MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
La Scena Dischi ci presenta il “Mese della...
Nuovo Appuntamento venerdì alle 17:30 con “SpazioArtiste –...
Vinci un 1 LP dei Punkreas dal titolo...
TEATRO PALLADIUM, al via domani #VITEINMUSICA: quattro incontri...
MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A RICCARDO...
La Proel tra le aziende leader al mondo...
Lorenz Simonetti “Disegna Un Cielo” ESCE IL VIDEO...
In Anteprima sul Meiweb la “rinascita” musicale di...
Francesco Gabbani, la sua storia raccontata da Andrea...
GIOVANNA D’ANGI & LUCA MADONIA INSIEME “SENZA PARACADUTE”!

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

Gli Stati Generali della Musica del Sud tra Università, MEI, Disco Days e Napule’s Power

14 maggio 2019

Gli Stati Generali della Musica del Sud tra Università, MEI, Disco Days e Napule’s Power

Giordano Sangiorgi, Lello Savonardo, Renato Marengo ribadiscono il valore del dialogo fra grande tradizione e le realtà musicali emergenti

 

Venerdì 10 e sabato 11 maggio a Napoli, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Sociali e con l’Osservatorio Giovani dell’Università di Napoli Federico II, con il MEI, il NAPULE’S POWER, la SIAE, il NUOVO IMAIE, l’ARCI, il Comune di Napoli, Campania Music Commissions, Lazio Sound, l’AIA , Classic Rock On Air, Vinile, Prog, F2 Radio Lab e Disco Days si sono svolti presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II e presso il DiscoDays al PalaPartenope di Napoli gli Stati Generali della Musica Emergente del SUD. A questo importante appuntamento per tutta la musica del Sud e per il futuro dei suoi giovani artisti hanno partecipato, nel corso dei vari appuntamenti della manifestazione, come ospiti d’onore dello spazio Napule’s Power, i Cantori di Carpino, unica formazione tra i big ospiti ad esibirsi dal vivo oltre alla Nuova Compagnia di Canto Popolare.

La manifestazione è stata curata da Giordano Sangiorgi, Presidente del MEI, che ha ideato e sostenuto anche nel Lazio, in Emilia-Romagna e in Lombardia gli Stati Generali della Musica, dal prof. Lello Savonardo, docente di Comunicazione e Culture Giovanili alla Federico II, da Nicola Iuppariello, direttore del DiscoDays e da Renato Marengo, ideatore del Napule’s Power, autore e produttore discografico che proprio con la collaborazione di Lello Savonardo ha percorso la storia, ricordandone i successi internazionali, dei tanti artisti appartenenti a questo “Movimento… in movimento”, molti dei quali da lui prodotti, artisti che Marengo ha scoperto e contribuito concretamente a portare alla grande discografia e al successo. Alcuni di loro sono stati ospitati e da lui intervistati sul palco con Savonardo, come Lino Vairetti degli Osanna, Jenny Sorrenti dei Saint Just, Fausta Vetere e Corrado Sfogli della NCCP, Ciccio Merolla, Frank Carpentieri e Antonio De Carmine, Tony Cercola e Donella Del Monaco, leader del grippo Prog Opus Avantra, che nel suo ultimo cd Rosa Rosae, ha voluto nuovamente avvalersi di contaminazioni mediterranee di alcuni di loro come Vairetti, Jenny Sorrenti e Tony Esposito. Nel ricordare tanti altri grandi protagonisti del Napule’s Power come Pino Daniele, Napoli Centrale con James Senese, come Tullio De Piscopo, Tony Esposito, Enzo Avitabile, Roberto De Simone, Antonio Infantino, Teresa De Sio e tanti altri, Lello Savonardo ha più volte sottolineato l’importanza del lavoro e dell’impegno costante di Renato Marengo ricordando come questo movimento, nato alla fine degli anni Sessanta tra rilevanti fermenti sociali di rinnovamento oltre che musicali e da allora sempre attivo, ancora oggi dia spazio e stimoli sia ad artisti ormai famosi nel mondo sia a giovani emergenti che da tutto il Sud si affacciano al mondo della musica, contando soprattutto sul proprio talento alla ricerca di spazi e promozione. Questa manifestazione si propone proprio di sensibilizzare forze sociali e culturali per stimolare la nascita di supporti tangibili e per creare reali occasioni di sostegno al futuro della musica del Sud.

Tra i giovani artisti che si sono esibiti sul palco del Disco Days, Giovanni Block, Francesca Fariello e Greta Zuccoli, tra le realtà più interessanti della musica emergente del Sud, hanno riscosso un particolare successo nel corso dell’evento.

Proprio in questa occasione Renato Marengo ha voluto ufficializzare pubblicamente sul palco degli Stati Generali della musica del Sud l’ingresso dei Cantori di Carpino, a pieno diritto e nel posto d’onore che meritano da sempre, nel Napule’s Power.

“Oggi è tempo di dare il giusto spazio e il dovuto rilievo – ha dichiarato Marengo – a questi grandi maestri depositari della nostra cultura popolare la cui musica, nata dalla tradizione nel territorio del Gargano, in costante riproposizione e rielaborazione, è alle origini di buona parte di quei brani portati al successo da molti degli artisti del Napule’s Power , come la NCCP, Eugenio Bennato e Musicanova, Teresa De Sio, Napoli Centrale, Osanna , Enzo Gragnaniello, Lina Sastri.”

I Cantori di Carpino, che nell’attuale formazione sono Nicola Gentile, Rocco Di Lorenzo, Gennaro di Lella, Antonio Rignanese e Rosa Menonna (a cui i grandi padri della storica formazione Andrea Sacco, Antonio Piccininno e Antonio Maccarone affidarono il compito di continuare a testimoniare e a divulgare le loro creazioni musicali) hanno eseguito sul palco del Disco Days, tra gli applausi di un pubblico di ogni età, tre brani di quel repertorio di tarantelle e serenate che agli inizi degli anni Sessanta alcuni ricercatori internazionali come Alan Lomax, Diego Carpitella della Sapienza di Roma e Roberto De Simone, uno dei nostri maggiori compositori contemporanei, scoprirono, registrarono e divulgarono nel resto del mondo. Al loro fianco, in perfetta linea col tema sulla musica emergente, anche due giovanissimi loro allievi: Dario Fiscarelli e Michele Totaro.

Gli Stati Generali della Musica Emergente del Sud hanno avuto inizio il 10 maggio presso il Dipartimento di Scienze Sociali con l’impegno e l’attenta e brillante conduzione del prof. Lello Savonardo e la partecipazione di docenti, rappresentanti delle istituzioni italiane e del Ministero della Cultura francese, di assessori e funzionari delle regioni Lazio, Lombardia, Emilia e Romagna, e dell’Agenzia Nazionale Giovani. Sabato 11 presso il DiscoDays si sono tenuti concerti e incontri coordinati da Giordano Sangiorgi con la partecipazione di Iuppariello, Savonardo e Marengo, l’intervento del Presidente della Commissione Cultura alla Camera on. Luigi Gallo, del consulente del Ministero della Cultura Francese Andrè Cayot e del direttore della Festa della Musica Marco Staccioli.

Con il coinvolgimento anche del Sud e di forze sociali, culturali e professionali e la stesura di 10 punti da presentare al governo per la musica Emergente va avanti il lavoro coordinato da Giordano Sangiorgi per mettere in moto forze e risorse reali a vantaggio del futuro di tanti giovani creativi.

Dopo Milano, Roma e Napoli, sarà presentato un manifesto in 10 punti, a partire dai risultati dei dibattiti promossi nelle tre città a favore della nuova musica italiana, un sintesi delle principali proposte emerse per  le prossime tappe: la Festa della Musica dei Giovani di Matera, dal 21 al 23 giugno, e il MEI 25 di Faenza, dal 4 al 6 ottobre, e per presentare al Mibac alcune proposte concrete di Decreti Attuativi per dare risorse al Codice dello Spettacolo dal Vivo che contiene la Legge sulla Musica e a tutto il settore musicale.

 

 

Gli Stati Generali della Musica del Sud tra Università, MEI, Disco Days e Napule’s Power was last modified: maggio 14th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Corsi di Alta Formazione Artistica Musicale – Fondazione Accademia Perosi
Articolo succesivo
Nuova Superklassifika: in testa Silvia Mezzanotte, seguono Ghali e Bizzarro!

Potrebbe interessarti anche...

Per la terza settimana delle classifiche Balcony...

31 marzo 2020

L’Asst di Mantova parte coi Concerti a...

8 maggio 2020

Nuova Classifica Airplay Indipendenti: sul podio Danti...

18 settembre 2020

PROGETTO GUGLIELMO 2018-2019 Masterclass e borsa di...

9 luglio 2018

Nuova Airplay Indipendenti in testa ancora LP,...

14 giugno 2019

Rkomi e Battiato in testa alla classifica...

29 marzo 2019

A 92 anni dalla nascita Domenico Modugno...

10 gennaio 2020

Nuova Classifica Airplay Indipendenti: In testa Danti...

25 settembre 2020

Torna la Radio Airplay Indipendenti anche questa...

19 ottobre 2018

SMEMORANDA 2019: Nico Colonna e Gino&Michele dedicano...

27 giugno 2018

Ultimi articoli

  • La Scena Dischi ci presenta il “Mese della Scena”.
  • Nuovo Appuntamento venerdì alle 17:30 con “SpazioArtiste – Diritti e Opportunità”, la rubrica settimanale curata da Claudia Barcellona!
  • Vinci un 1 LP dei Punkreas dal titolo ” Futuro Imperfetto”
  • TEATRO PALLADIUM, al via domani #VITEINMUSICA: quattro incontri dedicati al biopic musicale online gratuitamente su MYmovies

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🔶stasera alle 21.30 torna il format in diretta 🔶stasera alle 21.30
torna il format in diretta di @robertagiallo sulla pagina FB del @mei_meeting : ospiti @nicolasbonazzi e @gianlucamei.radiostayrock 
🔶
🔶
🔶
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#nicolasbonazzi
#gianlucamei
#musicaitaliana
#format
#diretta
#rock #pop
#canzoni
#nuoveuscite
#cantautori
#cantautrice
#meimeeting
‼Un evento in diretta on line sulla pagina della ‼Un evento in diretta on line sulla pagina della Rete dei Festival, con Festival e Contest provenienti da tutta Italia per
sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. Con al partecipazione in diretta Mauro Ermanno Giovanardi e Tommaso Cerasuolo (voce dei Perturbazione). Interverranno tra gli altri : Rossana Luttazzi,  Presidente Onoraria Rete dei Festival, Roberta Giallo, Claudia e con la partecipazione dei promoter Roberto Grossi, Michele Lionello e Giuseppe Marasco. Modera @giordano.sangiorgi

🔺️Diretta alle 18 sulla pagina Facebook della Rete dei Festival:
https://www.facebook.com/retedeifestival

📧 Per adesioni: segreteria@materialimusicali.it e
grossi.arch.roberto@gmail.com - francesca.castelrock@gmail.com
‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure cau ‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure causa Covid 😷 Dopo il Festival Day del 30 aprile 2020  con oltre 100 festival aderenti
I FESTIVAL E I CONTEST con un evento Domenica 28 Febbraio, alle ore 18 in contemporanea, vogliono sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. 
📢 #senzafestival è un evento a cura del circuito della Rete dei Festival con It Folk, Musica Jazz, Circuito Ska e tante altre reti, che vuole tornare a porre l’attenzione sull’assoluta incertezza e instabilità in cui versano attualmente queste realtà e sul loro futuro, che rischia di essere sempre più nero. Il 28 febbraio alle 18, insieme, possono ricordare il grande ruolo culturale dei festival e dei contest musicali.

📌Per aderire scrivere a:
segreteria@materialimusicali.it 📧🖇
🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Di 🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Diritti e Opportunità”, la rubrica settimanale, che sta riscuotendo grande consenso, curata da Claudia Barcellona! A raccontarci il ruolo della donna in un campo prevalentemente maschile sarà Helene Brown, dj apprezzatissima sia in Italia che all’estero. Vi aspettiamo sulla pagina Facebook MEI ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parioppurtunità
Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingeti Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingetichetteindipendenti #classicrock #classicrockmusic #indie #musica #musicaitaliana #musicaindipendente #musicaitalianaemergente #live #festival #cd #vinile #streaming #videoclip
🔶Stasera il format di ROBERTA GIALLO in diretta 🔶Stasera il format di ROBERTA GIALLO in diretta dalle 21.30 sulla pagina Facebook del @mei_meeting - ospiti di stasera @valentina.demarch & @undathecstudios 
🔶
🔶
🔶
#musicaitaliana
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#meimeeting
#interviste
#simonecicconi
#valentinademarch
#talk
#canzoni
#cantautrice
#cantautore
#italianartist
#indieitalia
🔶️ Amici! Siamo oltre 500 iscritti sul canale 🔶️ Amici! Siamo oltre 500 iscritti sul canale YouTube MEI, ma ci aiutate ad arrivare a 1000?!

👉 Per iscriverti LINK IN BIO

📲 Continuate a seguirci su tutti i nostri social ufficiali e sul sito www.meiweb.it 

#staytuned 📢

#meeting #indipendent #meetingindipendenti #iscriviti #youtube #canale #musicfestival #italy #seguici #social #sito #webstagram #linkbio
🔶️ Una partenza perfetta con “SPAZIOARTISTE 🔶️ Una partenza perfetta con “SPAZIOARTISTE – DIRITTI E OPPORTUNITÀ” La rubrica a cura di @claudeabarcellona 
Non perdete la puntata di oggi, alle 17.30 sulla pagina  Facebook MEI! Ospite @eleonorabordonaromusic
Vi aspettiamo 🎼 

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste @giordano.sangiorgi
🔸️ MIGLIOR DISCO D’ESORDIO: VINCE TUTTI FEN 🔸️ MIGLIOR DISCO D’ESORDIO: VINCE TUTTI FENOMENI CON “MERCE FUNEBRE" 

Leggi l'articolo sul nostro sito www.meiweb.it

#mei #giornalismomusicale #forum #giornalismo #meetingetichetteindipendenti #forumgiornalismomusicale #agimp #musicaitaliana #dischi #dischitaliani #tuttifenomeni #mercefunebre #discodesordio #2020

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Faenza siede al Tavolo Nazionale al MIBACT per la musica indipendente ed emergente - Buonsenso Faenza https://t.co/9w35gtOoHZ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Arriva Dante con il MEI: il 25 marzo e il 21 giugno con Suona Dante – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/VXTma1XgJM
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Aderisci a #senzafestival I Festival e i Contest a un anno dalla chiusura domenica 28 febbraio per Bandi e Sostegni… https://t.co/LNpS7gwp0t
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Centinaia di artisti si appellano a Draghi: “riaprite cinema, teatri e musica in primavera” https://t.co/mV5uau4xq6
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • “CINEMA SAMUELE” DI BERSANI È IL MIGLIOR DISCO DEL 2020 PER IL ‘FORUM DEL GIORNALISMO MUSICALE’ NEI DISCHI D’ESORDI… https://t.co/bJ6Jw4Dptt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy