MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Luigi Farinaccio in diretta streaming su “Music Challenge”-...
Casa Sanremo, apre un tavolo in occasione del...
Mentalità Vincente è il nuovo libro di Michele...
Iscrizione ai corsi Accademia Master Music Play
Ottimo esordio discografico per Kamilla con “La chance”,...
Ecofuturo: riaprire in sicurezza e’ possibile, gli interventi...
MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A RÖDJA
E’ iniziato il percorso organizzativo per l’Acoustic Guitar...
Parte la Rubrica Esibirsi tutti i martedì: questa...
Joe Magnarelli Masterclass on zoom!

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

Curci pubblica Filastrocche Per Sentirsi Grandi, libro di Reno Brandoni (musicista, scrittore e critico musicale) con ospite anche Paolo Fresu

22 maggio 2019

Sono testi di Maria Elena Rosati musicati da Reno Brandoni e Stefano Nosei: sono il canovaccio per un viaggio alla riscoperta della musica, della sua potenza evocativa e in particolare verso la bellezza dell’ascolto in vinile che tanto amiamo!

Possiamo definirlo un romanzo di formazione e mi incuriosisce..

Lo voglio! Questa la prima cosa che ho pensato, appena mi è giunto il comunicato stampa che ora vi sottopongo. Ho ammirato Reno Brandoni due anni fa alla finale del contest L’Artista che non c’era, ma non mi immaginavo una sua svolta verso il mondo dei più giovani.

Dal 27 Marzo sarà disponibile in tutte le librerie Filastrocche Per Sentirsi Grandi (Edizioni Curci), il nuovo libro per ragazzi del musicista, scrittore e critico musicale Reno Brandoni sulle figure leggendarie che hanno scritto la storia della musica rock degli anni ’60 e ‘70. Si tratta di un romanzo di formazione che comprende 9 filastrocche in musica, ascoltabili durante la lettura attraverso i QR code nascosti fra le pagine. Il testo contiene anche due brani, Il sole nasce per tutti e Filastrocca alla rovescia che vedono la partecipazione del noto trombettista Paolo Fresu.

Protagonista del libro è Sara, un’adolescente che vive in un mondo moderno in cui la musica non esiste. Il nonno la condurrà lungo un viaggio alla riscoperta della musica, della sua potenza evocativa e in particolare verso la bellezza dell’ascolto in vinile. Racconta l’autore Reno Brandoni …Ho passato buona parte del mio tempo nella musica, ho vissuto il piacere dell’ascolto e la gioia della scoperta. Oggi mi ritrovo smarrito in una realtà che si dirige verso passioni discontinue e disattente. Questo libro tenta di recuperare ricordi ed emozioni, per me stesso e per chi non c’era…

– Reno Brandoni è un chitarrista e scrittore che ha alle spalle una lunga e importante carriera di collaborazioni con Stefan Grossman. John Renbourn, Duck Baker e Dave Van Rock. È attivo dagli anni ‘80 come musicista, pubblicando gli album “Bluesando” (1984), “Zingarom” (2005), “Yelda” (2006), “Anema e Corde” con Giorgio Cordini (2008) e “Indifeso” (2017) ed esibendosi nei più importanti teatri italiani. Ha pubblicato i manuali di chitarra “Open Tuning Basics” e “Come suonare la chitarra Fingerpicking”, oltre a curare le trascrizioni delle tablature di chitarra del libro “Il manuale di chitarra folk” di Andrea Carpi. L’avventura come autore per ragazzi ha inizio nel 2017 con la pubblicazione per Edizioni Curci del libro “Il Re del Blues”, dedicato all’affascinante e misteriosa vita del jazzista Robert Johnson. L’anno successivo escono i libri “La notte in cui inventarono il rock”, incentrato sulla vita del noto chitarrista Jimi Hendrix, e “Una classica serata jazz”, un dialogo immaginario tra Fryderyck Chopin e Michel Petrucciani per un confronto tra musica classica e jazz. Ha fondato il sito web fingerpicking.net, incentrato sul mondo dei chitarristi, e la rivista musicale “Chitarra Acustica” per la quale scrive mensilmente.

– Stefano Nosei è un cabarettista e musicista noto per le reinterpretazioni parodistiche dei grandi successi della musica italiana. Partecipa a diverse trasmissioni televisive in prima serata (come “Carnevale” su Rai Uno e “Zelig” su Canale 5) frequentando il salotto di Maurizio Costanzo. Nei suoi diversi spettacoli teatrali ha collaborato con Dario Vergassola, Rocco Tanica, i Gemelli Ruggeri, Gennaro Cannavacciuolo, Roberto Alinghieri, Flavio Oreglio e Giangilberto Monti. È tifoso della Fortitudo Bologna e ha composto e interpretato l’inno della squadra di calcio con Gaetano Curreri e Franz Campi.

– Maria Elena Rosati è nata a Fermo nel 1973. Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Firenze, dal 2004 scrive canzoni per bambini pubblicate da diversi editori. È co-autrice dei testi della trasmissione “Come nasce una canzone” in onda su Rai Radio Kids. Vive a Modena e insegna arte e immagine nella scuola secondaria di primo grado. Con Lorenzo Tozzi e Gabriele Clima per Edizioni Curci ha pubblicato i volumi della collana “I miei libri delle canzoni”. Con la canzone Me la faccio sotto, scritta insieme a Lorenzo Tozzi, è autrice finalista all’edizione 2018 dello Zecchino d’Oro.”

fonte: musicalnews

Curci pubblica Filastrocche Per Sentirsi Grandi, libro di Reno Brandoni (musicista, scrittore e critico musicale) con ospite anche Paolo Fresu was last modified: maggio 22nd, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Vinci il cd di Luca Bassanese con L’Ecofuturo Magazine
Articolo succesivo
Il nuovo tour di Motta

Potrebbe interessarti anche...

StaGe! e Fed.It.Art per Sostegni immediati in...

17 ottobre 2020

Dark Polo Gang – La Serie: buon...

15 maggio 2018

Casa Sanremo, apre un tavolo in occasione...

24 febbraio 2021

MASTER IN COMUNICAZIONE MUSICALE: giovedì 5 settembre...

23 luglio 2019

Tavolo Siae sulla Musica Italiana

9 marzo 2019

Laura Pausini in diretta su Instagram con...

24 marzo 2020

Nuova Classifica: Terry Blue al Top di...

30 gennaio 2021

Discoteca Laziale: ascoltateci

17 aprile 2020

Invito alla presentazione di DISTRETTO A WEEKEND...

30 gennaio 2018

Tutto il podio in mano a Sfera...

5 dicembre 2020

Ultimi articoli

  • Luigi Farinaccio in diretta streaming su “Music Challenge”- 26 Febbraio ore 20.30
  • Casa Sanremo, apre un tavolo in occasione del Festival di Sanremo. Il MEI aderisce
  • Mentalità Vincente è il nuovo libro di Michele Maraglino con Ettore Passafiume (IN OFFERTA fino a Domenica 28 Febbraio)
  • Iscrizione ai corsi Accademia Master Music Play

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🔶stasera alle 21.30 torna il format in diretta 🔶stasera alle 21.30
torna il format in diretta di @robertagiallo sulla pagina FB del @mei_meeting : ospiti @nicolasbonazzi e @gianlucamei.radiostayrock 
🔶
🔶
🔶
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#nicolasbonazzi
#gianlucamei
#musicaitaliana
#format
#diretta
#rock #pop
#canzoni
#nuoveuscite
#cantautori
#cantautrice
#meimeeting
‼Un evento in diretta on line sulla pagina della ‼Un evento in diretta on line sulla pagina della Rete dei Festival, con Festival e Contest provenienti da tutta Italia per
sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. Con al partecipazione in diretta Mauro Ermanno Giovanardi e Tommaso Cerasuolo (voce dei Perturbazione). Interverranno tra gli altri : Rossana Luttazzi,  Presidente Onoraria Rete dei Festival, Roberta Giallo, Claudia e con la partecipazione dei promoter Roberto Grossi, Michele Lionello e Giuseppe Marasco. Modera @giordano.sangiorgi

🔺️Diretta alle 18 sulla pagina Facebook della Rete dei Festival:
https://www.facebook.com/retedeifestival

📧 Per adesioni: segreteria@materialimusicali.it e
grossi.arch.roberto@gmail.com - francesca.castelrock@gmail.com
‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure cau ‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure causa Covid 😷 Dopo il Festival Day del 30 aprile 2020  con oltre 100 festival aderenti
I FESTIVAL E I CONTEST con un evento Domenica 28 Febbraio, alle ore 18 in contemporanea, vogliono sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. 
📢 #senzafestival è un evento a cura del circuito della Rete dei Festival con It Folk, Musica Jazz, Circuito Ska e tante altre reti, che vuole tornare a porre l’attenzione sull’assoluta incertezza e instabilità in cui versano attualmente queste realtà e sul loro futuro, che rischia di essere sempre più nero. Il 28 febbraio alle 18, insieme, possono ricordare il grande ruolo culturale dei festival e dei contest musicali.

📌Per aderire scrivere a:
segreteria@materialimusicali.it 📧🖇
🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Di 🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Diritti e Opportunità”, la rubrica settimanale, che sta riscuotendo grande consenso, curata da Claudia Barcellona! A raccontarci il ruolo della donna in un campo prevalentemente maschile sarà Helene Brown, dj apprezzatissima sia in Italia che all’estero. Vi aspettiamo sulla pagina Facebook MEI ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parioppurtunità
Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingeti Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingetichetteindipendenti #classicrock #classicrockmusic #indie #musica #musicaitaliana #musicaindipendente #musicaitalianaemergente #live #festival #cd #vinile #streaming #videoclip
🔶Stasera il format di ROBERTA GIALLO in diretta 🔶Stasera il format di ROBERTA GIALLO in diretta dalle 21.30 sulla pagina Facebook del @mei_meeting - ospiti di stasera @valentina.demarch & @undathecstudios 
🔶
🔶
🔶
#musicaitaliana
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#meimeeting
#interviste
#simonecicconi
#valentinademarch
#talk
#canzoni
#cantautrice
#cantautore
#italianartist
#indieitalia
🔶️ Amici! Siamo oltre 500 iscritti sul canale 🔶️ Amici! Siamo oltre 500 iscritti sul canale YouTube MEI, ma ci aiutate ad arrivare a 1000?!

👉 Per iscriverti LINK IN BIO

📲 Continuate a seguirci su tutti i nostri social ufficiali e sul sito www.meiweb.it 

#staytuned 📢

#meeting #indipendent #meetingindipendenti #iscriviti #youtube #canale #musicfestival #italy #seguici #social #sito #webstagram #linkbio
🔶️ Una partenza perfetta con “SPAZIOARTISTE 🔶️ Una partenza perfetta con “SPAZIOARTISTE – DIRITTI E OPPORTUNITÀ” La rubrica a cura di @claudeabarcellona 
Non perdete la puntata di oggi, alle 17.30 sulla pagina  Facebook MEI! Ospite @eleonorabordonaromusic
Vi aspettiamo 🎼 

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste @giordano.sangiorgi
🔸️ MIGLIOR DISCO D’ESORDIO: VINCE TUTTI FEN 🔸️ MIGLIOR DISCO D’ESORDIO: VINCE TUTTI FENOMENI CON “MERCE FUNEBRE" 

Leggi l'articolo sul nostro sito www.meiweb.it

#mei #giornalismomusicale #forum #giornalismo #meetingetichetteindipendenti #forumgiornalismomusicale #agimp #musicaitaliana #dischi #dischitaliani #tuttifenomeni #mercefunebre #discodesordio #2020

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Faenza siede al Tavolo Nazionale al MIBACT per la musica indipendente ed emergente - Buonsenso Faenza https://t.co/9w35gtOoHZ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Arriva Dante con il MEI: il 25 marzo e il 21 giugno con Suona Dante – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/VXTma1XgJM
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Aderisci a #senzafestival I Festival e i Contest a un anno dalla chiusura domenica 28 febbraio per Bandi e Sostegni… https://t.co/LNpS7gwp0t
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Centinaia di artisti si appellano a Draghi: “riaprite cinema, teatri e musica in primavera” https://t.co/mV5uau4xq6
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • “CINEMA SAMUELE” DI BERSANI È IL MIGLIOR DISCO DEL 2020 PER IL ‘FORUM DEL GIORNALISMO MUSICALE’ NEI DISCHI D’ESORDI… https://t.co/bJ6Jw4Dptt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy