MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Convegno Chiamata alle Arti Lunedì 1 Marzo alle...
DOMENICA 28 FEBBRAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI...
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....
Ali e Mace al top
La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze da...
Franceschini riapre i teatri il 27 marzo
PREMIO ANDREA PARODI: ON LINE IL BANDO DELLA...
OFFICINA PASOLINI: Omar Sosa, Cristiano Godano, Paolo Di...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...
Oggi esce in radio il nuovo singolo di...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna PIANO CITY PALERMO! È online il programma completo degli eventi. Nel cast Davide Boosta Dileo, Rami Khalife, Marco Betta, Giuseppina Torre, Francesco Parrino e tanti altri.

12 settembre 2019

Da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna PIANO CITY PALERMO, il festival di pianoforte che trasforma Palermo in un grande palcoscenico. Oltre 50 ore di musica riempiranno le strade, le piazze e i quartieri del capoluogo siciliano, proponendo percorsi urbani e itinerari tematici nei luoghi più suggestivi della città.

 

Il programma completo degli eventi è visibile al seguente link: www.pianocitypalermo.it/programma.

 

Giunto alla terza edizione, Piano City Palermo è un progetto di Associazione Piano City Milano, della Fondazione Teatro Massimo e del Comune di Palermo, in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Alessandro Scarlatti già Vincenzo Bellini” di Palermo.

Con la direzione artistica di Ricciarda Belgiojoso, Piano City Palermo si conferma una manifestazione capace di adattarsi a tutti i cambiamenti della città e, allo stesso tempo, di trasformarne attivamente i luoghi più importanti a livello sociale e simbolico. Innovazione, sostenibilità e desiderio di scoperta sono le parole chiave di un festival che ha fondato le sue radici in una città che mai come ora è simbolo dell’accoglienza, nel cuore del Mediterraneo.

 

Una preview specialmente dedicata ai giovani giovedì 26 settembre alle ore 18.00 con il pianista e docente universitario Rosario Lo Franco, che suonerà musiche rock-pop a bordo piscina presso l’Università degli Studi di Palermo in Viale delle Scienze, Edificio 18.

L’inizio ufficiale del festival è fissato con l’inaugurazione di venerdì 27: Davide Boosta Dileo, fondatore e storico membro del Subsonica, presenta alle ore 21.00 allo Stand Florio un programma speciale dal titolo “Il pianoforte e il 45 giri”, con cui festeggia anche il suo 45° compleanno.

Sabato 28 alle ore 21.30, sempre allo Stand Florio, è il turno di Rami Khalife, giovane talento franco-libanese apprezzato a livello internazionale per la fusione tra musica pianistica ed elettronica.

 

Piano City Palermo chiuderà con “Butterfly Blues”, uno spettacolo inedito creato dal giornalista Gery Palazzotto apposta per l’occasione, con musiche di Marco Betta, Fabio Lannino e Diego Spitaleri eseguite da Marco Betta e Diego Spitaleri, con testo narrato da Gigi Borruso. L’appuntamento è fissato per domenica 29 alle ore 21.30 in Piazza della Memoria.

 

La prima Piano Night, intitolata “Piano Sleep”, si svolgerà dalle ore 23.00 di venerdì alle ore 06.00 di sabato nella Chiesa di Santa Maria dello Spasimo, con musiche create apposta da Massimiliano Viel per accompagnare il sonno.

La seconda Piano Night comincerà sabato 28 alle ore 22.30 con Cesare Picco e “Piano Beat”, dedicato ai battiti della musica elettronica e a quelli del cuore, e proseguirà con il dj Painé Cuadrelli che da mezzanotte remixerà alcune delle composizioni pianistiche più famose per una serata tutta da ballare.

 

L’alba di sabato 28 si leverà sulle note del pianista sordo dalla nascita Davide Santacolomba, di origini palermitane, che suonerà alle ore 06.30 al Porticciolo di Sant’Erasmo, mentre domenica alle ore 06.30, nei Giardini della Cattedrale di Palermo, un programma tutto dedicato al Mediterraneo con Massimo Carrieri.

Tra gli appuntamenti da segnalare, l’omaggio ai Pink Floyd, in particolare all’album “The Wall” che quest’anno compie 40 anni, con Elpidia Giardina sabato alle ore 16.00 al Cimitero degli Inglesi, e l’omaggio ai Queen con Gabriele Baldocci domenica alle ore 20.00 presso la nuova area pedonale della Chiesa di San Giovanni degli Eremiti. E ancora la pianista e compositrice siciliana Giuseppina Torre domenica 29 alle ore 19.00 ai piedi del maestoso murales di Santa Rosalia a Ballarò con brani dal nuovo album “Life Book”; Giulia Malaspina suonerà sabato alle ore 17.30 al Circolo della Vela Sicilia un repertorio di musiche jazz e originali, Giacomo Cuticchio porterà sabato alle ore 12.30 al Palazzo Abatellis un’antologia di musiche del teatro dei Pupi suonate al pianoforte dal titolo “Quaderno di danze e battaglie dell’opera dei Pupi”, mentre Francesco Parrino proporrà, in via Paternostro alle ore 20.00, un repertorio di colonne sonore e musica pop.

In programma anche numerosi altri appuntamenti in tutta la città, dal Castello di Maredolce a Danisinni, dal giardino di Beyond Lampedusa alla Tonnara Bordonaro, con i più disparati generi musicali, dalla classica, con anche una serie di concerti dedicati al Romanticismo fantastico a cura del Conservatorio di Musica “Alessandro Scarlatti già Vincenzo Bellini” di Palermo, al jazz, dal pop alla musica elettronica.

Piano City Palermo è sempre attenta alla situazione sociale della città, e uno dei concerti più sentiti di questa edizione si terrà presso Almaviva, il call center di Palermo noto alla cronaca per la crisi che sta portando al licenziamento di più di un migliaio di dipendenti. Appuntamento domenica 29 alle ore 11.30, all’interno dell’edificio, con il concerto di musica jazz del pianista palermitano Mario Bellavista.

Piano City Palermo è un’iniziativa musicale e culturale totalmente gratuita. Per alcuni eventi (segnalati nell’intero programma del festival) è necessario prenotarsi attraverso il sito www.pianocitypalermo.it/programma.

Le prenotazioni saranno aperte da martedì 17 settembre (fino ad esaurimento posti).

Piano City Palermo nasce nel 2017, forte dell’esperienza maturata dalle sei precedenti edizioni di Piano City Milano. È un progetto partecipato, con un forte coinvolgimento cittadino, in cui la cittadinanza, i privati e i partner culturali collaborano insieme per una città sempre più vivibile e aperta. Una scommessa che ha incontrato l’entusiasmo e il sostegno dell’intero tessuto culturale e sociale della città: musicisti, aziende, media, istituzioni, associazioni che oggi vedono Piano City Palermo come uno degli eventi diffusi più amati dai cittadini di Palermo, e non solo.

A cura di Accapiù, l’edizione del 2018 ha coinvolto più di 30.000 persone, che hanno assistito a 68 concerti diffusi in più di 30 location sparse per la città (come le maratone pianistiche ospitate al Teatro Massimo), confermando un trend sempre in crescita. 

 

I media partner di questa edizione sono Radio Monte Carlo, La Repubblica, Palermo Today e Pianosolo.

www.pianocitypalermo.it

www.facebook.com/PianoCityPalermo

www.instagram.com/pianocitypalermo

Da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna PIANO CITY PALERMO! È online il programma completo degli eventi. Nel cast Davide Boosta Dileo, Rami Khalife, Marco Betta, Giuseppina Torre, Francesco Parrino e tanti altri. was last modified: settembre 13th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
IO NON SON FIGLIO DI MARIA è il nuovo video di Riccardo Ruggeri
Articolo succesivo
MAX ZANOTTI / Annuncia il nuovo album solista dal 22 novembre : s’intitola “A un passo”.

Potrebbe interessarti anche...

Il Mei: un grande talent scout della...

6 maggio 2017

In tour LA NOTTE: la band fiorentina...

6 marzo 2018

21-24 giugno | L’ACQUA IN TESTA MUSIC...

19 giugno 2018

Agosto in Musica a Faenza con Ferragosto...

6 agosto 2019

Diodato vince Nastro d’Argento con Che vita...

7 luglio 2020

Sabato 13 febbraio – “Basilio Giandonato, Alfredo...

13 febbraio 2021

Dal 16 al 30 giugno torna Voci...

7 giugno 2018

Ecco il Manifesto sui Live La Cultura...

2 novembre 2020

VACANZA SPETTACOLO “INSIEME PER RICOMINCIARE ” dal...

30 giugno 2020

XXXIII festival Time in Jazz • Comunicato...

5 agosto 2020

Ultimi articoli

  • Convegno Chiamata alle Arti Lunedì 1 Marzo alle ore 14 e 30 a cura del Patto per le Arti Performative tra Teatro, Musica, Circo, Danza e Arti Performative indipendenti con la partecipazione del Mibact e componenti Commissioni Cultura Camera e Senato
  • DOMENICA 28 FEBBRAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI SOUNDTRACK CITY, OSPITE KRISTIAN SENSINI IL MEI E’ PARTNER
  • La settimana del MEI è ricca di appuntamenti. Guarda il nostro palinsesto da Lunedì 1 a domenica 7 Marzo 2021
  • Ali e Mace al top

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Un anno #senzafestival ! Vi aspettiamo tutti domen Un anno #senzafestival ! Vi aspettiamo tutti domenica 28 febbraio alle 18 sulla Pagina Facebook della @rete.deifestival con #rossanaluttazzi #ermannomaurogiovanardi #tommasocerasuolo #giordanosangiorgi #robertogrossi #michelelionello #robertagiallo #perturbazione #lacrus #giuseppegiacobazzi #massimozoli #giuseppemarasco #maxdellapelle #giulianobiasin #francescabonifacini #claudiabarcellona e tanti altri per #festival #contest #concerti #live #spettacolodalvivo #musica
Lunedi 1 giugno ore 14 e 30 Chiamata alle Arti del Lunedi 1 giugno ore 14 e 30 Chiamata alle Arti del Patto Arti Performative con il mondo musicale e dello spettacolo Indipendente! #stage #indies #audiocoop #aia #retedeifestival #itfolk #spettacolodalvivo #cultura #musica #teatro #circo #danza #artedistrada #indipendente #siedas #feditart
🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17: 🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17:30 con “SPAZIOARTISTE – DIRITTI E OPPORTUNITÀ”, la rubrica settimanale a cura di Claudia Barcellona! Ospite Emma Chiaramonte, non mancate ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parità #oppurtunità #woman #donne
‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, r ‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, regala un LP dei Punkreas dal titolo “Futuro Imperfetto “che verrà inviato ad aprile. Per provare a vincere dovete inviate una mail a 👉 comunicazioni@audiocoop.it con scritto in oggetto “Vinci Punkreas”  scrivendo nome, cognome, indirizzo a cui inviare e numero di telefono. Buona fortuna! 🍀

@lascenadischi @punkreas_official @giordano.sangiorgi @ass.audiocoop
🔶stasera alle 21.30 torna il format in diretta 🔶stasera alle 21.30
torna il format in diretta di @robertagiallo sulla pagina FB del @mei_meeting : ospiti @nicolasbonazzi e @gianlucamei.radiostayrock 
🔶
🔶
🔶
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#nicolasbonazzi
#gianlucamei
#musicaitaliana
#format
#diretta
#rock #pop
#canzoni
#nuoveuscite
#cantautori
#cantautrice
#meimeeting
‼Un evento in diretta on line sulla pagina della ‼Un evento in diretta on line sulla pagina della Rete dei Festival, con Festival e Contest provenienti da tutta Italia per
sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. Con al partecipazione in diretta Mauro Ermanno Giovanardi e Tommaso Cerasuolo (voce dei Perturbazione). Interverranno tra gli altri : Rossana Luttazzi,  Presidente Onoraria Rete dei Festival, Roberta Giallo, Claudia e con la partecipazione dei promoter Roberto Grossi, Michele Lionello e Giuseppe Marasco. Modera @giordano.sangiorgi

🔺️Diretta alle 18 sulla pagina Facebook della Rete dei Festival:
https://www.facebook.com/retedeifestival

📧 Per adesioni: segreteria@materialimusicali.it e
grossi.arch.roberto@gmail.com - francesca.castelrock@gmail.com
‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure cau ‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure causa Covid 😷 Dopo il Festival Day del 30 aprile 2020  con oltre 100 festival aderenti
I FESTIVAL E I CONTEST con un evento Domenica 28 Febbraio, alle ore 18 in contemporanea, vogliono sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. 
📢 #senzafestival è un evento a cura del circuito della Rete dei Festival con It Folk, Musica Jazz, Circuito Ska e tante altre reti, che vuole tornare a porre l’attenzione sull’assoluta incertezza e instabilità in cui versano attualmente queste realtà e sul loro futuro, che rischia di essere sempre più nero. Il 28 febbraio alle 18, insieme, possono ricordare il grande ruolo culturale dei festival e dei contest musicali.

📌Per aderire scrivere a:
segreteria@materialimusicali.it 📧🖇
🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Di 🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Diritti e Opportunità”, la rubrica settimanale, che sta riscuotendo grande consenso, curata da Claudia Barcellona! A raccontarci il ruolo della donna in un campo prevalentemente maschile sarà Helene Brown, dj apprezzatissima sia in Italia che all’estero. Vi aspettiamo sulla pagina Facebook MEI ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parioppurtunità
Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingeti Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingetichetteindipendenti #classicrock #classicrockmusic #indie #musica #musicaitaliana #musicaindipendente #musicaitalianaemergente #live #festival #cd #vinile #streaming #videoclip

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #senzafestival – Il 28 febbraio alle 18 un flash mob digitale per sottolineare l’importanza e il valore dei festiva… https://t.co/iA113VFjuL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Convegno Chiamata alle Arti Lunedì 1 Marzo alle ore 14 e 30 a cura del Patto per le Arti Performative tra Teatro, M… https://t.co/uq0RwOKOhN
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Faenza siede al Tavolo Nazionale al MIBACT per la musica indipendente ed emergente - Buonsenso Faenza https://t.co/9w35gtOoHZ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Arriva Dante con il MEI: il 25 marzo e il 21 giugno con Suona Dante – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/VXTma1XgJM
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Aderisci a #senzafestival I Festival e i Contest a un anno dalla chiusura domenica 28 febbraio per Bandi e Sostegni… https://t.co/LNpS7gwp0t
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy