Side by side letteralmente significa, fianco a fianco, Sound by Side potremmo tradurlo come accanto al suono, accanto ai mostri sacri che hanno fatto e stanno facendo la storia della discografia mondiale.
Tommaso Colliva, Taketo Gohara, Giulio Ragno Favero e Giovanni Versari, sono le fondamenta dei nostri workshop, Steve Albini, Sylvia Massy e Tom Lord Alge solo i primi dei nomi internazionali che hanno sposato il nostro progetto.
I migliori fonici che registrano e mixano le migliori band nei migliori studi in giro per l’Italia. In poco più di un anno e con numerosi sold out in giro per lo stivale abbiamo visto nascere e crescere una fantastica comunità.
L’ultimo disco degli Uzeda e l’ultimo singolo de I Ministri sono stati registrati e mixati interamente durante le nostre masterclass, rispettivamente da Steve Albini e Sylvia Massy, i partecipanti hanno così preso parte ad un evento unico e irripetibile di cui non si perderanno mai le tracce.
Tanti oggi sono i corsi e le scuole in cui, a prescindere dalla qualità dell’insegnamento, la formazione rimane slegata dai percorsi reali di produzione discografica. Sound by side invece è un’esperienza full immersion, dall’accordatura della batteria all’esportazione del prodotto finito passando per la scelta dei microfoni all’interazione tra fonico e musicista, in cui i partecipanti hanno l’occasione di vivere direttamente, da spettatori e da collaboratori, l’intero processo di produzione.
Partnership
Amphion Loudspeakers, DMSD, Izotope, Acustica Audio, Warm Audio, SE electronics, Looptrotter, Solid State Logic e Rupert Neve Design, sono alcuni dei marchi che hanno sposato il nostro progetto.
Di volta in volta selezioniamo i migliori partner a seconda del sound engineer e del tipo di masterclass, garantendo massima visibilità al prodotto ed inserendolo come main partner nella comunicazione social, sugli attestati di partecipazione ed i pass personali degli iscritti.