MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....
Aumentano ancora le adesioni a StaGe! e Indies...
Dopo il podio a Sanremo 2021il 23 aprile...
Ecco la nuova Indieland con Riccardo De Stefano...
Dopo il suo EP di debutto, VESPRO torna...
Spettacolo, da CTS ok a proposte Franceschini su...
In arrivo dal MiC altro sostegno per gli...
Arti e Spettacolo intervista Piotta, capolista de La...
A tutto Gue Pequeno tra streaming, cd e...
“UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO”: all’11 GIUGNO 2022 alla RCF...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
AIA - Artisti in Tour

I RACCONTI DELLE NEBBIE: il prossimo 20 e 21 dicembre in scena alla Sala Vanni di Firenze lo spettacolo “Racconti delle nebbie, Ultimo atto”. Annunciati due nuovi membri della band

4 dicembre 2019
I RACCONTI DELLE NEBBIE
IL 20-21 DICEMBRE ALLA SALA VANNI DI FIRENZE
“Racconti delle nebbie, Ultimo atto”
ANNUNCIATI DUE NUOVI MEMBRI DELLA BAND:
Riccardo Tesio alla chitarra e Nicola Cappelletti all’elettronica
DURANTE LE DUE SERATE SARÀ PRESENTATA LA RIEDIZIONE DEL LIBRO-CD omonimo de
“I Racconti delle Nebbie”, curata e distribuita da PEOPLE RECORDS

Il prossimo 20 e 21 dicembre I RACCONTI DELLE NEBBIE, progetto di Paolo Benvegnù e Nicholas Ciuferri, porteranno in scena alla Sala Vanni di Firenze (Piazza del Carmine, 14)) lo spettacolo di interpretazioni letterarie e canto: “Racconti delle nebbie, Ultimo atto”.

Un doppio appuntamento che andrà a chiudere il primo capitolo di questo progetto a cui già da queste due uniche date si andranno ad aggiungere due nuovi elementi: a Paolo Benvegnù, voce narrante e canto, e Nicholas Ciufferi, voce narrante, si uniranno infatti Riccardo Tesio (Marlene Kuntz) alla chitarra e Nicola Cappelletti all’elettronica.

Nel corso delle due serate sarà inoltre presentata la ristampa dell’audio-libro “I Racconti delle Nebbie”, edita e distribuita da People Records, la nuova collana editorale della casa editrice People.

“Racconti delle nebbie, Ultimo atto” è uno spettacolo prodotto da Blackcandy produzioni & Factory prod., in collaborazione con Spazio Alfieri e People Pub.

“Vite che si incrociano nell’inseguimento, storie di uomini e donne sconosciuti eppure immortali. Come tutto. Come tutti. Le canzoni di Paolo Benvegnù e le narrazioni di Nicholas Ciuferri si intersecano e si mescolano per dare vita, per dare fuoco, per dare amore, per esplorare le brume degli oceani e le rugiade del primo mattino ai margini dei fiumi. Un percorso di musica e parole sugli uomini, sulle cose sulla relazione tra Noi e l’Altro.”

 

Breve Biografia Nicholas Ciuferri

Classe 1981, nei primi anni duemila, avvicinandosi pericolosamente ad una laurea in chimica industriale, realizza che poi sarebbe tutto troppo facile, si trasferisce quindi alla facoltà di lettere per provare il vero senso di indeterminatezza della vita. Poi negli anni successivi gli capita di fare un po’ di cose tra cui: un dottorato all’estero su un appuntamento mancato dalla rivoluzione, scrivere dei libri, calcare un gran numero di palchi, raccontare e cantare storie credendo fortemente nella musica di narrazione con il suo sodale Paolo Benvegnù e con I Racconti delle Nebbie tutti.
Nel maggio del 2019 fonda la casa editrice Alter Erebus con Matteo Madafferi e Paolo Benvegnù e questo gli porta via la residua possibilità di dormire ogni tanto.
Per essere particolarmente pop, ha scritto un libro che mette insieme la filosofia classica e veganesimo; con unòrsominòre questo libro si è ampliato ed è diventato uno spettacolo, Da Quale Follia.

Dal momento che la scrittura e la musica sono le sue passioni o le sue dipendenze (non lo ha ancora capito e anche il suo terapista è piuttosto vago in materia), lancia il progetto Maledetti Cantautori, che lo vede in scena con un collettivo di cantautori a narrare storie e racconti ispirati ad artisti incredibili ma non propriamente fortunati. Racconti che non nominano mai l’artista ma che si risolvono nell’esecuzione di un suo brano da parte di cantautori o musicisti in scena con Nicholas; il libro sarà disponibile da maggio. Maggio è evidentemente un mese che gli piace. Nel cassetto ha alcuni romanzi, alcuni verranno pubblicati presto, altri non lo sa. Magari tra qualche maggio. Rifarebbe tutto, ma magari la laurea in chimica industriale la prenderebbe, che non si sa mai.

 

Biografia Paolo Benvegnù

Paolo Benvegnù è un chitarrista e cantautore italiano. Anche Mina, ha reinterpretato una sua canzone “Io e Te”; i suoi brani sono stati cantati anche da Irene Grandi (È solo un sogno), Giusy Ferreri, Marina Rei (Il mare verticale). Paolo Benvegnù è stato il chitarrista-cantante fondatore degli Scisma, imprescindibile gruppo alternative-rock italiano ormai sciolto, con cui ha registrato, prodotto e composto tre dischi su etichetta Parlophone-EMI. Dal 1996 al 2000 la band gardesana è stata vincitrice di Arezzo Wave, e unica band italiana prescelta per i Festival europei “Europa connection”, “Le Primtemps de Bourges” (Francia), ha vinto il Premio Ciampi 1998, e svolto centinaia di concerti in Italia e in Europa. Dopo lo scioglimento, Paolo Benvegnù inizia nuove collaborazioni e diventa uno dei quattro cantanti del Presepe Vivente (cantante), spettacolo di e con David Riondino e Stefano Bollani. Instaurato un forte legame con la scena artistica di Firenze, Benvegnù costruisce un proprio studio di registrazione a Prato e, parallelamente alla nuova carriera solista, inizia quella di produttore artistico con tantissimi album lavorati, tra i quali Perturbazione, Terje Nordgarden e Brychan. Il brano di Paolo “È solo un sogno” viene inserito da Irene Grandi nel suo album del 2003, ed è stato anche incluso nel successivo “Best Of” di Irene in una versione live registrata con Stefano Bollani. Nello stesso periodo Paolo Benvegnù stringe un accordo con le label toscane Santeria e Stoutmusic che pubblicano il suo primo album solista “Piccoli Fragilissimi Film”. Il disco diventa immediatamente un “classico” del panorama indipendente, ricevendo un ottimo riscontro di pubblico, recensioni entusiastiche e piazzandosi tra i migliori album del 2004. L’album viene seguito da un lungo tour di oltre 150 date, che riceve il premio come “Miglior Tour 2004” al MEI e si conclude ad ottobre 2005 a Firenze, con un ambizioso spettacolo intitolato “Piccoli Fragilissimi Sport”. Tra il 2006 ed il 2007 c’è il coinvolgimento di Paolo come artista e come produttore al disco “Cime Domestiche” (RadioFandango/Edel): una riuscita reinterpretazione di brani folk del Trentino in compagnia di Petra Magoni e Ares Tavolazzi. A fine 2007 Paolo Benvegnù da alle stampe un nuovo EP sulla propria nuovissima etichetta “La Pioggia Dischi”, intitolato “14-19”, il disco crea grande attesa per il nuovo album “Le Labbra”, che esce a febbraio 2008 con distribuzione Venus. L’album viene accolto immediatamente come uno dei migliori dischi italiani degli ultimi anni e viene accompagnato dal singolo de “Il Nemico”, presentato live anche a Scalo76 su RAI2. A inizio 2009, Benvegnù prende parte al progetto/compilation “Il Paese è Reale” degli Afterhours, con il brano “Io e il mio Amore”. Il 3 aprile esce l’ EP di Paolo Benvegnù intitolato “500” e lanciato dal singolo “Nel Silenzio”, prodotto da Fabrizio Barbacci (Ligabue, Roy Paci) ed il tour porta Paolo al Primo Maggio a Roma, sul main stage di Italia Wave per concludersi a dicembre 2009 al Circolo degli Artisti di Roma, con Dissolution, il memorabile concerto divenuto nel giugno 2010 un disco dal vivo omonimo che ha dato luogo a un fortunato tour nazionale di oltre venti date nelle principali città italiane. Nel maggio 2010 Mina esce con il suo nuovo cd “Caramella” nel quale reinterpreta un brano di Benvegnù “Io e te” contenuto nel primo disco da solista “Piccoli fragilissimi film”. Il video de “Io e il mio amore”, singolo inedito del cd “Dissolution” (2010), vince il Premio Miglior Fotografia al PIVI 2010 , e come miglior brano indipendente 2010 nel concorso TOP INDIES 2010 indetto dal MEI. Nel febbraio 2011 esce Hermann (la pioggia dischi / venus), il disco viene recensito con favore dai maggiori quotidiani e magazine nazionali, oltre che dalla stampa specializzata e viene presentato in molte trasmissioni di qualità come “Parla con me” di Rai 3” e “Linea Notte” e in numerose trasmissioni radiofoniche. L’autunno 2011 è una stagione ricca di soddisfazioni per Paolo Benvegnù, che riceve il Premio Radioindie Music Like, come artista più trasmesso dal circuito radiofonico che determina la classifica Indie Music Like. Hermann si classifica secondo alle Targhe Tenco 2011, nella categoria miglior disco in assoluto dell’anno. Inoltre Paolo Benvegnu’ riceve al MEI il premio come miglior solista dell’anno, Premio Italiano Musica Indipendente 2011 (PIMI). Paolo Benvegnù con il suo Hermann Tour partecipa a numerosi eventi di grande prestigio, tra cui La Repubblica delle idee a Bologna, Suo.na a Napoli al Maschio Angioino, “Roma Rock” in apertura ai Cure e partecipa come ospite anche al Premio Tenco al Teatro Ariston di Sanremo e al Premio PIMI al Teatro Kismet di Bari. Nel 2012 collabora con Marina Rei come coautore e cantante nel brano “I fiori infranti “, contenuto nel disco della cantante romana e partecipa alla compilation Tributo a Ivan Graziani con la canzone “Olanda”. Nell’Ottobre 2014 esce Earth Hotel per l’etichetta Woodworm Music, distribuito da Audioglobe. Nel 2015 firma, con Michele Pazzaglia, la sigla del programma “DECANTER” di Radio2. Sempre nel 2015 pubblica, con gli Scisma, l’EP di inediti “Mr.Newman” (Woodworm Label), a cui segue un minitour di quattro date, tutte sold out. Il 3 marzo 2017 esce il suo nuovo disco, “H3+”, seguito da un lungo tour. Il 2018 lo ha visto nuovamente al fianco di Marina Rei nel tour di “Canzoni contro la disattenzione” e con Nicholas Ciuferri nella genesi del progetto “I Racconti delle Nebbie”. Nato come serie di reading-concerti, “I Racconti delle Nebbie” è uscito a marzo 2019 sotto forma di raccolta di narrazioni musicali pubblicata da Woodworm. All’inizio del 2019 è entrato a far parte della famiglia di Black Candy Records, a Firenze.

 

Breve Biografia Riccardo Tesio

È uno dei più importanti chitarristi nel panorama musicale italiano nonché fondatore del gruppo Marlene Kuntz. Attivo anche in ambito cinematografico, ha partecipato al film  Tutta colpa di Giuda – Una commedia con musica (2008) di Davide Ferrario dove ha interpretato la parte di Un musicista (come Marlene Kuntz). Il film è stato distribuito da Warner Bros Italia nelle sale italiane venerdì 10 aprile 2009. Nel 2015 ha inoltre lavorato con Sebastiano Luca Insinga per la realizzazione del film Complimenti per la festa. – da Wanted uscito in Italia il 17 febbraio 2016 –

 

Breve Biografia Nicola Cappelletti

È nato  Todi nel 1978. Dopo gli studi jr di violino e un master in comunicazione, che lo ha portato a lavorare nel campo del design, semiotica e comunicazione visiva, artualmente sta frequentando la laurea in musica elettronica e nuove tecnologie presso il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia. Ha frequentato seminari e masterclass con Curtis Roads, John Chowning, Bjarni Gunnarsson, Alberto Novello, Carmine Emanuele Cella, Nicolas Bernier, Marco Momi, Nicholas Isherwood, Larko Ciciliani. Compositore, performer, la sua ricerca si occupa di musica elettroacustica, audiovisiva, teatro e poesia. Come compositore i suoi lavori sono stayi presentati in numerosi festival nazionali e internaionazionali. Come musicista si esibisce in set dal vivo e improvvisazioni radicali, in assolo o in ensemble, per violino preparato ed elettornica dal vivo. Fa parte dell’Ensembles A23 (cucina di ricerca elettroacustica) e dell’Opificio Sonoro.

 

MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “click.mlsend.com” https://www.facebook.com/iraccontidellenebbie/

MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “click.mlsend.com” https://www.instagram.com/iraccontidellenebbie/

MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “click.mlsend.com” https://www.peoplepub.it/

MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “click.mlsend.com” https://www.facebook.com/peoplepubit/?ref=br_rs

MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “click.mlsend.com” https://www.instagram.com/peoplepub.it/

I RACCONTI DELLE NEBBIE: il prossimo 20 e 21 dicembre in scena alla Sala Vanni di Firenze lo spettacolo “Racconti delle nebbie, Ultimo atto”. Annunciati due nuovi membri della band was last modified: dicembre 4th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Sabato 7 e Domenica 8 Dicembre su Rai Radio Live con Ticket to Ride e il MEI torna con il live di Spaccailsilenzio!
Articolo succesivo
Ecco gli eventi di Parma Citta’ della Cultura

Potrebbe interessarti anche...

Alessandro Ristori presents: RISTORI DELIVERY

12 gennaio 2021

Thegiornalisti, ecco le date aggiornate del tour

9 luglio 2018

Arriva Herself in video e in tour

10 settembre 2018

LETIZIA FUOCHI per IVAN GRAZIANI : “Venti...

30 agosto 2019

UMBERTO TOZZI: per la prima volta in...

18 marzo 2021

LEO PARI in concerto l’11 novembre a...

22 marzo 2021

Aureo Orchestra in concerto alla Sala Agnini

9 luglio 2019

Proseguiono gli impegni estivi di Grazia di...

19 agosto 2019

Mòn – Ultime date dello Zama tour...

25 ottobre 2018

VASCO BRONDI: oggi la prima data del...

17 luglio 2020

Ultimi articoli

  • La settimana del MEI è ricca di appuntamenti. Guarda il nostro palinsesto da Lunedì 19 a domenica 25 Aprile
  • Aumentano ancora le adesioni a StaGe! e Indies e sfiorano i 100! Arriva Sonic Pro
  • Dopo il podio a Sanremo 2021il 23 aprile torna FOLCAST con “SENTI CHE MUSICA”, il nuovo singolo con la partecipazione di ROY PACI.
  • Ecco la nuova Indieland con Riccardo De Stefano e Hiroshi

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#stage @stage e #indies @indies aumentano ogni gio #stage @stage e #indies @indies aumentano ogni giorno! Oramai sfiorano i 100 le associazioni della filiera delle piccole imprese, artisti e musicisti, lavoratori e tecnici della misica e spettacolo indipendente ed emergente! #musica #concerti #tour #live #festival #contest #indie #indieitalia #etichetteindipendenti #artisti #musicisti #musicaitaliana #musicaitalianaemergente #musicaindipendente
Parte Folkstock il 30 aprile, 1 maggio e 2 maggio Parte Folkstock il 30 aprile, 1 maggio e 2 maggio 2021! Grazie a @itfolk #itfolk #worldmusicitaly @worldmusicnetwork #folk #worldmusic #etnomusic #indie #stage #indies #lasquadraperlamusica #festival #live #streaming #kermesse
Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Pia Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Piazza del Popolo sabato 17 aprile alle 14! Non mancare! @mei_meeting @esibirsi @ass.audiocoop @rete.deifestival @aia_artisti_italiani_associati @cafim @discotecalaziale @musicdayroma @discodays_napoli @classicrockmag
⚡️Indie Music Like ⚡️ Sul podio: 1. @cola ⚡️Indie Music Like ⚡️
Sul podio: 
1. @colapesce @dimartinoofficial- Musica leggerissima 
2. @coma_cose- Fiamme degli occhi
3. @rappresentantelista- Amare 

🔥Cosa ne pensate? Vi piace questo podio? 
Fatecelo sapere nei commenti 👇🏻

📍link in bio per l’intera classifica 
.
.
.
.
.
.
.
,
.
.
#musica #musicaindie #indiemusic #classifica #musicaitaliana #artistiindipendenti #mei #meimeeting
Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Ansa: StaGe! Tra ke sigle del BIP in Piazza del Popolo a Roma! https://t.co/rdyg4wpMTR
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy