Arriva dalla Sicilia il primo artista che in soli tre giorni ha raggiunto – e ampiamente superato – il suo obiettivo di 2.500€ grazie a 120 sostenitori, accedendo in questo modo al co-finanziamento di ulteriori 2.500€ da parte di postepay, promotrice, con il sostegno progettuale di eppela, dell’iniziativa.
Stiamo parlando di PAOLANTONIO, già noto alla scena musicale italiana per essere stato nella rosa dei vincitori di Musicultura 2019 e finalista al Premio Bindi 2018. L’artista, originario di Catania, per realizzare il suo sogno nel cassetto ha lasciato tutto e si è trasferito a Milano, dove ha portato avanti una lunga gavetta suonando prima per strada e poi nei locali, fino ad aprire i concerti di artisti come Simone Cristicchi, Fabrizio Moro e Ornella Vanoni. Ora può finalmente compiere uno dei passi più importanti nella carriera di un cantautore: il suo primo album!
Storie come questa sono la dimostrazione del concreto supporto dato agli artisti emergenti più interessanti dall’iniziativa postepay crowd, giunta ormai alla sua quarta edizione.
PAOLANTONIO è entrato in campagna il 2 ottobre con la partenza della prima call dell’iniziativa, che terminerà il 31 ottobre. Restano quindi ancora 25 giorni per sostenere sulla piattaforma eppela il suo progetto e quello degli altri artisti in campagna.
Da mercoledì 9 ottobre al 7 novembre sarà invece il turno della seconda call di artisti, mentre restano aperte le iscrizioni alla terza call, che pur non potendo aspirare al benefit dell’apertura del concerto di LEVANTE, potrà comunque consentire l’accesso al significativo co-finanziamento di postepay a seguito del raggiungimento del 50% dell’obiettivo.
Il progetto postepay crowd, lo ricordiamo, è un modello di crowdfunding misto, che integra il microfinanziamento dal basso, premiandolo con un contributo in grado potenzialmente di raddoppiare quanto raccolto dagli utenti. Un co-finanziamento che pone come unico requisito il grado di supporto che l’artista è stato in grado di ottenere dai propri fan. “Se convinci il tuo pubblico, convinci anche me” è il principio alla base di questo progetto che vuole mettersi al servizio dei protagonisti della scena musicale di domani.
L’iniziativa, inoltre, sostiene concretamente gli artisti nelle principali difficoltà riscontrate: il reperimento delle risorse per affrontare le spese di produzione, stampa e distribuzione di un nuovo prodotto discografico; la conquista di una visibilità che solo un lavoro di comunicazione ‘professionale’ può offrire; l’accesso a un palcoscenico, a un pubblico da conquistare sul campo.
E infatti, per gli artisti che partecipano a questa prima call o alla seconda in partenza il 9 ottobre, è innanzitutto possibile, al raggiungimento di una raccolta di finanziamenti dal basso pari al 50% del loro obiettivo, accedere al contributo di postepay per il restante 50% (fino a un massimo di 2.500 euro).
Vi è poi la chance, fra tutti coloro che riusciranno ad attivare il cofinanziamento, di essere scelti da LEVANTE per esibirsi sul palco del Mediolanum Forum il prossimo 23 novembre in apertura del suo concerto!
E sempre fra coloro che otterranno il co-finanziamento, 4 etichette musicali indipendenti – Hokuto Empire, Metatron, Yalla e Pioggia Rossa – sceglieranno ciascuna un progetto da promuovere.
Parliamo di chance che sinora nessun crowdfunding ha offerto, e che rendono postepay crowd un reale sostegno alla scena musicale italiana. Scena che ha risposto con entusiasmo, con decine e decine di candidature che non cessano d’arrivare da tutte le parti d’Italia. E soprattutto con centinaia e centinaia di persone che già dalle prime ore stanno sostenendo gli artisti in call, credendo fortemente che tra di loro ci sia il futuro della musica italiana!