MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Mibact incontra Delegazione degli Stati Generali della Musica...
Vinci il nuovo EP firmato Acid Brew “Pie”
#Altrimenti, Indieland – Il Parco Giochi dell’Indipendenza: questa...
Ecco la nuova Radio Airplay Indipendenti: sul podio...
Ecco Decreto Mibact-Miur per accreditamento Associazioni Arti a...
Arriva il dramedy indie con Involontario
IL Jazz in Italia, secondo solo agli Usa...
Rock Contest, finale a Firenze il 14 dicembre
Nicola Savino condurra’ il nuovo Dopofestival di Sanremo
CONFERENZA SU: L ‘APPRENDIMENTO DELLA LINGUA INGLESE ATTRAVERSO...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

Musica italiana, Recensioni. GIORDANA (Chasing paper) VS SOFIA (A domani per sempre), uno scontro tra vocalità e scrittura Di Riccardo De Stefano

2 dicembre 2019
ARTISTA: GIORDANA PETRALIA
SINGOLO: CHASING PAPERS
ANNO: 2019
ETICHETTA: RCA

“Chasing Papers” di Giordana, che vede tra gli autori la firma eccellente di Sia, riesce nell’intento di parlare al largo pubblico radiofonico, sfruttando tutti i giusti ingredienti: grande vocalità, hook vocali nei punti giusti e l’adatto groove ballabile. Sebbene la strofa sia debole, il ritornello convince anche al secondo ascolto, candidando il brano come possibile successo radiofonico. Nondimeno, lo straniamento della lingua (cioè il cantato in inglese) rende certamente credibile e internazionale il brano, ma lo vincola nell’area depersonalizzata del pop radiofonico, quindi piacevole, ma con probabile data di scadenza e plausibile fine nel dimenticatoio dei “brani pop piacevoli e poco altro”.
VOTO: 6/10
AGGETTIVO: GRADEVOLE

ARTISTA: SOFIA TORNAMBENE
SINGOLO: A DOMANI PER SEMPRE
ANNO: 2019
ETICHETTA: RCA

La giusta atmosfera ha bisogno del giusto sound e della giusta interpretazione. “A domani per sempre” è una ballata efficace, perfetta per questo piovoso autunno, resa struggente dalla produzione di Shablo e Max D’Ambra. Ma è Sofia la vera rivelazione: senza fronzoli vocali ma già grande carisma, appoggia non solo le note, ma proprio le parole nella maniera adatta a farci entrare nel mood malinconico, perfettamente a metà strada tra Calcutta e Tiziano Ferro. Il brano rischia davvero di diventare un piccolo inno generazionale, se ben supportato, e di lanciare Sofia come possibile novità da seguire attentamente.
VOTO: 8/10
AGGETTIVO: AGRODOLCE

I due brani sono antitetici e quindi di difficile paragone: “Chasing papers” di Giordana è internazionale e ballabile, dal cantato enfatico; “A domani per sempre” è molto itpop e struggente, dal tono dimesso. Un po’ per gusti, un per per zeitgeist (diciamo così), credo che non solo nell’immediato, ma soprattutto sul lungo andare il brano di Sofia Tornambene riuscirà a comunicare di più, anche grazie all’efficacia del testo che, come sappiamo, qui da noi in Italia è conditio sine qua non. E poi è il brano che tra i due tornerei a sentire, non solo per dovere.
THE WINNER IS: SOFIA TORNAMBENE
Musica italiana, Recensioni. GIORDANA (Chasing paper) VS SOFIA (A domani per sempre), uno scontro tra vocalità e scrittura Di Riccardo De Stefano was last modified: dicembre 2nd, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
LA SETTIMANA PACIFICA (dal 2 all’8 dicembre): domani SAMUELE BERSANI sarà ospite di PACIFICO sul palco del TEATRO FILODRAMMATICI di MILANO.
Articolo succesivo
Torna la Video Indie Music Like con il podio ancora invariato! In testa Ultimo seguito da Coez e Ghali!

Potrebbe interessarti anche...

Ecco la nuova Euro Indie Music Chart...

7 febbraio 2018

Il MEI segnala le Rinnovate Edizioni di...

21 febbraio 2019

Gene Gnocchi for MEI

3 marzo 2018

Gio Evan – Ascolta subito il nuovo...

26 aprile 2018

SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL EXTRA SCREENINGS in collaborazione...

28 settembre 2018

Il MEI premia la storica band beat...

6 luglio 2017

Ecco la puntata speciale sul MEI25 di...

8 novembre 2019

Ai Festival Storici: Invito per Sabato 24...

13 novembre 2018

Il 6 aprile a Roma I Cantautori...

31 marzo 2017

Nasce il Premio Nazionale Folk e World...

6 maggio 2017

Lascia un commento Cancella risposta

Ultimi articoli

  • Mibact incontra Delegazione degli Stati Generali della Musica Emergente
  • Vinci il nuovo EP firmato Acid Brew “Pie”
  • #Altrimenti, Indieland – Il Parco Giochi dell’Indipendenza: questa settimana ospiti musicali come Paula Romina e Luca Madonia e lo scrittore Andrea Zanetti
  • Ecco la nuova Radio Airplay Indipendenti: sul podio Danti feat. Nina Zilli & J-ax

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Verso i 25 anni del MEI: un primo incontro a Bologna lunedì 25 novembre alle 11 a Music Academy di Bologna – MEI –… https://t.co/3UzK6aGbqg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sabato 23 e Domenica 24 Novembre su Rai Radio Live con Ticket to Ride e il MEI torna con la seconda parte del MEI E… https://t.co/AfydYkHeJs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #UnaStoriaDaCantare Lucio Dalla veniva al MEI in tempi non sospetti senza tanto clamore a sostenere tanti gruppi In… https://t.co/TkqUbCnOlj
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Ultimi giorni per Iscriversi alla selezione del Master di I Livello in Imprenditoria dello spettacolo! – MEI – Meet… https://t.co/dIbUYOTivE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Mei di Faenza e Confesercenti premiano al Teatro Alighieri di Ravenna il Duo Bellavista & Soglia -… https://t.co/SrecoptAHJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy