MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Stasera su Radio3 RAI – Ore 22.30 –...
Ala Bianca onora il Giorno della Memoria 2021...
Dal 26 gennaio è in radio e disponibile...
Freecom Hub aderisce a Rainbow Freeday
Mercoledì 27 gennaio 21:00 – Paesaggi sonori d’avanguardia:...
Piacenza Jazz Club concerto in streaming 31 gennaio...
CRANÌA, venerdì 29 gennaio esce in radio e...
Nuova Euro Indie Music Like: al primo posto...
DA VENERDI’ 29 GENNAIO IN RADIO: GLI OUT...
WARNER CHAPPELL MUSIC e SCUOLAZOO presentano LIVECLASS URBAN-POP...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

“Musica Italiana, Recensioni. “La terra sotto i piedi”, Daniele Silvestri festeggia le nozze d’argento della carriera con un disco monumentale” di Francesca Amodio

24 ottobre 2019

Indubbiamente fra le uscite discografiche più attese di questo 2019, “La terra sotto i piedi” è l’ultimo lavoro in studio del capitolino Daniele Silvestri, che arriva tre anni dopo l’uscita di “Acrobati”, certificato disco d’oro nel 2016 per le sue 25.000 copie vendute.

Di acqua sotto i ponti ne è passata dagli anni d’oro della scuola romana di vicolo del Fico, quella dello storico “Locale”, che, oltre a Silvestri, ha sfornato artisti quali Niccolò Fabi e Max Gazzè, giusto per citarne un paio. Ma gli anni per il nostro sono ancora aurei ed oramai ai grandi numeri forse si è anche un po’ abituato, o forse no, visto che, a proposito dell’imminente tour nei palazzetti italiani insieme a Fabio Rondanini, Piero Monterisi, Gianluca Misiti, Gabriele Lazzarotti, Adriano Viterbini, Daniele Fiaschi, Marco Santoro, Jose Ramon Caraballo Armas, Duilio Galioto e Rancore, ha dichiarato: “Ci sono voluti 50 anni di vita e 25 di carriera per trovare non tanto il coraggio, quanto la voglia di decidere di fare un tour nei palasport. Ho sempre amato gli spazi più raccolti, o la magia dei teatri… E continuerò a farlo. Ma ho anche sempre avuto voglia di cimentarmi con sfide diverse, e a quanto pare le nuove canzoni sembrano spingermi in questa direzione”.

E non si può che essere d’accordo sul fatto che siano state le canzoni a scegliere il sentiero. Basti pensare all’enorme successo di “Argentovivo” (feat. Rancore e Manuel Agnelli), entrato nella storia per essersi aggiudicato il Premio della Critica Mia Martini, il Premio per il miglior testo e il Premio della sala stampa Radio Tv all’interno del Festival di Sanremo 2019, che ha brillantemente portato alla ribalta i disagi più reconditi di molti adolescenti d’oggi, come quelli legati ai disturbi dell’attenzione, parlandone – cantandone, insieme al rapper romano Rancore e al leader degli Afterhours Manuel Agnelli con limpidezza e sensibilità, tatto e profondità.

Caratteristiche queste, del resto, assolutamente peculiari di tutto il maestoso operato di Daniele Silvestri, che festeggia le nozze d’argento della sua carriera avendone raggiunto probabilmente lo zenit con questo suo ultimo album, monumentale e catartico, squisitamente complesso nella sua disarmante semplicità.

Come di consueto, anche ne “La terra sotto i piedi” c’è il mare magnum silvestriano che raccoglie tutto, che tocca con sapienza le corde dei sentimenti universali fino a declinarli nel particolare sempre osservando una visione lucida e disincantata della realtà, qualità, questa, che rende di diritto Daniele Silvestri uno degli esempi più meravigliosamente rappresentativi e fulgidi della canzone d’impegno civile, che non è affatto scomparsa, ma che anzi resiste ed esiste grazie alle penne dei poeti contemporanei come Silvestri.

Uno dei meriti di Daniele Silvestri infatti è quello di riuscire tanto e di farlo in tutto: dall’ironia quasi beffarda di “Complimenti ignoranti”, al romanticismo di “Scusate se non piango”, dal ritmo trascinate e danzereccio di “Qualcosa cambia” alla riflessività di pezzi bellissimi quali “La cosa giusta”, “Prima che”, passando per “La vita splendida del capitano”, “L’ultimo desiderio”, brani intensi, viscerali, appassionati.

Dentro “La terra sotto i piedi” c’è la lotta e c’è il sentimento, il vigore e la passione di un cantautore di livello incommensurabile che non ha paura di fare la rivoluzione con le canzoni senza i ritornelli orecchiabili, le rime facili, la prosa sintetica. “La terra sotto i piedi” si rivela pertanto un ascolto impegnativo nella sua fantastica complessità, trascinante nella sua acutezza e allo stesso tempo estremamente godibile nel suo essere diretto e scevro di fronzoli. Senza dubbio un disco da cui, attualmente, non si può prescindere.

VOTO: 8/10
AGGETTIVO: SOLENNE

TRACKLIST

1 – Qualcosa cambia
2 – Argentovivo (feat. Rancore e Manuel Agnelli)
3 – La cosa giusta
4 – Complimenti ignoranti
5 – Tutti matti
6 – Concime
7 – Scusate se non piango
8 – Prima che
9 – Blitz gerontoiatrico
10 – La vita splendida del capitano
11 – Rame
12 – Tempi modesti (feat. Davide Shorty)
13 – L’ultimo desiderio
14 – Il principe di fango (solo un lieto fine)

ALBUM: LA TERRA SOTTO I PIEDI

ARTISTA: DANIELE SILVESTRI

ANNO: 2019

ETICHETTA: SONY MUSIC

 

su: https://oaplus.oasport.it/musica/musica-italiana-recensioni-la-terra-sotto-i-piedi-daniele-silvestri-festeggia-le-nozze-dargento-della-carriera-con-un-disco-monumentale/

“Musica Italiana, Recensioni. “La terra sotto i piedi”, Daniele Silvestri festeggia le nozze d’argento della carriera con un disco monumentale” di Francesca Amodio was last modified: ottobre 25th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
IL MEI PRESENTA OAPlus, il Tempio dell’ Arte e dell’Intrattenimento. Dalla musica al cinema, dalla moda allo spettacolo, dai viaggi al food e tanto di… Plus! Ci sara’ una sezione specifica dedicata alla musica indipendente e alle sue classifiche in collaborazione con il MEI
Articolo succesivo
#NewMusicThursday – VIDEO ANTEPRIMA – Intoxicated di Mouth Water – Di Marta Scaccabarozzi

Potrebbe interessarti anche...

Vinci il nuovo cd Made in Romagna...

15 febbraio 2019

Il 30 dicembre è andato in onda...

31 dicembre 2018

In Anteprima sul Meiweb il nuovo video...

31 gennaio 2020

MEI on LINE: Ecco tutto il Palinsesto...

30 marzo 2020

Tornano Le Top Charts di Ottobre del...

7 novembre 2019

Nasce Musica In Giallo: la nuova rubrica...

22 ottobre 2019

Esordio della Big Band di Artistation Faenza,...

24 luglio 2019

“LA MUSICA È LAVORO”. CONCORSO MUSICALE IN...

6 aprile 2020

Ecco il sesto appuntamento di A SONG...

29 marzo 2020

INDIECHART#29 – LA NUOVA CLASSIFICA DI INDIeFFUSIONE...

26 luglio 2019

Ultimi articoli

  • Stasera su Radio3 RAI – Ore 22.30 – Alberto Mesirca – Romina Basso – Voces de Sefarad – Giornata della Memoria
  • Ala Bianca onora il Giorno della Memoria 2021 e presenta i film: “UN CIELO STELLATO SOPRA IL GHETTO DI ROMA” regia Giulio Base, musica Pietro Freddi e “TERRA BRUCIATA!” regia Luca Gianfran
  • Dal 26 gennaio è in radio e disponibile negli store e sulle piattaforme digitali “CAOS” (Delta Top/Believe), il singolo degli ARTICO, brano ispirato dal momento storico che stiamo vivendo scritto da Claudio Bartolucci.
  • Freecom Hub aderisce a Rainbow Freeday

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 17912446276606000 Instagram post 17912446276606000
#mei #giornodellamemoria #mei25 #indipendenti #mus #mei #giornodellamemoria #mei25 #indipendenti #musica #indie #materialisonori #materialimusicali #musicalavicarecords #alexiansantinospinelli #linagervasi #enricofink #musica #concerti #dischi #giampierobigazzi #musicaebraica #musicarom #musicaitaliana #musicapopolare #rainbowfreeday🌈
📌 Non perdete la presentazione, in streaming, d 📌 Non perdete la presentazione, in streaming, del libro di Francesca Amodio dal titolo Osteria del palco. La diretta è prevista per il 02 febbraio alle ore 16 📚

La presentazione del libro potrà essere visualizzata collegandosi al link https://www.facebook.com/ICBSAItalia/ e anche sulla pagina Facebook MEI! 

#savethedate #staytuned 
@icbsaitalia @giordano.sangiorgi
#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Il programma musicale del Rainbow Freeday per il Giorno della Memoria https://t.co/ouxQGAkVSm
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy