MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
MAGAZZINI MUSICALI: stasera alle ore 00.15 in onda...
Appello per la ripartenza della musica dal vivo
VAN KERY / “Runaway” è il nuovo singolo....
DYEPÁ “Genoma”
Panoramica sul digitale in Italia 2020
Lara Molino aprirà la trasmissione di Musica Popolare
La nuova stagione del format radiofonico Altrimenti… Indieland,...
AGGIE BIMBA DA GERARD WAY ALLA SPOSA CADAVERE:...
Dischi Soviet Studio a Rainbow Freeday
Indagine; concerti al chiuso a basso rischio contagio...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

Giovedì 5 settembre presso l’Università Cattolica Del Sacro Cuore open lecture del MASTER IN COMUNICAZIONE MUSICALE

3 settembre 2019

Giovedì 5 settembre alle ore 17.30 il Master in Comunicazione Musicale, promosso dall’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, organizza una open lecture sul tema “I FESTIVAL – come funzionano oggi le rassegne musicali, tra industria e rapporto con la città”.

L’appuntamento è presso la sede di via Carducci, 28 (aula C012), ingresso libero fino ad esaurimento posti. 

L’incontro, pensato per gli interessati al settore del music business, addetti ai lavori ed ex-studenti e rivolto ai futuri alunni del Master come introduzione al corso in partenza a novembre, sarà incentrato sui live, con particolare riferimento ai Festival e a come negli anni sono cambiati percezione e funzionamento. Si partirà dai grandi eventi per poi approfondire le rassegne musicali legate alle metropoli, che hanno la capacità di far lavorare insieme l’industria musicale e il sistema delle città.

La lezione sarà tenuta da tre docenti del master, esperti professionisti nel settore musicale: Luca De Gennaro (Head of Talent & Music MTV/VH1 – Curatore Artistico Milano Music Week), Elena Pantera (Ufficio Stampa Pantarei 3.0) e Luca Di Cataldo (Production & Tour Manager Ponderosa), che racconteranno rispettivamente l’aspetto artistico, comunicativo e produttivo dei Festival. Modererà l’incontro il direttore didattico del Master Gianni Sibilla e interverrà l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno, per parlare del lavoro nelle rassegne musicali da Piano City alla Milano Music Week.

«In questi anni Milano ha sviluppato anche in ambito musicale nuovi formati di iniziative culturali diffuse nel territorio, con forme innovative di partecipazione e inclusione – dichiara l’Assessore alla Cultura Filippo Del Corno – Piano City o Milano Music Week sono degli straordinari strumenti per conoscere la città, valorizzare la filiera musicale della città e accompagnare positivamente la trasformazione culturale e sociale dei quartieri di Milano».

Il Master, promosso dall’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore presso la sede di Milano, è rivolto a laureati e laureandi di qualsiasi facoltà (e/o titolo equipollente, es. diplomati al conservatorio) che desiderano conoscere le dinamiche e le professioni della comunicazione nel mondo della musica, fornendo una visione d’insieme sul music business attraverso lezioni, laboratori, project work e stage.

 

«L’obbiettivo di questo Master è quello di formare professionisti che abbiano non solo le competenze tecniche per comunicare la musica, ma soprattutto gli strumenti culturali per comprendere e gestire le implicazioni del profondo e continuo cambiamento del settore – racconta Gianni Sibilla, direttore didattico del Master – La nostra più grande soddisfazione è di avere contribuito a formare una nuova generazione di operatori della musica, professionisti che sono diventati bravi quanto e più dei loro docenti».

Confermandosi negli anni come il percorso più valido nella formazione alle professioni del settore musicale per la sua particolare attenzione all’aggiornamento e all’innovazione, Il Master in Comunicazione Musicale continua a formare a 360° i suoi studenti, portando in cattedra professionisti del settore, docenti universitari, artisti e un numero sempre maggiore di ex alunni del Master, chiamati a testimoniare e a tenere lezioni sulle case history delle aziende in cui ora lavorano.

«Il dialogo con il mondo delle imprese è un tratto distintivo dei percorsi di alta formazione di ALMED – spiega Mariagrazia Fanchi, direttrice ALMED – I risultati raggiunti negli anni dal Master in Comunicazione Musicale sono la prova della bontà di un modello che vede le imprese e l’accademia confrontarsi in modo costante sui contenuti, sui profili professionali, sulle hard e soft skill, sulle sfide che il mercato nazionale e internazionale lancia, formando una nuova generazione di professionisti capaci di promuovere l’innovazione e di guidare il cambiamento».

 

Il percorso prevede un periodo di stage finalizzato all’inserimento formativo dello studente nel mondo del lavoro, sia presso aziende convenzionate, con cui il Master ha maturato una consolidata collaborazione negli anni, sia presso nuove realtà, ricercate ogni anno in base all’andamento del mercato musicale. Le percentuali di placement si attestano tra il 66% e il 90% a soli sei mesi dal termine delle lezioni.

 

Quest’anno il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato per il 14 ottobre, mentre i colloqui di selezione si svolgeranno il 24 e 25 ottobre. I candidati verranno valutati in base al voto di laurea, pertinenza del curriculum vitae e della tesi finale del corso e il colloquio motivazionale. Al termine delle procedure di ammissione verrà pubblicata sul sito di ALMED una graduatoria con la lista di ammessi e i candidati idonei ma non ammessi che verranno contattati in caso di rinunce. Le due borse di studio messe a disposizione dal Master saranno attribuite ai candidati con il punteggio più alto in graduatoria.

 

Strutturato in 1500 ore distribuite nell’anno accademico, il Master in Comunicazione Musicale è dedicato allo studio dell’industria della musica pop e al suo rapporto con il mondo della comunicazione e dei media. In 18 anni sono stati selezionati quasi 450 studenti, svolte oltre 7500 ore di lezione – incontri con gli operatori del settore, laboratori e lezioni sulla discografia, distribuzione, promozione e marketing – e attivato quasi 450 stage.

almed.unicatt.it/ComunicazioneMusicale – www.youtube.com/mastermusica

www.facebook.com/MasterComunicazioneMusicale – www.twitter.com/mastermusica

Giovedì 5 settembre presso l’Università Cattolica Del Sacro Cuore open lecture del MASTER IN COMUNICAZIONE MUSICALE was last modified: settembre 3rd, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
La pianista e compositrice siciliana GIUSEPPINA TORRE opening act del concerto de IL VOLO, il 24 settembre all’ARENA DI VERONA.
Articolo succesivo
Parco Labia: dopo anni di degrado, riapre con musica, teatro, libri, attività per bambini e famiglie. Dal 4 settembre tanti ospiti

Potrebbe interessarti anche...

OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 29/2020): Elodie,...

28 agosto 2020

Statale107Bis: all’esordio discografico in studio con “Muri...

22 settembre 2017

Mei 2018: scopri le prime info sulla...

10 aprile 2018

Appello al Governo per i lavoratori e...

3 marzo 2020

Libreria UBIK Irnerio parla del libro “COVER...

13 novembre 2018

Appello – Garantire sostegno agli intermittenti dello...

21 aprile 2020

Nicola Piovani pro copyright in Europa

21 gennaio 2020

Arrispigghiativi in formato CD + sostegno al...

23 novembre 2018

Leo Pari, dal Mei ai Thegiornalisti?

19 settembre 2019

Sanremo: il Commento alla prima serata di...

7 febbraio 2019

Ultimi articoli

  • MAGAZZINI MUSICALI: stasera alle ore 00.15 in onda su Rai 2 la replica della 3° puntata. Ospiti CARA, FABRIZIO MORO, THE ZEN CIRCUS e ZUCCHERO. Sabato 23 alle 15.30 la quarta puntata.
  • Appello per la ripartenza della musica dal vivo
  • VAN KERY / “Runaway” è il nuovo singolo. Rock blues dalla Sicilia.
  • DYEPÁ “Genoma”

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy