Eugenio Ripepi
Il teatro-canzone
Storia, artisti, percorsi
Introduzione di Eugenio Buonaccorsi
ZONA Music Books, 2019
libro pp. 120 – EURO 14 – ISBN 9788864387277
compra il libro su Amazon
https://www.amazon.it/ecco-teatro-canzone-Gaber-Cristicchi/dp/8864387277/
“Cosa è il teatro-canzone? Ripepi affronta la questione partendo – come in una sorta di litote – da ciò che teatro-canzone non è: “Teatro-canzone non è una semplice alternanza di parole e musica su un palcoscenico, come in passato si è provato a sostenere anche nell’ambito di una proposta di legge. Sarebbe un ritratto troppo approssimativo, tanto da abbracciare una quantità di performance poco imparentate con questo genere-non genere”. Insomma, non basta alternare alle canzoni dei testi recitati. Già da qui si evince la fermezza dello studioso nel determinare quello che per lui è essenziale distinguo tra ciò che è e ciò che non è…”. (Andrea Podestà, L’Isola che non c’era)
Il teatro-canzone. Storia, artisti, percorsi
Leggi tutta la recensione di Andrea Podestà per l’Isola che non c’era
Il teatro-canzone. Storie, artisti, percorsi è su Facebook
https://www.facebook.com/Il-Teatro-canzone-Storia-artisti-percorsi-110160433689029/