MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Mibact incontra Delegazione degli Stati Generali della Musica...
Vinci il nuovo EP firmato Acid Brew “Pie”
#Altrimenti, Indieland – Il Parco Giochi dell’Indipendenza: questa...
Ecco la nuova Radio Airplay Indipendenti: sul podio...
Ecco Decreto Mibact-Miur per accreditamento Associazioni Arti a...
Arriva il dramedy indie con Involontario
IL Jazz in Italia, secondo solo agli Usa...
Rock Contest, finale a Firenze il 14 dicembre
Nicola Savino condurra’ il nuovo Dopofestival di Sanremo
CONFERENZA SU: L ‘APPRENDIMENTO DELLA LINGUA INGLESE ATTRAVERSO...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

Al cantautore salentino Massimo Donno il “Premio Castrovillari d’Autore”

11 settembre 2019

Il cantautore salentino Massimo Donno è tra i vincitori della seconda edizione del “Premio Castrovillari d’Autore” che si terrà giovedì 12 settembre alle 21:30 nell’Accademia dei Saperi e dei Sapori nella città del Pollino in provincia di Cosenza. Ideata e organizzata dal direttore artistico Sasà Calabrese, l’iniziativa, patrocinata dal Comune di Castrovillari e dalla Gas Pollino, premia figure rilevanti della scena nazionale che si sono distinte per aver realizzato concerti, dischi, produzioni e lavori dando lustro alla canzone d’autore italiana. La commissione composta dalla cantante e autrice Mariella Nava, dal cantautore Gatto Panceri e dal critico musicale, scrittore e autore televisivo Michele Neri e il direttore artistico Calabrese hanno deciso di premiare con Massimo Donno anche le cantautrici Chiara Raggi ed Eleonora Betti. “La canzone d’autore, pur partendo da due sistemi preesistenti (il linguaggio poetico e quello musicale), costituisce un’unità narrativa e metrica inscindibile”, afferma Sasà Calabrese. “Non è infatti possibile separare la musica dal testo, così come non si può prescindere dall’interpretazione, che diventa il terzo elemento semantico essenziale: essa può dunque essere considerata una forma d’arte”. I dischi “Algun Dia” di Salvatore Cauteruccio e Umberto Napolitano (NSJ) e “Mamita mia!” di Christian Gaudenti e Camillo Maffia (Picanto Record) conquistano invece il neonato Premio Castrovillari D’autore | WM, dedicato a progetti musicali inediti di World Music.

“Ascoltare e quindi scoprire Massimo Donno è stato una bella sorpresa per me in quanto pensavo che in questo panorama attuale di giovani artisti italiani, si fossero estinti i veri cantautori”, sottolinea nella motivazione Gatto Panceri. “Con il termine veri intendo quelli come lui che hanno quel guizzo imprevedibile nella scrittura che ti incolla alle loro canzoni dalla prima all’ultima parola, quelli che hanno la credibilità nella voce per poter raccontare certe cose, quelli come lui che hanno soluzioni musicali originali, senza tempo e al di là delle effemire, baccanose mode del momento”, prosegue. “Donno fa ben sperare che le generazioni del cantautorato nobile quello che va De Gregori a Fossati a fino ad arrivare a Ligabue e a Cristicchi avranno per fortuna del pubblico dei degni eredi, dei nuovi pregiati artefici. Cantare le proprie cose, non solo parlarle, usare vocaboli anche aulici con efficacia nei testi , suonare uno strumento e non solo programmare un computer temevo ormai fossero usanze non più praticate nei giovani con pretese artistiche. Ora non più”.

Musicista e cantautore, Massimo Donno si divide da tempo tra scrittura, musica e teatro. Dopo “Amore e Marchette” (Ululati/Lupo Editore, 2013) e “Partenze” (Visage Music, 2015), prodotto dall’organettista Riccardo Tesi, che i giurati del Premio Tenco inseriscono nella rosa dei migliori 49 album italiani dell’anno, nel giugno 2017 pubblica “Viva il Re!” (Squilibri Editore/Visage Music 2017). Il disco – che ospita il clarinettista Gabriele Mirabassi e la cantante Lucilla Galeazzi – contiene brani tratti dai due album precedenti e alcuni inediti, riarrangiati dal compositore, pianista, sassofonista Emanuele Coluccia (Giovane Orchestra del Salento, Bandadriatica e altri progetti) per La Banda de Lu Mbroia, un’orchestra di venti elementi. Nel corso degli anni Donno ha collaborato, tra gli altri, con Alberto Bertoli, Luciano Melchionna, Juan Carlos “Flaco” Biondini, Mirko Menna, Maurizio Geri, Alessandro d’Alessandro.

Ufficio stampa Massimo Donno
Società Cooperativa Coolclub
Piazza Giorgio Baglivi 10, Lecce
ufficiostampa@coolclub.it – 0832303707
Pierpaolo Lala – pierpaolo@coolclub.it – 3394313397

Al cantautore salentino Massimo Donno il “Premio Castrovillari d’Autore” was last modified: settembre 11th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
KEEPON LIVE FEST 2019_Il 12 e il 13 settembre torna a Roma il meeting italiano della musica dal vivo
Articolo succesivo
Annunciati i primi ospiti del festival IMAGinACTION (11, 12 e 13 ottobre a Ravenna): FRANCESCO GUCCINI, ELISA, ALESSANDRA AMOROSO, TIROMANCINO!

Potrebbe interessarti anche...

A Siena per “laurearsi” musicista jazz

11 gennaio 2019

Ecco gli 80 anni di Enrico Rava

20 agosto 2019

Ferdinando Arnò Entrainment: dal 13 novembre in...

24 ottobre 2018

Il player di TRX RADIO, la prima...

2 luglio 2018

LAURA PAUSINI è tra i protagonisti dei...

14 novembre 2018

FIM Salone della Formazione e Innovazione Musicale...

12 novembre 2018

SELEZIONI PROGETTO “SI VA IN SCENA” 2019/2020

28 agosto 2019

Mercoledì 17 gennaio Open Day Tango alla...

15 gennaio 2018

HEARTISTA: 18 artisti uniti in un brano...

24 dicembre 2018

Festeggiamo con musica e arte i 71...

5 dicembre 2019

Ultimi articoli

  • Mibact incontra Delegazione degli Stati Generali della Musica Emergente
  • Vinci il nuovo EP firmato Acid Brew “Pie”
  • #Altrimenti, Indieland – Il Parco Giochi dell’Indipendenza: questa settimana ospiti musicali come Paula Romina e Luca Madonia e lo scrittore Andrea Zanetti
  • Ecco la nuova Radio Airplay Indipendenti: sul podio Danti feat. Nina Zilli & J-ax

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Verso i 25 anni del MEI: un primo incontro a Bologna lunedì 25 novembre alle 11 a Music Academy di Bologna – MEI –… https://t.co/3UzK6aGbqg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sabato 23 e Domenica 24 Novembre su Rai Radio Live con Ticket to Ride e il MEI torna con la seconda parte del MEI E… https://t.co/AfydYkHeJs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #UnaStoriaDaCantare Lucio Dalla veniva al MEI in tempi non sospetti senza tanto clamore a sostenere tanti gruppi In… https://t.co/TkqUbCnOlj
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Ultimi giorni per Iscriversi alla selezione del Master di I Livello in Imprenditoria dello spettacolo! – MEI – Meet… https://t.co/dIbUYOTivE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Mei di Faenza e Confesercenti premiano al Teatro Alighieri di Ravenna il Duo Bellavista & Soglia -… https://t.co/SrecoptAHJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy