MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Stasera su Radio3 RAI – Ore 22.30 –...
Ala Bianca onora il Giorno della Memoria 2021...
Dal 26 gennaio è in radio e disponibile...
Freecom Hub aderisce a Rainbow Freeday
Mercoledì 27 gennaio 21:00 – Paesaggi sonori d’avanguardia:...
Piacenza Jazz Club concerto in streaming 31 gennaio...
CRANÌA, venerdì 29 gennaio esce in radio e...
Nuova Euro Indie Music Like: al primo posto...
DA VENERDI’ 29 GENNAIO IN RADIO: GLI OUT...
WARNER CHAPPELL MUSIC e SCUOLAZOO presentano LIVECLASS URBAN-POP...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

AudioCoop: associati e sviluppa la crescita degli indipendenti in Italia, con oltre 150 associati

13 agosto 2019

ASSOCIATI PER LA PRIMA VOLTA E RINNOVA LA TUA ADESIONE AD AUDIOCOOP PER TUTELARE I TUOI DIRITTI DI COPIA PRIVATA E CONNESSI.

AudioCoop e’ associata a WIN e la rappresenta in Italia e con essa prosegue il suo lavoro a favore dei produttori indipendenti, emergenti e autoprodotti con oltre 150 soci mandanti. 

 

PER TUTTE LE ETICHETTE DISCOGRAFICHE INDIPENDENTI, ALLE AUTOPRODUZIONI E AGLI ARTISTI AUTOPRODOTTI

Per Associarsi basta versare la  quota di adesione: € 50 PER IL 2019. Dai 51 euro in su per chiunque desidera sostenere lilberamente maggiormente la crescita del movimento indipendente.

Ecco il mandato di AudioCoop per la raccolta dei tuoi diritti! Per Indies, Artisti Autoprodotti e Produttori. Iscriviti subito per incassare i tuoi diritti!

Scarica il mandato AudioCoop e invialo compilato a segreteria@audiocoop.it e maxdellapelle@gmail.com

Mandato in pdf

https://drive.google.com/file/d/1sZ-5OdH86nrU7R1YuHhIvjnAxnMD8J10/view

Per informazioni: Casa della Musica Tel. 0546.646012 (orari ufficio dalle ore 15 alle ore 18 )

Inoltre:
Modulo per diventare soci AudioCoop

—> Modulo per associarsi

https://drive.google.com/file/d/197jVOZ9SAggUhFGBEaG1_0p0n27n_IiK/view

AudioCoop: Presidente Giordano Sangiorgi, Vice Presidenti Luca Fornari e Giampiero Bigazzi, Comitato Direttivo Marco Mori e Andrea Pettinelli. Segreteria: Massimo Della Pelle.

Gli Indipendenti rappresentano ora il 39,9% della musica registrata globale

Ricavi complessivi in ​​crescita del 10,9% su base annua, ricavi in ​​streaming globali in aumento del 46%

Londra, 4 dicembre 2018 – WINTEL 2018 è il terzo report prodotto per Worldwide Independent Network (WIN), che classifica la quota di mercato globale del settore indipendente a livello di copyright, piuttosto che a livello di distribuzione.

Questo nuovo report è stato creato e commissionato da WIN per analizzare l’impatto economico e culturale globale del settore musicale indipendente. È stato creato da Mark Mulligan di MIDiA Research e creato da Music Ally. I risultati, raccolti da 33 paesi, rappresentano la valutazione più completa del settore discografico indipendente globale mai compilato. Questa ricerca mostra che gli indipendenti hanno aumentato la loro quota di mercato globale dal 39,6% nel 2016 al 39,9% nel 2017 con una crescita superiore a quella delle principali etichette, i cui ricavi sono cresciuti solo del 9,7% nello stesso periodo.

I ricavi globali sono aumentati da $ 6,2 miliardi nel 2016 a $ 6,9 miliardi nel 2017, il che equivale a una forte crescita su base annua del 10,9%.

Vale anche la pena notare che il settore indipendente ha sovraperformato il mercato musicale in generale, cresciuto del 10,2% lo scorso anno.
Causando l’industria globale a stare in piedi e prendere atto della rapida crescita dei cosiddetti mercati emergenti con la Cina che registra un aumento del 36% della crescita dei ricavi, Asia e Australia vedono un aumento del 5,4% delle entrate e una crescita dello streaming del 38%, mentre L’America Latina avanza con una crescita complessiva del 17% e un aumento quasi del 50% dei ricavi in ​​streaming.
È importante sottolineare che questa relazione si concentra ancora una volta sul criterio del valore basato sulla proprietà dei diritti piuttosto che sulla distribuzione quando si analizza la quota di mercato.
Questa è una distinzione cruciale perché laddove le aziende indipendenti utilizzano le principali etichette o le società di proprietà di importanti etichette in vari paesi del mondo per distribuire la propria musica, quelle principali includono il valore delle entrate derivate dalla distribuzione di diritti di proprietà indipendente nella valutazione dell’etichetta di la quota di mercato delle major.

La rivendicazione di quote di mercato da parte di queste società internazionali, che rappresentano l’8,6% del mercato totale e il 22,2% della quota di mercato degli indipendenti, distorce il quadro reale del valore di mercato.

L’analisi di WINTEL in riferimento alla proprietà dei diritti fornisce quindi una visione molto più accurata del mercato.

È anche importante perché la quota di mercato viene utilizzata dalle principali società di musica digitale come Apple, Google e Spotify nelle negoziazioni con il settore indipendente e spesso determina i livelli di remunerazione corrisposti da queste società ai titolari di diritti musicali.

Entro la fine del 2017 i servizi di abbonamento di musica in streaming avevano un totale di 176 milioni di abbonati a livello globale, rispetto ai 64 milioni del 2016. Questa crescita ha visto crescere i ricavi per le società indipendenti del 46% nel 2017 a $ 3,1 miliardi, che ora rappresentano poco meno di 44 % del reddito complessivo del settore, rispetto al 33% del 2016.

È sempre più probabile che lo streaming rappresenterà più del 50% dei ricavi delle società musicali indipendenti nel prossimo futuro, dal momento che le vendite fisiche continuano a diminuire.

Una probabile ragione di questa continua crescita è il fatto che le etichette indipendenti si sono adattate bene per accogliere e sfruttare l’ambiente di streaming con il 47% degli intervistati affermando di aver migliorato significativamente il proprio flusso di cassa, una cifra che sale al 73% per le etichette dove lo streaming è già oltre il 30% dei ricavi.

Queste cifre suggeriscono anche una tendenza incoraggiante per le etichette indipendenti: il loro investimento nello sviluppo a lungo termine degli artisti e nel formato dell’album rappresenta un vantaggio piuttosto che un rischio nell’era dello streaming. Con le principali etichette che investono considerevoli risorse di marketing per rompere le tracce individuali, gli indipendenti investono a lungo termine e, di conseguenza, stanno sviluppando attività sostenibili.

Un altro aspetto interessante e positivo del sondaggio di quest’anno è che il 76% degli artisti firmatari di etichette indipendenti sceglie di rinnovare i contratti alla fine del mandato. Questo è senza dubbio un riflesso della stabilità all’interno delle etichette che lavorano con questi artisti. Le risposte dimostrano che il 42% del personale di società indipendenti è rimasto lì dal lancio, un fatto che vale la pena considerare nel contesto dell’etichetta indipendente media che ha 14,9 anni.

All’interno di questi dati c’è un’istantanea interessante della moderna compagnia di musica indipendente – l’etichetta media ora ha 13.6 impiegati a tempo pieno, 3.2 impiegati part-time e 97.6 artisti nel loro catalogo. Quest’ultima statistica è rilevante per l’impatto positivo che lo streaming sta avendo su aziende indipendenti con cataloghi solidi che aiutano a generare entrate sostenibili.

Vale anche la pena di riflettere su ciò che definisce “indipendente” nel 2018 – il termine è certamente in evoluzione nell’industria musicale moderna e oltre alle etichette, comprende anche artisti che si auto-pubblicano attraverso distributori terzi.

L’esplosione globale creativa e commerciale del genere del grime, ad esempio, è stata sostenuta da questo modello.

WINTEL 2018 rivela che i ricavi degli artisti che si autoalimentano sono cresciuti da $ 94 milioni nel 2016 a $ 101 milioni nel 2017. Poiché questi artisti costruiscono team attorno a loro per soddisfare varie funzioni simili a etichette, questa sezione della comunità musicale indipendente sembra destinata a crescere in modo significativo.
Alison Wenham, CEO di WIN, ha dichiarato: “Con l’avvicinarsi del 2018, siamo lieti di pubblicare la terza edizione del rapporto annuale WINTEL, che evidenzia la quota di mercato indipendente globale aumentando a un sorprendente 39,9% nel 2017, una cifra che supera entrambi le principali etichette e il settore musicale in generale. Ci sono numerosi risultati interessanti da questo sondaggio, ma una cosa che mi ha davvero colpito è il fatto che il 76% degli artisti sceglie di rinnovare i propri contratti con le proprie etichette, il che dimostra che gli indies stanno forgiando grandi vincoli con quelli che rappresentano. Sono stati altri dodici mesi turbolenti per il nostro settore su molti livelli, ma siamo emersi con una nuova e potente legislazione per proteggere le nostre attività, una crescita fantastica in alcuni territori inaspettati e un supporto crescente da parte degli appassionati di musica che hanno continuato a divertirsi e ad impegnarsi con musica che esce dalla comunità indipendente mondiale “.
Martin Mills, fondatore di Beggars Group e Chairman di WIN, ha commentato: “Con due acquisti musicali su cinque al settore indipendente, potrebbe essere un buon momento per tirare fiato e celebrare questo incredibile risultato. In un’epoca in cui la diversità di ogni tipo è apprezzata, tuttavia il consolidamento è la norma, perché un settore culturale come la musica per raggiungere una tale straordinaria diversità di modelli artistici e di business è davvero straordinario, e dovuto in gran parte alla nostra capacità di essere forti insieme attraverso le nostre organizzazioni collettive “.

WINTEL sarà disponibile in versione stampata e online su www.winformusic.org a

 

AudioCoop e’ associata a WIN e la rappresenta in Italia. 

AudioCoop: associati e sviluppa la crescita degli indipendenti in Italia, con oltre 150 associati was last modified: agosto 14th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Il MEI aderisce alla Catena Musicale per Pinelli e invita i musicisti ad aderire
Articolo succesivo
La verità, vi prego, sull’amore – il nuovo album di Marika Hackman

Potrebbe interessarti anche...

Giannini dà voce a Vivaldi in una...

27 maggio 2019

“L’importante è esagerare – Storia di Enzo...

4 settembre 2018

Coez registra in diretta sui social le...

4 marzo 2020

AAA Moreno il Biondo cerca cantante per...

5 dicembre 2019

“Decollo immediato” su Radio Budrio: protagonista della...

29 novembre 2017

LIGABUE: primo nelle classifiche di vendita con...

16 marzo 2019

La pianista e compositrice GIUSEPPINA TORRE lancia...

10 marzo 2020

Arriva il MIR a Rimini, la fiera...

27 febbraio 2018

Fausto Leali pro Mussolini

17 settembre 2020

“L’Eleganza del disco” di Francesca Amodio: le...

27 novembre 2018

Ultimi articoli

  • Stasera su Radio3 RAI – Ore 22.30 – Alberto Mesirca – Romina Basso – Voces de Sefarad – Giornata della Memoria
  • Ala Bianca onora il Giorno della Memoria 2021 e presenta i film: “UN CIELO STELLATO SOPRA IL GHETTO DI ROMA” regia Giulio Base, musica Pietro Freddi e “TERRA BRUCIATA!” regia Luca Gianfran
  • Dal 26 gennaio è in radio e disponibile negli store e sulle piattaforme digitali “CAOS” (Delta Top/Believe), il singolo degli ARTICO, brano ispirato dal momento storico che stiamo vivendo scritto da Claudio Bartolucci.
  • Freecom Hub aderisce a Rainbow Freeday

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 17912446276606000 Instagram post 17912446276606000
#mei #giornodellamemoria #mei25 #indipendenti #mus #mei #giornodellamemoria #mei25 #indipendenti #musica #indie #materialisonori #materialimusicali #musicalavicarecords #alexiansantinospinelli #linagervasi #enricofink #musica #concerti #dischi #giampierobigazzi #musicaebraica #musicarom #musicaitaliana #musicapopolare #rainbowfreeday🌈
📌 Non perdete la presentazione, in streaming, d 📌 Non perdete la presentazione, in streaming, del libro di Francesca Amodio dal titolo Osteria del palco. La diretta è prevista per il 02 febbraio alle ore 16 📚

La presentazione del libro potrà essere visualizzata collegandosi al link https://www.facebook.com/ICBSAItalia/ e anche sulla pagina Facebook MEI! 

#savethedate #staytuned 
@icbsaitalia @giordano.sangiorgi
#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Il programma musicale del Rainbow Freeday per il Giorno della Memoria https://t.co/ouxQGAkVSm
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy