MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Convegno Chiamata alle Arti Lunedì 1 Marzo alle...
DOMENICA 28 FEBBRAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI...
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....
Ali e Mace al top
La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze da...
Franceschini riapre i teatri il 27 marzo
PREMIO ANDREA PARODI: ON LINE IL BANDO DELLA...
OFFICINA PASOLINI: Omar Sosa, Cristiano Godano, Paolo Di...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...
Oggi esce in radio il nuovo singolo di...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

PARMA MUSIC PARK: EX-OTAGO, Il Festivalino, Rovere, Rumatera, Megha, Cogito e Holi Summer Festival

6 giugno 2019

Al Parma Music Park di Torrile questa settimana ci saranno tre eventi di primo piano:

 

7 giugno, Il Festivalino – Rovere + Rumatera + Megha + Cogito

8 giugno, Holi Summer Festival – La festa del colore

9 giugno, Ex-Otago

 

EX-OTAGO

dopo il successo di

COSA FAI QUESTA NOTTE? TOUR 2019

 

LA NOTTE CHIAMA TOUR

PORTERÀ LE OTAGATE[1]

NEI FESTIVAL PIÙ IMPORTANTI D’ITALIA

 

9 GIUGNO – PARMA MUSIC PARK – PARMA

 

Il 9 giugno gli Ex-Otago arrivano al Parma Music Park di Parma con LA NOTTE CHIAMA TOUR, il nuovo viaggio live prodotto da Magellano Concerti, che porterà le OTAGATE in giro per tutte l’estate. Dopo aver conquistato i club di tutta Italia con COSA FAI QUESTA NOTTE? TOUR 2019 e il bagno di folla di Piazza del Popolo per il concertone del Primo maggio, la band rivelazione del Festival di Sanremo non accenna a fermarsi e sarà protagonista delle line up dei più importanti festival d’Italia.

Quello di LA NOTTE CHIAMA TOUR è un calendario fittissimo, che porterà la band su e giù per l’Italia, dove i cinque sono attesi per riabbracciare tutto il loro pubblico e in tante nuove location dove sono attesissimi. Sul palco non sarà il solito concerto ma uno show spettacolare: grande musica, visual, emozioni, momenti di riflessione e tante sorprese. Ci si scatenerà con le hit più ballerine come Tutto bene e Cinghiali incazzati e ci si abbraccerà sulle note dei successi più romantici e sui brani di Corochinato, il nuovo album uscito per Garrincha Dischi ed INRI e distribuito in licenza da Polydor/Universal Music Italia.

 

I biglietti per le date del tour sono disponibili su Ticketone (www.ticketone.it) e in tutti i punti vendita autorizzati.

 

 

https://www.facebook.com/exotago/ – https://www.instagram.com/exotago/?hl=it  https://twitter.com/exotago

 

 

Ufficio stampa Goigest

02.202334 – goigest@goigest.com

 

 

LA NOTTE CHIAMA TOUR – CALENDARIO

 

08.06 Barzio (LC) – Nameless Festival

09.06 Parma – Parma Music Park

15.06 Grado (GO) – Grado Music Festival

27.06 Milano – Tuborg Open Fest c/o Ippodromo Snai S.Siro

28.06 Assisi (PG) – Riverock Festival 

03.07 Collegno (TO) – Flowers Festival

12.07 Bologna – Indimenticabile Festival c/o Bologna Sonic Park

13.07 Tortona (AL) – Arena Derthona

19.07 Roma – Rock In Roma (ViIto)

21.07 Treviso – Suoni Di Marca

25.07 Montecosaro (MC) – MIND Festival (ingresso libero)

09.08 Cinquale (MS) – Arena della Versilia

16.08 Laterza (TA) – Carsica Festival (ingresso libero)

17.08 Fasano (BR) – Costa dei Trulli Festival

24.08 Bellaria Igea Marina (RN) – Beky Bay

 

 

Parma Music Park: Rovere, Rumatera, Megha e Cogito in una sera per Il Festivalino

 

Nell’ambito del Parma Music Park – San Polo di Torrile in via Buozzi 3 – venerdì 7 giugno è il tempo de Il Festivalino, dove suoneranno in una sola serata quattro artisti italiani freschi e nuovi, che stanno conoscendo un successo in rapida crescita: i bolognesi Rovere, e poi Megha, Rumatera e Cogito. Scaletta de Il Festivalino: apertura ore 20:00, Cogito 21:00, Megha 21:30, Rumatera 22:10, Rovere 23:20, biglietti sul circuito Ticket One a 10 euro più diritti di prevendita.

 

Rovere

I rovere nascono a Bologna nel 2016 da un’idea di Nelson Venceslai, Luca Lambertini e Lorenzo Stivani. I primi due singoli “la pioggia che non sapevo” e “caccia militare”, senza usare nessuna maiuscola, entrano in Top 50viral di Spotify e superano in pochi mesi i 2.000.000 di ascolti.

Nei mesi successivi la band lavora all’album di debutto frutto anche della collaborazione con Riccardo Zanotti dei Pinguini tattici Nucleari. Senza concentrarsi su un genere musicale predefinito, la band ha unito i propri gusti e le proprie predisposizioni, trasportando il suono da una parte all’altra, creando disponibile anche in mogano, il primo album della band bolognese, uscito lo scorso 29 marzo, che supera con il primo singolo estratto il milione di ascolti guadagnandosi un posto in copertina di “Indie Italia” e la presenza in “Italia in Alta Rotazione” su Spotify.

 

Rumatera
I Rumatera rappresentano un’eccezione nel panorama musicale italiano. I ragazzi, tutti provenienti dalla provincia di Venezia, sono stati in grado di unire l’uso del dialetto alla lezione punkrock della scuola californiana degli anni ’90. Scriverlo oggi, dopo dieci anni di tour, concerti e dischi è senza dubbio meno speciale, ma nel 2007, quando la band ufficialmente nasce, i Rumatera sono qualcosa di non catalogabile, che sfugge dagli schemi e non solo musicalmente, ma soprattutto a per testi e immaginario.

 

Megha
“Superquark” è il debut album di Megha in uscita il 12 aprile per Asian Fake. Dopo le pubblicazioni dei singoli “Montagne Di Like”, “Madagascar” e “Sguardi Laser”, capaci di scalare la Viral 50 – Italia e totalizzare oltre 250mila ascolti su Spotify, arriva il debutto discografico del producer e songwriter romano, anticipato dal singolo Eroi (feat. lemandorle).

 

Cogito
Cogito è cantante, batterista e autore. All’inizio del 2017 scopre la sua passione per la scrittura e decide di iniziare un progetto solista con uno spettacolo di letture dei propri scritti e accompagnamenti musicali a nome di Cogito. È all’inizio del 2018 che arriva la collaborazione con Milli, saxista/cantante nel gruppo Patois Brothers e produttore. Cogito prende vita come cantante, scegliendo la strada dell’indie pop, perché è il modo migliore per esprimersi in modo autentico e cercare di coinvolgere un pubblico nuovo.

 

PROGRAMMA PARMA MUSIC PARK          

24-26 maggio, Inaugurazione Parma Music Park – Arrosticini vs. Bombette Festival (ingresso libero)

24 maggio, Folkstone (ingresso libero)

25 maggio, I Hate My Village (ingresso libero)

26 maggio, De André 2.0 (ingresso libero)

31 maggio, Michele Luppi Band

1 giugno, Canova

7 giugno, Il Festivalino – Rovere + Rumatera + Megha + Cogito

8 giugno, Holi Summer Festival – La festa del colore

9 giugno, Ex-Otago

14 giugno, MadMan + Massimo Pericolo

15 giugno, Viva Woodstock (ingresso libero)

17 giugno, Groundation

25 giugno, Cannibal Corpse + Sadlist

28 giugno, Capo Plaza

29 giugno, Pinguini Tattici Nucleari

30 giugno, Fiera del Mistero

9 luglio, Soulfly

11 luglio, 30 : 20 : 10 MK² Tour

12 luglio, Fast Animals and Slow Kids

18-21 luglio, Positive River Festival, decima edizione

18 luglio, Dub FX + Manudigital

19 luglio, Morgan Heritage

20 luglio, TBA

21 luglio, Dub Incorporation

30 agosto, Carl Brave

 

COME ARRIVARE al Parma Music Park:

Località San Polo di Torrile

via B. Buozzi, 3, 43056 Torrile (Parma)

 

GOOGLE MAPS

Indicazioni qui: http://bit.ly/2ULOMo8

 

BUS

Per raggiungere San Polo di Torrile in autobus da Parma puoi scaricare gli orari degli autobus delle linee Tep al seguente link: http://www.tep.pr.it/download_colorno_5.aspx

 

TRENO

La stazione di San Polo di Torrile si trova sulla linea Parma – Brescia e dista meno di 1 km dal Parma Music Park, circa 10 minuti a piedi. È la prima fermata in treno da Parma, circa 10 minuti di treno. Ulteriori informazioni le puoi trovare su: http://www.trenord.it/it/home.aspx

 

AUTO
– Dal centro città: percorrendo Via Trento – Via San Leonardo e Via Colorno in direzione Colorno Casalmaggiore Mantova, passare l’abitato di San Polo fino alla zona industriale, girare a destra nei pressi della farmaceutica Glaxo Smith Kline. Seguire poi le indicazioni segnaletiche del Festival.

 

– dall’AUTOSTRADA A1 (da Bologna o da Milano): uscita PARMA. Prendere la direzione Colorno Casalmaggiore Mantova, passare l’abitato di San Polo fino alla zona industriale, girare a destra nei pressi della farmaceutica Glaxo Smith Kline. Seguire poi le indicazioni segnaletiche del Festival.

 

Parma Music Park

Località S. Polo – via B. Buozzi, 3 | 43056 Torrile, Italia

Tel.+39 370 3300851| facebook.com/ParmaMusicPark |instagram.com/parmamusicpark

info@parmamusicpark.com | www.parmamusicpark.com

 

PARMA MUSIC PARK: EX-OTAGO, Il Festivalino, Rovere, Rumatera, Megha, Cogito e Holi Summer Festival was last modified: giugno 6th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
La giovane ‘violoncellista attivista’ Leila Shirvani riceve il premio Sinopoli dal Presidente Sergio Mattarella
Articolo succesivo
La pianista e compositrice GIUSEPPINA TORRE presenta il suo nuovo disco “LIFE BOOK”, con una speciale esibizione live, lunedì 24 giugno alla Rizzoli Galleria di via Vittorio Emanuele II a Milano

Potrebbe interessarti anche...

DAL 21 AL 23 AGOSTO 2020: 6°...

11 agosto 2020

Aderisci a #senzafestival I Festival e i...

13 febbraio 2021

Coronavirus, oltre 100 artisti uniti nel più...

12 marzo 2020

Arriva il Premio Massara

11 giugno 2019

Sei un cantante, una band? Sono già...

10 dicembre 2020

Milano Music Week, NUOVOIMAIE e Rockol tornano...

5 novembre 2020

Torna il Premio Bianca D’Aponte, partner del...

9 ottobre 2020

All’Osteria delle dame De Gregori raccontato da...

5 aprile 2018

Il Festival MArteLive seleziona artisti e musicisti...

12 aprile 2019

Ecco No Borders Music a luglio

22 maggio 2020

Ultimi articoli

  • Convegno Chiamata alle Arti Lunedì 1 Marzo alle ore 14 e 30 a cura del Patto per le Arti Performative tra Teatro, Musica, Circo, Danza e Arti Performative indipendenti con la partecipazione del Mibact e componenti Commissioni Cultura Camera e Senato
  • DOMENICA 28 FEBBRAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI SOUNDTRACK CITY, OSPITE KRISTIAN SENSINI IL MEI E’ PARTNER
  • La settimana del MEI è ricca di appuntamenti. Guarda il nostro palinsesto da Lunedì 1 a domenica 7 Marzo 2021
  • Ali e Mace al top

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Tutti e 1500 Oggi per #senzafestival! Tutti e 1500 Oggi per #senzafestival!
Un anno #senzafestival ! Vi aspettiamo tutti domen Un anno #senzafestival ! Vi aspettiamo tutti domenica 28 febbraio alle 18 sulla Pagina Facebook della @rete.deifestival con #rossanaluttazzi #ermannomaurogiovanardi #tommasocerasuolo #giordanosangiorgi #robertogrossi #michelelionello #robertagiallo #perturbazione #lacrus #giuseppegiacobazzi #massimozoli #giuseppemarasco #maxdellapelle #giulianobiasin #francescabonifacini #claudiabarcellona e tanti altri per #festival #contest #concerti #live #spettacolodalvivo #musica
Lunedi 1 giugno ore 14 e 30 Chiamata alle Arti del Lunedi 1 giugno ore 14 e 30 Chiamata alle Arti del Patto Arti Performative con il mondo musicale e dello spettacolo Indipendente! #stage #indies #audiocoop #aia #retedeifestival #itfolk #spettacolodalvivo #cultura #musica #teatro #circo #danza #artedistrada #indipendente #siedas #feditart
🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17: 🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17:30 con “SPAZIOARTISTE – DIRITTI E OPPORTUNITÀ”, la rubrica settimanale a cura di Claudia Barcellona! Ospite Emma Chiaramonte, non mancate ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parità #oppurtunità #woman #donne
‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, r ‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, regala un LP dei Punkreas dal titolo “Futuro Imperfetto “che verrà inviato ad aprile. Per provare a vincere dovete inviate una mail a 👉 comunicazioni@audiocoop.it con scritto in oggetto “Vinci Punkreas”  scrivendo nome, cognome, indirizzo a cui inviare e numero di telefono. Buona fortuna! 🍀

@lascenadischi @punkreas_official @giordano.sangiorgi @ass.audiocoop
🔶stasera alle 21.30 torna il format in diretta 🔶stasera alle 21.30
torna il format in diretta di @robertagiallo sulla pagina FB del @mei_meeting : ospiti @nicolasbonazzi e @gianlucamei.radiostayrock 
🔶
🔶
🔶
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#nicolasbonazzi
#gianlucamei
#musicaitaliana
#format
#diretta
#rock #pop
#canzoni
#nuoveuscite
#cantautori
#cantautrice
#meimeeting
‼Un evento in diretta on line sulla pagina della ‼Un evento in diretta on line sulla pagina della Rete dei Festival, con Festival e Contest provenienti da tutta Italia per
sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. Con al partecipazione in diretta Mauro Ermanno Giovanardi e Tommaso Cerasuolo (voce dei Perturbazione). Interverranno tra gli altri : Rossana Luttazzi,  Presidente Onoraria Rete dei Festival, Roberta Giallo, Claudia e con la partecipazione dei promoter Roberto Grossi, Michele Lionello e Giuseppe Marasco. Modera @giordano.sangiorgi

🔺️Diretta alle 18 sulla pagina Facebook della Rete dei Festival:
https://www.facebook.com/retedeifestival

📧 Per adesioni: segreteria@materialimusicali.it e
grossi.arch.roberto@gmail.com - francesca.castelrock@gmail.com
‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure cau ‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure causa Covid 😷 Dopo il Festival Day del 30 aprile 2020  con oltre 100 festival aderenti
I FESTIVAL E I CONTEST con un evento Domenica 28 Febbraio, alle ore 18 in contemporanea, vogliono sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. 
📢 #senzafestival è un evento a cura del circuito della Rete dei Festival con It Folk, Musica Jazz, Circuito Ska e tante altre reti, che vuole tornare a porre l’attenzione sull’assoluta incertezza e instabilità in cui versano attualmente queste realtà e sul loro futuro, che rischia di essere sempre più nero. Il 28 febbraio alle 18, insieme, possono ricordare il grande ruolo culturale dei festival e dei contest musicali.

📌Per aderire scrivere a:
segreteria@materialimusicali.it 📧🖇
🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Di 🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Diritti e Opportunità”, la rubrica settimanale, che sta riscuotendo grande consenso, curata da Claudia Barcellona! A raccontarci il ruolo della donna in un campo prevalentemente maschile sarà Helene Brown, dj apprezzatissima sia in Italia che all’estero. Vi aspettiamo sulla pagina Facebook MEI ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parioppurtunità

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #senzafestival – Il 28 febbraio alle 18 un flash mob digitale per sottolineare l’importanza e il valore dei festiva… https://t.co/iA113VFjuL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Convegno Chiamata alle Arti Lunedì 1 Marzo alle ore 14 e 30 a cura del Patto per le Arti Performative tra Teatro, M… https://t.co/uq0RwOKOhN
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Faenza siede al Tavolo Nazionale al MIBACT per la musica indipendente ed emergente - Buonsenso Faenza https://t.co/9w35gtOoHZ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Arriva Dante con il MEI: il 25 marzo e il 21 giugno con Suona Dante – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/VXTma1XgJM
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Aderisci a #senzafestival I Festival e i Contest a un anno dalla chiusura domenica 28 febbraio per Bandi e Sostegni… https://t.co/LNpS7gwp0t
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy