I migliori 20 artisti italiani dell’anno sulla base della Euro Indie Music Chart sono qualificati alle Italian Indie Music Chart Finals che si terranno in Bulgaria dal 6 al 12 luglio 2019 e possono esibirsi in diretta su Ei TV ed Ei FM durante l’Italian Indie Music Festival, una competizione canora nella quale verrà assegnato il premio di Miglior Artista Indie Italiano dell’anno
Lo scopo è valorizzare la cultura musicale italiana indipendente all’estero
In collaborazione con VideoFestival Live e PA74 Music
Promo https://www.youtube.com/watch?v=eWL83eqZigc&feature=youtu.be
Calendario
1^ Semifinals:Sabato 6 luglio – Kotel
2^ Semifinals :Domenica 7 luglio– Burgas
3^ Semifinals : Martedi 9 luglio Sliven/Stara Zagora
4^ Semifinals : Mercoledi 10 luglio Velingrad
5^ Semifinals : Venerdi 12 luglio Plovdiv
Finale : Sabato 13 luglio Pazardzik
Entry List
Ogni serata di qualificazione prevede l’esibizione di 20 artisti, i quali possono presentare fino a un massimo di 3 canzoni per serata
Il voto online sarà aperto da 15 minuti prima della prima esibizione fino a 15 minuti dopo l’ultima esibizione
La classifica della serata verrà stilata seguendo la media ponderata dei 3 criteri di valutazione
ARTISTI QUALIFICATI | Città |
Acquablag | Torino |
Amore Saccocci Olmeda | Padova |
Andrea Manocchio | Viterbo |
Aricioaz | Torino |
Bad Season | Roma |
Bionic Visions | Trento |
Carmine Iembo | Crotone |
Claudio Golini Dobermann | Roma |
Dario Dee | Vicenza |
Denora Vivace | Monaco |
Domex | Pavia |
Ellency | Roma |
Francesca Gatti | Bergamo |
Hania | Roma |
La Shanna | Vicenza |
Levent Rihan & Dj Dany | Bologna |
Luca Caponetto | Catania |
Mad Duck | Milano |
Marco Cignoli ft. Leslie e Luca | Voghera |
Osea Codega | Lecco |
Disponibile QUI il Pass Vip :
Il pass comprende
Viaggio a/r Italia-Bulgaria
Transfer locali, backline,Pass Backstage e diritto di voto nella giuria tecnica
Compound TV (registrazione audio e video delle esibizioni e trasmissione in diretta su EI TV canale 267 decoder TIBO TV by Digitalb e ristrasmissione in differita su Canale Italia 2 (LCN 275 Digitale Terrestre Italiano – Copertura Nazionale)
Possibilità di sponsorizzare il festival [saranno disponibili 20 slot pubblicitari, uno per ogni artista in gara che comprendono : Spot TV nel canale EI TV, visibile anche in Italia, Spot Radio nel canale EI FM, Inserimento del logo dell’azienda nei cartelloni pubblicitari del festival e 1 spot durante la ritrasmissione dello show su Canale Italia 2 (LCN 275 Digitale Terrestre Italiano – Copertura Nazionale)
Vitto e alloggio (per i giorni dei concerti)
In palio un premio dal valore commerciale di oltre 5.000 €
Registrazione del disco presso Studio Cavelab Perugia (incluso registrazioni, mix, master, vitto e alloggio per 1 settimana)
Ufficio stampa per 1 anno
Distribuzione digitale
1 Posto alla Finals Europee di Riga
I 6 concerti finali decretano il vincitore (3 parametri : voto del pubblico live, voto della giuria e il voto da casa)
Per stabilire l’ordine di qualificazione vengono presi in considerazione i punti guadagnati nella stagione regolare 2018-2019 (dalla classifica numero 25 del 2018 alla classifica 25 del 2019)
I qualificati ricevono un bonus di 1 punto per ogni classifica settimanale vinta durante la stagione (viene considerata la Italian Indie Music Chart)
Artista | Playoff Points |
Osea Codega | 8 |
Andrea Manocchio | 7 |
Denora Vivace | 7 |
Bionic Visions | 5 |
Hania | 5 |
Ellency | 4 |
Dario Dee | 3 |
La Shanna | 3 |
Acquablag | 2 |
Claudio Dobermann | 1 |
Francesca Gatti | 1 |
Ogni serata assegna un punteggio per le Semifinals vengono sommati i punteggi e assegnati punti ai primi 10 classificati (25-18-15-12-10-8-6-4-2-1)
Il punteggio di ogni serata viene stilato in base a :Voto online (40 %), Giuria tecnica(30 %) e Giuria Popolare (il pubblico potrà votare) (30 %)
Al termine delle Semifinals i punteggi vengono azzerati e solo i primi 8 sono qualificati alla Finale dove oltre al set di 3 canzoni possono presentare un inedito
I playoff points assegnati durante le 5 semifnals sono 3 punti al primo, 2 punti al secondo e 1 punto al terzo che stabiliranno il punteggio di partenza durante le Finals
L’ordine di esibizione degli artisti è in base alla classifica provvisoria (l’ultimo in classifica si esibisce per primo, il primo in classifica si esibisce per ultimo)
Criteri della classifica durante le Semifinals
1 : Vittorie
2: Punti conquistati durante i playoff
3 : Miglior piazzamento durante i playoff
4 : Miglior piazzamento durante la stagione regolare
Criteri della classifica durante la Final
1: Punti conquistati durante la Finals
2 : Punti conquistati durante i playoff
3 : Miglior piazzamento durante i playoff
4 : Miglior piazzamento durante la stagione regolare