MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
STAI CON ME è il nuovo singolo di...
Esce oggi WELCOME HOME (SANITARIUM), il nuovo singolo...
ERMAL META: da oggi in radio e negli...
VONDATTY / Esce oggi “Nemico Pubblico” (CD, Vinile)...
Online da oggi su YouTube il video di...
RING DELLE IDEE: da COCO CHANEL A NEXT...
AENEA: è online il videoclip del suo primo...
Esce oggi “ETERNO”, il nuovo singolo di Matteo...
ANDREA LASZLO DE SIMONE: VIVO la nuova canzone...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Tre giorni e inizia la 10^ di Musica contro le mafie. Scopri tutto il programma.

2 dicembre 2019

Il programma completo della “5 Giorni di Musica contro le mafie” 

Premio Speciale a WILLIE PEYOTE, MOTTA e The ZEN CIRCUS 
Altri ospiti musicali:La Rappresentante di Lista – Mirkoeilcane – Maria Antonietta, Giorgio Poi e Margherita Vicario.

Ospite Speciale: Don Luigi Ciotti

 Incontri e dibattiti con Nello Scavo, Gaetano Pecoraro, Francesco Vitale, Tina Montinaro, Marcella Stagno, Manuela Iatì, Doc Servizi, Federico Dragogna de “I Ministri”.

La conduzione della serata finale è a cura di Filippo Roma (Le Iene).
Ospiti gli attori Max Mazzotta e Corrado Fortuna, in giuria Roy Paci, Serena Brancale e Picciotto.
La grafica ufficiale di Mvsm è realizzata dal fumettista e illustratore Lelio Bonaccorso.

La manifestazione ideata e curata dall’Ass. Musica contro le mafie, annuncia il programma completo. Dal 3 al 7 dicembre 2019 si svolgerà a Cosenza la “5 Giorni di Musica contro le mafie” che dopo aver comunicato la presenza di Willie Peyote, Antonio Nicaso, Lirio Abbate, Giorgio Poi e Margherita Vicario si arricchisce ulteriormente di contenuti musicali, cinematografici, teatrali con panel e workshop dedicati agli studenti e ai ragazzi provenienti da tutta Italia. Cosenza diventa così teatro di incontri, proiezioni, giochi educativi, mostre, concerti, showcase [e le finali nazionali del Premio omonimo]; tesi a tenere viva la memoria delle vittime innocenti di mafie. Un ciclo di racconti forti e costanti che evidenziano le storie importanti che hanno segnato la società civile del nostro paese. Tutto ciò avviene grazie alla forza espressiva delle immagini, della parola e della musica per far riflettere, ricordare persone e veicolare messaggi profondi.

L’obiettivo di “Musica contro le mafie” è il forte impegno nella diffusione di“Buone Idee e Buone Prassi”

IL PREMIO E LA MUSICA DAL VIVO
I nuovo protagonisti annunciati sono: The Zen Circus e Motta che ritireranno – con Willie Peyote – il Premio Speciale il 7 dicembre in una serata speciale presso il Teatro Morelli (ore 21.30) di Cosenza. A completare una folta compagine musicale ci saranno: Mirkoeilcane, Maria Antonietta e La Rappresentante di Lista  presso la Sala Espositiva ex M.a.m.
Il 5 dicembre dalle ore 19.30 la cantante e scrittrice Maria Antonietta si esibirà in un set presentando i brani estratti dai suo tre album compreso l’ultimo “Deluderti”. Il 6 dicembre, alle 19.30, sarà la volta del cantautore Mirkoeilcane. Dopo essersi fatto notare ai premi Musicultura e Tenco ottiene il riconoscimento della critica Mia Martini a Sanremo 2018, pubblica il suo primo romanzo “Whisky per favore” e poi due album. Di recente ha firmato la colonna sonora del film “A Mano Disarmata” di Claudio Bonivento tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Federica Angeli, giornalista italiana conosciuta per le sue inchieste sulla mafia romana, con protagonista l’attrice Claudia Gerini. Infine il 7 dicembre, sempre alle 19.30, ci sarà il live set de La Rappresentante di Lista, il gruppo presenterà in versione acustica il suo repertorio compreso i brani dell’ultimo lavoro “Go Go Diva” pubblicato dalla rinomata Woodworm Label.

LA GRAFICA E LA MOSTRA
La grafica ufficiale di Mvsm 2019 è realizzata da Lelio Bonaccorso, fumettista e illustratore collaboratore di Walt Disney Comics, Corriere della sera, Unità, Gazzetta dello sport, Wired. Recentemente ha pubblicato (con Marco Rizzo) “…a casa nostra. Cronaca da Riace” (edizioni Feltrinelli Comics) un nuovo esempio di graphic journalism sul campo, che include un’intervista a Mimmo Lucano e le testimonianze di migranti e operatori, oltre a storie di successi e tragedie, di incubi burocratici e orrori quotidiani: una cronaca a fumetti dei destini di coloro che sbarcano nel nostro paese.

IL CONCORSO
Il prossimo 23 novembre verranno decretati i 10 finalisti sugli oltre 350 partecipanti al concorso i quali si esibiranno nei giorni 6-7 dicembre dalle ore 9.30 presso il Teatro Morelli di Cosenza. Le due finalissime del “Premio Musica contro le mafie 10ma edizione” vedranno la conduzione di Filippo Roma de Le Iene.

Da evidenziare, l’intervento del presidente onorario di Musica contro le mafie – Don Luigi Ciotti  – che incontrerà i giovani studenti in un momento di riflessione ed approfondimento.

Si rinnova così la collaborazione con i protagonisti dello storico programma di denuncia e approfondimento che va in onda su Italia1; con lui sul palco, in una sorta di music-show i “Giudici on Stage”: il trombettista siciliano Roy Paci, la cantante jazz Serena Brancale e il rapper di denuncia Picciotto.
Oltre ai Giudici ci sarà anche la Giuria Demoscopica di Studenti on Stage, Giuria Streaming in diretta Facebook e la Giuria Smart composta dal pubblico presente in sala che attraverso il loro smartphone voterà via WhatsApp.
Ospiti d’eccezione nei due giorni di finale i vincitori delle scorse edizioni: Gero e gli ABC Positive+ insieme a Gloria Galassi (vincitrice del premio Musica contro le mafie a “Special Stage” di Officine Buone) e Le Cose Importanti (vincitori del Contest Uno Maggio Taranto Libero&Pensante)

INCONTRI, PANEL & WORKSHOP
Il 7 dicembre ci sarà un importante ed attuale panel sul tema “Migranti e ONG, cosa accade nel Mediterraneo?” con i giornalisti Gaetano Pecoraro (Le Iene) e Nello Scavo (giornalista d’inchiesta del quotidiano Avvenire) che ci illustreranno “da dentro” dinamiche e retroscena degli ultimi fatti di cronaca avvenuti nei nostri mari con risvolti politici rilevanti. Il 6 dicembre invece gli attori Max Mazzotta e Corrado Fortuna parleranno di “Cinema e impegno sociale, differenze e similitudini tra ieri” argomento che verrà trattato anche per l’ambito musicale da Roy Paci e La Rappresentane di Lista con il panel dal titolo “Musica politica, Musica impegnata, gli artisti devono esprimere il loro parere?“.
“Si può ridere delle mafie? L’ironia e il grottesco per combattere la cultura criminale” sarà il panel che vedrà come ospiti il giornalista Lirio Abbate (vice direttore de L’Espresso) e Pietro Sparacino (stand up comedian, comico, autore e inviato de le Iene); un punto di vista dissacrante che smonterà con ironia l’impalcatura mafiosa.

Interessanti e dedicati all’approfondimento specifico i panel di Doc servizi e di Asoc che si terranno rispettivamente, il giorno 3 dicembre alle 18:00 con Chiara e Demetrio Chiappa Presidente di Doc e Federico Dragogna (Autore e musicista de I Ministri), il giorno 4 dicembre con lo staff di “A Scuola di Open Coesione” sempre alle ore 18:00

Importante è la presenza del Truck della Polizia Postale che durante la 5 Giorni presenterà workshop dal titolo “Una vita da Social”; incontri informatici contro i Cyber Reati. Al suo interno, inoltre, ci saranno altri incontri tematici con Marcello Ravveduto, Isaia Sales, Raffaele Sardo, Renata Buonaiuto, Elisa Sovarino che toccheranno temi sensibili alla vita dei ragazzi che troppo spesso sono vittime della rete social e in generale su internet. Infine ogni giorno alle ore 16:00 il Workshop di scrittura e disegno ispirato alla serie a fumetti “Il Commissario Mascherpa” edita da Poliziamoderna (la rivista ufficiale della Polizia di Stato).

Tra gli incontri “utili” segnaliamo la novità di questa edizione. Un momento utile per chi realizza musica d’autore. Ogni sera alle 21:30 ci sarà l’iniziativa “il Tenco Ascolta con Musica contro le mafie” una speciale edizione creata apposta per l’occasione in collaborazione con il Club Tenco che vedrà esibirsi gli artisti Coram Populo, Giuseppe Caruso, Noir Col e Cristiana Verardo (vincitrice di recente del premio Bianca d’Aponte).

Tra le attività off di questa edizione segnaliamo quella che verrà realizzata in collaborazione con Officine Buone associazione che realizza “Special Stage” un format che porta la musica di qualità negli ospedali italiani e coinvolgerà una serie di artisti ospiti per un  momento importante per la loro crescita umana e per portare presso l’Ospedale Annunziata della città di Cosenza, in modo pratico e tangibile, la forza della musica.

Il Teatro trova grande spazio tra le attività 2019: presso l’Auditorium Guarasci il giorno 5 dicembre alle ore 9:30 lo spettacolo “I Giorni di Giuda – intervista marziana a Paolo Borsellino” di Angelo Butera con Francesco Vitale e Marco Feo, e il giorno precedente 4 dicembre alle ore 9:30 lo spettacolo dedicato ai più piccoli “Per Questo!” di e con Eleonora Frida Mino.

Ma si darà anche spazio al food con il “combattivo” chef del Mali Bouyagui Konate e la maestra pizzaiola Sabrina Bianco che saranno impegnati, il primo in uno showcooking dal titolo “Racconti in cucina: intercultura a tavola, una ricetta per l’interazione” e l’altra con un gioco educativo dal titolo “Pizza GOOD Connection”. Entrambi gli eventi utilizzeranno prodotti provenienti dai terreni confiscati alle mafie di Libera Terra.

La Sala Espositiva (ex M.A.M.), centro focale dell’intera manifestazione, avrà al suo interno le mostre di due artiste di fama nazionale: LadyBe (Letizia Lanzarotti) Art, Music, Plastic – “I volti musicali nati dal Riciclo” e la fotografa Chiara Leone – “Il Corpo Inatteso”,sul mondo femminile o forse sull’antico femminino.

“Musica contro le mafie” è un collettivo che diventa ogni anno più grande e più ricco, di donne e di uomini, di idee nuove, di energie giovani, di note sempre attuali che vanno oltre le persone che oggi rappresentano questo “Noi”, rendendolo un generatore di buone pratiche da contrapporre alla globalizzazione delle cattive idee. E’ un progetto folle probabilmente… ed è proprio per questo che ci piace portarlo avanti!”– dice il direttore artistico e presidente dell’associazione Gennaro de Rosa.

Tre giorni e inizia la 10^ di Musica contro le mafie. Scopri tutto il programma. was last modified: dicembre 2nd, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
La prima Indie Music Like di Dicembre con al vertice la canzone del momento del duo Cetto La Qualunque e Guè Pequeno:  sul podio rimane Gazzelle ed arriva Frah Quintale!
Articolo succesivo
Nuova Superklassifika: sul podio ancora Tommaso Paradiso, Malpensa, Marracash feat The Supreme & Sfera Ebbasta. In top10 Sara Musella, Claire feat. Maxi B, Gazzelle e Mahmood

Potrebbe interessarti anche...

Stefano De Martino condurrà la serata finale...

8 luglio 2020

Il 16 luglio Mare e Miniere torna...

15 luglio 2020

Rete dei Festival segnala // Il programma...

30 maggio 2017

Premio Lunezia «Alla carriera» 2017 a CLAUDIO LOLLI per...

17 ottobre 2017

Voci per la libertà: AL VIA I...

22 gennaio 2019

FANTASTICHE VISIONI 2019: Labirinti di suoni e...

9 luglio 2019

AmaSanremo: ecco i primi quattro finalisti

6 novembre 2020

Dal 26 al 30 Agosto la quinta...

20 agosto 2020

Ecco i Concerti d’Inverno

22 dicembre 2020

SANREMO GIOVANI – I Deschema conquistano Sanremo...

24 dicembre 2018

Ultimi articoli

  • STAI CON ME è il nuovo singolo di Oana – la malinconia da ballare
  • Esce oggi WELCOME HOME (SANITARIUM), il nuovo singolo di YLYNE feat. Luca Saggiante
  • ERMAL META: da oggi in radio e negli store digitali il nuovo singolo “NO SATISFACTION”. Online anche il video ufficiale del brano.
  • VONDATTY / Esce oggi “Nemico Pubblico” (CD, Vinile) con Dellera, Lara Martelli, Lucio Leoni, Dj Myke.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni
🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE 🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE di Dante, per il prossimo Treno di Dante del 25 marzo 2021 vuole realizzare un’orchestra di giovani musicisti under 35 che si renda disponibile a realizzare una piece musicale che omaggi Dante durante le principali fermate del Treno (con tappe a Ravenna, Faenza, Marradi, Firenze e altre eventuali) per quella giornata. Per saperne di più leggi l'articolo su www.meiweb.it, per candidarsi invia una mail a 
mei@materialimusicali.it 📧📲

#dante #orchestra #musicisiti #piece #treno #trenodidante #ravenna #faenza #firenze
Il punto sulla Musica dal Vivo di @giordano.sangio Il punto sulla Musica dal Vivo di @giordano.sangiorgi, ospite di BUONGIORNO REGIONE: nella puntata del 7 gennaio si è parlato della manifestazione @rainbow.freeday che si svolgerà dal 15 al 30 gennaio 2021 con Madrina @toscadonati e del prossimo evento del MEI - Meeting Degli Indipendenti a Faenza! #staytunedfolks
#rainbowfreeday #faenzanews #buongiornoregione #emiliaromagna #tgr #bgr #news #aggiornamento #musiclive #meifaenza #rainews

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy