MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della...
OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 3/2021): Giuni Russo...
“Queen Of Shady Trees” Il nuovo videoclip del...
EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week...
La puntata 11 di Top of The Locs,...
Nuova Airplay Radio Indipendenti: in testa Negramaro
Dal 22 gennaio in radio il singolo “Escamotage”...
Il “Future Pop” dei FAVOLA arriva su YouTube...
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 03.2021...
QUEER BEAUTIES è il disco di debutto di...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Ypsigrock Festival 2019: ecco la line up completa!

19 giugno 2019

YPSIGROCK FESTIVAL È FELICE DI ANNUNCIARE
LA LINEUP COMPLETA DELLA SUA 23esima EDIZIONE

THE NATIONAL (UNICA DATA ITALIANA) / SPIRITUALIZED

DAVID AUGUST (UNICA DATA ITALIANA) / WHITNEY (UNICA DATA ITALIANA) BALOJI / GIANT ROOKS* / LET’S EAT GRANDMA (UNICA DATA ITALIANA)

FONTAINES D.C. (PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA E UNICA DATA) / ALBERTO FORTIS / LA RAPPRESENTANTE DI LISTA / WHISPERING SONS (UNICA DATA ITALIANA) / DOPE SAINT JUDE (PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA E UNICA DATA) / BOY AZOOGA (PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA E UNICA DATA) / PIP BLOM* (UNICA DATA ITALIANA) / WWWATER(PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA E UNICA DATA) RODRIGO D’ERASMO e ROBERTO ANGELINI* performing “Way to Blue” – Tribute to Nick Drake / PICK A PIPER (UNICA DATA ITALIANA) / LAFAWNDAH* (UNICA DATA ITALIANA) / ÓLÖF ARNALDS* (UNICA DATA ITALIANA) / FREE LOVE (PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA E UNICA DATA) / MOKADO (PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA E UNICA DATA) / HUNTLY* (PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA E UNICA DATA) ⁄HANDLOGIC* / GIUNGLA* /I’M NOT A BLONDE* / CANARIE*

*appena aggiunti

 

3-day pass, day ticket e camping pass disponibili sui circuiti 
Vivaticket, Festicket e LiveTicket

Castelbuono (PA), 18 giugno 2019. Giant Rooks, Pip Blom, Rodrigo D’Erasmo e Roberto Angelini performing Way to Blue – Tribute to Nick Drake, Lafawndah, Ólöf Arnalds e poi ancora i vincitori di “Avanti il prossimo…2019” Huntly, Giungla, ⁄handlogic, I’m Not A Blonde e Canarie completano il cast della 23ª edizione di Ypsigrock Festival che si svolgerà dall’8 all’11 agosto a Castelbuono, a metà strada tra il mare azzurro di Cefalù e i boschi del del Parco delle Madonie. La direzione artistica del festival dell’estate italiana ha infatti aggiunto gli ultimi tasselli di un cartellone che, ancora una volta, non rinunica a quella originale formula su cui Ypsigrock ha costruito in questi anni la sua autenticità e riconoscibilità nel panorama internazionale dei boutique festival: affiancare nomi di livello mondiale, acclamati dal pubblico dell’universo indie e alternative, a nuovi gruppi che stanno conquistando sempre di più il favore degli appassionati di tutto il mondo, per dare vita ad un evento imperdibile per la qualità artistica e per la bellezza estetica degli angoli più incantevoli di Castelbuono dove rivive. Nei prossimi giorni, inoltre, sarà reso noto il calendario degli eventi collaterali di Ypsigrock che faranno del festival organizzato dall’Associazione Culturale Glenn Gould un appuntamento inclusivo, poliedrico aperto ad ogni tipologia di pubblico, dai più grandi ai più piccoli.

Il festival verrà inaugurato giovedì 8 agosto dal consueto Welcome Party, con le esibizioni di Canarie e I’m not a Blonde (free entry); mentre dal 9 all’11 si svolgeranno i concerti a pagamento sui quattro palchi del festival: l’Ypsi Once Stage, il palco principale che ha sede in Piazza Castello ai piedi del maniero simbolo di Castelbuono, l’Ypsi & Love Stage che si trova nel chiostro settecentesco dell’ex convento di San Francesco, il Mr. Y Stage all’interno dell’attuale Centro Sud, nell’ex chiesa del Crocifisso, e il Cuzzocrea Stagecollocato in mezzo ad una pineta, all’interno del campeggio.

LINE UP per day

  •  
  • giovedì 8 agosto
  •  

WELCOME PARTY: I’m Not A Blonde / Canarie / SHIRT VS T-SHIRT resident djset + guests

(Free Entry)

  •  
  • venerdì 9 agosto
  •  

The National / Let’s Eat Grandma / Dope Saint Jude / Boy Azooga / Lafawndah / Huntly / Giungla
day ticket: 49€ + d.p.

 

  •  
  • sabato 10 agosto
  •  

David August / Baloji / Giant Rooks / Alberto Fortis / La Rappresentante di Lista / WWWater / Rodrigo D’Erasmo e Roberto Angelini performing “Way To Blue” – Tribute To Nick Drake / Pick A Piper / Mokado

day ticket: 42€ + d.p.

  •  
  • domenica 11 agosto
  •  

Spiritualized / Whitney / Fontaines D.C. / Whispering Sons / Pip Blom / Ólöf Arnalds / Free Love / ⁄handlogic

day ticket: 42€ + d.p.

Sui circuiti Vivaticket, Festicket e Liveticket (per acquisto con 18app e Carta Docente) sono disponibili gli abbonamenti 3-day pass al prezzo di 99€ + d.p. e i day-ticket al prezzo di 49€ + d.p. per venerdì 9 agosto, 42€ + d.p. per sabato 10 agosto e di 42€ + d.p. per domenica 11 agosto.

I Camping Pass al prezzo di 39€ a persona, per soggiornare nell’esclusivo Ypsicamping immerso nella pineta di San Focà all’interno del Parco delle Madonie, sono acquistabili solo su Festicket, Travel Partner ufficiale del Festival, dove oltre al Camping Pass sarà possibile prenotare anche l’alloggio in tenda premontata, oppure in strutture ricettive convenzionate.

 

 

GIANT ROOKS  

I Giant Rooks sono una band nata nel 2015 ad Hamm, in Germania, e composta da cinque giovani amici: Frederik Rabe (voce, chitarra, percussioni e sintetizzatore), Finn Schwieters (chitarra), Luca Gottner (basso), Jonathan Wischniowski (piano e sintetizzatori) e Finn Thomas (batteria). The Times Are Bursting the Lines, il loro primo EP autoprodotto, pubblicato nello stesso anno, attira subito l’attenzione degli addetti ai lavori a cui segue nel 2016 il secondo EP New Estate prodotto dall’etichetta HaldernPop. In pochi anni questi giovani ragazzi hanno vinto il prestigioso Pop NRW prize, suonando accanto a band note come Mighty Oaks e The Temper Trap ed esibendosi sui palchi di festival europei come The Great Escape, Lollapalooza, Rock am Ring, guadagnandosi l’appellativo diEurope’s most promising newcomers. I Giant Rooks hanno dalla loro un’inarrestabile e libera esuberanza, unita alla carica e alla potenza di un songwriting raffinato e irresistibile che li ha portati, nel giro di pochissimo, ad essere i rappresentanti di una nuova giovanissima generazione di talenti. Dopo oltre 200 live, poco più che ventenni, si sono trasferiti a Berlino e sono rientrati in studio. La loro spinta a creare qualcosa di nuovo non poteva essere più forte: ne è uscito l’EP Wild Stare (Virgin Records) composto da cinque tracce (Wild Stare, Cara Declares War, 100 mg, King Nothing, Went Right Downs) che confermano tutta la loro contagiosa e travolgente energia attraverso un sound elettronico, con sfumature ambient e jazz, fatto di atmosfere malinconiche, fresche e armoniose. I Giant Rooks saranno ad Ypsigrock per uno dei live più attesi di questa edizione.

PIP BLOM

 

Gli olandesi Pip Blom arrivano in Italia con il loro debut album Boat, pubblicato il 31 maggio dalla Heavenly Recordings. La band indie rock di stanza ad Amsterdam, prende il nome dalla giovane frontwoman: nel 2017 Pip inizia per svago a pubblicare video dei suoi pezzi raggiungendo in pochissimo tempo oltre 2 milioni di view. Da lì il passo successivo è quello di formare una band con la quale potersi esibire dal vivo. Ad affiancarla sul palco sono il fratello Tender (chitarra), Darek Mercks al basso e Gini Cameron alla batteria. La loro energia live conquista rapidamente la stampa e le radio.

Dopo aver pubblicato l’EP Paycheck lo scorso 5 ottobre per la Nice Swan Records – contenente i singoli Pussycat e The Shed –  i Pip Blom fanno il loro debutto sulla scena musicale con “Boat”. Già in tour con Breeders, Franz Ferdinand, Bodega e Garbage, la band si è esibita in festival come Best Kept Secret, Latitude, Reeperbahn, The Great Escape e ha vinto il Music Moves Europe Talent Award, ricevendo anche una nomination per gli Edison Awards.

ÓLÖF ARNALDS  

Ólöf Arnalds è una cantautrice islandese che si è fatta conoscere inizialmente come turnista dei Mùm e collaboratrice di Björk. Diplomata alla Iceland Academy of the Arts e specializzata in violino, canto classico e composizione, ha debuttato nel 2007 con Við og Við (12 Tonar), un album di ballate acustiche dal tipico esotismo tradizionale nordico con testi in islandese, a cui segue un tour internazionale durante il quale ha aperto i concerti di Blonde Redhead, Jonathan Richman, Björk e The Dirty Projectors. Nel 2010 pubblica Innundir Skinni (per One Little Indian), coprodotto da Kjartan Sveinsson e Davíð Þór Jónsson dei Sigur Rós che si avvale della speciale partecipazione di Björk nei cori del brano Surrender e che le fa guadagnare una maggiore visibilità internazionale grazie alla presenza di alcuni tracce in inglese. La scelta della lingua anglossassone diventa definitiva nel 2013 con l’album Sudden Elevation(One Little Indian). Nel settembre del 2014 esce il suo quarto lavoro Palme, dove le melodie e gli arrangiamenti diventano più strutturati grazie ad innesti di sonorità elettroniche e alla collaborazione con Gunnar Örn Tynes (múm) e Skúli Sverrisson (Mo Boma). Interprete di gran classe, ciò che distingue maggiormente Ólöf è la sua voce accattivante e dal fascino senza tempo: Björk una volta ha descritto la sua vocalità come “a metà strada tra una bambina e una donna anziana”.

LAFAWNDAH  

Artista cosmopolita di origine egiziane Lafawndah è nata in Iran e cresciuta fra Teheran e Parigi. Dopo essere emigrata a New York, ha attraversato Messico e Guadalupa e si è stabilita infine a Londra. Con due seducenti EP alle spalle, l’omonimo debutto del 2014 e Tandel 2016, Lafawndah si è distinta per un’illimitata creatività con cui ha sfidato le classifiche. La sua storia apolide ha influenzato il suo album di debutto, “Ancestor Boy”, pubblicato il 22 marzo via Concordia, prodotto insieme a Nick Weiss, Aaron David Ross e L-Vis 1990: un lavoro di ricerca e contaminazione tra art pop, r’n’b ed elettronica. Tredici brani che superano la definizione di genere e spaziano in totale libertà tra diversi stili sonori. Un eccesso di dettagli, sentimenti e idee.

La sua musica è una dichiarazione d’intenti vigorosa che resiste alla categorizzazione e alla facile analisi. Lafawndah è un’artista senza limiti di portata e intensità, un’impredibile chicca la sua unica data italiana in esclusiva per gli spettatori di Ypsigrock.

RODRIGO D’ERASMO e ROBERTO ANGELINI
performing “Way to Blue” – Tribute to Nick Drake  

Way to Blue è uno spettacolo emozionante in cui gli immortali capolavori di Nick Drake, personaggio di culto per generazioni di musicisti e appassionati, rivivono sul palco per mano di due protagonisti della musica Italiana: Rodrigo D’Erasmo, polistrumentista, produttore, arrangiatore e membro degli Afterhours e Roberto Angelini, cantautore e musicista (tra gli altri) di Niccolò Fabi e della resident band di Propaganda live.

Il tributo è nato dal disco pubblicato da Angelini/D’Erasmo nel 2005, “PongMoon. Sognando Nick Drake”. L’album era una rivisitazione di alcuni brani del songwriter britannico, tra cui Time Has Told Me, Things Behind the Sun, Pink Moon, Day is Done e molti altri.
Nick Drake ha scritto canzoni di disarmante bellezza, espresso emozioni uniche e irripetibili, cambiato il volto della musica d’autore. Una rivoluzione silenziosa durata soltanto quattro anni. Nessuno all’epoca si accorse di lui. Per decenni la sua arte è rimasta tesoro custodito da pochi fan devoti. Ora la riscoperta. E la tardiva consacrazione.

In occasione di Ypsigrock, questo concerto intimo e delicato, omaggio in musica e parole al fragile e straordinario talento del cantautore inglese, inaugurerà un nuovo format che prevede live set del primo pomeriggio al Cuzzocrea Stage presso l’area dell’Ypsicamping, una delle novità di questa edizione di Ypsigrock.

HUNTLY

Huntly è un trio australiano di Melbourne, composto da Elspeth Scrine, Charlie Teitelbaum e Andrew McEwan, che si è costruito una grande reputazione tra addetti ai lavori ed appassionati per esibizioni live evocative e dinamiche. Love Grade Buzz è il loro album d’esordio, pubblicato nel marzo di quest’anno per Barely Dressed Records e accolto come una produzione innovativa, meticolosa e convincente che si muove tra pop sperimentale, R&B ed electro dance. Gli Huntly si distinguono infatti per il loro sound eterogeneo e la loro capacità di creare spazi inclusivi che confermano una certa vulnerabilità emotiva. La loro esperienza nella scrittura e nella produzione, combinata con il loro approccio live altamente d’impatto ha catturato l’attenzione degli ascoltatori di tutto il mondo.

Ypsigrock ospiterà una data del loro primo tour internazionale che li vedrà in giro per il vecchio continente.

⁄HANDLOGIC

/handlogic è un progetto di alternative pop/electronica nato a Firenze e tra i più interessanti nel recente panorama discografico italiano. Il loro EP d’esordio, pubblicato nel dicembre 2016, è stato accolto con grande entusiasmo da critica ed addetti ai lavori. Nei due anni successivi hanno attraversato tutta la penisola, con qualche tappa in giro per l’Europa, ricevendo feedback positivi. Lo scorso maggio hanno pubblicato il loro primo album Nobodypanic per Woodworm, un collage eclettico di canzoni agrodolci in cui lottano pulsioni opposte: un’anima melodica pop immersa nella black music, l’urgenza del rock espressa con gli strumenti del jazz, ritmi downtempo e schizofrenia elettronica.

GIUNGLA

Giungla è un progetto di Emanuela Drei, cantautrice di base a Bologna, già voce e chitarra di Heike Has The Giggles ed ex bassista di His Clancyness.

La giovane cantautrice, utilizzando solamente una chitarra elettrica, un sampler e la propria voce, si è fatta notare rapidamente totalizzando quasi un milione di ascolti senza un album pubblicato e guadagnando diversi apprezzamenti a livello internazionale. Ha già diviso il palco con artisti del calibro di Foals, Grimes, The XX e Battles ed è stata ospite di festival internazionali quali SXSW, Sziget, Europavox e l’Eurosonic. Giungla è, inoltre, recentemente entrata nella prestigiosa scuderia di artisti di X-Ray Touring, l’agenzia inglese che vanta tra il proprio roster Nick Cave, Gorillaz, Pj Harvey e Blur.

Better Than Ever è il suo nuovo singolo, che segue la pubblicazione del brano In My Head uscito a febbraio, un brano energico di critica a se stessa e alla società che ci circonda, prodotto da Luke Smith, produttore anche di Depeche Mode, Anna of the North e Foals.

I’M NOT A BLONDE

I’m Not A Blonde sono Chiara “Oakland” Castello e Camilla Matley. Autrici e polistrumentiste, insieme scrivono canzoni di stampo electro-pop con richiami alle più diverse Influenze: dai ritmi e synth degli anni ’80 alle chitarre e melodie dal sapore punk anni ’90. Il loro lavoro insieme riflette la ricerca di un equilibrio tra diversi aspetti dei loro caratteri, tra ironia e follia, divertimento e serietà, minimalismo e art-pop, digitale ed analogico, il tutto avvolto da quel velo di malinconia di derivazione new-wave che le accomuna.

Nel 2014 hanno pubblicato una trilogia di EP contenenti 3 brani ciascuno, che sono stati poi raccolti nel loro primo vero LPIntroducing I’m not a Blonde pubblicato per l’etichetta INRI METATRON nel gennaio 2016. Nel maggio 2017 il singolo A Reasonprodotto da Daniel Hunt (Ladytron) anticipa il nuovo disco, The Blonde Album, pubblicato nel gennaio del 2018, prodotto con la collaborazione di Gianmaria Accusani (Sick Tamburo, Prozac+) e Matilde Davoli per il mix e mastering, a cui segue il tour di presentazione in Italia e in Germania con aperture a band quali Wolf Alice, Holy Ghost, Franz Ferdinand e The Killers. Tra febbraio e maggio di quest’anno hanno pubblicato i singoli Too Old e Happy Face che anticipano il nuovo disco la cui uscita è programmata subito dopo l’estate.

CANARIE

Canarie è la nuova band creata da Paola Mirabella (Honeybird & The Birdies) e Andrea Pulcini (Persian Pelican). Dopo un lungo lavoro di scrittura i due hanno trasformato l’esperienza pregressa, maturata sotto il moniker Vincent Butter, in un caldo habitat musicale dove convivono vocazione alla melodia, ritmi vibranti e un confronto genuino con la canzone italiana contemporanea. Tristi Tropici è loro opera prima, un album dall’ossatura pop, attraversato da una scrittura affilata e delicata. Un affresco ricco di sfumature che documenta come le varie stagioni della passione e gli oscuri oggetti del desiderio cambino con il passare del tempo. Il disco è stato registrato al Jedi Sound Studio di Roma da Jesse Germanò (John Canoe, Germanò) e impreziosito dall’estro creativo di Francesco Aprili alla batteria ed Emanuele Triglia al basso. Mix e Mastering sono stati curati da Andrea Suriani presso l’Alpha Dept Studio di Bologna.

Playlist ufficiale su Spotify: MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “ymlpmail9.net” http://ypsi.link/spotify_playlist19

Ypsigrock Festival 2019: ecco la line up completa! was last modified: giugno 19th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Gatteo Mare, la Nashville del Liscio fa 25 mila spettatori con il Liscio
Articolo succesivo
Ecco la FESTA DELLA MUSICA a ROMA 2019

Potrebbe interessarti anche...

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI 2018 (sezione pop-rock...

25 giugno 2018

ISOLA TOBIA LABEL: ARTISTI UNITI PER UNA...

16 aprile 2020

Al via alla rassegna musicale “Apriscatole” il...

13 febbraio 2019

Ecco il nuovo concorso di composizione libera...

13 marzo 2018

MaxOil in concerto per la Festa della...

12 giugno 2020

DOMINIO PUBBLICO si prepara al 2021: si...

8 gennaio 2021

COORSAL MUSIC SUMMER CONTEST: Ecco i nomi...

3 luglio 2018

Premio Speciale per Rocco Hunt alla “5...

15 novembre 2017

VINCE PASTANO, la chitarra di Vasco guida...

12 luglio 2018

SONIKO è il vincitore del “PREMIO LUNEZIA...

23 luglio 2019

Ultimi articoli

  • Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della settimana è LEONARDO ANGELUCCI. Il MEI e’ partner
  • OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 3/2021): Giuni Russo accoglie nell’olimpo Tecla e LefrasiincompiutediElena
  • “Queen Of Shady Trees” Il nuovo videoclip del singolo di Koodja and the S.O.S.
  • EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week 3.2021 In testa arriva Ghali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy