DAL 3 OTTOBRE IL TALENTO DEL JAZZ CROSSOVER IN TOUR IN TUTTA EUROPA
https://www.youtube.com/watch?v=7Cm8Dl4T2BI
Mini documentario sul disco
https://www.youtube.com/watch?v=rpXIyh74q6M
Da giovedì 3 ottobre il pianista e talento del jazz crossover Kekko Fornarelli presenterà dal vivo in tutta europa il suo nuovo disco “Abaton” (Eskape/IRD) insieme al suo trio formato da Federico Pecoraro, al basso elettrico, e Dario Congedo, alla batteria e percussioni.
”Abaton” è un disco personale ed introspettivo, che grazie allo stile compositivo affinato negli anni da Kekko Fornarelli, riesce, allo stesso tempo, a toccare la sensibilità emotiva e a risvegliare le pulsioni passionali presenti in chi lo ascolta. Un jazz crossover dalle radici classiche, con influenze che spaziano dal rock, al pop passando per il trip-hop e il gospel pur restando intimamente legato alla libertà espressiva tipica del jazz.
Ecco tutte le date confermate:
KEKKO FORNARELLI
3 ottobre – Elbphilharmonie Hamburg – Hamburg, Germany;
5 ottobre – Jazz Designs – Kaliningrad, Russia;
8 ottobre – Red Horn District – Horn-Bad Meinberg, Germany;
09 ottobre – Wohnzimmer GE – Gelsenkirchen, Germany;
10 ottobre – Jazz Club A-Trane – Berlin, Germany;
11 ottobre – KulturForum – Kiel, Germany;
2 novembre – Green Hours jazz&theatre-café – Bucharest, Romania;
3 novembre – Brasov Jazz&blues Festival – Brasov, Romania;
5 dicembre – Jazzazza Jazz Club – Murcia, Spain;
6 dicembre – Clasijazz – Almeria, Spain;
7 dicembre – Clasijazz – Almeria, Spain;
8 dicembre – Sala Clamores – Madrid, Spain;
11 dicembre – Auditori Can Ventosa – Ibiza, Spain;
12 dicembre – TBA – Maiorca, Spain;
13 dicembre – Nova Jazz Cava – Terrassa, Spain;
14 dicembre – Jimmy Glass Jazz Bar – Valencia, Spain;
21 dicembre – Teatro Forma – Bari, Italy;
info su www.kekkofornarelli.com
«Amo la sensazione di rapimento che la musica mi dà. – commenta Kekko Fornarelli – Sono uno strumento nelle sue mani, libero allo stesso tempo di dare voce a quello che ho vissuto e che vivo, attraverso un linguaggio autentico, fatto di cellule, di muscoli, di ricordi, di emozioni, che riesce a tradurre anche il mio silenzio. E la mia curiosità è un viaggio continuo, che mi porta sempre al di là della forma, sorprende il mio respiro in infiniti modi nuovi, tutti da raccontare e da vivere.»
Kekko Fornarelli (all’anagrafe Francesco – Bari, 1978) è un pianista, compositore e produttore. Con cinque album pubblicati e oltre 250 concerti in quasi 50 Paesi nel mondo negli ultimi sei anni, Kekko Fornarelli è attualmente uno degli artisti italiani più apprezzati nel mondo. Ha sviluppato uno stile unico caratterizzato dal tentativo di creare musica da osservare, più che da ascoltare. Un modo particolare e tutto personale per raccontare storie, esprimere emozioni e ‘dipingere’ situazioni. La sua musica è una morbida combinazione tra le più moderne idee nordeuropee e il lirismo neoclassico, filtrata dal suo caldo background mediterraneo.