MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
VIVA RAIPLAY, FIORELLO nella puntata del 12 Dicembre...
Sofia vince X Factor
LORENZO DEL PERO / “Dell’amore animale, dell’amore dell’uomo,...
Davide Marchi “Sei come il profumo del caffè”
Ecco il nuovo Indieland con Yuman e Paolo...
Ecco la Nuova Puntata di Decollo Immediato in...
Vinci “Piccola Guida agli Anni Dieci – 50...
Vinci “ERA INDIE” l’esordio letterario di Riccardo De...
Vinci il cd-book per l’anniversario della Dichiarazione Universale...
Oggi 13 Dicembre ll’Antica Stamperia Rubattino per la...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Francesco Lettieri è il vincitore di Musicultura 2019: le emozioni della finale

24 giugno 2019

È Francesco Lettieri il vincitore della trentesima edizione di Musicultura: a lui vanno i 20mila euro offerti come premio dalla Ubi Banca.

Ad aprire la serata finale della trentesima edizione di Musicultura Enrico Ruggeri con una emozionante interpretazione di “Quello che le donne non dicono”.

“Io c’ero 30 anni fa alla prima di Musicultura e sono contento di esserci ancora oggi perché questa è una cosa importante per la musica italiana” ha esordito Ruggeri, un conduttore che ha sempre saputo tenere alta l’attenzione della platea dello Sferisterio, gremito in ogni ordine di posti, accompagnato da Natasha Stefanenko.

Il primo a salire sul palco è stato proprio il vincitore della finale Francesco Lettieri con “La mia nuova età”, poi Lavinia Mancusi con “Ninù”. L’attrice Carlotta Natoli ha poi interpretato il monologo “Guerra” di Achille Campanile del 1933. Un saluto, dalle prime file dello Sferisterio, anche da Mirkoeilcane, vincitore della 28esima edizione di Musicultura. “Mi è venuta la pelle d’oca stando qui – il commento del cantautore romano -. Ho sentito le prime due canzoni e sono bellissime: complimenti ragazzi e beati voi che state li, vorrei esserci io”.

A salire sul palco è stato poi Francesco Sbreccia con “Tocca a me” e infine Gerardo Pozzi con “Badabum”.

È stata poi la volta di Daniele Silvestri. Il cantante, con i suoi oltre 25 anni di carriera, di impegno e di coraggio ha portato sul palco di Musicultura “Le navi” e “La mia casa”. “Parliamo di vite affidate al male e alla disperazione in questi testi – ha esordito -. La prima canzone l’ho scritta anni fa, quando parlare di migranti non era un atto politico ma umano. Dobbiamo sentire il mondo come un’unica casa, non costruiamo muri.”

Silvestri ha infine salutato il pubblico dello Sferisterio con il suo nuovo brano “Prima che”.

“La musica deve essere aperta e deve sapersi reinventare: dobbiamo rompere le regole e creare sempre qualcosa di nuovo” così Rancore ha salutato l’arena maceratese dopo aver cantato due suoi brani e “Argento vivo”, il pezzo che si è aggiudicato ben tre premi nell’ultima edizione del Festival di Sanremo, con Daniele Silvestri.

È stata l’artista Angelique Kidjo a scaldare il palco e la platea dello Sferisterio, che non ha affatto declinato l’invito a danzare, con le sue hit. La cantante stata poi premiata dal Rettore Unicam, Claudio Pettinari e da Pamela Lattanzi dell’Unimc perché “una cosa è declamare in astratto i valori universali della musica, un’altra cosa è condividerli. Angelique rappresenta l’Africa che invita alla condivisione dei sentimenti e dei destini”. Kidjo ha ringraziato per il riconoscimento spiegando che “le nostre differenze sono le nostre ricchezze.”

È stato Enrico Ruggeri a decretare il vincitore, premiato dalla platea dello Sferisterio, della trentesima edizione di Musicultura. Francesco Lettieri, con il brano “La mia nuova età”, si è aggiudicato il premio di 20mila euro messi in palio della Uno Banca.

A Enzo Savastano, con il suo brano “Le mogli dei cantanti famosi” è andato il premio della critica. Il primo cittadino di Macerata, Romani Carancini, ha annunciato, nel corso della serata, che le prossime audizioni di Musicultura si svolgeranno al Lauro Rossi.

 

Fonte: https://picchionews.it/cultura/musicultura-2019-francesco-lettieri-e-il-vincitore-le-emozioni-della-finale-video

Francesco Lettieri è il vincitore di Musicultura 2019: le emozioni della finale was last modified: giugno 24th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Torna la classifica più longeva d’Italia, la Indie Music Like: in testa ancora Fast Animals and Slow Kids, seguiti da Coez e Mezzosangue!
Articolo succesivo
Accademia Talent Music Master Courses di Brescia

Potrebbe interessarti anche...

Venerdì 13 aprile Ca’ Vaina presenta il...

12 aprile 2018

X Factor va a Berlino

17 ottobre 2019

Ecco le foto di Meillennials!

21 dicembre 2017

La Rete dei Festival invita // Edoardo...

5 aprile 2017

A Sanremo vince Mahmood per un Festival...

10 febbraio 2019

Afraka’ Rock Festival, tributo a Luis Bacalov...

7 dicembre 2018

Simone Cristicchi ha presentato oggi NARRASTORIE, il...

7 agosto 2019

Il programma della settimana: Nuova data! Nu...

17 ottobre 2018

Her Skin – 1° PREMIO Musica Da...

24 maggio 2018

Futani (SA): i balconi diventano palcoscenico nella...

8 ottobre 2018

Ultimi articoli

  • VIVA RAIPLAY, FIORELLO nella puntata del 12 Dicembre tra gli ospiti Fulminacci: Artista Emergente del MEI 2019
  • Sofia vince X Factor
  • LORENZO DEL PERO / “Dell’amore animale, dell’amore dell’uomo, dell’amore di un Dio” [Vrec/Audioglobe/New Generation]
  • Davide Marchi “Sei come il profumo del caffè”

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Verso i 25 anni del MEI: un primo incontro a Bologna lunedì 25 novembre alle 11 a Music Academy di Bologna – MEI –… https://t.co/3UzK6aGbqg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sabato 23 e Domenica 24 Novembre su Rai Radio Live con Ticket to Ride e il MEI torna con la seconda parte del MEI E… https://t.co/AfydYkHeJs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #UnaStoriaDaCantare Lucio Dalla veniva al MEI in tempi non sospetti senza tanto clamore a sostenere tanti gruppi In… https://t.co/TkqUbCnOlj
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Ultimi giorni per Iscriversi alla selezione del Master di I Livello in Imprenditoria dello spettacolo! – MEI – Meet… https://t.co/dIbUYOTivE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Mei di Faenza e Confesercenti premiano al Teatro Alighieri di Ravenna il Duo Bellavista & Soglia -… https://t.co/SrecoptAHJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy