MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Recepita la direttiva europea sul Diritto d’Autore, anche...
In Anteprima esclusiva sul MEIweb il nuovo video...
MAESTRO PELLEGRINI DA VENERDÌ 23 APRILE 
ESCE IN...
VEA: parliamo di essenza e di pop |...
Marcondiro su NFT
Torna SpazioArtiste – Diritti e Opportunità, la rubrica...
Il MEI celebra il 25 aprile di Cà...
I LIVE MEI SPECIALE WEEKEND: ANDREA ASCOLESE il...
Venerdì 23 aprile esce in radio e in...
SIETE LIBERI IL 25 APRILE? undicesima edizione in...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

MEI, Recensioni. “Cosa resterà degli anni ’80”, si chiedeva Raf? Almeno un grande classico del pop” di Riccardo De Stefano

13 gennaio 2020

In tanti ci sperano e ci provavo, in pochi ci riescono: chi non vorrebbe scrivere una canzone capace di riassumere con nostalgia e sentimentalismo appropriati la malinconia da “fine di un’era”?

Ci riesce infatti Raf nel 1989 con “Cosa resterà degli anni ’80”, title track e inno generazionale dalle tinte agrodolci e l’andamento in minore, spartiacque di un periodo storico strano, importante e ancora oggi discusso e attuale.

Il brano, scritto da Giancarlo Bigazzi e Giuseppe Dati oltre dallo stesso Raf, è il perfetto perno emotivo di un album eponimo, collocato proprio alla fine del decennio e che di quel decennio ne sintetizza le tante anime.

“Cosa resterà…” è il terzo album di Raf ed è quello del successo per l’artista, quello capace di cristallizzarlo nella memoria collettiva.

“Cosa resterà…” ci mostra il Raf più malinconico, perfettamente rappresentativo del modello musicale degli anni ’80 che di lì a poco sarebbe stato divorato dai ’90 e dal grunge. Ma in attesa del ritorno delle chitarre elettriche distorte, ci coccola ancora per un po’ Raf con i suoi synth e le drum machine compressate.

Non solo per la title track: “Ti pretendo” è un piccolo classico del pop italiano, dall’incedere synth pop aggressivo e martellante, con le sue pulsanti batterie a dare il passo a un ritornello scivoloso nei suoi passaggi di accordi, ma perfettamente riconoscibile dal vincente hook vocale.

Il terzo singolo estratto è invece “La battaglia del sesso”, che ruota intorno un impervio testo, reso emblematico dal suo incipit (“È una batracomiomachia” canta Raf, chissà cosa poteva sembrare a chi non aveva fatto il liceo) e quasi inintelligibile senza la trascrizione sotto mano.

Di andamento funk/r’n’b, come un Prince o uno Stevie Wonder wannabe, è invece “Fai”, divertente e dal giusto groove.

I momenti più intimi sono dedicati alle quasi jazz “E gli altri dormono” e “E sia così” (opera di Aleandro Baldi) o nelle ballate “Santi nei viavai” e “Do I need your love” (con un’ottima modulazione nel ritornello), per completare la paletta emotiva di un disco importante e d’impatto.

“Cosa resterà…” rimane come l’epitaffio di un certo pop italiano, perfetto esempio di un’epoca ricca di contraddizioni e fortemente stilizzata. Sopravvivono bene ancora oggi i brani più famosi e iconici, capaci di farci tornare indietro in quegli anni – dai colori pastello oramai sfumati – come una piccola capsula del tempo, da aprire di tanto in tanto per non scordarci da dove veniamo.

VOTO: 7/10

AGGETTIVO: NOSTALGICO

TRACKLIST:

  1. Ti pretendo
  2. Santi nel viavai
  3. La battaglia del sesso (Batracomiomachia)
  4. E gli altri dormono
  5. Cosa resterà degli anni ’80
  6. Do I Need Your Love
  7. Fai
  8. E sia così

ALBUM: COSA RESTERA’…

ARTISTA: RAF

ANNO: 1989

ETICHETTA: CGD

MEI, Recensioni. “Cosa resterà degli anni ’80”, si chiedeva Raf? Almeno un grande classico del pop” di Riccardo De Stefano was last modified: gennaio 17th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
PIANO CITY MILANO: ancora poche settimane per iscriversi alla 9° edizione del festival di pianoforte più atteso dell’anno, in programma il 22, 23 e 24 maggio! Fino al 31 gennaio è possibile candidarsi sul sito www.pianocitymilano.it!
Articolo succesivo
Boom del MEI in tv nel week end: Giordano Sangiorgi su Rai Uno, L’Inno delle Sardine prodotte dal MEI su Rai Tre e la Musica di Seconda Generazione su Rai Uno

Potrebbe interessarti anche...

La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze...

5 febbraio 2021

La settimana del MEI è ricca di...

27 febbraio 2021

Musica: Parte sabato 14 aprile al Prometeo...

13 aprile 2018

Il MEI SUPERSTAGE arriva alle fasi finali:...

3 settembre 2020

Torna la Indie Music Like, arriva alla...

16 novembre 2020

Stage! Auditi al Senato

1 luglio 2020

La settimana del MEI è ricca di...

19 marzo 2021

Torna anche la Indie Music Like: In...

26 novembre 2018

Il MEI segnala // Vai su Rai...

29 maggio 2017

Acli sostiene Faenza Capitale della Musica

12 agosto 2020

Ultimi articoli

  • Recepita la direttiva europea sul Diritto d’Autore, anche gli autori italiani saranno protetti sul web
  • In Anteprima esclusiva sul MEIweb il nuovo video The Journey dei Devon & Jah Brothers
  • MAESTRO PELLEGRINI DA VENERDÌ 23 APRILE 
ESCE IN DIGITALE L’ALBUM
“FRAGILE PER PIANOFORTE E VOCE”
IN COLLABORAZIONE CON
ANDREA PELLEGRINI
  • VEA: parliamo di essenza e di pop | Intervista di Paolo Tocco

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#stage @stage e #indies @indies aumentano ogni gio #stage @stage e #indies @indies aumentano ogni giorno! Oramai sfiorano i 100 le associazioni della filiera delle piccole imprese, artisti e musicisti, lavoratori e tecnici della misica e spettacolo indipendente ed emergente! #musica #concerti #tour #live #festival #contest #indie #indieitalia #etichetteindipendenti #artisti #musicisti #musicaitaliana #musicaitalianaemergente #musicaindipendente
Parte Folkstock il 30 aprile, 1 maggio e 2 maggio Parte Folkstock il 30 aprile, 1 maggio e 2 maggio 2021! Grazie a @itfolk #itfolk #worldmusicitaly @worldmusicnetwork #folk #worldmusic #etnomusic #indie #stage #indies #lasquadraperlamusica #festival #live #streaming #kermesse
Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Pia Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Piazza del Popolo sabato 17 aprile alle 14! Non mancare! @mei_meeting @esibirsi @ass.audiocoop @rete.deifestival @aia_artisti_italiani_associati @cafim @discotecalaziale @musicdayroma @discodays_napoli @classicrockmag
⚡️Indie Music Like ⚡️ Sul podio: 1. @cola ⚡️Indie Music Like ⚡️
Sul podio: 
1. @colapesce @dimartinoofficial- Musica leggerissima 
2. @coma_cose- Fiamme degli occhi
3. @rappresentantelista- Amare 

🔥Cosa ne pensate? Vi piace questo podio? 
Fatecelo sapere nei commenti 👇🏻

📍link in bio per l’intera classifica 
.
.
.
.
.
.
.
,
.
.
#musica #musicaindie #indiemusic #classifica #musicaitaliana #artistiindipendenti #mei #meimeeting
Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Direttori delle radio italiane: #MettiPiùMusicaItaliana - Firma la petizione! https://t.co/soocIk7QU7 via @ChangeItalia
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi: "Ti presento il MEI" - Dj Mag Italia https://t.co/TFM94PtTa9
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Ansa: StaGe! Tra ke sigle del BIP in Piazza del Popolo a Roma! https://t.co/rdyg4wpMTR
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy