€ + d.d.p.
//////////////////////////////////////
ORARI UFFICIALI
> Apertura porte ore 20.00
> Smokey Punch live 20.45
> Sunset Radio live 21.35
> Zebrahead live 22.30
> Ingresso 20€ + d.d.p./ 25€ in cassa
> TicketOne: disponibili presso i punti vendita autorizzati
> Tessera AICS 2019-20 obbligatoria (8€)
//////////////////////////////////////
13 album in studio, 25 anni di carriera e concerti sold out in tutto il globo: il punk rock degli Zebrahead catapulta tutto ciò che incontra in un’altra dimensione. Con nientedimeno che feature in videogiochi e nel mondo del wrestling, i vocal hip hop di Ali Tabatabaee coronano il sound degli Zebrahead rendendolo ancora più elettrizzante ed imprevedibile, un vortice d’energia assolutamente sconvolgente.
venerdì 31.01.2020
FUNK SHUI PROJECT & DAVIDE SHORTY feat. JOHNNY MARSIGLIA
31 gennaio | Locomotiv Club | Bologna
Presentato da Zamboni 53
Ingresso riservato unicamente ai soci AICS 2019-2020
Ingresso 12€ + d.d.p. / 15€ in cassa
//////////////////////////////////////
ORARI UFFICIALI
Apertura porte ore 20:30
Inizio live ore 21:30
//////////////////////////////////////
“La Soluzione” è il nuovo album dei FUNK SHUI PROJECT & DAVIDE SHORTY in uscita a fine ottobre su Spotify e tutte le principali piattaforme streaming per Totally Imported by Artist First.
Gli strumenti musicali, l’amore per l’hip hop, il linguaggio del funk. Queste sono le fondamenta del FUNK SHUI PROJECT, collettivo di musicisti e produttori torinesi attivo dal 2008. La collaborazione con artisti vicini in questa visione parte con “Andare Via”, la prima pubblicazione accompagnata dalle metriche di Kiave, per poi proseguire nel 2014 con il primo album ufficiale, omonimo, con il rapper Willie Peyote, il tutto contornato da vari mixtape e bootleg. Nel 2016 danno vita al progetto audio-video “In The Loft”, che ha portato gli artisti a collaborare con diverse realtà autoctone e non, creando inediti arrangiati sul momento e registrati in presa diretta. Il risultato è una stagione di 7 episodi dal sapore neo soul e hip hop. Nel 2018 comincia la fortunata collaborazione con Davide Shorty che porta la nascita del loro ultimo album “Terapia di Gruppo”, lavoro che li ha portati ad affermarsi come uno dei progetti hip hop/soul più interessanti d’Italia. L’attuale formazione del gruppo è composta dal bassista-fondatore Alex “Jeremy”, il beatmaker Natty Dub, il chitarrista Daniele Fiaschi e Joe Allotta alla batteria.
Davide Shorty è un cantautore, beatmaker e rapper di Palermo capace di far convivere la sua inconfondibile voce soul con sonorità innovative e melodie contaminate da jazz e rap. Dopo varie esperienze nella scena black siciliana nel 2010 si trasferisce a Londra per intraprendere un nuovo percorso musicale e nel 2012 fonda la band Retrospective For Love, con la quale si fa conoscere nel Regno Unito. Nel 2016 il cantante siciliano firma per Macro Beats, una delle più importanti etichette indipendenti italiane che pubblica il suo primo album ufficiale “Straniero”, lavoro che lo porta ad esibirsi sui palchi di tutta Italia parallelamente alle prestigiose collaborazioni con artisti del calibro di Jordan Rakei e Mr Jukes.
Johnny Marsiglia è un rapper italiano classe ’86 nato a Palermo da padre palermitano e madre capoverdiana. Dopo numerose apparizioni su vari dischi di rapper italiani, nel 2012 esce in tutti i negozi e digital store per Unlimited Struggle “Orgoglio”, secondo disco del rapper palermitano, interamente prodotto da Big Joe. Il 18 marzo 2014, Johnny Marsiglia pubblica “Fantastica Illusione”, terzo album del rapper palermitano prodotto da Big Joe per l’etichetta Unlimited Struggle. Nel settembre del 2017, Johnny Marsiglia e Big Joe entrano a far parte del roster dell’etichetta Sto Records e dopo una lunga attesa, a quattro anni dal precedente lavoro, esce nel 2018 il nuovo album “Memory”.
Dopo il grande successo del tour estivo di FUNK SHUI PROJECT & DAVIDE SHORTY, che ha visto il collettivo torinese calcare quaranta palchi in tutta Italia, collezionando sold-out all’Alcazar di Roma, all’Ohibò di Milano e al Locomotiv di Bologna, arrivando ad esibirsi alla rassegna di Torino Jazz:Re:Found, ritornano con “La Soluzione Tour” per presentare il nuovo album “La Soluzione” insieme al rapper Johnny Marsiglia. Il live di Funk Shui Project & Davide Shorty è una vera e propria esperienza: esplosività, groove, emozioni, flow e tanto altro.
a seguire
GET DOWN – THE PARTY
31 dicembre | Locomotiv Club | Bologna
Ingresso riservato unicamente ai soci AICS 2019-2020
Ingresso 5€
Apertura porte ore 00:00
sabato 01.02.2020
THE BLOODY BEETROOTS
01 gennaio | Locomotiv Club | Bologna
Ingresso riservato unicamente ai soci AICS 2019-2020
Ingresso 20€ + d.d.p.
//////////////////////////////////////
ORARI UFFICIALI
Apertura porte ore 22:00
Inizio live ore 00:30
//////////////////////////////////////
Dietro a The Bloody Beetroots c’è il fondatore Sir Bob Cornelius Rifo, italiano ma di base a Los Angeles, principale produttore, paroliere, musicista, dj e mente del progetto. Ispirato dal suo amore permanente per il punk rock e i fumetti, Rifo ha lanciato The Bloody Beetroots alla fine del 2006 e dando vita a un suono intenso e inconfondibile. Nel corso della sua carriera pluridecennale nella musica The Bloody Beetroots ha fatto da colonna sonora ad alcuni dei più grandi festival dance del mondo, tra cui Tomorrowland, EDC Las Vegas, Ultra Music Festival fino alla sua recente esibizione all’ADE di Amsterdam per “Our Story – Celebrating 15 years of Tomorrowland”, dove si è esibito in un maestoso spettacolo accompagnato dalla Metropole Orchestra. Innumerevoli le sue pubblicazioni discografiche: Romborama (Dim Mak, 2009), Hide (Ultra Records, 2013), The Great Electronic Swindle (Last Gang, 2017) e l’ultimo Ep Heavy (2019). Nel corso di queste uscite ha collaborato con alcuni degli artisti più rispettati del panorama rock, punk, elettro tra i quali Paul McCartney, Perry Farrell, Frank Carter & The Rattlesnakes, Zhu, Boys Noize e Steve Aoki.
______________________________________________________________________________________
Le timeline potranno subire delle modifiche che verranno comunicate sul sito e tutti i social in prossimità degli eventi stessi.
per ulteriori informazioni e foto in alta risoluzione contattate
Ufficio Stampa LOCOMOTIV CLUB
Giovanni Gandolfi – 340 2343317