MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI...
Appello alla Rai e al Festival di Sanremo...
Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII edizione...
NAPOLEONE ESCE IN DIGITALE “POVERA FEMMINA” ETERNAMENTE VICINI,...
Rainbow Free Day: gli eventi fino al 30...
Rainbow Freeday: a tutto It Folk il 26...
Classifica della settimana: in testa Sfera Ebbasta e...
Eugenio Bennato in streaming live in tutto il...
SGRO’, ESCE OGGI IN RADIO E IN DIGITALE...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

A 92 anni dalla nascita Domenico Modugno continua a farci sognare

10 gennaio 2020

Il 9 gennaio 1928 nasceva Domenico Modugno, il grande artista pugliese le cui canzoni a distanza di un secolo rimangono più attuali che mai.

Da Gipsy Kings, Louis Armstrong, Ray Charles, Frank Sinatra, The Platters, Paul Mc Carthney a Luciano Pavarotti, Mina, Carmen Consoli e Negramaro, passando per Stefano Bollani senza dimenticare la bella fiction prodotta da Rai Uno, nonché il recente allestimento del musical Cyrano musicato da Modugno, sono tanti e sempre attuali gli omaggi a Mr. Volare.

Già Quasimodo diceva che “alcune poesie di Modugno sono assai belle”, tanto che egli sembra “quasi uno scrittore siciliano”.

Ed è proprio la poesia che rende Modugno immortale.

Oggi la poesia è quasi scomparsa, come genere innanzitutto, ma non solo. La poesia è scomparsa come modo di vivere e vedere l’esistenza e nella capacità degli artisti di svelare un mondo precedente, portatore di un sentimento delicato.

Monica Vitti diceva che “La poesia è una grazia, una possibilità di staccarsi per un po’ dalla terra e sognare, volare, usare le parole come speranze, come occhi nuovi per reinventare quello che vediamo”.

E nell’ambito musicale, occorre un grande artista che sappia destreggiarsi con la musica del verso per emozionare.

Domenico Modugno è sicuramente tra questi, che per la diffusione della lingua italiana nel mondo, ha fatto tanto.

“Ciao, ciao bambina” è un’espressione largamente usata ovunque, mentre “Volare” rimane l’emblema della canzone italiana, quella più cantata al mondo con “O Sole mio”: un canto transgenerazionale, transculturale e multiculturale, atto ad unire quindi popoli e generazioni, di qualsiasi estrazione. Un testo che porta la testimonianza indelebile del desiderio di superare la povertà, un’arretratezza generale del dopo guerra, in altre parole la Storia: desidero che un giovane cantante del sud, nel 1958, trasforma in un sogno di riscatto a portata di mano di chiunque, vincendo Sanremo…

Modugno dunque, diventa così un uomo-simbolo e da tale, nel corso della sua splendente carriera, interpreta e racconta, scavando nel profondo dell’animo di altri uomini, rivoluzionari e paladini della giustizia, degni della sua forte personalità.

Due per tutti: “Tommaso d’Amalfi” detto” Masaniello” scritta dal grande Eduardo De Filippo, e soprattutto “Cyrano de Bergerac” tratto da Rostand su testo di Riccardo Pazzaglia. Di quest’ultimo, è recente un magnifico allestimento che parte da Napoli, per la regia di Bruno Garofalo con l’interpretazione di un magistrale Gennaro Cannavacciuolo, che con Cyrano ma anche con il suo recital “Volare-concerto a Domenico Modugno” – giunto a 600 repliche (l’unico spettacolo omonimo autorizzato in vita da Modugno stesso) spicca artisticamente nel portare in giro per l’Italia e nel mondo, l’animo poetico-musicale e viscerale, del grande artista pugliese.

Una rara artisticità, elegante e poetica, oggi a forte rischio di estinzione e che è quindi doveroso difendere rammentandola e portandola, sempre ed ovunque, come esempio di autentica bellezza.

Comunicato a cura di Gianni Gori

A 92 anni dalla nascita Domenico Modugno continua a farci sognare was last modified: gennaio 10th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
3
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
SCRIMA: Venerdì 17 gennaio uscirà “FARE SCHIFO”, l’album d’esordio del cantautore indie romano, che vede la collaborazione di Riccardo Zanotti (Pinguini Tattici Nucleari) e Mameli
Articolo succesivo
Umile” dei Pippo Baudo Lost in Time / Fuori ora

Potrebbe interessarti anche...

GRAN PREMIO MANENTE VII EDIZIONE – Il...

22 agosto 2018

Codacons: class action contro Ministro Franceschini e...

23 maggio 2020

Jovanotti fa la pace con Messner

25 agosto 2019

La squadra guidata da Laura Pausini con...

10 luglio 2018

Nasce ITALIAN HOSPITALITY NETWORK: 200 realtà nel...

15 maggio 2020

MATTEO MACCHIONI firma una nuova collaborazione con...

9 settembre 2020

Fedez in prima linea contro il Corona...

18 marzo 2020

RadioEmiliaRomagna: online il servizio su Quando tutto...

20 febbraio 2020

Presentata ieri la 7° Edizione del Riconoscimento...

15 marzo 2019

SONO STATE UN BOOM LE RICHIESTE DI...

15 maggio 2020

Ultimi articoli

  • DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI SOUNDTRACK CITY DEDICATA ALLA MUSICA CINEMATOGRAFICA DI JOHN CAGE IL MEI E’ PARTNER
  • Appello alla Rai e al Festival di Sanremo per Rilancio Settore Musica dal Vivo durante il Festival
  • Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII edizione del concorso Insieme per suonare cantare danzare e recitare
  • NAPOLEONE ESCE IN DIGITALE “POVERA FEMMINA” ETERNAMENTE VICINI, COME LE ONDE DEL MARE IN TEMPESTA

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy