MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Il progetto AngInRadio Faenza Indie prosegue: ecco le...
ANG in Radio Faenza Indie promuove il contest...
Ecco il protocollo sicurezza covid19 per gli artisti...
Nasce Tavolo dei Musei e Biblioteche al Mibact...
In Anteprima sul Meiweb il nuovo singolo “CHAOS”...
FAENZA SUGLI SCUDI CON IL MEI – MEETING...
Rainbow Free Day: migliaia di visualizzazioni per le...
Le 6 canzoni più famose dedicate al mondo...
SETTEMBRE – Online da oggi su YouTube il...
Sanremo solo in streaming

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

“Moltiplica la musica”: call to action contro il lavoro sommerso nel settore live | Col sostegno di Coop e Sindacati, il MEI e’ partner

14 novembre 2019

Tra i 2 e i 3 miliardi euro. Questo il preoccupante dato riferito al lavoro sommerso e irregolare nel settore della musica dal vivo. È quanto stima una ricerca condotta dalla Fondazione Centro Studi Doc, centro di ricerca della rete Doc che svolge attività di documentazione, formazione e condivisione per sostenere la dignità del lavoro.

Il sommerso, impoverendo chi lavora nel settore, impoverisce tutto il Paese. Per contrastarlo è urgente il confronto con tutti gli attori in causa per trovare soluzioni. Con questo obiettivo la Fondazione Centro Studi Doc ha lanciato la Call to Action “Moltiplica la musica”. Operatori, istituzioni, sindacati, rappresentanti del governo, associazioni di categoria e chiunque sia interessato sono invitati a partecipare condividendo le proprie proposte di riforma per moltiplicare gli investimenti in musica e cultura, contrastare l’evasione fiscale e tutelare dignità e diritti dei lavoratori dello spettacolo, inclusi i giovani talenti.

Alla Call to Action hanno già aderito con le loro proposte le rappresentanze sindacali di CGIL e UIL. Partecipano con le loro proposte anche vari attori del settore, quali le cooperative Fasolmusic e Doc Servizi, Doc Educational e NRG Coop, STEA, l’agenzia di management Doc Live, l’associazione di categoria dei live club KeepOn Live, l’associazione SOS Musicisti e ATS Milano sul tema della sicurezza. Tra i sostenitori della campagna si contano anche l’Alleanza delle Cooperative Italiane cultura (Legacoop, Confcooperative e Agci), Note Legali, la manifestazione MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, l’associazione italiana di musicisti jazz MIDJ, Music Academy di Bologna e tutte le scuole del circuito LPEB.

Ad oggi, tra le proposte raccolte dalla Fondazione tra gli operatori del settore figurano  le seguenti: semplificare le pratiche di pagamento delle prestazioni occasionali dello spettacolo non professionistiche e saltuarie; incentivare la vigilanza; riconoscere il valore sociale degli artisti e sostenere le loro tutele e garantire loro anche la sicurezza sul lavoro; prevedere incentivi economici per chi organizza musica dal vivo.

«Il lavoro irregolare è ancora diffuso nell’ambito della musica live» sostiene Chiara Chiappa, presidente di Fondazione Centro Studi Doc. La fotografia scattata in Italia è chiara: «Il pagamento non regolare del musicista ha un’origine, quasi endemica, legata a locali e feste popolari in cui circola denaro contante “non tracciato”, a causa anche delle difficoltà burocratiche e delle scarse economie del settore».

«Il settore della musica dal vivo è caratterizzato da una spiccata poliedricità – dichiarano congiuntamente Emanuela Bizi di Slc-Cgil e Giovanni Di Cola di Uilcom –. Per questo motivo la legislazione, sia quella relativa al diritto del lavoro sia quella fiscale, deve sapersi adattare a diversi mondi e alle differenti esigenze. Il lavoro nero comporta evasione contributiva, fiscale e del diritto d’autore, per questo motivo bisogna agire sul versante delle semplificazioni e dei controlli e, in particolare, ottenere da un lato il rispetto dei contratti di lavoro sottoscritti e dall’altro affermare il diritto a un equo compenso e alla relativa contribuzione».

Se è vero che si tratta di sommerso e quindi di entità difficilmente calcolabili, è altrettanto vero che le cifre stimate sono significative e meritano una riflessione. Ed è quello che accadrà martedì 19 novembre alle ore 11.00 in occasione della prossima edizione della Milano Music Week a Casa Doc nella Casa degli Artisti (Via Tommaso Cazzaniga 89/A Milano). Nel corso dell’incontro “Moltiplica la musica. Proposte per far emergere i musicisti nascosti” saranno presentati i risultati emersi dalla Call to Action e si terrà un dibattito dedicato alle proposte da presentare al Governo.

Come Partecipare alla Call to Action

  1. Condividendo la propria proposta per far emergere dal sommerso il settore della musica.
    Tutti possono partecipare inviando le proprie idee a info@centrostudidoc.org.
    Gli esperti della Fondazione lavoreranno per armonizzare tra loro le proposte di riforma.
  2. È possibile partecipare alla Call to Action anche senza inviare proprie proposte. Se si condividono quelle già raccolte, è sufficiente segnalarlo alla Fondazione che aggiungerà il logo del nuovo aderente all’iniziativa.
  3. Diffondere l’iniziativa. Basta un click qui.

La ricerca
Condotta dalla Fondazione Centro Studi Doc, la ricerca è stata realizzata incrociando i dati dei report esistenti sulla filiera dello spettacolo (Io sono cultura di Fondazione Symbola e Unioncamere, Annuario SIAE, Vita da artisti della Fondazione di Vittorio, Io sono la musica che ascolto di _resetfestival e The Goodness Factory, Audizione della Cgil), con quelli delle istituzioni (Istat, Enpals-Inps) e con una ricerca effettuata sul campo da musicisti e organizzatori.

MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “news.doc-com.it” www.centrostudidoc.org
MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “news.doc-com.it” www.docservizi.it

“Moltiplica la musica”: call to action contro il lavoro sommerso nel settore live | Col sostegno di Coop e Sindacati, il MEI e’ partner was last modified: novembre 14th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
DOLCENERA: lunedì 18 novembre live al TEATRO DELLA LUNA di assago con il tour “DIVERSAMENTE POP”.
Articolo succesivo
ALFA: venerdì 13 dicembre esce il nuovo progetto discografico “BEFORE WANDERLUST”, disponibile in pre-order in versione autografata.

Potrebbe interessarti anche...

Acli sostiene Faenza Capitale della Musica

12 agosto 2020

Secondo… un pezzo da 90! il MEI...

19 novembre 2018

BELLA MUSICA A ROMA: STATI GENERALI DELLA...

21 novembre 2018

RadioLondra, “SLURP” Un album che si inserisce...

17 gennaio 2019

Rainbow Free Day: madrina della manifestazione Tosca...

7 gennaio 2021

PARTE DOMANI AL LICEO TORRICELLI : CANTAUTORI...

2 dicembre 2019

“VOCI PER LA LIBERTÀ 20” vince LA...

6 luglio 2018

Prosegue il viaggio di Riccardo, il Travel...

7 settembre 2017

Le poesie di Emidio Paolucci interpretate da...

5 luglio 2019

L’OTTAVA PUNTATA DELLA SERIE “LA STORIA SIAMO...

23 maggio 2020

Ultimi articoli

  • Il progetto AngInRadio Faenza Indie prosegue: ecco le date per gli incontri di formazione.
  • ANG in Radio Faenza Indie promuove il contest #IOSUONO dedicato ad artisti e band
  • Ecco il protocollo sicurezza covid19 per gli artisti per gli eventi per le piccole imprese a cura di StaGe!
  • Nasce Tavolo dei Musei e Biblioteche al Mibact per il Covid 19

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy