Maurizio Capone con i suoi BungtBangt gia’ 15 anni fa porto’ i suoi strumenti musicali riciclati al Liceo Torricelli di Faenza durante il MEI2005. Ora, dopo tanti anni di militanza in questo senso, musica ed ecologia tornano unite nel progetto “Suoniamo la città” finanziato da Per chi Crea e realizzato in una scuola del napoletano dai musicisti Elisabetta Ferraro e Maurizio Capone. Barattoli, lattine, bidoni, elastici, materiale elettrico e ferroso, tutto diventa suono, ritmo, armonia, musica nelle mani di ottanta ragazzi dell’Istituto Comprensivo Francesco Di Capua di Castellammare di Stabia, retto dalla preside Rosa Vitale. Otto mesi di attività per costruire, insieme ai musicisti docenti Rosario Minetti, Antonio Del Prete, Lucio Miele, un percorso di formazione artistica, ma anche di educazione civica, che parte dalla trasformazione di oggetti d’uso comune e rifiuti solidi urbani in strumenti musicali per arrivare alla costituzione di una vera e propria orchestra e alla messa in scena di una serie di spettacoli realizzati e programmati. Maurizio Capone continua così nella sua linea artistica unica ed originale, in Italia e non solo.
Musica ed Ecologia insieme in un progetto di Maurizio Capone e Elisabetta Ferraro
Articolo precedente