MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....
Aumentano ancora le adesioni a StaGe! e Indies...
Dopo il podio a Sanremo 2021il 23 aprile...
Ecco la nuova Indieland con Riccardo De Stefano...
Dopo il suo EP di debutto, VESPRO torna...
Spettacolo, da CTS ok a proposte Franceschini su...
In arrivo dal MiC altro sostegno per gli...
Arti e Spettacolo intervista Piotta, capolista de La...
A tutto Gue Pequeno tra streaming, cd e...
“UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO”: all’11 GIUGNO 2022 alla RCF...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

CARMELO SIRACUSA // il 13 settembre esce È COME SENTI, NON COME PENSI il nuovo singolo del bassista siciliano ispirato a Carl Ditters von Dittersdorf

5 settembre 2019

Da venerdì 13 settembre sarà disponibile in digital download, in streaming e in rotazione radiofonica “È come senti, non come pensi” (Beat Sound Milano), il nuovo singolo del bassista siciliano Carmelo Siracusa. Il brano, ispirato ad un celebre concerto di musica classica del ‘700 per contrabbasso di Carl Ditters von Dittersdorf e che miscela melodie inedite a quelle scritte dal compositore austriaco, è caratterizzato da un ritmo incalzante a rappresentare il concetto di “tempo” e da melodie attraverso le quali Carmelo Siracusa dà risalto ad ogni singolo elemento.

 

 

Le anime che si cercano attraverso il tempo

e si ricongiungono rappresentano la vita, l’universo…

 

Queste le parole d’apertura della composizione, attraverso le quali spiegare la presente e difficile condizione degli esseri umani, sempre più chiusi in loro stessi e che, più che agire, reagiscono secondo schemi prestabiliti dalla mente.

«Le persone non parlano più tra loro – spiega Carmelo Siracusa – Non sanno più sedersi per raccontare e ascoltare gli altri, ma continuano a vivere con le paure del passato e l’ansia del futuro e chi affronta molte volte un cammino spirituale meditativo risolve solo parte dei problemi. Non siamo alberi isolati in mezzo ad una pianura, siamo Esseri viventi che vivono in mezzo ad altri Esseri viventi.»

 

Carmelo Siracusa, che sin da giovanissimo nutre passione per la musica classica e per la letteratura, da Seneca a Brizzi, passando per Tolkien, sceglie volutamente una composizione classica per lo sviluppo di questo nuovo singolo in quanto molto “più rock” e vicino a sonorità moderne.

 

«La scelta di un brano classico – continua il musicista – è dettata dal fatto che il contrabbasso è uno strumento ad arco e gli archi sono tra gli strumenti più antichi, hanno bisogno di una grande disciplina per essere suonati e di un autentico servizio all’arte per esprimere concetti dinamici e melodici. La musica non è solo una forma artistica, non è solo una combinazione di ritmo e melodia che trasmette emozioni ai nostri sensi.  Essa può rendere più addormentati o più svegli, può avvicinarci a Dio o infognarci nei bisogni più bassi. E così utilizzo la musica per la prima volta per esprimere determinati concetti.»

 

“È come senti, non come pensi” è stata composta da Carl Ditters von Dittersdorf e  Carmelo Siracusa  il quale ne ha curato anche la produzione e ne ha scritto il testo insieme ad Arianna D’Urso. Arrangiamenti di Carmelo Siracusa e Giuseppe Nasello, registrazione e mixaggio di Carlo Longo presso NuevArte Studio. Hanno suonato: Arianna D’Urso – Voce; Carmelo Siracusa – Basso e Contrabbasso; Giuseppe Nasello – Chitarre ed Elettronica; Salvo Dub – Programmazioni.

BIO

«Tutto parte dal basso… si dice sempre così, no? Ho deciso per gioco di suonare il basso elettrico, mi divertivo fin da piccolissimo a sentire le frequenze basse delle grandi rock band fino a quando per la prima volta in vita mia vidi Chris Squire e Steve Harris. Non ho saputo resistere al comprarne subito uno….una copia economicissima di un precision, avevo appena 12 anni. Dopo circa due anni dei classici casini da garage con gli amici iniziai a studiare.»

Carmelo Siracusa studia basso elettrico con Massimo Moriconi e successivamente completa il suo percorso didattico presso la Percento Musica di Roma. Segue numerose clinics e master class con musicisti del calibro di Alain Caron, Marcus Miller, John Patitucci, Marco Siniscalco, Dario Deidda, Danilo Rea, F. Rocco Prestia etc. Si perfeziona con i Corsi per Arrangiamento di musica Moderna tenuti da Stefano Fresi. Studia il contrabbasso e consegue presso il conservatorio Corelli il diploma accademico di primo e secondo livello. A seguire laurea in composizione per didattica, master di II livello in musica elettronica, master di II livello in psicologia e sociologia dell’arte. Ha collaborato in numerose orchestre e produzioni televisive dal 1999 al 2012. Ha suonato in numerosi Shows televisivi fra i quali Festival di Sanremo edizione del 2006, Festivalbar edizioni del 2005 e 2006, Mtv Live, Cargo, Top of the Pops, Cd Live, Amici, Buona Domenica, Maurizio Costanzo Show. Ha suonato in numerosi tour e festival (Tim Tour, Coca Cola Tour, Cornetto free Music Festival) e ha avuto il piacere di collaborare con artisti del calibro di Ligabue, G. Grignani, Gemelli Diversi, MaxGazzè, E. Bennato, Nicola Piovani e molti altri. Dal 2004 è il bassista della band siciliana Sugarfree con i quali ha ottenuto nel corso di questi anni 3 dischi d’oro e 1 di platino. Nel 2006 viene considerato migliore bassista pop/rock italiano dalla rivista Rolling Stone. Nel 2011 riceve il premio Mia Martini come autore e compositore. Dal 2001 a oggi svolge un’intensa attività didattica presso numerose scuole del circuito Nazionale ed è responsabile didattico della classe di Basso e Contrabbasso. Nel 2013 pubblica il metodo didattico Rock on Bass. Nel 2015/2016 suona in tour con il gruppo Il Volo. Sempre nel 2016 insieme a Mike Stern. Nel 2016 riceve il Premio Lunezia con la band Sugarfree. Attualmente è in impegnato nella produzione e realizzazione di un suo progetto musicale Camera a Sud. Il 13 settembre 2019 pubblica il singolo “E come senti, non come pensi”.

Official Site: http://www.carmelosiracusa.it/

FB: hhttps://www.facebook.com/carmelosiracusa.it/

IG: https://www.instagram.com/carmelo_siracusa/

CARMELO SIRACUSA // il 13 settembre esce È COME SENTI, NON COME PENSI il nuovo singolo del bassista siciliano ispirato a Carl Ditters von Dittersdorf was last modified: settembre 5th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Ecco i primi 12 Artisti del MEI Buskers a Imola il 22 Settembre e  Il Progetto SpaccailSilenzio! Vince il Premio MEI Busker!
Articolo succesivo
Ultimo recall per il termine iscrizioni di “Tieni il palco”

Potrebbe interessarti anche...

Venerdì 6 novembre esce “ITALIAN SPIRIT”, il...

15 ottobre 2020

Playlist “I COLORI DELL’ESTATE 2020“ – La...

25 giugno 2020

Venerdì 18 ottobre esce “LA SINTESI”, il...

9 ottobre 2019

E’ su YouTube MANTO BLU – Il...

5 aprile 2018

“Doggia gel” in radio e in digitale...

16 marzo 2020

Campus MEI: In-Formazione musicale // Music Letter:...

12 giugno 2017

BLOODY VINYL: fuori oggi il videoclip di...

22 dicembre 2020

CARLO SKIZZO BIGLIOLI: ad ottobre esce “LA...

11 ottobre 2018

Vanessa Jay Mulder: dopo le collaborazioni con...

17 giugno 2019

Oggi esce “PENSO CHE TI PENSO”, il...

13 giugno 2020

Ultimi articoli

  • La settimana del MEI è ricca di appuntamenti. Guarda il nostro palinsesto da Lunedì 19 a domenica 25 Aprile
  • Aumentano ancora le adesioni a StaGe! e Indies e sfiorano i 100! Arriva Sonic Pro
  • Dopo il podio a Sanremo 2021il 23 aprile torna FOLCAST con “SENTI CHE MUSICA”, il nuovo singolo con la partecipazione di ROY PACI.
  • Ecco la nuova Indieland con Riccardo De Stefano e Hiroshi

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#stage @stage e #indies @indies aumentano ogni gio #stage @stage e #indies @indies aumentano ogni giorno! Oramai sfiorano i 100 le associazioni della filiera delle piccole imprese, artisti e musicisti, lavoratori e tecnici della misica e spettacolo indipendente ed emergente! #musica #concerti #tour #live #festival #contest #indie #indieitalia #etichetteindipendenti #artisti #musicisti #musicaitaliana #musicaitalianaemergente #musicaindipendente
Parte Folkstock il 30 aprile, 1 maggio e 2 maggio Parte Folkstock il 30 aprile, 1 maggio e 2 maggio 2021! Grazie a @itfolk #itfolk #worldmusicitaly @worldmusicnetwork #folk #worldmusic #etnomusic #indie #stage #indies #lasquadraperlamusica #festival #live #streaming #kermesse
Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Pia Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Piazza del Popolo sabato 17 aprile alle 14! Non mancare! @mei_meeting @esibirsi @ass.audiocoop @rete.deifestival @aia_artisti_italiani_associati @cafim @discotecalaziale @musicdayroma @discodays_napoli @classicrockmag
⚡️Indie Music Like ⚡️ Sul podio: 1. @cola ⚡️Indie Music Like ⚡️
Sul podio: 
1. @colapesce @dimartinoofficial- Musica leggerissima 
2. @coma_cose- Fiamme degli occhi
3. @rappresentantelista- Amare 

🔥Cosa ne pensate? Vi piace questo podio? 
Fatecelo sapere nei commenti 👇🏻

📍link in bio per l’intera classifica 
.
.
.
.
.
.
.
,
.
.
#musica #musicaindie #indiemusic #classifica #musicaitaliana #artistiindipendenti #mei #meimeeting
Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Ansa: StaGe! Tra ke sigle del BIP in Piazza del Popolo a Roma! https://t.co/rdyg4wpMTR
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy