MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Classifica di Natale con Vasco al Top Album...
Sanremo: oltre 200 brani per i big, Fiorello...
Giovanti Talenti della Terra di Romagna: Argento e...
IL VOLO: nuovi concerti in Italia! Raddoppia l’Arena...
UploadSounds Grand Final: it’s time
Angelo Seretti e la sua canzone  “Fuga dal...
PELIGRO: esce il nuovo brano “QUANTO TI COSTA”....
VIVA RAIPLAY, FIORELLO nella puntata del 12 Dicembre...
Sofia vince X Factor
LORENZO DEL PERO / “Dell’amore animale, dell’amore dell’uomo,...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

VERSO IL MEI 2020 DEI 25 ANNI: PRIMO INCONTRO A BOLOGNA, IL REPORT PER UNA PROGETTAZIONE PARTECIPATA.

26 novembre 2019

Il 25 novembre alle ore 11 al Music Academy di Bologna in Via dell’Idraulico 1 si e’ svolto un primo step per il prossimo MEI 2020 dei 25 anni di Faenza, una delle manifestazioni che ha fatto conoscere in tutta Italia Faenza  e il territorio e la Romagna e la Regione Emilia Romagna, in chiave musicale, e che procede con un modello di realizzazione di un festival/kermesse totalmente innovativo cioè quello della progettazione partecipata coinvolgendo operatori, artisti e altri soggetti nelle principali città d’Italia come Roma, Milano, Napoli, Matera e altre città oltre che sul proprio territorio a diversi livelli.

Erano presenti circa 15 persone e altre 15 circa hanno contattato gli organizzatori confermando il loro interesse. In particolare si segnalano: Eugenio Passarini (Maninalto! Booking e Indies Bologna), Stefania Tschantret (Oblivion Production, presente con Silvia, Bologna), Agenzia Profili (Bologna), Dams – Master con Prof. Antonio Taormina (Bologna),  Roberta Giallo, Andrea Ascolese, Franz Campi con Trasporti Eccezionali e TienilPalco!  (Bologna), la Ass. Dobrinsky con Ylenia Fonti e Sara Parrotta (Bologna), Pierluigi Pettenati con Parma Music Awards e Accademia di Parma con Cronopios (Parma), Max Magagni per Music Academy (Bologna e Regione) e inoltre hanno confermato il loro interesse numerose altre realtà come Goodfellas Interno 4 (Rimini), Max Monti e Luca Red (Scuola di Musica di Rimini), Luca Medri (Cosascuola Forlì), Orzorock ( Festival di Piacenza), Gianluca Lo Presti (Produttore e Musicista Ravenna), Deborah Bontempi (Scuola, Conservatorio, Bravo Cafe’ – Bologna ) , Area 51 (Etichetta Discografica Bologna), La Suburbana (Etichetta Discografica Bologna), Tizio Bononcini (Bologna), Mabel Zarate di Premio Bottiroli di Porretta Terme, Musi AudioVideo System di Reggio Emilia , Massimo Benini di Irma Group (Bologna), Manuel Auteri (Produttore San Luca Sound , Bologna) , Matteo Teo Cimatti (Flyweb Radio , Bologna), Massimo Zoli di Agenzia Ridens (Promoter di Faenza), Roberto Costa (Produttore , Imola), Massimiliano Lambertini di Alka Record (Produttore, Ferrara)  e tanti altri ancora toccando l’interesse di tutte le provincie del territorio regionale.

Per la Regione Emilia Romagna e l’Ater erano presenti per ascoltare Cinzia Cazzoli e Patrizio Cenacchi che ringraziamo sinceramente così come ringraziamo sentitamente Max Magagni e Music Academy di Bologna per l’ospitalità’.

Su tali basi e grazie agli interventi veramente preziosi e altamente competenti di tutti e’ stato indicato di massima:

  • Il valore del MEI a livello nazionale e l’importanza di un Palco Emilia -Romagna per il prossimo anno che vada dai migliori giovani talenti emersi dai contest fino a i Big piu’ noti.
  • L’importanza di fare Rete tra soggetti e protagonisti dell’Emilia Romagna anche tra vincitori dei bandi per scambi (artisti, docenze, live etc.) in modo da rafforzare la Rete regionale durante l’anno e di una Rete che anticipi il MEI in regione
  • L’importanza di realizzare in tale occasione Formazione di Qualità e un lavoro di Internazionalizzazione del Festival e delle Band
  • L’importanza di fare precedere il MEI e/o durante il MEI da incontri nelle scuole dove giovani artisti , operatori e informatori dell’Emilia Romagna raccontino i grandi big della musica della nostra regione o li facciano direttamente incontrare con gli alunni (il MEI ha già fatto alcuni esperimenti di grande successo con Daniele Silvestri e Ermal Meta, e da dicembre partirà con un corso sulla Storia dei Cantautori Italiani, un esempio significativo e’ stato portato con Dalla/Roversi  da alcuni interventi)
  • La valorizzazione nel MEI 2020 di particolari date che possano interessare il mondo indie: il 60 di Buscaglione e i 40 di Lennon, per dire, ed altri eventuali utilizzando artisti del territorio regionale anche
  • L’importanza di portare il grande e importante e significativo progetto sulla Legge sulla Musica insieme ai soggetti protagonisti vincitori a potenziali sponsor e partner come Mibact, Siae, Nuovo Imaie e altri del settore più Sponsor privati per fare pervenire senza aggravi per la Regione ancora più fondi al settore e ai soggetti protagonisti  e più visibilità (sensibilizzare il Tg3 Regionale per una pagina settimanale sulla musica in regione ad esempio)
  • L’importanza di documentare i 25 anni del MEI attraverso un docufilm, un libro con cd, una mostra e altro di supporto da realizzarsi prima durante il 2020
  • Lavorare a un sostegno straordinario per un progetto simile che possa ricadere su tutti quanti vi partecipano cercando sostegni attraverso altri soggetti come Ater e simili eventualmente

Si invia tale nota a tutti i presenti e a tutti quelli interessati invitando a integrare, suggerire e implementare.

La Rete del  Territorio dell’Emilia – Romagna si ritroverà all’inizio del prossimo anno per aggiornarsi su tali step mentre il 5 dicembre il MEI incontrerà il Mibact per presentare il Manifesto della Musica Emergente.

Grazie a tutti per la partecipazione e la preziosa collaborazione. Un caro saluto a tutti!

VERSO IL MEI 2020 DEI 25 ANNI: PRIMO INCONTRO A BOLOGNA, IL REPORT PER UNA PROGETTAZIONE PARTECIPATA. was last modified: novembre 26th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Vasco al Cinema fino al 27 novembre
Articolo succesivo
Absolute Beginners Radio Airplay: primo Andrea Brunini con ‘Amori al tempo dell’università’

Potrebbe interessarti anche...

“Moltiplica la musica”: call to action contro...

14 novembre 2019

Ancora aperte le iscrizioni per il contest...

14 maggio 2019

Il MEI segnala // il 6 e...

21 aprile 2017

Ecco la Top Ten 2017 del Forum...

29 gennaio 2018

iLiveMusic sigla la nuova patnership con Village...

23 agosto 2019

Il Mei al Liceo Artistico di Firenze

21 maggio 2018

Fabio Curto il 4 giugno a Imola...

23 maggio 2017

Le SuperLive Top 20 del MEI del...

28 marzo 2017

It-Folk e Calabria Sona al Womex 2019...

17 ottobre 2019

Torna la rubrica con la rassegna di...

15 aprile 2019

Ultimi articoli

  • Classifica di Natale con Vasco al Top Album e Tha Supreme a tutto singolo
  • Sanremo: oltre 200 brani per i big, Fiorello propone Fulminacci, Artista Emergente del MEI2019
  • Giovanti Talenti della Terra di Romagna: Argento e Balto in tour domenica 15 dicembre a Spaghetti Unplugged di Bologna
  • IL VOLO: nuovi concerti in Italia! Raddoppia l’Arena di VERONA, raddoppia il Teatro Antico di TAORMINA, si aggiungono i live nei PALASPORT di Torino, Milano e Roma

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • A ROMA IL 14 DICEMBRE L’INNO DELLE SARDINE SCRITTO DAL GIOVANE CANTAUTORE MALAVOGLIA – MEI – Meeting degli Indipend… https://t.co/tLKk0eQb2W
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Verso i 25 anni del MEI: un primo incontro a Bologna lunedì 25 novembre alle 11 a Music Academy di Bologna – MEI –… https://t.co/3UzK6aGbqg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sabato 23 e Domenica 24 Novembre su Rai Radio Live con Ticket to Ride e il MEI torna con la seconda parte del MEI E… https://t.co/AfydYkHeJs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #UnaStoriaDaCantare Lucio Dalla veniva al MEI in tempi non sospetti senza tanto clamore a sostenere tanti gruppi In… https://t.co/TkqUbCnOlj
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Ultimi giorni per Iscriversi alla selezione del Master di I Livello in Imprenditoria dello spettacolo! – MEI – Meet… https://t.co/dIbUYOTivE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy