I 50 ANNI DELLA CANZONE CHE VINSE LA CENSURA. UN DOCUMENTO A CURA DI FEDERICO GUGLIELMI, CON EDOARDO DE ANGELIS E STELIO GICCA PALLI. REGIA DI CARLO ROBERTI.
Guarda un estratto: https://youtu.be/moK8B0UjMcw
LA PROIEZIONE INTEGRALE NELLE GIORNATE DEL MEI DI FAENZA.
Sò stato io
Lella 50 anni dopo
con Edoardo De Angelis e Stelio Gicca Palli
a cura di Federico Guglielmi
Regia di Carlo Roberti
Produzione Esecutiva di Bearts Studio
Direttore della Fotografia Francis Joseph D’Costa
Segretaria di Edizione Francesca Caporilli
Operatori Video Marco Colassi e Daniele Tullio
Audio Mastering MIA Progetto Musica
Ufficio Stampa Carta da Musica
LA VERA STORIA DELLA CELEBRE CANZONE CHE DA OPERA D’AUTORE E’ DIVENTATA CANZONE POPOLARE: NEGLI STADI, COME NELLE REINTERPRETAZIONI DI TANTI. DA ARDECORE, A L’ORCHESTRACCIA, FINO A IL MURO DEL CANTO.
PRESTO UN GRANDE CONCERTO NE RACCONTERA’ DI NUOVO LA STORIA, ALL’ASINO CHE VOLA DI ROMA.
UN EVENTO COLLETTIVO AL QUALE PARTECIPERANNO TUTTI GLI ARTISTI CHE IN QUESTI ANNI HANNO CANTATO LELLA E CHE LA SENTONO PARTE INTEGRANTE DEL LORO REPERTORIO.
UNA SERATA CON TANTI OSPITI A SORPRESA.
IN QUESTA OCCASIONE, VERRA’ PRESENTATO ANCHE IL NUOVO DISCO DI STELIO GICCA PALLI, LE FRASI NON DETTE (MATERIALI MUSICALI/FORWARD MUSIC ITALY) CELEBRE AUTORE DEL BRANO, INSIEME A EDOARDO DE ANGELIS.
UN EVENTO PROMOSSO DA CARTA DA MUSICA E BEARTS STUDIO
CON LA CONSULENZA DI FEDERICO GUGLIELMI
LELLA
(Edoardo De Angelis – Stelio Gicca Palli)
Te la ricordi Lella quella ricca
la moje de Proietti er cravattaro
quello che c’ha er negozio su ar Tritone
te lo ricordi te l’ho fatta vede
quattr’ anni fa e nun volevi crede
che ‘nsieme a lei ce stavo proprio io.
Te lo ricordi poi ch’era sparita
e che la gente e che la polizia
s’era creduta ch’era annata via
co’ uno co’ più sordi der marito…
E te lo vojo dì che sò stato io…
sò quattr’anni che me tengo ‘sto segreto
te lo vojo dì ma nun lo fà sape
nun lo dì a nessuno tiettelo pe’ te….
Je piaceva annà ar mare quann’è inverno
fà l’amore cor freddo che faceva
però le carze nun se le tojeva.
A la fiumara ‘ndo ce sta’ er baretto
tra le reti e le barche abbandonate
cor cielo grigio afacce su da tetto
‘na matina ch’era l’urtimo dell’anno
me dice co’ la faccia indifferente:
me sò stufata nun ne famo gnente
e tireme su la lampo der vestito…
E te lo vojo dì ……
Tu nun ce crederai nun c’ho più visto
l’ho presa ar collo e nun me sò fermato
che quann’è annata a tera senza fiato…
Ner cielo da ‘no squarcio er sole è uscito
e io la sotterravo co’ ‘ste mano
attento a nun sporcamme sur vestito.
Me ne sò annato senza guarda’ ‘ndietro
nun c’ho rimorsi e mo’ ce torno pure
ma nun ce penso a chi ce sta la sotto…
io ce ritorno solo a guarda’ er mare…
E te lo vojo dì ……