MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
CRISTALLO, è ora disponibile il video del brano...
MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A GUIDOBALDI
MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A LUFRAMILIA
Garcia // SILENZIO è il primo singolo del...
Fuori dal 15 gennaio 2021 “New Love”, il...
Fuori ora il nuovo video di “Quinta Dimensione”,...
FRANCESCO LUZ, venerdì 29 gennaio esce in radio...
GIULIO LAROVERE // oggi esce RAIN il nuovo...
“Big star” è il nuovo singolo estratto da...
Al di là del cuore, nuovo brano di...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

MUSICA ED ECOLOGIA: “SUONIAMO LA CITTÀ” dai rifiuti alla musica

18 novembre 2019
Barattoli, lattine, bidoni, elastici, materiale elettrico e ferroso, tutto diventa suono, ritmo, armonia, musica nelle mani di ottanta ragazzi.
Inizia a Castellammare di Stabia (NA) il progetto speciale ideato e curato dai musicisti Elisabetta Ferraro e Maurizio Capone per l’Istituto Comprensivo Francesco Di Capua realizzato con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”
 
Musica ed Ecologia si uniscono nel progetto “Suoniamo la città” ideato e curato dai musicisti Elisabetta Ferraro e Maurizio Capone e realizzato nel napoletano con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. 
Barattoli, lattine, bidoni, elastici, materiale elettrico e ferroso, tutto diventa suono, ritmo, armonia, musica nelle mani di ottanta ragazzi. Sono gli studenti dell’Istituto Comprensivo Francesco Di Capua di  Castellammare di Stabia, retto dallapreside Rosa Vitale, che, per la qualità e la particolarità della proposta artistica, si è aggiudicato l’importante riconoscimento nazionale proposto dal bando pubblico “Per Chi Crea”. 
Otto mesi di attività per costruire, insieme ai  musicisti docenti Rosario Minetti, Antonio Del Prete, Lucio Miele, un percorso di formazione artistica, ma anche di educazione civica,  che parte dalla trasformazione di oggetti d’uso comune e rifiuti solidi urbani in strumenti musicali per arrivare alla costituzione di una vera e propria orchestra e alla messa in scena di una serie di spettacoli realizzati e programmati, tra dicembre e maggio con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Castellammare di Stabia.
“Il progetto “Suoniamo la città” – sottolineano i promotori – nasce dall’idea di proporre un percorso che avvicini i nostri ragazzi all’esperienza del far musica attraverso oggetti che, non solo non sono stati costruiti per suonare, ma che addirittura sono stati scartati, buttati. In una società abituata a disfarsi di tutto, la musica diventa il collante per ricostruire, per riciclare”.
L’attività è strutturata in due macro aree: la costruzione di strumenti musicali con materiale di riciclo  e  la loro sonorizzazione, da un lato, e la formazione e l’esperienza concreta della musica d’insieme e con strumenti musicali tradizionali, dall’altro. Due mondi che alla fine si uniranno nella presentazione degli esiti finali, attraverso una serie di concerti che coinvolgeranno attivamente anche la eco rock band Bungt & Bangt fondata da Capone nel 1999.
Il percorso di studi musicale prevede inoltre la partecipazione ad un ciclo di incontri sul tema della “Tutela dell’ambiente e corretta gestione dei rifiuti” a cura dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Castellammare di Stabia in collaborazione con AM Tecnology, ma anche visite guidate al Conservatorio di San Pietro a Maiella di Napoli, luogo eletto per chi fa della Musica il suo percorso di vita e  un incontro riservato con un maestro Liutaio dell’antica scuola napoletana. Tutti gli strumenti materiali costruiti dai ragazzi saranno oggetto di una particolare “Mostra sonora di strumenti musicali” allestita negli spazi dell’I.C. Francesco Di Capua.
Per informazioni: facebook.com/suoniamola
MUSICA ED ECOLOGIA: “SUONIAMO LA CITTÀ” dai rifiuti alla musica was last modified: novembre 18th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Appuntamenti Promo Radio Nuove Tribù Zulu “Rosa e Fuoco” new album Squilibri Editore
Articolo succesivo
Stella nascente dell’afrobeat, l’italo-nigeriana MISS HUMANROOT, dopo l’ospitata a RAI UNO, torna con FIMISILE… lasciami stare!!! Una denuncia contro la violenza sessuale subita

Potrebbe interessarti anche...

Sabato 15 settembre – Premio Euridice a...

6 settembre 2018

SURFER JOE SUMMER FESTIVAL 2019 Il più...

20 maggio 2019

WAKE UP 2019: Oggi ad Asti la...

10 luglio 2019

Pistoia “Blues City Sessions”: dal 14 dicembre...

10 dicembre 2020

Linkiesta intervista il Mei: Non abbiamo capito...

3 ottobre 2018

Coronavirus, oltre 100 artisti uniti nel più...

12 marzo 2020

Proseguono a Ca’ Vaina le semifinali di...

16 maggio 2019

Sono aperte le iscrizioni per l’ Homeless...

17 ottobre 2018

Sottosopra Fest: la line up si arricchisce...

25 giugno 2019

FARM FESTIVAL 2019 8° edizione 12 e...

7 agosto 2019

Ultimi articoli

  • CRISTALLO, è ora disponibile il video del brano estratto dall’EP, “DEI DUE”
  • MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A GUIDOBALDI
  • MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A LUFRAMILIA
  • Garcia // SILENZIO è il primo singolo del rapper salernitano con Sorry Mom!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 17912446276606000 Instagram post 17912446276606000
#mei #giornodellamemoria #mei25 #indipendenti #mus #mei #giornodellamemoria #mei25 #indipendenti #musica #indie #materialisonori #materialimusicali #musicalavicarecords #alexiansantinospinelli #linagervasi #enricofink #musica #concerti #dischi #giampierobigazzi #musicaebraica #musicarom #musicaitaliana #musicapopolare #rainbowfreeday🌈
📌 Non perdete la presentazione, in streaming, d 📌 Non perdete la presentazione, in streaming, del libro di Francesca Amodio dal titolo Osteria del palco. La diretta è prevista per il 02 febbraio alle ore 16 📚

La presentazione del libro potrà essere visualizzata collegandosi al link https://www.facebook.com/ICBSAItalia/ e anche sulla pagina Facebook MEI! 

#savethedate #staytuned 
@icbsaitalia @giordano.sangiorgi
#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Il programma musicale del Rainbow Freeday per il Giorno della Memoria https://t.co/ouxQGAkVSm
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy