MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....
Aumentano ancora le adesioni a StaGe! e Indies...
Dopo il podio a Sanremo 2021il 23 aprile...
Ecco la nuova Indieland con Riccardo De Stefano...
Dopo il suo EP di debutto, VESPRO torna...
Spettacolo, da CTS ok a proposte Franceschini su...
In arrivo dal MiC altro sostegno per gli...
Arti e Spettacolo intervista Piotta, capolista de La...
A tutto Gue Pequeno tra streaming, cd e...
“UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO”: all’11 GIUGNO 2022 alla RCF...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

IO NON SON FIGLIO DI MARIA è il nuovo video di Riccardo Ruggeri

12 settembre 2019

Arriva su tutti gli store digitali e sui social Io non son figlio di Maria, primo singolo di Riccardo Ruggeri questa volta da solista dopo più di una decina di pubblicazioni discografiche con diverse band.

“Io non son figlio di Maria” gioca con i nomi, i detti ed i luoghi comuni per scagliarsi ed ironizzare sui prodotti della cultura dei talent, sul retaggio dell’omertoso detto italiano (chi fa la spia. ), sulla difficoltà di stare dietro al

caos tecnologico e sull’utilizzo degli infiniti selfi quotidiani. Io non son figlio di maria ci chiede:”di quale parte del mondo fai parte..?” Io (risponde Riccardo) io so che non son figlio di Maria (e dei talent show ) e che immersi in

“miliardi di foto, miliardi di foto, miliardi di foto” un’ po perdiamo la percezione reale di chi siamo e cosa vogliamo. Una canzone per chi si accende come una spia a segnalare le stranezze del mondo.

La musica è il risultato del lavoro in varie camere da letto, piccoli studio portatili arrangiati durante i viaggi degli ultimi due anni in giro per il mondo. Un’autoproduzione in cui Riccardo ha composto, suonato tutti gli strumenti, e poi mixato. L’ultimo passaggio, quello del mastering, è stato invece affidato alle sapienti orecchie di Andrea DeBernardi di Fonjika Factory (Fedez, Irama, BabyK, J-ax e tanti altri). Il sound strizza l’occhio alla dance e al funk, passioni viscerali di Riccardo, mischiando in modo pacato elementi del passato di sperimentazioni vocali (throat singing, canti sardi, canti dei Pigmei, canto armonico).

Il video, che accompagna il brano, è dominato da situazioni grottesche nel segno del colore blu, del cielo e sopratutto dell’acqua. Acqua che lava e che sommerge, ingloba e sovrasta il canto nel ritornello realizzato con riprese subacquee. Acqua che però non ferma la canzone che avanza, mischiando elementi in stopmotion, schitarrate sotto la doccia e sotto il tiro di un’idropulitrice. La parte finale invece è il risultato di una chiamata alle armi sui social. Un po’ di amici in giro per il mondo hanno risposto al post che chiedeva di mandare dei brevi video di loro stessi in playback sul brano, scegliendo a proprio gusto una delle frasi in cui si rispecchiassero di più. Un omaggio al gioco collettivo, alla partecipazione.

Tutte le riprese sono state pensate, realizzate, montate e finalizzate da Riccardo stesso, che nel corso di 6 mesi circa ha prodotto il videoclip in ogni passaggio, con tutti i limiti del caso. Ma la volontà era proprio quella, sondare i limiti del self/home made in quest’epoca di potenti mezzi tecnologici alla portata di tutti. Un modo per presentare un prodotto semplice, povero, ma rappresentativo in tutte le sue sfaccettature dell’idea estetica del performer.

 

 

LINK

https://www.facebook.com/riccardoruggeriofficial/ https://www.instagram.com/riccardo_ruggeri_music/ https://twitter.com/riccardoruggeri https://www.youtube.com/channel/UCYbpPWAuwsuUkB6v-uTJWTg https://open.spotify.com/artist/6VDgsHbBC3hP9vkQYeg7fI

 

LA COPERTINA

Immagine di copertina elaborata da Leo Camante aka Michela Perotti da soggetto di Davide Aricò – opera “SHHHH” – tecnica mista su legno (100×150 cm). Instagram: davide.arico.art

 

VIDEO Credits

Si ringrazia per le riprese subacquee il centro sportivo Oasi zegna di Triverio, la direzione In Sport srl ssd per la disponibilità e la pazienza in particolare Fabio Filippini per la collaborazione. (Tag centro zegna, in sport)

Global thanks to: Stefanella Ferla e Pietro Ruggeri per l’acqua, l’assistenza all’idropulitrice e per avermi generato. Valentina Ruggeri per la concessione di Bonnie il consueto supporto. Gigi piana e Caterina DiCastri per le coreografie in immersione. Manuela Amato, Federica Pizzato, Roberto Vergallo, Maria Carola Saccoletto, Rossana Longo e Jacopo Tricoli, Stefano Bosco, Cary Balsano, Francesca Marangone, Cecilia Cappato, Alessia Grippi, Rudy Ceria, Laura Perilli, Mario Marazzato, Martina casale, Filippo Bristot, Anna Strobino, Emanuele Quaranta, Elisabetta Fabbri per la pazienza e la voglia di giocare con il playback. Grazie anche a tutti gli altri che mi hanno scritto ma che poi non hanno fatto in tempo a girare o inviare i video.

Tutti gli amici ed in particolare Enrica Ferrari per aver condiviso riflessioni su questa esperienza.

 

Si ringrazia per la concessione dell’immagine iniziale Davide Aricò Òpera scoperta passeggiando tra le viuzze di Noto

“SHHHH” di Davide Gianmaria Aricò – tecnica mista su legno (100×150 cm). Instagram: davide.arico.art

 

Regia & Montaggio: riccardo ruggeri Riprese: riccardo ruggeri, Michela Perotti

 

 

BIOGRAFIA

Riccardo Ruggeri,

autore SIAE, cantante, performer, insegnante di canto presso strutture pubbliche e private, dir.art del format di musica live Open Mic Biella e organizzatore di eventi ed iniziative sociali con l’associazione Groove aps.

Odia i dischi mono-genere e l’accademismo, ama suonare per strada quel che gli pare e il gelato. Ha all’attivo una decina di pubblicazioni discografiche distribuite nel mercato internazionale principalmente con i gruppi musicali Lomé (4Lp+1EP), Syndone(6Lp) e Lavatrici Rosse(1Lp) e Gibilterra (1 singolo+1 EP). Con gli stessi ha partecipato ad importanti festival internazionali e concorsi (Premio tenco, Heineken jammin festival,Premio Bindi, Premio Demetrio Stratos, Gouveia art rock 2015, Veruno prog 2016,PROG-RESISTE 2019) parallelamente ad una costante attività live nei live club di tutta italia. Nel corso degli anni ha suonato con musicisti del calibro di: Aldo Romano, Louis Sclavis, Irene Grandi, Patrizio Fariselli, Sandro Cerino, Bobo Stensson Compositore di musiche per performance teatrali ha collaborato negli anni con collettivo Alipus, Michelangelo Pistoletto, StalkerTeatro, Mercato dei Sogni, Teatro stabile Biella e Odin Theatret e con questi performato in tutto il mondo, tra i tanti, Ansan Festival (korea), Nature and art festival (cina), cirk(belgio), Imaginarius (Portogallo), Olala (austria), Spoffin (Danimarca) e molti altri. Dal 2017 collabora con il pianista svedese Bobo Stenson per produzione e concerti jazz.

Laureato presso il conservatorio di Alessandria in canto Jazz e musiche improvvisate, Master in Vocologia (2018), negli anni ha affiancato alla formazione accademica altri studi: canto funzionale Istituto MODAI, canto armonico con Tran Quang-Hai (CNR parigi), Enrico Di Lorenzo (canto estremo), Stefano Solani (improvvisazione), Stefano Battaglia (improvvisazione), Circle Song con Albert Hera, Sachal Vasandali (jazz/New York), studi e ricerche personali nel campo dell’Etnomusicologia (Rete Italiana Cultura Popolare), della musica elettronica e della sperimentazione vocale; esperienze di danze e musiche popolari della tradizione italiana con il gruppo torinese Melannurca e della Capoeira.

Dal 2006 insegnante di canto presso la Scuola Sonoria di Cossato e dal 2017 per Accademie Lizard Torino. Negli ultimi anni ha tenuto laboratori di vocalità e linguaggi musicali presso scuole elementari, medie, Licei e strutture private.

 

 

Contacts

press, booking & management ruggeririccardo@hotmail.com 0039 3398868087

IO NON SON FIGLIO DI MARIA è il nuovo video di Riccardo Ruggeri was last modified: settembre 12th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Mare e Miniere 2019: Doppio appuntamento con Mauro Palmas il 14 settembre ad Iglesias e il 14 a Teulada per un live al tramonto a Cala Antoni Areddu
Articolo succesivo
Da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna PIANO CITY PALERMO! È online il programma completo degli eventi. Nel cast Davide Boosta Dileo, Rami Khalife, Marco Betta, Giuseppina Torre, Francesco Parrino e tanti altri.

Potrebbe interessarti anche...

JOSEPH CAPRIATI feat. JAMES SENESE NEW HORIZONS...

12 agosto 2020

I Can see the darkness fall di...

17 febbraio 2020

MALCOM RAFFAELLO CREATORE – “LA DANZA” feat....

10 luglio 2020

PIERO PELÙ: esce il nuovo disco di...

21 febbraio 2020

LAZZA: svelata la tracklist di “RE MIDA”,...

18 febbraio 2019

Dea // Fantasmi è il nuovo singolo...

4 settembre 2019

AudioCoop promuove // Giulia Gregorig e il...

17 maggio 2017

I Maneskin annunciano un nuovo album

31 luglio 2018

Adesso con chi stai?” feat. Mario Venuti,...

16 novembre 2020

LAZZA: venerdì 1 marzo esce “RE MIDA”,...

13 febbraio 2019

Ultimi articoli

  • La settimana del MEI è ricca di appuntamenti. Guarda il nostro palinsesto da Lunedì 19 a domenica 25 Aprile
  • Aumentano ancora le adesioni a StaGe! e Indies e sfiorano i 100! Arriva Sonic Pro
  • Dopo il podio a Sanremo 2021il 23 aprile torna FOLCAST con “SENTI CHE MUSICA”, il nuovo singolo con la partecipazione di ROY PACI.
  • Ecco la nuova Indieland con Riccardo De Stefano e Hiroshi

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Pia Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Piazza del Popolo sabato 17 aprile alle 14! Non mancare! @mei_meeting @esibirsi @ass.audiocoop @rete.deifestival @aia_artisti_italiani_associati @cafim @discotecalaziale @musicdayroma @discodays_napoli @classicrockmag
⚡️Indie Music Like ⚡️ Sul podio: 1. @cola ⚡️Indie Music Like ⚡️
Sul podio: 
1. @colapesce @dimartinoofficial- Musica leggerissima 
2. @coma_cose- Fiamme degli occhi
3. @rappresentantelista- Amare 

🔥Cosa ne pensate? Vi piace questo podio? 
Fatecelo sapere nei commenti 👇🏻

📍link in bio per l’intera classifica 
.
.
.
.
.
.
.
,
.
.
#musica #musicaindie #indiemusic #classifica #musicaitaliana #artistiindipendenti #mei #meimeeting
Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti
Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #f Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #festival #contest #tour #mei #meetingetichetteindipendenti #indie #indieitalia #musicistiitaliani #artistiitaliani #indie #dischi #vinile #live #livemusic
Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22 Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22, 23 e 24 maggio 2021! #indipendenti #musica #musicaitaliana #indieitalia #musicisti #musicistiitaliani #artisti #artistiitaliani #band #dj #colonnesonore #artistiemergenti #artistiemergentiitaliani

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Anginradio - Faenza Indie presenta Onda Rosa Indipendente online - https://t.co/tgGZLl9edn https://t.co/jvyOwNoWQJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy