MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Nuovo Appuntamento con AngInRadio FAENZA INDIE con l’intervista...
Rainbow Freeday: Rainbow Free Day: ecco il ricco...
Il Domani aderisce al Rainbow Freeday, abbonamento speciale...
Da oggi online il video di “PEZZO DI...
In radio dal 19 gennaio “The Lady is...
Io Volevo Sognare Più Forte, il nuovo disco...
Riarrangiare Ortolani per essere creativi in pandemia
APOLLO BEAT, esce domani il nuovo singolo “LA...
GIOVANNI GAIAS con GIUSEPPE SPANU: il 22 gennaio...
Call: Voci X Patrick: come aderire

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

CONTAMINAFRO: sabato 22 giugno alla Fabbrica del Vapore di Milano l’Orchestra Popolare de La Notte della Taranta per un serata unica di puro divertimento con balli della tradizione e sperimentazioni world music.

21 giugno 2019

SABATO 22 GIUGNO ALLA FABBRICA DEL VAPORE DI MILANO

L’ORCHESTRA POPOLARE DE LA NOTTE DELLA TARANTA

diretta dal Maestro Daniele Durante

PER UNA SERATA UNICA DI PURO DIVERTIMENTO

CON BALLI DELLA TRADIZIONE E SPERIMENTAZIONI WORLD MUSIC

 

 

BIGLIETTI DISPONIBILI SUL SITO DEL FESTIVAL WWW.CONTAMINAFRO.COM

E PRESSO LA BIGLIETTERIA DELLA FABBRICA DEL VAPORE

 

 

Sabato 22 giugno a CONTAMINAFRO identità in evoluzione, il festival delle culture contemporanee in programma fino al 29 giugno alla Fabbrica del Vapore di Milano, si esibirà l’ORCHESTRA POPOLARE DE LA NOTTE DELLA TARANTA, diretta dal Maestro Daniele Durante.

Una serata unica di puro divertimento con balli della tradizione, sperimentazioni world music e brani celebri riproposti in una veste totalmente nuova e originale grazie alla collaborazione con alcuni musicisti camerunesi dell’Ensemble Mo’o Music conDaniel Kollé e Corry Denguemo e la voce della giovane cantautrice Ylenia Lucisano con il chitarrista Renato Caruso.

Uno spettacolo in grado di coinvolgere un pubblico variegato: dagli amanti della musica folk e tradizionale a quelli della word music e delle colonne sonore, fino a raggiungere gli appassionati del mondo dei videogiochi perché l’Orchestra interpreterà anche il brano “Gerudo Valley” tratto dalla pluripremiata colonna sonora del celebre videogioco Nintendo “THE LEGEND OF ZELDA: Ocarina of Time”.

Inoltre, in apertura si esibiranno anche Giovanni Salvadori con Daniel Kollé e Martina Surace. Nel corso dello spettacolo l’orchestra omaggerà anche l’artista Ayub Ogada recentemente scomparso interpretando il brano “Kothbiro”.

 

Sul palco anche la cantautrice Ylenia Lucisano, con il chitarrista Renato Caruso, che presenterà alcuni brani del suo nuovo disco “Punta da un chiodo in un campo di papaveri” e per l’occasione interpreterà insieme all’Orchestra il canto popolare “Occhji di Mari”.

Durante la serata sarà possibile anche gustare cibo etnico nelle apposite aree dedicate allo street food con flug market, organizzato da I Distratti.

Fino al 23 giugno si esibiranno sul palco di Contaminafro artisti internazionali provenienti dall’AFRICA, dall’EUROPA e per la prima volta anche dall’ASIA con performance, mostre, workshop, laboratori di danza africana, breaking, locking e battle di hip hop e apposite aree dedicate allo street food per gustare cibo etnico e tradizionale.

Previsti concerti e spettacoli con TRILOK GURTU, VIEUX FARKA TOURÉ, SIDIKI CAMARA, ROGER LUDVIGSEN. Laboratori, stage e workshop con SIDIKI CAMARA (percussioni), SOLÒ (danza sui tamburi bassi), LOCKALOCK(Locking), B.BOY SMILE (breaking), DOTCHA (danza afro voudou), BALLA NAR (percussioni per bambini).

L’evento, realizzato con il patrocinio del comune di Milano, oltre a voler essere un luogo di divertimento, si propone anche come un ambiente di scambio concreto fra italiani e immigrati sul territorio presentandosi come un importante contenitore artistico, sociale ed educativo con momenti dedicati alle associazioni che avranno la possibilità di presentare i loro progetti e partecipare a dibattiti e conferenze. Media partner ufficiale dell’evento sono Radio Popolare e Africa Rivista.

Di seguito il programma, disponibile nel dettaglio sul sito ufficiale dell’evento www.contaminafro.com.

Oggi, giovedì 20 giugno il blues dominerà Contaminafro con l’esibizione di VIEUX FARKA TOURÈ, chitarrista africano figlio di Ali Farka Touré che da anni si contraddistingue nel mondo per il suo stile unico e inimitabile in grado di creare un perfetto connubio tra il blues maliano, il reggae e il rock. Attraverso i suoi brani racconta delle persecuzioni jihadiste subite dal suo popolo. Aprirà il concerto “Integration Dance”, uno spettacolo di danza con la coreografia di Noah Ngbele Timothée e, a seguire, live show del chitarrista Paolo Bonfanti, considerato uno fra i più grandi bluesman italiani.

Venerdì 21 giugno si terrà la Festa della Musica – serata danzante africana con la cantante Corry Denguemo, il duoStephane Ngono e Gabriele Spinelli (Stenoleflo-Maifriend) con lo spettacolo “Tisuan-mezik”, progetto di brani elettronici in cui il canto si fondono con i cori “beti” e chiude la serata DJ Jo° con un’esibizione speciale che prevede contaminazioni con percussioni africane

Sabato 22 giugno l’orchestra popolare de LA NOTTE DELLA TARANTA, diretta dal Maestro Daniele Durante, regalerà al pubblico milanese una serata di puro divertimento con balli della tradizione e sperimentazioni world music in particolare grazie alla collaborazione con musicisti camerunesi dell’Ensemble Mo’o Music con Daniel Kollé e Corry Denguemo e la voce dellagiovane cantautrice Ylenia Lucisano con il chitarrista Renato Caruso.

Infine, domenica 23 giugno il noto percussionista indiano TRILOK GURTU si esibirà con uno spettacolo a suo nome anticipato dall’artista SIDIKI CAMARA, vincitore dello Spellemann (Grammy Norvegese 2018) per il progetto elettronico Sex Judas, considerato uno dei principali percussionisti contemporanei del Mali e uno dei fondatori della corrente moderna di musica mandinga. L’artista si esibirà con il chitarrista Roger Ludvigsen che omaggerà Ayub Ogada riproponendo il brano “Salimie”. Durante la giornata ampio spazio sarà dedicato alla cultura hip hop con “2vs2 B.KIDZ BATTLE” che prevede sfide e selezioni di break dance e mixstyle con live drums band, in collaborazione con Fundanza e V.Kidz Battle (North Selections) by B.boy Smile. Ospiti: Enrythm (music producer), Maicol Ortega a.k.a Smile (dancer), Domenica Barra a.k.a Localock (dancer), Elektro Domestik Force (writers). Iscrizioni aperte attraverso l’invio di una email entro il 31 maggio al seguente indirizzo email info@contaminafro.com.

Fino al 29 giugno sarà possibile visitare mostre di arte contemporanea che coinvolgono artisti di culture diverse,installazioni, workshop, incontri, presentazioni di libri, laboratori di danza, musica e arte per bambini. Oltre a momenti di intrattenimento e agli incontri culturali, gli spettatori del Festival potranno degustare cibo locale e etnico nelle apposite aree dedicate allo street food.

Il progetto CONTAMINAFRO identità in evoluzione è nato nel 2014, con l’organizzazione, da parte dell’Associazione Mo ‘O Me Ndama, di un festival prototipo di tre giorni realizzato al Pime di Milano con l’obiettivo di offrire spazio alla produzione artistica africana contemporanea. L’iniziativa ha richiamato l’interesse e la partecipazione di molte organizzazioni del territorio, come il Forum Città Mondo, il Laboratorio di etnomusicologia e antropologia visuale dell’Università degli Studi di Milano, il Centro studi di archeologia africana e varie associazioni interculturali. Nel 2015 il progetto si sposta allaFabbrica del Vapore e si trasforma in un vero e proprio festival, patrocinato dal Ministero dei Beni Culturali e dal Comune di Milano, ottenendo il marchio “Expo in città”. Nel corso delle varie edizioni ha presentato al pubblico un calendario artistico sempre più variegato e professionale grazie alla presenza di artisti di alto livello (attori, danzatori, musicisti, pittori, fotografi) provenienti dall’Africa, dall’Europa e dall’Asia, e ha coinvolto sempre più prestigiosi luoghi di cultura come il CRT – Teatro dell’Arte, la Triennale, il Mudec, Mare Culturale Urbano e numerose associazioni.

www.contaminafro.com

www.facebook.com/Contaminafro

www.instagram.com/contaminafro

CONTAMINAFRO: sabato 22 giugno alla Fabbrica del Vapore di Milano l’Orchestra Popolare de La Notte della Taranta per un serata unica di puro divertimento con balli della tradizione e sperimentazioni world music. was last modified: giugno 21st, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
GIOVANNI TRUPPI: si aggiungono due date al tour estivo di “POESIA E CIVILTÀ”! Il 27 luglio a LATINA e il 28 luglio a TELESE TERME (BN)
Articolo succesivo
Sabato 22 e Domenica 23 Giugno su Rai Radio Live con Ticket to Ride e il MEI torna con il Live di Tizio Bononcini!

Potrebbe interessarti anche...

Parte il Contest #jazzaltro2020, la Rete dei...

4 luglio 2020

MiTo SettembreMusica 2018 – 125 concerti nelle...

10 agosto 2018

Crossroads & Ravenna Jazz: concerti del 3,...

2 settembre 2020

7.2.2020 – Concerto Grosso tra Barocco e...

5 febbraio 2020

Torna il concorso Torre della Quarda alla...

3 settembre 2019

Massimo Mercelli va su RaiPlay con Bach

10 aprile 2020

REGOLAMENTO LOVE & PEACE DJ CONTEST –...

23 agosto 2019

Partecipa al SUMMER CONTEST 2019 di Qube...

14 giugno 2019

Assegnata a Rodrigo D’Erasmo la Targa Musica...

8 maggio 2018

Ecco le semifinali del Premio Pigro, si...

15 gennaio 2019

Ultimi articoli

  • Nuovo Appuntamento con AngInRadio FAENZA INDIE con l’intervista a Guil!
  • Rainbow Freeday: Rainbow Free Day: ecco il ricco programma dei prossimi giorni della ricchissima scena indipendente per la ripartenza con tanta energia! Tra i grandi ospiti Roby Facchinetti con le Bande Musicali, Omar Pedrini, Fabio Curto
  • Il Domani aderisce al Rainbow Freeday, abbonamento speciale a 1 euro al mese
  • Da oggi online il video di “PEZZO DI CUORE”, il nuovo singolo di EMMA e Alessandra AMOROSO. Dal 29 gennaio disponibile, in edizione limitata, il 45 giri di “Pezzo di Cuore”.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni
🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE 🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE di Dante, per il prossimo Treno di Dante del 25 marzo 2021 vuole realizzare un’orchestra di giovani musicisti under 35 che si renda disponibile a realizzare una piece musicale che omaggi Dante durante le principali fermate del Treno (con tappe a Ravenna, Faenza, Marradi, Firenze e altre eventuali) per quella giornata. Per saperne di più leggi l'articolo su www.meiweb.it, per candidarsi invia una mail a 
mei@materialimusicali.it 📧📲

#dante #orchestra #musicisiti #piece #treno #trenodidante #ravenna #faenza #firenze

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy