MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE RE DEL KENT...
Nuovo Appuntamento con AngInRadio FAENZA INDIE con l’intervista...
Fumo e corde vocali: le conseguenze dannose e...
You’re my friend sbarca al Rainbow Free Day...
Ricostruire l’Europa: un nuovo studio rivela che le...
Esce oggi 26 gennaio “MAGAZZINI MUSICALI” la sigla...
ZIBBA FUORI IL 26 GENNAIO “PEZZI” Il secondo...
NOVALIS – PIETRO GALASSI – SPECIAL LIVE
SPAZIO // “Venti” è il titolo del primo...
Aggiornamento petizione Teatri italiani – Sanremo

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

MASTER IN COMUNICAZIONE MUSICALE: giovedì 5 settembre all’Università Cattolica Del Sacro Cuore (sede di Milano) si terrà una open lecture sul tema “I FESTIVAL – come funzionano oggi le rassegne musicali, tra industria e rapporto con la città”.

23 luglio 2019

Giovedì 5 settembre alle ore 17.30 il Master in Comunicazione Musicale, promosso dall’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, organizza una open lecture sul tema “I FESTIVAL – come funzionano oggi le rassegne musicali, tra industria e rapporto con la città”.

L’appuntamento è presso la sede di via Carducci, 28 (aula C012), ingresso libero fino ad esaurimento posti. 

L’incontro, pensato per gli interessati al settore del music business, addetti ai lavori ed ex-studenti e rivolto ai futuri alunni del Master come introduzione al corso in partenza a novembre, sarà incentrato sui live, con particolare riferimento ai Festival e a come negli anni sono cambiati percezione e funzionamento. Si partirà dai grandi eventi per poi approfondire le rassegne musicali legate alle metropoli, che hanno la capacità di far lavorare insieme l’industria musicale e il sistema delle città.

La lezione sarà tenuta da tre docenti del master, esperti professionisti nel settore musicale: Luca De Gennaro (Head of Talent & Music MTV/VH1 – Curatore Artistico Milano Music Week), Elena Pantera (Ufficio Stampa Pantarei 3.0) e Luca Di Cataldo (Production & Tour Manager Ponderosa), che racconteranno rispettivamente l’aspetto artistico, comunicativo e produttivo dei Festival. Modererà l’incontro il direttore didattico del Master Gianni Sibilla e interverrà l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno, per parlare del lavoro nelle rassegne musicali da Piano City alla Milano Music Week.

Il Master, promosso dall’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore presso la sede di Milano, è rivolto a laureati e laureandi di qualsiasi facoltà (e/o titolo equipollente, es. diplomati al conservatorio) che desiderano conoscere le dinamiche e le professioni della comunicazione nel mondo della musica, fornendo una visione d’insieme sul music business attraverso lezioni, laboratori, project work e stage.

«L’obbiettivo di questo Master è quello di formare professionisti che abbiano non solo le competenze tecniche per comunicare la musica, ma soprattutto gli strumenti culturali per comprendere e gestire le implicazioni del profondo e continuo cambiamento del settore – raccontaGianni Sibilla, direttore didattico del Master – La nostra più grande soddisfazione è di avere contribuito a formare una nuova generazione di operatori della musica, professionisti che sono diventati bravi quanto e più dei loro docenti».

Confermandosi negli anni come il percorso più valido nella formazione alle professioni del settore musicale per la sua particolare attenzione all’aggiornamento e all’innovazione, Il Master in Comunicazione Musicale continua a formare a 360° i suoi studenti, portando in cattedra professionisti del settore, docenti universitari, artisti e un numero sempre maggiore di ex alunni del Master, chiamati a testimoniare e a tenere lezioni sulle case history delle aziende in cui ora lavorano.

«Il dialogo con il mondo delle imprese è un tratto distintivo dei percorsi di alta formazione di ALMED – spiega Mariagrazia Fanchi, direttrice ALMED – I risultati raggiunti negli anni dal Master in Comunicazione Musicale sono la prova della bontà di un modello che vede le imprese e l’accademia confrontarsi in modo costante sui contenuti, sui profili professionali, sulle hard e soft skill, sulle sfide che il mercato nazionale e internazionale lancia, formando una nuova generazione di professionisti capaci di promuovere l’innovazione e di guidare il cambiamento»

Il percorso prevede un periodo di stage finalizzato all’inserimento formativo dello studente nel mondo del lavoro, sia presso aziende convenzionate, con cui il Master ha maturato una consolidata collaborazione negli anni, sia presso nuove realtà, ricercate ogni anno in base all’andamento del mercato musicale. Le percentuali di placement si attestano tra il 66% e il 90% a soli sei mesi dal termine delle lezioni.

Quest’anno il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato per il 14 ottobre, mentre i colloqui di selezione si svolgeranno il 24 e 25 ottobre. I candidati verranno valutati in base al voto di laurea, pertinenza del curriculum vitae e della tesi finale del corso e il colloquio motivazionale. Al termine delle procedure di ammissione verrà pubblicata sul sito di ALMED una graduatoria con la lista di ammessi e i candidati idonei ma non ammessi che verranno contattati in caso di rinunce. Le due borse di studio messe a disposizione dal Master saranno attribuite ai candidati con il punteggio più alto in graduatoria.

Strutturato in 1500 ore distribuite nell’anno accademico, il Master in Comunicazione Musicale è dedicato allo studio dell’industria della musica pop e al suo rapporto con il mondo della comunicazione e dei media. In 18 anni sono stati selezionati quasi 450 studenti, svolte oltre 7500 ore di lezione – incontri con gli operatori del settore, laboratori e lezioni sulla discografia, distribuzione, promozione e marketing – e attivato quasi 450 stage.

almed.unicatt.it/ComunicazioneMusicale – www.youtube.com/mastermusica

www.facebook.com/MasterComunicazioneMusicale – www.twitter.com/mastermusica

MASTER IN COMUNICAZIONE MUSICALE: giovedì 5 settembre all’Università Cattolica Del Sacro Cuore (sede di Milano) si terrà una open lecture sul tema “I FESTIVAL – come funzionano oggi le rassegne musicali, tra industria e rapporto con la città”. was last modified: luglio 23rd, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Guaglione torna con un nuovo brano dall’atmosfera ultracontemporanea “Numeri”!
Articolo succesivo
Nuova Superklassifika: sul podio J-ax, Takagi&Ketra, Omi, Giusy Ferreri e Lisa Giorè!

Potrebbe interessarti anche...

Irama in testa su Spotify per l’estate

27 agosto 2020

Ecco la mappa della Musica Elettronica, dal...

27 agosto 2019

OSSERVATORIO DELLO SPETTACOLO SIAE: PRESENTATI A SANREMO...

14 febbraio 2018

SIAE al sesto posto della classifica mondiale...

9 novembre 2018

Esce La Mia Banda suona il Pop...

18 febbraio 2020

YouTube: in classifica i protagonisti italiani sono...

28 giugno 2018

I – DISC: nel mercato musicale arriva...

29 novembre 2019

Discoteche chiuse? Indino (Silb): “Siamo disponibili a...

18 gennaio 2021

Patti Smith per l’Italia

18 marzo 2020

L’inglese Charlie Phillips nominato coordinatore di WIN...

4 marzo 2019

Ultimi articoli

  • I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE RE DEL KENT VENERDÌ 12 MARZO ALLE 19 SULLA PAGINA FACEBOOK MEI
  • Nuovo Appuntamento con AngInRadio FAENZA INDIE con l’intervista all’imprenditore Filippo Caroli
  • Fumo e corde vocali: le conseguenze dannose e i cantanti che hanno smesso
  • You’re my friend sbarca al Rainbow Free Day il 29 gennaio

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy