Costituita a Milano la società che porterà le radio tricolori a sbarcare – per mezzo di un’app – su smartphone, computer e smart speaker
I maggiori gruppi radiofonici italiani si sono consorziati in una nuova società, battezzata Player Editori Radio, che ha lo scopo di rilanciare le tradizionali emittenti private sui canali digitali attraverso un’app che distribuirà i contenuti prodotti da Rai, Radio Mediaset, Gedi, Sole 24 Ore, Rtl 102.5, RDS 100% grandi successi, Radio Italia, Radio Kiss Kiss, A.c.r.c.-Radiofreccia – gruppi che figurano tra i fondatori dell’associazione – attraverso le connessioni su dispositivi digitali come connected car, assistenti vocali, smart tv, speakers wifi, smart watches, tablet, personal computer e smartphone.
“E’ un progetto strategico che prepariamo da tempo”, ha dichiarato il neo presidente di PER, Lorenzo Suraci, presidente di RTL 102.5: “Siamo convinti che la radio sia una risorsa potente ma anche un patrimonio prezioso da difendere tutti insieme. Ed è un’operazione rivolta anzitutto all’ascoltatore che ci segue ogni giorno, e che potrà accedere all’immensa varietà della nostra offerta ovunque si trovi, con ogni strumento. Senza algoritmi, senza filtri, senza intromissioni, senza abbonamenti. Puntiamo a completare la nuova piattaforma comune in tempi brevi, perché la Radio è un bene comune e come tale vive e si sviluppa”.
“Ancora una volta il mondo radiofonico si mostra in grado di fare sistema”, ha aggiunto Suraci, “e di essere all’altezza della propria storia, una storia sempre contemporanea. Il che nulla toglie alla competizione, che continuerà ad animare il lavoro di ognuno di noi. Ma da oggi vogliamo dimostrare che se il grande mercato digitale è una sfida per la radio, è nostra intenzione affrontarla e vincerla”.
Questa, di seguito, la composizione del consiglio di amministrazione: presidente Lorenzo Suraci; consiglieri: Elena Capparelli, Alessia Caricato, Stefano Ciccotti, Francesco Dini, Eugenio La Teana, Alberto Mazzocco, Massimiliano Montefusco, Marco Montrone, Antonio Niespolo, Carlo Ottino, Marco Rossignoli, Pierpaolo Salvaderi, Roberto Sergio, Federico Silvestri, Pasquale Straziota, Mario Volanti e Mario Volo.
Fonte: https://www.rockol.it/news-705962/player-editori-radio-emittenti-italiane-all-assalto-dello-streaming