MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Giovanti Talenti della Terra di Romagna: Argento e...
AAA Moreno il Biondo cerca cantante per Orchestra...
Unica tappa a Roma dell’Enrico Rava 80th Anniversary...
Ecco gli artisti bolognesi vincitori del Bando del...
Festeggiamo con musica e arte i 71 anni...
Tosca a fumetti a Milano
Vinicio Capossela a Cosenza e Sergio Cammariere a...
Torna Brunori Sas con Cip!
ALEX BEVILACQUA // in radio LA SINDROME DEL...
Al via il “SAMBOL ITALIAN TOUR” dei GUAPPECARTO’!

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

Su Spotify è boom per il sacerdote Don Cosimo Schena

29 ottobre 2019

Su Spotify è boom per il sacerdote Don Cosimo Schena

Roma, 29 ottobre 2019 – La nuova rivelazione di Spotify si chiama Poeta dell’Amore, ed è un prete. Questo è il soprannome dato a Don Cosimo Schena da tutti coloro che hanno letto o ascoltato le sue poesie in musica.

La geniale intuizione di pubblicare tutti i suoi componimenti in formato audio, interpretati personalmente, è solo dell’ultimo anno. Sebbene sia passato poco tempo, in tanti hanno iniziato a seguire don Cosimo sulle diverse piattaforme musicali in particolare su Spotify, apprezzando le bellissime musiche che si intrecciano alla perfezione con le sue interpretazioni.

Su Spotify si contano più di due milioni di streams e finalmente è uscita “Ti ho trovato” che già sta avendo migliaia di ascolti.

Le pubblicazioni di Don Cosimo Schena

Ad oggi Don Cosimo ha pubblicato nel 2016 con Diogene Multimedia “La croce è la nostra patria. Simone Weil e l’enigma della croce” e nel 2017 “L’essere persona. Lo stato limite della persona?”.

Con Asterios ha pubblicato nel 2017 “Simone Weil e la questione gnostica” e con Pagine nello stesso anno ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie “Ispirazioni”.

Nel 2018 ha pubblicato diverse raccolte di poesie: “Sussurri”, “Sussurri di un’anima” e “Soffio verso il cielo”.

Nel 2019 pubblica con Bertoni Editore la sua ultima raccolte di poesie “Impronte di Cuore”.

Attualmente il sacerdote sta lavorando su un nuovo progetto in collaborazione con diversi musicisti nazionali e internazionali “Innamorati dal suo timbro unico e inconfondibile”: il successo sarà sicuramente assicurato.

La sua ultima poesia “Ti ho trovato” è gia un successo ed è raggiungibile al link https://song.link/i/1479804397.

Tutto il ricavato don Cosimo lo utilizza per aiutare famiglie che non riescono ad arrivare a fine mese.

La passione per la filosofia e la scrittura

Don Cosimo Schena è un prete, filosofo, scrittore e poeta. Conosciuto da tutti come Mino, nasce a Brindisi nel 1979 e nel 1998 intraprende gli studi di Ingegneria Informatica.

Nel 2001 l’amore verso Dio gli fa comprendere che deve dare una svolta nella sua vita e così inizia il cammino verso il sacerdozio e nel 2009 viene ordinato presbitero. L’amore per la filosofia e l’amore per la scrittura lo porteranno a continuare gli studi, laureandosi in filosofia prima presso l’Università di Tor Vergata e poi presso l’Università di Verona.

Attualmente ha concluso il Dottorato di ricerca in filosofia presso la Pontificia Università Lateranense approfondendo il tema del totalitarismo e del misticismo in Simone Weil.

Oggi Don Cosimo svolge il suo ministero pastorale a Mesagne e nella formazione scout come assistente.

Per ascoltare le ultime creazioni di Don Cosimo questo è il link di Spotify: https://open.spotify.com/artist/3MuNO9W7pgh0o9blBX1p6M?si=GJtLaBRtS_CNinS1EY92_Q mentre per chi volesse seguirlo su Instagram basta cercare Cosime Schena Prete Poeta: https://www.instagram.com/cosimoschena_pretepoeta/

###

Contatti stampa:

Ufficio stampa: info@ufficiostampaecomunicazione.com

Su Spotify è boom per il sacerdote Don Cosimo Schena was last modified: ottobre 29th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Jovanotti posta lo spot dell’ amico Fiorello per il debutto di VivaRaiPlay
Articolo succesivo
La Regione Lazio, con LAZIOSound, il programma a sostegno dei giovani artisti emergenti, ha partecipato alla 25 edizione del MEI

Potrebbe interessarti anche...

Sick Tamburo, nuovo disco e nuovo tour!

10 gennaio 2019

La Rete dei Festival segnala // I...

11 luglio 2017

Dopo Sanremo Giovani e Lunezia, Saita presenta...

10 luglio 2019

La classifica Fimi della settimana: in testa...

19 maggio 2017

ZONA: dall’impegno per la musica, nasce ZONA...

19 ottobre 2017

Il GLAM dei WHIU WHIU!!

2 maggio 2018

“AUDIOPHILIA LIVE” è il primo album cantato...

20 dicembre 2018

AudioCoop promuove //Ecco il programma della settima...

19 aprile 2017

Irene Grandi, un visual album tra viaggio...

21 settembre 2018

Campus MEI: In-Formazione musicale // No Review...

15 giugno 2017

Ultimi articoli

  • Giovanti Talenti della Terra di Romagna: Argento e Balto in tour venerdì 6 dicembre alla Biennale MarteLive di Roma
  • AAA Moreno il Biondo cerca cantante per Orchestra Grande Evento
  • Unica tappa a Roma dell’Enrico Rava 80th Anniversary World Tour 2019, alla IUC martedì 10 dicembre!
  • Ecco gli artisti bolognesi vincitori del Bando del Comune di Bologna per l’Internazionalizzazione

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Verso i 25 anni del MEI: un primo incontro a Bologna lunedì 25 novembre alle 11 a Music Academy di Bologna – MEI –… https://t.co/3UzK6aGbqg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sabato 23 e Domenica 24 Novembre su Rai Radio Live con Ticket to Ride e il MEI torna con la seconda parte del MEI E… https://t.co/AfydYkHeJs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #UnaStoriaDaCantare Lucio Dalla veniva al MEI in tempi non sospetti senza tanto clamore a sostenere tanti gruppi In… https://t.co/TkqUbCnOlj
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Ultimi giorni per Iscriversi alla selezione del Master di I Livello in Imprenditoria dello spettacolo! – MEI – Meet… https://t.co/dIbUYOTivE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Mei di Faenza e Confesercenti premiano al Teatro Alighieri di Ravenna il Duo Bellavista & Soglia -… https://t.co/SrecoptAHJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy