Lo staff de l’altoparlante è felice di presentarvi il format Suoni all’Alba che vede il ritorno della IML – Indie Music Like, la classifica di tendenza più diffusa in Italia.
Un format gratuito che raccoglie le interviste ad artisti indipendenti con l’ascolto di un loro brano.
Le puntate sono accompagnate dalla Top 20 della Indie Music Like, con il passaggio di due brani a scelta. Questa settimana LEVANTE & CARMEN CONSOLI e CALCUTTA.
INDIE MUSIC LIKE – CLASSIFICA N° 519
ASCOLTA LA PLAYLIST SU SPOTIFY
AUGUSTO RE – TORNARE A VOLARE
Una fuga metaforica nel mondo puro e disincantato dell’universo dei ricordi, per riuscire a ricongiungersi con la parte più nascosta ed intima della propria essenza.
BERT – CREDERAI
Un brano che nasce da racconti, sensazioni, esperienze, ascolti, fallimenti, sofferenze. La presa di coscienza di aver perso qualcosa di importante e di non poterla riavere mai più.
CARL ANTHONY LORENZ – NON MI PERDO UN ATTIMO
Suoni anni ‘90 e suoni contemporanei si fondono in un brano che pone una lente d’ingrandimento sull’uso smodato dei social network. PROF G – LUXBianco e nero, luce ed ombra, divino e profano, si specchiano nel singolo che, fra pop e rap, intreccia l’analisi degli aspetti più profondi dell’emotività umana.VITO SOLFRIZZO – LA TERRA DEI RE Influenze sonore che si muovono fra progressive, classic e pop rock accompagnano il brano del rocker pugliese che lancia un’invettiva nei confronti dell’esercizio dispotico del potere e della conseguente incapacità di ribellione.
CARL ANTHONY LORENZ – NON MI PERDO UN ATTIMO
Suoni anni ‘90 e suoni contemporanei si fondono in un brano che pone una lente d’ingrandimento sull’uso smodato dei social network.
PROF G – LUX
Bianco e nero, luce ed ombra, divino e profano, si specchiano nel singolo che, fra pop e rap, intreccia l’analisi degli aspetti più profondi dell’emotività umana.
VITO SOLFRIZZO – LA TERRA DEI RE
Influenze sonore che si muovono fra progressive, classic e pop rock accompagnano il brano del rocker pugliese che lancia un’invettiva nei confronti dell’esercizio dispotico del potere e della conseguente incapacità di ribellione.