MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Nuovo Appuntamento con AngInRadio FAENZA INDIE con l’intervista...
Rainbow Freeday: Rainbow Free Day: ecco il ricco...
Il Domani aderisce al Rainbow Freeday, abbonamento speciale...
Da oggi online il video di “PEZZO DI...
In radio dal 19 gennaio “The Lady is...
Io Volevo Sognare Più Forte, il nuovo disco...
Riarrangiare Ortolani per essere creativi in pandemia
APOLLO BEAT, esce domani il nuovo singolo “LA...
GIOVANNI GAIAS con GIUSEPPE SPANU: il 22 gennaio...
Call: Voci X Patrick: come aderire

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
AIA - Artisti in Tour

Mercoledì 15 maggio a Milano MARCO DI NOIA e STEFANO CUCCHI presentano “ELETTRO ACQUA 3D LIVE” nella serata inaugurale del FIM, il Salone della Formazione e dell’Innovazione Musicale!

8 maggio 2019

Mercoledì 15 maggio a Milano, presso l’Auditorium Testori (Piazza Città di Lombardia, 1 – ore 20.30 – ingresso gratuito),l’innovativo “ELETTRO ACQUA 3D LIVE” di MARCO DI NOIA e STEFANO CUCCHI, il concerto sperimentale di musica in realtà aumentata, inaugurerà la settima edizione del FIM, il Salone della Formazione e dell’Innovazione Musicale che si terrà a Milano il 16 e il 17 maggio.

Il live, inserito all’interno della serata FIM InnovAction, ripercorrerà la scaletta di “ELETTRO ACQUA 3D”, il primo app-album italiano realizzato con la tecnologia del 3D audio dal cantautore Marco Di Noia e dal sound designer Stefano Cucchi, patrocinato da Amref Health Africa per le tematiche sociali trattate nei testi. Indossando cuffie wireless fornite da LEM International Silentsystem, il pubblico in sala potrà ascoltare i brani di synth-pop cantautorale ed elettro-prog arricchiti da elementi binaurali, per un’inedita esperienza di musica live in 3D audio. Accompagnerà l’esibizione il video del giovane regista Filippo Caniato.

A chiusura del concerto, in occasione della ricorrenza dei cinquecento anni dalla sua morte, gli artisti omaggerannoLeonardo Da Vinci con un brano inedito a lui dedicato in cui i sintetizzatori e la voce di Marco Di Noia dialogheranno con l’organetto di carta inventato dal genio rinascimentale, che sarà suonato per l’occasione dal musicista Adriano Sangineto.

«ELETTRO ACQUA 3D è stato il primo app-album italiano – afferma Marco Di Noia – e ci ha dato modo di cimentarci in una prima forma embrionale di concerto in 3D audio. Partecipare al principale festival nazionale sull’innovazione musicale non può che gratificare il nostro lavoro e inorgoglirci a livello artistico. Nel finale della nostra performance insieme a un grande musicista come Adriano Sangineto, omaggeremo Leonardo, che oltre a essere stato geniale e sperimentatore a 360°, ha inventato nuovi strumenti musicali».

Sul palco sarà presente anche il sound engineer Alberto Cutolo, una vera autorità nell’ambiente italiano del mastering audio (ha lavorato per Mina, Litfiba, Laura Pausini, Lorenzo Jovanotti, Adriano Celentano, Franco Battiato, Giorgio Gaber, Carmen Consoli e tanti altri), che interverrà creativamente sul mix inserendo effetti binaurali in tempo reale.

«Dopo la prima entusiasmante esperienza live a marzo con l’utilizzo del microfono binaurale – dichiara Stefano Cucchi –abbiamo deciso di arricchire ulteriormente l’esperienza sonora degli ascoltatori per il FIM. Con Alberto Cutolo abbiamo mixato in cuffia i brani, inserendo nuove prospettive sonore che rendono ancora più coinvolgente la nostra performance e l’ascolto del pubblico».

Giovedì 16 maggio alle 9.30 Marco Di Noia interverrà al panel di Casa FIM “Leonardo Da Vinci: elogio della Curiosità” che vedrà coinvolti personaggi legati a Leonardo o che ne condividono in ambito musicale la propensione alla ricerca e alla sperimentazione. Nello stesso giorno e in quello successivo, inoltre, l’app-album “ELETTRO ACQUA 3D” sarà esposto in Piazza Regione Lombardia, nell’area dedicata al Premio Leonardo, quale progetto di innovazione musicale finalista del premio.

“ELETTRO ACQUA 3D” è il primo concept album realizzato con la tecnologia del 3D audio oltre che il primo app-album italiano in assoluto, ideato e prodotto dal cantautore Marco Di Noia e dal compositore di musica elettronica Stefano Cucchi. È disponibile tramite download gratuito su App Store (iOS – Apple) e Google Play (Android).

Questa la tracklist: 3D “Acqua”, “Piccoli Navigli”, 3D “Flying to Mombasa”, “Il Beach Boy di Ukunda”, 3D “La legge della Savana”, “Il Fiume Mara”, 3D “Voci controcorrente”, “Rapsodia Tiberina”, 3D “Affogando nelle memorie della Drina”, “Il Ponte sulla Drina”, 3D “Lo specchio del Gange”, “Il Buddha dialoga con Shaka”, 3D “Regno suburbano”, “Sette metri sotto il suolo”, 3D “Pioggia sulla Foresta di Fangorn”, “L’ultima marcia degli Ent”, 3D “Arpa eolica suona tra i ghiacci”, “La perfetta imperfezione”, 3D “Ritorno a Milano”, “Il mare per chi non ce l’ha”,  3D “Risveglio ad occhi chiusi”, “Sirene”.

Marco Di Noia, voce, autore dei testi e del concept “Elettro Acqua 3D”, è un giornalista milanese, social media manager, con due lauree in materie umanistiche e un dottorato in culture e letterature comparate. Possiede una voce di quasi quattro ottave di estensione vocale e un falsetto dotato di rara pulizia timbrica. Come cantautore, ha alle spalle un singolo (“Amore Teutonico”, 2009) e un Ep, che nel 2013 ha ricevuto diverse gratificazioni radiofoniche (singoli “Rema!” e “Crisi Superstar” nella top 50 di Indi Music Like) e il patrocinio di Via Del Campo 29 Rosso, emporio-museo genovese dedicato a De André e ai cantautori della scuola ligure. L’Ep ha ottenuto ottimi riscontri della critica con articoli su Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa e la presentazione su Rai Uno a Uno Mattina. Il testo del brano “Il ponte sulla Drina”, presente in “Elettro Acqua 3D”, ha ricevuto la menzione speciale al premio letterario InediTo nel 2013, al Salone del Libro di Torino.

Stefano Cucchi, sound designer di “Elettro Acqua 3D”, è diplomato in pianoforte, con una laurea specialistica in musica elettronica, diversi masterclass e concorsi vinti. Vanta diverse collaborazioni, tra cui una di ben sei anni da tastierista con i Rondò Veneziano di Giampiero Reverberi. In passato dimostratore ufficiale di piano e synth per la Roland, Cucchi è un insegnante di musica e pianoforte.

Il FIM, Salone della Formazione e dell’Innovazione Musicale che quest’anno raggiunge la sua settima edizione, è nato da un’idea di Verdiano Vera. È organizzato da Maia in collaborazione con L’Alveare, BigBox e Song ArsPopuli, il supporto della Regione Lombardia, InLombardia, il patrocinio del Comune di Milano (assessorato alla Cultura) e la content partnership di Conservatorio di Milano, Laboratorio di Informatica Musicale dell’Università Statale di Milano, Politecnico di Milano, CESMA, Cluster, Steinberg e altre importanti realtà didattiche. L’edizione 2019 del FIM si terrà il 16 e il 17 maggio a Milano in Piazza Città di Lombardia dalle ore 9.30 alle ore 24.00. Tutte le informazioni sul programma sono disponibili al sito www.fimfiera.it

 

 www.elettroacqua3d.it – www.facebook.com/marcodinoia – www.youtube.com/user/Marcodinoia

Mercoledì 15 maggio a Milano MARCO DI NOIA e STEFANO CUCCHI presentano “ELETTRO ACQUA 3D LIVE” nella serata inaugurale del FIM, il Salone della Formazione e dell’Innovazione Musicale! was last modified: maggio 8th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Marina Rei e Paolo Benvegnù tornano con il progetto “Canzoni contro la disattenzione”!
Articolo succesivo
I C+C=MAXIGROSS PRESENTANO “DESERTO PER VERONA”

Potrebbe interessarti anche...

Eros Ramazzotti in tour europeo

19 febbraio 2019

Gio Evan – Scopri le tappe dell’INFINITour

9 novembre 2018

“MIGASO: Il 4 settembre live al Festival...

2 settembre 2020

Musicanti. Il musical con le canzoni di...

19 febbraio 2019

Riccardo Sinigallia torna a maggio con Ciao...

13 maggio 2019

Esce “ApuliaCelloSoloists”. Domani a Rutigliano la seconda...

19 luglio 2018

IL VOLO: dopo il rinvio delle date...

25 luglio 2020

Belize in tour, ecco le date

14 giugno 2018

“Voci per la libertà” in tour: il...

19 settembre 2020

Levante torna in tour

14 settembre 2018

Ultimi articoli

  • Nuovo Appuntamento con AngInRadio FAENZA INDIE con l’intervista a Guil!
  • Rainbow Freeday: Rainbow Free Day: ecco il ricco programma dei prossimi giorni della ricchissima scena indipendente per la ripartenza con tanta energia! Tra i grandi ospiti Roby Facchinetti con le Bande Musicali, Omar Pedrini, Fabio Curto
  • Il Domani aderisce al Rainbow Freeday, abbonamento speciale a 1 euro al mese
  • Da oggi online il video di “PEZZO DI CUORE”, il nuovo singolo di EMMA e Alessandra AMOROSO. Dal 29 gennaio disponibile, in edizione limitata, il 45 giri di “Pezzo di Cuore”.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni
🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE 🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE di Dante, per il prossimo Treno di Dante del 25 marzo 2021 vuole realizzare un’orchestra di giovani musicisti under 35 che si renda disponibile a realizzare una piece musicale che omaggi Dante durante le principali fermate del Treno (con tappe a Ravenna, Faenza, Marradi, Firenze e altre eventuali) per quella giornata. Per saperne di più leggi l'articolo su www.meiweb.it, per candidarsi invia una mail a 
mei@materialimusicali.it 📧📲

#dante #orchestra #musicisiti #piece #treno #trenodidante #ravenna #faenza #firenze

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy