Il brano sarà presentato in anteprima al MEI domenica 6 ottobre, e lo stesso giorno sarà disponibile sulle piattaforme digitali.
Olivia, all’anagrafe Arianna Silveri, uscirà con il nuovo singolo Sottovoce, prodotto dall’etichetta Fenix Entertainment con la produzione artistica del noto musicista e direttore d’orchestra Clemente Ferrari (celebre per aver collaborato con artisti di successo come Max Gazzè, Fiorella Mannoia, Patty Pravo, Paola Turci, Carmen Consoli, Luca Carboni e molti altri.)
Il singolo sarà accompagnato dal videoclip, la cui regia è stata affidata a Carlo Guazzi (che ha realizzato video per Giorgia e altri artisti) e sarà presentato in anteprima al MEI.
La cantautrice viterbese, infatti, è finalista allo storico meeting di musica indipendente italiana che giunge quest’anno alla 25esima edizione e ha lanciato negli anni molte delle punte di diamante della giovane scena musicale italiana come Brunori Sas, Lo Stato Sociale, Ghali, Canova, Calcutta, Mirkoeilcane, Le Luci della Centrale Elettrica, Motta, Dente, Colapesce, Cosmo e tanti altri.
Venerdì 1 novembre sarà la volta di Roma. Olivia, infatti, si esibirà sul prestigioso palco dell’Asino che vola, casa italiana del cantautorato di qualità, e presenterà alla stampa e al pubblico il nuovo brano e un proprio live, in cui proporrà i singoli già usciti e numerosi pezzi inediti.
“Sottovoce è stata scritta sulla musica di Alessio Nelli, un compositore amico con il quale scrivevo in quel periodo” dichiara la cantautrice “e con cui ho scritto anche il mio precedente singolo Non ho non so. Lui mi mandava le musiche sul cellulare, io le tenevo lì e quando ero ispirata ci mettevo su i testi. Una mattina d’autunno in cui mi sono svegliata con uno stato d’animo di quelli che prendi e scappi al mare, mi son seduta in spiaggia e ho cercato la musica giusta per quello che sentivo il bisogno di scrivere.
Sottovoce nasce da me, da quello che stavo vivendo, è il racconto di una storia d’amore nociva, quasi una dipendenza affettiva. Quando qualcosa ci fa stare male razionalmente basterebbe eliminarlo, eppure perché è così difficile?”
Formatasi e diplomatasi presso il prestigioso CET di Mogol, Olivia cattura per una scrittura semplice ma fortemente evocativa, che vuole indagare stati d’animo e situazioni che appartengono a lei e a chi le sta intorno. Attualmente sta scrivendo i brani per il suo primo album che uscirà nella prossima stagione.
OLIVIA – Biografia
Olivia, all’anagrafe Arianna Silveri, è una cantautrice pop della provincia di Viterbo.
La sua vita tutto sommato tranquilla, l’ha portata a sviluppare una forte fantasia ed empatia nei confronti di quello che la circonda che trasforma in canzoni dove analizza stati d’animo e situazioni che appartengono a lei e a chi le sta intorno.
Nata a Civita Castellana il 12 luglio 1990, dopo circa 10 anni di studio della danza, nel 2010 inizia a dedicarsi al canto e al pianoforte e nell’arco di un anno inizia a scrivere canzoni. Nel 2012 Vince una borsa di studio per il corso Interpreti presso il CET di MOGOL, studia con Carla Quadraccia (in arte Carlotta) e negli anni successivi si aggiudica altre due borse di studio grazie alle quali frequenta il Corso Autori con Giuseppe Anastasi e il corso Compositori con il Maestro Giuseppe Barbera.
Inizia a perfezionarsi tecnicamente sotto la guida di Elsa Baldini e nel frattempo collabora come autrice con il M° Mauro Lusini, compositore di “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones”. Partecipa a premi come “Premio Donida” e “Musica è”, grazie al quale, nel 2014, con “La verità va detta tutta d’un fiato”, si aggiudica il premio “Miglior brano inedito”.
Vincitrice del premio “Scrivi una canzone con Cheope e Giuseppe Anastasi” indetto dalla Zanichelli Editore, ha partecipato alla finale del Premio Donida 2016 aggiudicandosi il premio “La Compagnia di Donida” e nello stesso anno, vince la prima edizione del Premio “Totò Savio” con il brano “Come mi pare”.
A Luglio 2017 firma il suo primo contratto discografico con la Fenix Entertainment e un contratto editoriale con la Giuro grazie ai quali realizza il suo primo singolo e videoclip Non ho non so.
A luglio 2018 Rudy Zerbi la porta sul palco di Radio Deejay a Riccione, in occasione del Live di “Deejay on stage”.
Il 27 maggio 2018 apre il concerto di Giuseppe Anastasi all’Auditorium Parco della Musica a Roma, dividendo il palco con le ospiti Arisa e Noemi.
Partecipa ad “Amici casting” superando tutte le fasi in onda su Real Time, fino alla prima puntata su Canale 5 di “Amici di maria De Filippi”.
È una delle artiste di punta de “L’Asino che Vola”, il prestigioso locale Romano di musica live cantautorale, dove Olivia porta spesso la sua musica.
I crediti sono:
ph: Francesca Saracco
styling: Stefania Sciortino