A pochi giorni dall’uscita del nuovo disco di Franco Battiato “Torneremo ancora”, presentato durante la mattina di oggi – 15 ottobre – sono state annunciate le ristampe in vinile, in edizione limitata e numerata, dei tre album di “Fleurs” del Maestro catanese.
Il primo capitolo della trilogia – pubblicato nel 1999 con le melodie create da Michele Fedrigotti (pianoforte e co-arrangiamenti) e dagli archi del Nuovo Quartetto Italiano accompagnati da Simone Bartolini (sopranista) – presenta una rilettura del cantautore di Milo dei brani di, tra gli altri, Fabrizio de André, Sergio Endrigo e dei francesi Charles Aznavour, Jacques Brel, Charles Trenet oltre alla romanza napoletana “Era de maggio” e la cover di “Ruby Tuesday” dei Rolling Stones – versione inclusa nella colonna sonora del film “I figli degli uomini” di Alfonso Cuarón. Il disco contine anche “Medievale” – con il testo di Manlio Sgalambro e la musica composta da Franco Battiato) e “Invito al viaggio”, in cui Manilo Sgalambro recita versi liberamente ispirati ad un’omonima poesia di Baudelaire.
Il secondo album uscito nel 2002, intitolato “Fleurs 3” per richiamare il numero perfetto, presenta canzone degli anni ’60 e ’70. Qui Battiato intepreta brani di Gino Paoli, Bruno Lauzi, PFM, Paolo Conte per Caterina Caselli, Alan Sorrenti, Leo Ferrè, Charlie Chaplin, Richard Strauss (con un testo di Hermann Hesse), Adamo, Luigi Fiumicelli e Salvatore Vinciguerra. Il disco si completa con la canzone firmata dalla voce di “Centro di gravità permanente” e Sgalambro dal titolo “Come un sigillo”.
L’ultimo disco della trilogia è “Fleurs 2” che propone la rilettura di Battiato di artisti italiani e internazionali – come Sergio Endrigo, Alain Barrièere, Aphrodite’s Child, Gilbert Bécaud, Otis Redding e Steve Cropper, Dalida, Simon & Garfunkel – e trova la collaborazione di diversi ospiti: Anthony Hegarty, Anne Ducros, Sepideh Raissadat, Juri Camisasca, Sepideh Raissadat, Anne Ducros. L’uscita del secondo capitolo della trilogia ha presentato il brano “Tutto l’universo obbedisce all’amore”, in cui Franco Battiato duetta con Carmen Consoli, e la canzone “L’addio” scritta per Giuni Russo.
fonte:rockol