Mercoledì 8 Gennaio
Nico Menci trio “House Band”
Nico Menci (pianoforte) Stefano Senni (contrabbasso) Peter Seller (batteria)
Il Nico Menci Trio propone una selezione di standards della tradizione be bop e hard bop, nonché alcuni brani tratti dai musical di Broadway, eseguiti con arrangiamenti originali del leader del gruppo. Il suono raffinato dà vita ad un concerto di grande atmosfera, costantemente sostenuto da un notevole interplay e dalla perizia tecnica dei singoli componenti.
Concerto ore 21.45 contributo €5
Giovedì 9 Gennaio
ERJ Orchestra in Concerto
Canio Coscia, Michele Vignali, Piero Odorici (sassofoni) David Boato, Diego Frabetti (trombe) Roberto Rossi, Giancarlo Giannini (tromboni) Marco Bovi (chitarra) Filippo Galbiati (pianoforte) Luca Dal Pozzo (contrabbasso) Stefano Paolini (batteria)
Concerto ore 21.45 contributo €10Ridotto €8 a studenti e docenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio “G. B.Martini” di Bologna
Venerdì 10 Gennaio
Martirani Gipsy Swing
GiampieroMartirani chitarra acustica NicolòScalabrinchitarra acustica MaxTurone contrabbasso
Trio acustico (due Chitarre più Contrabbasso) s’ispira alla musica del grande Django Reinhardt (nomade Manouche) e alla musica Jazz,proponendo brani di Django, originals e standards Jazz nel tipico stile swing europeo anni trenta nato dalla fusione del Jazz americano,dal Valzer Musette francese e dalla tradizione tzigana.
Concerto ore 21.45 contributo €10Ridotto €8 a studenti e docenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio “G. B.Martini” di Bologna
Sabato 11 Gennaio
Tom Kirkpatrick tromba e voce Emiliano Pintori pianoforte Filippo Cassanelli contrabbasso Alberto Chiozzi, batteria
Tom Kirkpatrick è nato a Springfield, Ohio (USA) da una famiglia di musicisti. Grazie all’incoraggiamento del grande Chet Baker, Tom decide di trasferirsi a New York nel 1977 tentando la fortuna nella città più difficile per il jazz. Vince la scommessa ed ora Tom gode tutt’oggi di un’ottima reputazione essendo considerato a pieno titolo tra i più importanti musicisti di jazz. Tom ha lavorato e suonato con alcuni tra i più grandi jazzisti internazionali tra cui Chet Baker, Harold Mabern, Billy Higgins, Lou Donaldson, Charles Davis, Walter Bishop, Max Roach, George Coleman, Clifford Jordan e molti altri.
Concerto ore 21.45 contributo €10Ridotto €8 a studenti e docenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio “G. B.Martini” di Bologna
Camera Jazz&Music Club, vicolo Alemagna snc – Bologna
Per info e prenotazioni:
WhatsApp + 39 391 1682442