MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Recepita la direttiva europea sul Diritto d’Autore, anche...
In Anteprima esclusiva sul MEIweb il nuovo video...
MAESTRO PELLEGRINI DA VENERDÌ 23 APRILE 
ESCE IN...
VEA: parliamo di essenza e di pop |...
Marcondiro su NFT
Torna SpazioArtiste – Diritti e Opportunità, la rubrica...
Il MEI celebra il 25 aprile di Cà...
I LIVE MEI SPECIALE WEEKEND: ANDREA ASCOLESE il...
Venerdì 23 aprile esce in radio e in...
SIETE LIBERI IL 25 APRILE? undicesima edizione in...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
AIA - Artisti in Tour

Due importanti appuntamenti live in Campania per la pianista e compositrice GIUSEPPINA TORRE: il 16 novembre al Museo Storico Archeologico di Nola (NA) e il 24 novembre all’Auditorium “Don Luigi Verde” di Sorrento (NA)

12 novembre 2019

Previsti due importanti appuntamenti live in Campania per la pianista e compositrice GIUSEPPINA TORRE: l’artista si esibirà in concerto il 16 novembre al Museo Storico Archeologico di NOLA, in provincia di Napoli (Via Senatore Cocozza, 2 – ore 18.00 – ingresso libero), e il 24 novembre all’Auditorium “Don Luigi Verde” della Parrocchia N.S. di Lourdes di SORRENTO (via Campasso 1 – ore 19.00 – ingresso libero).

In scaletta le composizioni inedite del suo nuovo album “LIFE BOOK” (pubblicato da DECCA RECORDS e distribuito da Universal Music Italia), disponibile in tutti i negozi, in digital download e sulle piattaforme streaming (https://umi.lnk.to/LifeBook_G_TorreWe).

«Con la terra campana ho un legame artistico e affettivo che si rinnova negli anni. In particolare, il mio concerto di Nola è speciale perché inaugurerò il pianoforte che la FIDAPA ha donato al Museo Archeologico – spiega Giuseppina Torre – Per me è grande onore e un’immensa gioia, perché la FIDAPA è da sempre un’associazione che si prefigge di diffondere cultura focalizzando l’interesse sull’emisfero femminile, promuovendo eventi in cui la creatività della donna è protagonista indiscussa. Le note del mio “Life Book” in questa occasione sugelleranno questo importante evento».

 

Il concerto del 16 novembre al Museo Storico Archeologico di Nola, diretto dall’Architetto Giacomo Franzese, sarà infatti un evento importante perché Giuseppina avrà l’onore di inaugurare il nuovo progetto “Musica in mostra al museo” suonando per la prima volta il pianoforte donato al museo da FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari, sez. di Nola), presieduta dalla professoressa Nensi Romano. Una nuova collaborazione quella fra il museo e FIDAPA che dà inizio ad un progetto che si pone come obiettivo quello di incentivare gli eventi musicali e diffondere la musica sul territorio.

 

Prodotto da Giuseppina Torre e Davide Ferrario, missato e masterizzato da Pino “Pinaxa” Pischetola e registrato presso Griffa & Figli e Frigo Studio, l’album “Life Book” racchiude 10 composizioni inedite, con musiche composte ed eseguite da Giuseppina Torre, che raccontano le suggestioni, i pensieri e il vissuto dell’artista negli ultimi anni, come un vero e proprio “racconto di vita” in musica: “Rosa tra le rose”, “La promessa”, “Gocce di veleno”, “Dove sei”, “The golden cage”, “Siempre y para siempre”, “Mentre tu dormi”, “My miracle of love”, “Un mare di mani”, “Never look back”.

Di quest’ultimo brano il video, girato da Umberto Romagnoli con la direzione artistica di Stefano Salvati nella meravigliosa cornice delle valli di Comacchio (Ferrara), è visibile al seguente link: www.youtube.com/watch?v=0C7wa6XFSPU.

 

Giuseppina Torre nasce a Vittoria, in provincia di Ragusa. Dopo aver conseguito il Diploma in Pianoforte presso l’Istituto Musicale “V. Bellini” di Caltanissetta, sotto la guida del Maestro Sergio Carrubba si perfeziona con i Maestri Giuseppe Cultrera e Francesco Nicolosi. Dal 2000 si esibisce in diversi Teatri e Scuole di Alta Formazione Musicale, sia italiani che esteri. Nel 2005 partecipa come ospite d’onore all’International Feirenkurse Neue Music alla George Bukner Skule a Darmstadt. Nel 2007 riceve il Diploma d’Onore alla Scuola di Alta Formazione Musicale presso il Conservatorio “Ion Vidu” di Timisoara. Nel 2010 viene selezionata per la categoria “composizione” alla 19° edizione dell’Ibla Grand Prize, posizionandosi nella rosa dei finalisti. Nel 2012 vince due premi ai Los Angeles Music Awards come “International Artist of the Year” e “International Solo Performer of the Year”; nel 2017 vince gli Akademia Awards of Los Angeles nella categoria “Ambiental/Instrumental” con la composizione “Il mio cielo”. Nel 2015 pubblica il suo primo album “Il silenzio delle stelle” (Bideri/Sony) e con il relativo tour, nell’estate 2017, tocca numerose location di prestigio. Nel 2018 Giuseppina Torre firma le musiche del documentario “Papa Francesco – La mia Idea di Arte”, un viaggio attraverso la galleria ideale del Pontefice tratto dall’omonimo libro scritto da Papa Francesco a cura della giornalista e scrittrice Tiziana Lupi. A giugno dello stesso anno è stata premiata negli Stati Uniti ai 5th Annual International Music and Entertainment Awards 2018, che seleziona e premia le eccellenze di tutto il mondo nel panorama della musica indipendente. Conquista le categorie “Classical Artist of the Year” e “Classical Album of the Year” proprio con l’album “La mia idea di arte – Original Soundtrack dell’opera di Papa Francesco”.  Il suo nome è stato recentemente inserito all’interno del “Dizionario dei compositori di Sicilia”, opera del poeta e scrittore triestino Giovanni Tavčar. Nel 2019 Giuseppina Torre ritira il riconoscimento degli Akademia Executive Award (Los Angeles) nella categoria Ambient/Instrumental e il 21 giugno pubblica l’album di inediti “Life Book” (Decca Records / Universal Music Italia), le cui musiche sono state scelte per accompagnare il documentario di Speciale TG5 “Testimone –Liliana Segre contro l’indifferenza” a cura di Roberto Olla. Nello stesso anno si esibisce a Piano City Milano (maggio) e Piano City Palermo (settembre) e il 24 settembre come opening act del concerto de Il Volo all’Arena di Verona.

www.giuseppinatorre.it

www.facebook.com/giuseppinatorreofficial

www.instagram.com/giuseppinatorre

www.youtube.com/channel/UCMebhVgEP7iDIJfwfow3dEQ

https://open.spotify.com/artist/5Ux5VfZ1eCsC6ecINCRHuA?si=gZ82X113QimiTq7bICePog

Due importanti appuntamenti live in Campania per la pianista e compositrice GIUSEPPINA TORRE: il 16 novembre al Museo Storico Archeologico di Nola (NA) e il 24 novembre all’Auditorium “Don Luigi Verde” di Sorrento (NA) was last modified: novembre 12th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana: “IL MONDO UCCIDE LE PERSONE SPECIALI”
Articolo succesivo
A VENEZIA IL PRIMO MEETING INTERNAZIONALE DI INFORMATICA MUSICALE

Potrebbe interessarti anche...

Paolo Fresu in tour a Una stagione...

3 aprile 2020

Il pianista e cantante lirico ravennate Raffaello...

12 ottobre 2020

DAVIDE VAN DE SFROOS: si aggiunge una...

5 agosto 2020

Fabrizio Tavernelli Complesso ospite 88° Fiera Gastronomica...

18 ottobre 2018

“Sul filo dei NYLON” concerto teatrale in...

8 novembre 2019

Le Vibrazioni in orchestra di e con...

25 luglio 2019

PROGRAMMATO IL PRIMO INTERVENTO CHIRURGICO ACCOMPAGNATO DA...

13 novembre 2020

Dardust in tour!

29 luglio 2019

La Municipàl + Portobello domani 26 marzo...

26 marzo 2019

Corriere della Sera: concerti per test per...

24 agosto 2020

Ultimi articoli

  • Recepita la direttiva europea sul Diritto d’Autore, anche gli autori italiani saranno protetti sul web
  • In Anteprima esclusiva sul MEIweb il nuovo video The Journey dei Devon & Jah Brothers
  • MAESTRO PELLEGRINI DA VENERDÌ 23 APRILE 
ESCE IN DIGITALE L’ALBUM
“FRAGILE PER PIANOFORTE E VOCE”
IN COLLABORAZIONE CON
ANDREA PELLEGRINI
  • VEA: parliamo di essenza e di pop | Intervista di Paolo Tocco

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#stage @stage e #indies @indies aumentano ogni gio #stage @stage e #indies @indies aumentano ogni giorno! Oramai sfiorano i 100 le associazioni della filiera delle piccole imprese, artisti e musicisti, lavoratori e tecnici della misica e spettacolo indipendente ed emergente! #musica #concerti #tour #live #festival #contest #indie #indieitalia #etichetteindipendenti #artisti #musicisti #musicaitaliana #musicaitalianaemergente #musicaindipendente
Parte Folkstock il 30 aprile, 1 maggio e 2 maggio Parte Folkstock il 30 aprile, 1 maggio e 2 maggio 2021! Grazie a @itfolk #itfolk #worldmusicitaly @worldmusicnetwork #folk #worldmusic #etnomusic #indie #stage #indies #lasquadraperlamusica #festival #live #streaming #kermesse
Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Pia Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Piazza del Popolo sabato 17 aprile alle 14! Non mancare! @mei_meeting @esibirsi @ass.audiocoop @rete.deifestival @aia_artisti_italiani_associati @cafim @discotecalaziale @musicdayroma @discodays_napoli @classicrockmag
⚡️Indie Music Like ⚡️ Sul podio: 1. @cola ⚡️Indie Music Like ⚡️
Sul podio: 
1. @colapesce @dimartinoofficial- Musica leggerissima 
2. @coma_cose- Fiamme degli occhi
3. @rappresentantelista- Amare 

🔥Cosa ne pensate? Vi piace questo podio? 
Fatecelo sapere nei commenti 👇🏻

📍link in bio per l’intera classifica 
.
.
.
.
.
.
.
,
.
.
#musica #musicaindie #indiemusic #classifica #musicaitaliana #artistiindipendenti #mei #meimeeting
Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Direttori delle radio italiane: #MettiPiùMusicaItaliana - Firma la petizione! https://t.co/soocIk7QU7 via @ChangeItalia
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi: "Ti presento il MEI" - Dj Mag Italia https://t.co/TFM94PtTa9
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Ansa: StaGe! Tra ke sigle del BIP in Piazza del Popolo a Roma! https://t.co/rdyg4wpMTR
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy