MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
STAI CON ME è il nuovo singolo di...
Esce oggi WELCOME HOME (SANITARIUM), il nuovo singolo...
ERMAL META: da oggi in radio e negli...
VONDATTY / Esce oggi “Nemico Pubblico” (CD, Vinile)...
Online da oggi su YouTube il video di...
RING DELLE IDEE: da COCO CHANEL A NEXT...
AENEA: è online il videoclip del suo primo...
Esce oggi “ETERNO”, il nuovo singolo di Matteo...
ANDREA LASZLO DE SIMONE: VIVO la nuova canzone...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
AIA - Artisti in Tour

Da Mozart a Piazzolla: quando la grande musica è solidarietà

22 maggio 2019

Da Mozart a Piazzolla: quando la grande musica è solidarietà

La pianista Rita Cucè e il Quartetto del Teatro Regio di Torino, con la partecipazione straordinaria del violinista Alessandro Quarta, protagonisti di un concerto benefico per la ricostruzione dell’Istituto Nelio Biondi di Camerino distrutto dal sisma 2016

 

A Torino la grande musica diventa solidarietà: giovedì 6 giugno alle ore 20.30, il Piccolo Regio Puccini di Torino ospita “Da Mozart a Piazzolla”, un concerto benefico che vede protagonisti la pianista Rita Cucè e il Quartetto del Teatro Regio di Torino, con la partecipazione straordinaria del violinista Alessandro Quarta.

Un viaggio pieno di note che partendo dal Concerto per pianoforte n. 14 in mi bemolle maggiore, K. 449 di Wolfgang Amadeus Mozart, maestro che trova in Rita Cucè una delle sue interpreti più sensibili, arriverà fino alle atmosfere del tango di Astor Piazzolla con Alessandro Quarta che proporrà brani del compositore argentino quali Chau Paris, Oblivion, La Muerte del Angel, Jeanne y Paul, Fracanapa, Libertango.

Questa di Torino è la quinta tappa del progetto “Da Kabul a Camerino – In viaggio con Rita Cucé” finalizzato alla raccolta di fondi per la ricostruzione dell’Istituto Nelio Biondi di Camerino, distrutto dal sisma del 2016.

Il progetto ideato e promosso dell’associazione UnAltroPremio-Festiv’Art2.0, in accordo con il Comune di Camerino, nasce dall’esperienza maturata dalla pianista Rita Cucè, nel programma “Afghanistan back to the music” voluto nel 2005 da Marco Braghero dell’Associazione Peacewaves International Network che ebbe tra i suoi sostenitori il Teatro Regio di Torino.

Naturale che in questa occasione, l’Associazione Peacewaves International Network abbia saputo coinvolgere partner come il Consiglio Regionale, la Fondazione CRT e il Teatro Regio di Torino.

Comune capofila del progetto “Da Kabul a Camerino” è Arezzo “Città della Musica” e sostenitori sono i comuni di Bolsena e Ascoli Piceno e la Fondazione Festival Puccini di Torre del Lago.

Dopo Torino il concerto “Da Mozart a Piazzolla”, verrà offerto alla città di Camerino in un appuntamento che avrà luogo il prossimo 10 giugno nell’aula magna del Polo Liceale della città marchigiana. Media partner è CLASSICA HD.

Informazioni: Biglietteria: tel 011 8815241; Teatro Regio – p.zza Castello 215

Ingresso 20 euro – Ridotto 15 euro

Online www.vivaticket.it

L’incasso sarà devoluto al progetto “Da Kabul a Camerino” per la ricostruzione dell’Istituto Musicale Nelio Biondi

GLI ARTISTI IN SCENA A TORINO

ALESSANDRO QUARTA

Acclamato dalla CNN nel 2013 come “Musical Genius”. Successo Strepitoso per il brano “Dorian Gray” che Alessandro ha composto, arrangiato ed eseguito live in Prima Mondiale con “Roberto Bolle” con cui si è esibito concludendo la scaletta del tour Roberto Bolle & Friends 2018 in Arena di Verona, Caracalla a Roma, Teatro Carlo Felice di Genova, Pala De Andrè a Ravenna e Piazza SS Annunziata a Firenze. Premiato nel 2018 a Montecitorio come “Miglior Eccellenza Italiana nel Mondo” per la Musica. L’1 gennaio 2019 per lo show su RaiUno “Danza con Me” di Roberto Bolle si è esibito davanti a 5 milioni di telespettatori. Indimenticabile la sua apertura del Concerto del Primo Maggio a Roma in diretta Rai nel 2015 per violino solo. Violinista, Polistrumentista e Compositore, ha partecipato a scritture di musica inedita per film della Walt Disney e RaiCinema e attualmente è impegnato alla scrittura delle musiche per 4 film internazionali.

Alessandro è cresciuto con i più grandi direttori al mondo ricoprendo ruoli come Violino di Spalla di fronte a nomi del calibro di L. Maazel, E. Inbal, C. Dutoit, M. Rostropovich, M.W. Chung, G. Pretre, Z. Metha, effettuando tournèe come spalla in Europa, America, Cina, Giappone, Medio Oriente, suonando nelle più prestigiose sale del mondo.

Violinista, arrangiatore e solista con nomi quali Solisti dei Berliner Philharmoniker, Carlos Santana, Lucio Dalla, Mark Knopfler, Boy George, Dionne Warwick, Lionel Richie, Celine Dion, Liza Minnelli, Joe Cocker, Lenny Kravitz, Jovanotti, Amy Stewart e molti altri.

Adesso collabora in progetti internazionali insieme a Dee Dee Bridgewater, Mike Stern, James Taylor, Toquinho, Sarah Jane Morris, Gino Vannelli, Regina Carter, Pablo Ziegler.

Nel 2018 presenta il suo ultimo album (già candidato Grammy) come tributo ad Astor Piazzolla: “Alessandro Quarta plays Astor Piazzolla”.

Suona un Giovanni Battista Guadagnini del 1761 ed un Alessandro Gagliano 1723.

RITA CUCE’

Nata ad Albenga, inizia lo studio del pianoforte all’età di 5 anni. Successivamente studia al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze e presso il Conservatorio di Perugia.

Si perfeziona con Carlo Grante e Fabio Bidini. In qualità di solista si è esibita in Italia e all’estero con importanti orchestre e maestri, come “Gli Archi della Scala” e il Maestro Donato Renzetti, e di recente la National Chamber Orchestra di Yeravan.

Ha effettuato registrazioni televisive e radiofoniche. Il 7 Novembre 2005 è stata la prima donna occidentale, dopo 22 anni di guerra, a tenere un Recital a Kabul per l’inaugurazione della “Victoria Music School”, di cui è stata Direttrice Artistica e Vising Professor (pianoforte).

Dal 2010 al 2015 viene nominata dalla Regione Toscana a ricoprire l’incarico come Membro dell’Esecutivo della Fondazione Orchestra Regionale Toscana (ORT). Da settembre 2018 responsabile produzioni musicali della Fondazione Guido d Arezzo.

Oltre che docente di pianoforte al Liceo Musicale di Arezzo, da gennaio 2018 è incaricata dalla Scuola di Musica di Fiesole per l’insegnamento di “Pratica pianistica” nel Triennio Universitario presso la Casa della Musica di Arezzo.

IL QUARTETTO D’ ARCHI DEL TEATRO REGIO DI TORINO

Nasce nel 2007 dalla volontà delle quattro prime parti, Stefano Vagnarelli Marco Polidori Alessandro Cipolletta e Relja lukic, che dopo anni di comune attività in seno all’orchestra del Teatro Regio di Torino e della Filarmonica del Teatro Regio di Torino, decidono d’approfondire il legame musicale, con attività cameristica.

Stefano Vagnarelli, Primo Violino

Nato a Torino nel 1964, ha studiato al Conservatorio della sua città; perfezionamento all’Accademia “L. Perosi” in Biella, con Corrado Romano. Membro dell’Orchestra sinfonica della RAI di Torino dal 1983 al 1986, attualmente è Primo Violino di Spalla dell’Orchestra del Teatro Regio di Torino.

Marco Polidori, Secondo Violino

Ha studiato al Conservatorio “G. Verdi” di Torino, perfezionamento con il maestro Corrado Romano al Conservatorio Superiore di Ginevra. Vincitore dei concorsi per Professore d’orchestra al Teatro Comunale di Bologna, Orchestra Haydn di Bolzano, Teatro e Orchestra della Rai di Torino, attualmente ricopre il ruolo di spalla dei secondi violini al Teatro Regio di Torino

Alessandro Cipolletta, Viola

Diplomato in violino nel 1998 presso il Conservatorio di Torino, si è poi diplomato in viola nel 2001 sotto la guida del maestro Davide Zaltron. Si è perfezionato all’Accademia “Walter Stauffer” di Cremona con il Maestro Bruno Giuranna. Dal 2003, dopo aver vinto il Concorso, ricopre il ruolo di Seconda Viola presso l’orchestra del Teatro Regio di Torino.

Relja Lukic, Violoncello

Nato a Belgrado, si è diplomato presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano con il maestro R. Filippini Nel 1999 vince il concorso per Primo Violoncello nell’Orchestra del Teatro Regio di Torino, posizione che occupa attualmente.

 

Da Mozart a Piazzolla: quando la grande musica è solidarietà was last modified: maggio 22nd, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
“Vieni via con me” è il nuovo singolo-videoclip dei ProsaRock che lancia il progetto SpacciaSogni
Articolo succesivo
PARMA MUSIC PARK – parte la rassegna con MARLENE KUNTZ, CARL BRAVE, CANNIBAL CORPSE, DUB INC e molti altri

Potrebbe interessarti anche...

E’ online il nuovo singolo di MARIAN...

19 novembre 2018

Max Pezzali va a Bibione

18 dicembre 2019

Brunori sas in tour, le date

8 luglio 2020

Piccolo Coro Angelico decimo anno – 2020...

4 settembre 2020

A Roma premio per i 40 anni...

5 marzo 2020

Costanza Live Tour – Apertura Concerto Le...

13 agosto 2020

Oggi a Milano la cantautrice lucana ROSMY...

28 giugno 2018

Letizia Fuochi in tour

5 agosto 2019

Venerdì 31 Maggio Fabrizio Tavernelli Chiostri San...

29 maggio 2019

Lennon Kelly e tanti altri artisti in...

15 marzo 2019

Ultimi articoli

  • STAI CON ME è il nuovo singolo di Oana – la malinconia da ballare
  • Esce oggi WELCOME HOME (SANITARIUM), il nuovo singolo di YLYNE feat. Luca Saggiante
  • ERMAL META: da oggi in radio e negli store digitali il nuovo singolo “NO SATISFACTION”. Online anche il video ufficiale del brano.
  • VONDATTY / Esce oggi “Nemico Pubblico” (CD, Vinile) con Dellera, Lara Martelli, Lucio Leoni, Dj Myke.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni
🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE 🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE di Dante, per il prossimo Treno di Dante del 25 marzo 2021 vuole realizzare un’orchestra di giovani musicisti under 35 che si renda disponibile a realizzare una piece musicale che omaggi Dante durante le principali fermate del Treno (con tappe a Ravenna, Faenza, Marradi, Firenze e altre eventuali) per quella giornata. Per saperne di più leggi l'articolo su www.meiweb.it, per candidarsi invia una mail a 
mei@materialimusicali.it 📧📲

#dante #orchestra #musicisiti #piece #treno #trenodidante #ravenna #faenza #firenze
Il punto sulla Musica dal Vivo di @giordano.sangio Il punto sulla Musica dal Vivo di @giordano.sangiorgi, ospite di BUONGIORNO REGIONE: nella puntata del 7 gennaio si è parlato della manifestazione @rainbow.freeday che si svolgerà dal 15 al 30 gennaio 2021 con Madrina @toscadonati e del prossimo evento del MEI - Meeting Degli Indipendenti a Faenza! #staytunedfolks
#rainbowfreeday #faenzanews #buongiornoregione #emiliaromagna #tgr #bgr #news #aggiornamento #musiclive #meifaenza #rainews

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy