MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Classifica di Natale con Vasco al Top Album...
Sanremo: oltre 200 brani per i big, Fiorello...
Giovanti Talenti della Terra di Romagna: Argento e...
IL VOLO: nuovi concerti in Italia! Raddoppia l’Arena...
UploadSounds Grand Final: it’s time
Angelo Seretti e la sua canzone  “Fuga dal...
PELIGRO: esce il nuovo brano “QUANTO TI COSTA”....
VIVA RAIPLAY, FIORELLO nella puntata del 12 Dicembre...
Sofia vince X Factor
LORENZO DEL PERO / “Dell’amore animale, dell’amore dell’uomo,...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

#NewMusicThursday – Intervista a Stefano Rachini che ci racconta “Where the Spirit” – Di Marta Scaccabarozzi

14 novembre 2019

Oggi la #NewMusicThursday incontra Stefano Rachini, talento del pianoforte di origini toscane e attualmente residente in Olanda, che ci racconta in anteprima il nuovo disco “Where the Spirit”, disponibile da domani, venerdì 15 novembre, in digital download e in streaming.

 

1 – Ciao Stefano, benvenuto sul sito del MEI. Presentati ai nostri lettori.

 

Sono un’anima nomade. Sono toscano di origine e mi sento molto legato alla mia terra ma sono sempre in movimento. Quando torno in Toscana è un apprezzamento totale. Vivo in Olanda, un paese che è molto avanzato per molti aspetti, la cultura liberale, egalitaria e possibilista. Penso che per apprezzare veramente quello che ti appartiene devi qualche volta distanziartene. Ho viaggiato e viaggio molto ancora per conoscermi e conoscere, per aprire nuovi orizzonti, per vedere le cose in diversa prospettiva. La musica non ha sempre fatto parte della mia vita per lo stesso motivo. Credo che prima ancora del musicista conti l’essere umano e nell’essere umano è molto sottostimato l’aspetto spirituale. Sono arrivato ad un punto della mia vita in cui ho sentito l’esigenza di condividere le mie vibrazioni e lo faccio con il mezzo che ritengo più vicino al mio modo di sentire che è la musica. E nella musica per me la massima rappresentazione è l’improvvisazione, come del resto penso in genere nella vita, tutto ciò che è spontaneo si avvicina al sublime.

L’improvvisazione musicale è considerata abitualmente una prerogativa del Jazz, ma sebbene io ami il Jazz, trovo la categorizzazione musicale limitante. Quindi credo di mettere nella mia musica e nella mia improvvisazione la mia storia, che è fatta di studi classici ma anche di blues, R&B e pop. Spero che ascoltandola si possa cogliere il mio tentativo di essere autenticamente me stesso. Questo è il mio obiettivo presente e futuro, il mio sviluppo di musicista legato a quello di essere umano e viceversa.

 

 

2 – Domani, venerdì 15 novembre, esce il tuo nuovo disco WHERE THE SPIRIT, dieci brani strumentali da te composti e suonati al pianoforte. Di questi, quattro sono improvvisazioni. Ci racconti come è nato questo lavoro?

 

E’ nato quasi spontaneamente alla fine dello scorso anno. Durante un mio viaggio in solitaria in Nuova Zelanda ho sentito una particolare centratura, una connessione profonda con me stesso. Al ritorno mi sono messo al piano e le mie emozioni uscivano con grande fluidità nelle mie improvvisazioni. Ho capito che era il momento di rientrare in studio di registrazione. Avrei potuto registrare un intero album di sola improvvisazione ma aldilà del rischio che comporta un lavoro simile, l’impossibilità di esprimere una vasta gamma di emozioni nel tempo limitato che avevo a disposizione in studio, ho pensato che portare alcuni brani già strutturati poteva facilitare l’ascolto ad un pubblico più vasto. Quindi le improvvisazioni si sono condensate in vere e proprie composizioni. Inizialmente l’album era pensato per solo piano ma dopo aver ascoltato le tracce registrate in studio mi sono accorto che molte delle tracce si prestavano ed anzi necessitavano una rielaborazione orchestrale. Devo molto in questo al mio amico compositore Michiel Mensingh che mi ha dato molti suggerimenti ed ha lavorato personalmente all’arrangiamento di tre delle sei tracce orchestrali.

 

 

3 – WHERE THE SPIRIT non è solo un esercizio di tecnica ed esecuzione perfette, ma ha anche un messaggio concettuale importante: la ricerca dello Spirito, inteso come “il proprio lato infinito”. Portare un messaggio, utilizzando solo l’energia della musica e senza le liriche, può essere difficile, ma il tuo lavoro riesce a farlo già dal primo ascolto. Come ci sei riuscito?

 

Per me il musicista è solo un canalizzatore, un’antenna che riproduce delle vibrazioni che esistono nell’etere e trasforma queste vibrazioni in forme energetiche comunicabili ad altri. Chiunque può fare musica se si avvicina alla disciplina con cuore aperto. Per me lo Spirito è proprio questo, quella forma inafferabile con cui entriamo in contatto quando siamo nel flusso, quando il pensiero svanisce. Più si riesce in questo esercizio più ci si avvicina alla forma pura, nella musica come in qualunque altra forma d’arte. La musica anzi più delle parole è uno strumento potente. Io ho semplicemente cercato di canalizzare questo flusso. Il risultato ha sorpreso anche me, quando riascolto i pezzi, specialmente le improvvisazioni, mi sembra di ascoltare qualcun’altro. Forse lo Spirito?:)

 

 

 

4 –  Questo disco arriva dopo due anni dal procedente REFLECTIONS. Cosa è cambiato in te tra un disco e l’altro? E come questo cambiamento si riflette sulla tua produzione musicale?

 

Sono cambiate molte cose. In primis un percorso di maturazione personale. Una focalizzazione sulle mie intenzioni, nella vita come nella musica. Reflections è stato un esercizio appunto di riflessione personale, è un disco più intimo, meno elaborato. In Where the Spirit ho sentito l’esigenza di condividere un messaggio più ampio, che supera l’ambito del dialogo interiore per raggiungere una dimensione più spirituale. Che sia chiaro, per spirituale non intendo religioso. Intendo il rapporto che ognuno ha con il trascendente. E questo può anche essere rappresentato da un giro in moto per le strade di Scozia come ho realizzato per la clip di Another Road To Take.

 

 

5 – Hai in progetto di portare WHERE THE SPIRIT sui palchi? Immaginiamo sarebbe un’esperienza quasi mistica ascoltarlo dal vivo

 

In effetti, a parte il piacere della creazione e della condivisione dell’album, una delle mie intenzioni era di farmi conoscere ed utilizzare l’album come biglietto da visita per l’organizzazione di eventi live. Comincerò in Olanda con alcune house performance per un pubblico limitato. Da li vedrò come muovermi. Sto valutando delle collaborazioni con altri strumentisti per le parti orchestrali. Intanto sono felice dell’uscita dell’album e naturalmente curioso dei feedback. Quello che ne verrà, qualunque cosa sia, sarà benvenuto.

Marta Scaccabarozzi – 19 Media Agency

#NewMusicThursday – Intervista a Stefano Rachini che ci racconta “Where the Spirit” – Di Marta Scaccabarozzi was last modified: novembre 14th, 2019 by Giordano SanGiorgi
2 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
RadioEmiliaRomagna: online il servizio dedicato alla residenza musicale Soundtracks – Musica da film
Articolo succesivo
OX-IN entra in studio per i nuovi singoli.

Potrebbe interessarti anche...

Il MEI25 riceve il patrocinio dall’Agenzia Nazionale...

2 aprile 2019

Grande successo di pubblico quest’anno per il...

1 ottobre 2018

Musica: Parte sabato 14 aprile al Prometeo...

13 aprile 2018

Ecco l’ultima Video Indie Music Like di...

27 maggio 2019

Sabato 29 e Domenica 30: Rai Radio...

28 dicembre 2018

Aderite alla NAIA, LA NAZIONALE ARTISTI INDIPENDENTI...

21 febbraio 2019

Ecco la Nuova Puntata di Decollo Immediato...

18 ottobre 2019

Vinci con il MEI i biglietti per...

28 marzo 2019

Ecco la nuova Video Indie Music Like:...

15 luglio 2019

Ecco il videoclip del mese di Giugno:...

8 luglio 2019

Ultimi articoli

  • Classifica di Natale con Vasco al Top Album e Tha Supreme a tutto singolo
  • Sanremo: oltre 200 brani per i big, Fiorello propone Fulminacci, Artista Emergente del MEI2019
  • Giovanti Talenti della Terra di Romagna: Argento e Balto in tour domenica 15 dicembre a Spaghetti Unplugged di Bologna
  • IL VOLO: nuovi concerti in Italia! Raddoppia l’Arena di VERONA, raddoppia il Teatro Antico di TAORMINA, si aggiungono i live nei PALASPORT di Torino, Milano e Roma

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • A ROMA IL 14 DICEMBRE L’INNO DELLE SARDINE SCRITTO DAL GIOVANE CANTAUTORE MALAVOGLIA – MEI – Meeting degli Indipend… https://t.co/tLKk0eQb2W
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Verso i 25 anni del MEI: un primo incontro a Bologna lunedì 25 novembre alle 11 a Music Academy di Bologna – MEI –… https://t.co/3UzK6aGbqg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sabato 23 e Domenica 24 Novembre su Rai Radio Live con Ticket to Ride e il MEI torna con la seconda parte del MEI E… https://t.co/AfydYkHeJs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #UnaStoriaDaCantare Lucio Dalla veniva al MEI in tempi non sospetti senza tanto clamore a sostenere tanti gruppi In… https://t.co/TkqUbCnOlj
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Ultimi giorni per Iscriversi alla selezione del Master di I Livello in Imprenditoria dello spettacolo! – MEI – Meet… https://t.co/dIbUYOTivE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy